Storia dell'arrampicata piemontese.

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda Bitot » sab mar 03, 2007 11:44 am

Una copia anche per me :smt023
Per molti mali è una buona medicina, lo sciroppo che vien dalla cantina.
Avatar utente
Bitot
 
Messaggi: 94
Images: 2
Iscritto il: sab giu 18, 2005 17:17 pm
Località: Alta Val Susa

Messaggioda Barolo » lun mar 05, 2007 10:43 am

alter-ego ha scritto:a parte gli scherzi, solo ora mi è venuto in mente... Io ho ancora alcune copie in cantina della mia prima pubblicazione. E' una cartellina di foto tutte mie che avevo realizzato grazie all'azienda in cui lavoravo allora, nel 1986. Per un periodo è stata anche in vendita in libreria. Ritraggono gli arrampicatori dell'epoca, cioè degli anni ottanta. Sono ben stampate e possono essere un bel ricordo, per chi è interessato. E' una cosa senza pretese e fatta in casa per cui io la offro ad un prezzo simbolico.

le immagini sono:

1 - Marco Casalegno sui massi (ora defunti) vicino alla Kosterlitz, in uno splendido autunno
2 - Marco Casalegno su I guerrieri dell'Arcobaleno, Cantoira
3 - Marco Mola su Blues Brother, Striature Nere
4 - Andrea Branca su Legoland, V. Orco
5 - Marco Casalegno a Forno alpi graie, Val Grande
6 - Andrea Gallo (Bernardi lo assicura, Mola guarda) su Funeral Party, Striature
7 - io :oops: su L'orologio senza tempo, Torre Castello
8 - io:oops: slegato sulla Torre Castello
9 - ancora io :oops: :roll: :lol: a Machaby
10 - Daniele Caneparo sul ghiaccio della Val Troncea

Se qualcuno è interessato avrei pensato una soluzione. Inviarle alla Libreria della Montagna di Torino e lasciare una parte del ricavato a loro e una parte a me per rifarmi delle spese di spedizione. Potremmo fare 2 euro e 50 a loro e 2 e 50 a me e venderle a 5 euro. Non mi interessa guadagnarci, ma piuttosto di vederle ammuffire in cantina preferisco pensarle nella libreria di qualcuno a cui faccia piacere

fatemi sapere!


Prenoto anch'io una copia!!!!!!
Ditemi solo come e quando!
'Arvezze!!
:: Barolo ::
Avatar utente
Barolo
 
Messaggi: 358
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Torino

Messaggioda scheggia » lun mar 05, 2007 15:09 pm

alter-ego ha scritto:a parte gli scherzi, solo ora mi è venuto in mente... Io ho ancora alcune copie in cantina della mia prima pubblicazione. E' una cartellina di foto tutte mie che avevo realizzato grazie all'azienda in cui lavoravo allora, nel 1986. Per un periodo è stata anche in vendita in libreria. Ritraggono gli arrampicatori dell'epoca, cioè degli anni ottanta. Sono ben stampate e possono essere un bel ricordo, per chi è interessato. E' una cosa senza pretese e fatta in casa per cui io la offro ad un prezzo simbolico.

le immagini sono:

1 - Marco Casalegno sui massi (ora defunti) vicino alla Kosterlitz, in uno splendido autunno
2 - Marco Casalegno su I guerrieri dell'Arcobaleno, Cantoira
3 - Marco Mola su Blues Brother, Striature Nere
4 - Andrea Branca su Legoland, V. Orco
5 - Marco Casalegno a Forno alpi graie, Val Grande
6 - Andrea Gallo (Bernardi lo assicura, Mola guarda) su Funeral Party, Striature
7 - io :oops: su L'orologio senza tempo, Torre Castello
8 - io:oops: slegato sulla Torre Castello
9 - ancora io :oops: :roll: :lol: a Machaby
10 - Daniele Caneparo sul ghiaccio della Val Troncea

Se qualcuno è interessato avrei pensato una soluzione. Inviarle alla Libreria della Montagna di Torino e lasciare una parte del ricavato a loro e una parte a me per rifarmi delle spese di spedizione. Potremmo fare 2 euro e 50 a loro e 2 e 50 a me e venderle a 5 euro. Non mi interessa guadagnarci, ma piuttosto di vederle ammuffire in cantina preferisco pensarle nella libreria di qualcuno a cui faccia piacere

fatemi sapere!


per me una per piacere!!! :D
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda alter-ego » lun mar 05, 2007 15:38 pm

Grazie Raga! :lol: Paolo si è offerto di fare da pusher delle foto ai raduni, per cui le spedirò a lui. Per chi non può o pensa di non incontrarlo magari penso ad una soluzione alternativa o quella che avevo prospettato

