
da Bitot » sab mar 03, 2007 11:44 am
da Barolo » lun mar 05, 2007 10:43 am
alter-ego ha scritto:a parte gli scherzi, solo ora mi è venuto in mente... Io ho ancora alcune copie in cantina della mia prima pubblicazione. E' una cartellina di foto tutte mie che avevo realizzato grazie all'azienda in cui lavoravo allora, nel 1986. Per un periodo è stata anche in vendita in libreria. Ritraggono gli arrampicatori dell'epoca, cioè degli anni ottanta. Sono ben stampate e possono essere un bel ricordo, per chi è interessato. E' una cosa senza pretese e fatta in casa per cui io la offro ad un prezzo simbolico.
le immagini sono:
1 - Marco Casalegno sui massi (ora defunti) vicino alla Kosterlitz, in uno splendido autunno
2 - Marco Casalegno su I guerrieri dell'Arcobaleno, Cantoira
3 - Marco Mola su Blues Brother, Striature Nere
4 - Andrea Branca su Legoland, V. Orco
5 - Marco Casalegno a Forno alpi graie, Val Grande
6 - Andrea Gallo (Bernardi lo assicura, Mola guarda) su Funeral Party, Striature
7 - iosu L'orologio senza tempo, Torre Castello
8 - io:oops: slegato sulla Torre Castello
9 - ancora io![]()
![]()
a Machaby
10 - Daniele Caneparo sul ghiaccio della Val Troncea
Se qualcuno è interessato avrei pensato una soluzione. Inviarle alla Libreria della Montagna di Torino e lasciare una parte del ricavato a loro e una parte a me per rifarmi delle spese di spedizione. Potremmo fare 2 euro e 50 a loro e 2 e 50 a me e venderle a 5 euro. Non mi interessa guadagnarci, ma piuttosto di vederle ammuffire in cantina preferisco pensarle nella libreria di qualcuno a cui faccia piacere
fatemi sapere!
da scheggia » lun mar 05, 2007 15:09 pm
alter-ego ha scritto:a parte gli scherzi, solo ora mi è venuto in mente... Io ho ancora alcune copie in cantina della mia prima pubblicazione. E' una cartellina di foto tutte mie che avevo realizzato grazie all'azienda in cui lavoravo allora, nel 1986. Per un periodo è stata anche in vendita in libreria. Ritraggono gli arrampicatori dell'epoca, cioè degli anni ottanta. Sono ben stampate e possono essere un bel ricordo, per chi è interessato. E' una cosa senza pretese e fatta in casa per cui io la offro ad un prezzo simbolico.
le immagini sono:
1 - Marco Casalegno sui massi (ora defunti) vicino alla Kosterlitz, in uno splendido autunno
2 - Marco Casalegno su I guerrieri dell'Arcobaleno, Cantoira
3 - Marco Mola su Blues Brother, Striature Nere
4 - Andrea Branca su Legoland, V. Orco
5 - Marco Casalegno a Forno alpi graie, Val Grande
6 - Andrea Gallo (Bernardi lo assicura, Mola guarda) su Funeral Party, Striature
7 - iosu L'orologio senza tempo, Torre Castello
8 - io:oops: slegato sulla Torre Castello
9 - ancora io![]()
![]()
a Machaby
10 - Daniele Caneparo sul ghiaccio della Val Troncea
Se qualcuno è interessato avrei pensato una soluzione. Inviarle alla Libreria della Montagna di Torino e lasciare una parte del ricavato a loro e una parte a me per rifarmi delle spese di spedizione. Potremmo fare 2 euro e 50 a loro e 2 e 50 a me e venderle a 5 euro. Non mi interessa guadagnarci, ma piuttosto di vederle ammuffire in cantina preferisco pensarle nella libreria di qualcuno a cui faccia piacere
fatemi sapere!
da alter-ego » lun mar 05, 2007 15:38 pm
da scheggia » sab mar 10, 2007 14:10 pm
da alter-ego » mar mar 13, 2007 23:02 pm
scheggia ha scritto:alter-ego, o chiunque altro sia in grado di rispondermi, ho una domanda:
in Val Lemina, la valle della sbarua (per intenderci) c'è un settore di roccia che si trova molto prima del Talucco sulla destra in alto salendo, per spiegare la posizione dove c'è la fontanella lungo la strada... vi ricordate mica se lì c'è qualcosa di chiodato ho si c'è ancora qualcosa da fare???
che se nessuno ci ha ancora fatto niente ci sarebbe un bel tettino da andare a passare...
capito paolo???
da Gulfstream » mar mar 13, 2007 23:33 pm
da Gulfstream » mar mar 13, 2007 23:36 pm
da alter-ego » mar mar 13, 2007 23:46 pm
da alter-ego » mer mar 14, 2007 0:09 am
da paolo s4 » mer mar 14, 2007 0:38 am
scheggia ha scritto:che se nessuno ci ha ancora fatto niente ci sarebbe un bel tettino da andare a passare...
capito paolo???
da bonsai » mer mar 14, 2007 1:19 am
scheggia ha scritto:alter-ego, o chiunque altro sia in grado di rispondermi, ho una domanda:
in Val Lemina, la valle della sbarua (per intenderci) c'è un settore di roccia che si trova molto prima del Talucco sulla destra in alto salendo, per spiegare la posizione dove c'è la fontanella lungo la strada... vi ricordate mica se lì c'è qualcosa di chiodato ho si c'è ancora qualcosa da fare???
che se nessuno ci ha ancora fatto niente ci sarebbe un bel tettino da andare a passare...
capito paolo???
da alter-ego » mer mar 14, 2007 8:18 am
Gulfstream ha scritto:Però mi sembra che sia la via del topo o qualcosa del genere... quella con il tetto di 6C al terzo tiro...
da alter-ego » mer mar 14, 2007 18:20 pm
da marinoroma » mer mar 14, 2007 18:36 pm
da alter-ego » mer mar 14, 2007 18:49 pm
marinoroma ha scritto:grande Maurizio, come sempre regali grandi emozioni !!!!
aproposito, la storia della caduta e della lama presa al volo mi sà un po' di leggenda urbana, ma se tu eri là e l'hai visto allora.....
da marinoroma » mer mar 14, 2007 19:19 pm
alter-ego ha scritto:marinoroma ha scritto:grande Maurizio, come sempre regali grandi emozioni !!!!
aproposito, la storia della caduta e della lama presa al volo mi sà un po' di leggenda urbana, ma se tu eri là e l'hai visto allora.....
Marco (Gulfstream) potrà confermare. Non per niente era soprannominato BIG JIMMa tu l'hai visto?
da paolo s4 » mer mar 14, 2007 19:35 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.