:wink: :roll:
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda scheggia » sab mar 10, 2007 14:10 pm

alter-ego, o chiunque altro sia in grado di rispondermi, ho una domanda:
in Val Lemina, la valle della sbarua (per intenderci) c'è un settore di roccia che si trova molto prima del Talucco sulla destra in alto salendo, per spiegare la posizione dove c'è la fontanella lungo la strada... vi ricordate mica se lì c'è qualcosa di chiodato ho si c'è ancora qualcosa da fare???

che se nessuno ci ha ancora fatto niente ci sarebbe un bel tettino da andare a passare...

capito paolo???
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda alter-ego » mar mar 13, 2007 23:02 pm

scheggia ha scritto:alter-ego, o chiunque altro sia in grado di rispondermi, ho una domanda:
in Val Lemina, la valle della sbarua (per intenderci) c'è un settore di roccia che si trova molto prima del Talucco sulla destra in alto salendo, per spiegare la posizione dove c'è la fontanella lungo la strada... vi ricordate mica se lì c'è qualcosa di chiodato ho si c'è ancora qualcosa da fare???

che se nessuno ci ha ancora fatto niente ci sarebbe un bel tettino da andare a passare...

capito paolo???


parli del Sigaro?
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda alter-ego » mar mar 13, 2007 23:04 pm

quando ancora a Rocca di Corno esisteva solo la Y

Immagine
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda Gulfstream » mar mar 13, 2007 23:33 pm

Roba da matti... è passato almeno un quarto di secolo, chissà dove le riesci a scovare... ;-)
"Non è perchè le cose sono difficili
che noi non osiamo,
è perchè non osiamo
che le cose sono difficili"
Gulfstream
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mar gen 16, 2007 16:33 pm

Messaggioda Gulfstream » mar mar 13, 2007 23:36 pm

Però mi sembra che sia la via del topo o qualcosa del genere... quella con il tetto di 6C al terzo tiro...
"Non è perchè le cose sono difficili
che noi non osiamo,
è perchè non osiamo
che le cose sono difficili"
Gulfstream
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mar gen 16, 2007 16:33 pm

Messaggioda alter-ego » mar mar 13, 2007 23:46 pm

ma no, non la vedi la Y?

Può darsi che mi sbagli, ma il Topo l'avevo fatto con davide e daniele...oppure c'eri anche tu? E non dirmi che non ti ricordi quando sei scivolato giù dalla cengia giù nei rovi! :lol: :lol:
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda alter-ego » mer mar 14, 2007 0:09 am

hai proprio ragione a chiederti dove le scovo...l'unica risposta è che ai tempi ero l'unico che si portava una pesantissima reflex con sè...facevo un grado in meno di voi, ma almeno vuoi mettere adesso che valore inestimabile di foto storiche che ho? :wink: :roll:

Guarda questa, neanche io pensavo di averla. Questa è una rarità!

Marco Ballerini sale in libera Tempi Moderni al Caporal, credo che qua siamo intorno al 1981/82



Immagine

mi pare di ricordare che Ballerini allora girava con una Mercedes e a noi ci sembrava un marziano! 8O
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda paolo s4 » mer mar 14, 2007 0:35 am

8O :P
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda paolo s4 » mer mar 14, 2007 0:38 am

scheggia ha scritto:che se nessuno ci ha ancora fatto niente ci sarebbe un bel tettino da andare a passare...
capito paolo???


per chi mi hai preso!? :oops:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda bonsai » mer mar 14, 2007 1:19 am

scheggia ha scritto:alter-ego, o chiunque altro sia in grado di rispondermi, ho una domanda:
in Val Lemina, la valle della sbarua (per intenderci) c'è un settore di roccia che si trova molto prima del Talucco sulla destra in alto salendo, per spiegare la posizione dove c'è la fontanella lungo la strada... vi ricordate mica se lì c'è qualcosa di chiodato ho si c'è ancora qualcosa da fare???

che se nessuno ci ha ancora fatto niente ci sarebbe un bel tettino da andare a passare...

capito paolo???


credo che qualcuno sia già passato ........

da una vecchia guida della zona viene descritto :
Il Sigaro
Le Souffle Au Coeur - 6bc
Gally-Cuzzumbo-Caldano 12/12/1987

la via supera i due tetti evidenti che si vedono dalla strada che porta al Talucco.
La prima lunghezza si puo' effettuare a moulinette, la seconda molto atletica è stata liberata da M.Cuzzumbo
Avatar utente
bonsai
 
Messaggi: 228
Images: 26
Iscritto il: sab giu 11, 2005 8:03 am

Messaggioda alter-ego » mer mar 14, 2007 8:18 am

Gulfstream ha scritto:Però mi sembra che sia la via del topo o qualcosa del genere... quella con il tetto di 6C al terzo tiro...


:oops: :oops: :oops: Marco, hai ragione, sono andato a controllare sul mio diario. E' la via del Topo.

In compenso ho scovato, sempre nel mio diario, un paio di racconti paleo-finalesi che se non scoccio nessuno magari trascrivo. Sono racconti tipo quelli di Smilzo sulla storia romana, scritti da un'allora diciottenne. Niente di particolare, sono quello che sono. Ma magari dicono qualcosa su cosa voleva dire per noi andare a Finale e le prime prove di arrampicata libera. Io ho tenuto ovviamente un diario dal 1972 al 1986. Centinaia di pagine.

Quindi magari più tardi scrivo il racconto della nostra salita della terribile (allora) Ombre Blu con un gustoso aneddoto di Gulfstream che divenne (quasi) una leggenda. See you later
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda alter-ego » mer mar 14, 2007 18:20 pm

Ombre Blu

"...poi decidiamo che c'è troppa gente, di cambiare parete, sperando di trovarne una senza vento. Ci spostiamo così verso Rocca di Perti dove ci attende un'ennesima fatica per salire Ombre Blu. il posto non è certo dei più belli; preferisco però non esprimere giudizi affrettati, visto che il cielo minaccia pioggia e rende tutto molto grigio. Dopo un giro interminabile riusciamo ad arrivare alla base di Ombre Blu; per arrivare alla base delle rocce c'è ancora da superare un tratto impestatissimo ricoperto di rovi. Il diedrino d'attacco non ha l'aria semplice e difatti non riesco a superare il passaggio. Dopo un po' di tentativi prova Marco. Ma anche lui non ce la fa e lasciandosi precipita nei rovi sino alle braccia, solo la testa rimane fuori. Lo aiutiamo faticosamente a uscire. Dopo questa dimostrazione decido di mettere una staffa sul primo chiodo e di passare così, gli altri proveranno in libera con la corda davanti. Arrampico lentamente, ogni tanto mi fermo a scaldare le mani per il freddo. Entro nel diedro e continuo con arrampicata difficile sino ad un chiodo; da qui una bella traversata e sono alla sosta. Mentre assicuro Marco (che è riuscito al limite a fare il passaggio di attacco) guardo il diedro di Ombre Blu che ci aspetta. Spesso mi chiedo se sia il caso di proseguire, fare i VII con questo freddo non è cosa piacevole. In ogni caso il prossimo tiro toccherà a Marco, al limite mi farò qualche numero da secondo. Arriva Marco e senza esitazione riparte. Vabbè, come non detto! Fa sempre più freddo, ho l'impressione che ci stiamo avvicinando a zero gradi, incredibile per essere a due passi dal mare! Marco sale con fatica, sembra molto duro. Ad un certo punto gli si stacca un appiglio, perde l'equilibrio e precipita ma riesce, un metro più giù, ad afferrarsi al volo ad una lama; non sento neanche lo strappo. Sono stupefatto. E' arrivato, ora toccherà a me. Cerco di fare un po' di movimento per scaldarmi, alla Odeon aveva funzionato. I passaggi sono molto difficili, le dita nella fessurina fanno male. Comunque, assai affaticato, supero, chiodo dopo chiodo, i passaggi strapiombanti fino all'albero che segna la fine della nostra piccola arrampicata, l'ultima per questo soggiorno a Finale. Sulla strada del ritorno, una furiosa nevicata mi diede conferma della temperatura con cui avevamo salito Ombre Blu".

(novembre 1982)

Nota: Ombre Blu, Rocca di Perti, fu salita direttamente in libera da Nico Ivaldo e Alessandro Grillo, il 1 gennaio 1980. Si trattò allora di un grande exploit
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda marinoroma » mer mar 14, 2007 18:36 pm

grande Maurizio, come sempre regali grandi emozioni !!!!

aproposito, la storia della caduta e della lama presa al volo mi sà un po' di leggenda urbana 8O , ma se tu eri là e l'hai visto allora..... :wink:
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda alter-ego » mer mar 14, 2007 18:49 pm

marinoroma ha scritto:grande Maurizio, come sempre regali grandi emozioni !!!!

aproposito, la storia della caduta e della lama presa al volo mi sà un po' di leggenda urbana 8O , ma se tu eri là e l'hai visto allora..... :wink:


Marco (Gulfstream) potrà confermare. Non per niente era soprannominato BIG JIM :wink: Ma tu l'hai visto? :roll:
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda marinoroma » mer mar 14, 2007 19:19 pm

alter-ego ha scritto:
marinoroma ha scritto:grande Maurizio, come sempre regali grandi emozioni !!!!

aproposito, la storia della caduta e della lama presa al volo mi sà un po' di leggenda urbana 8O , ma se tu eri là e l'hai visto allora..... :wink:


Marco (Gulfstream) potrà confermare. Non per niente era soprannominato BIG JIM :wink: Ma tu l'hai visto? :roll:


no non ho avuto il piacere di conoscerlo ma se acchiappa le prese al volo me lo posso immaginare.... :lol:

allora stai a vedere che era vero quando Stallone in cliffhanger si buttava su una parete di roccia e rimaneva attaccato con le picche 8O 8O
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda paolo s4 » mer mar 14, 2007 19:35 pm

...
Ultima modifica di paolo s4 il gio set 18, 2008 21:08 pm, modificato 1 volta in totale.
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.