Storia dell'arrampicata piemontese.

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda Gulfstream » ven mar 02, 2007 18:23 pm

Ci sarei venuto volentieri domani, purtroppo però quando voi sarete a Bosco a divertirvi io mi troverò da qualche parte sopra l'oceano verso gli States, quindi dovremo rimandare alla seconda metà del mese. Intanto fai mettere in fresco le Ceres e salutami Christian ed Erica se li vedi.
Poi appena andrà via la neve, e visto come butta non ci vorrà molto, che ne direste di organizzare un bel raduno a Ceresole? Dai e dai finiremo anche per convincere quel Paperone di Alter Ego ad investire qualche euro in un biglietto Meridiana, per lasciare qualche giorno la "sua" isola e venirci a trovare, così poi andiamo tutti quanti a fare una bella spaghettata sulle terrazze di Itaca, come ai vecchi tempi!

A presto, Marco
"Non è perchè le cose sono difficili
che noi non osiamo,
è perchè non osiamo
che le cose sono difficili"
Gulfstream
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mar gen 16, 2007 16:33 pm

Messaggioda alter-ego » ven mar 02, 2007 18:31 pm

dai paolo, non piangere, devi capire un morto di fame come me! :cry: poi ne ho tanti! Infatti non capisco Gulf :roll: :roll: Se anche lui li ha, dato che lui era più bravo di me, i suoi dovrebbero valere di più giusto? :roll: :roll: E allora perchè lui vuole comprare i miei? E' un feticista? Li usa come giocattoli erotici? :roll: 8O :?

Ma Gulf, l'avevi poi fatta Strenous? Mi avevano detto di sì! Non siete molti ad averla fatta vero? Ci racconti un po' quanto ti è costata? Se, ti è costata :roll: :roll:
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda paolo s4 » ven mar 02, 2007 18:40 pm

Gulfstream ha scritto:...


:smt023
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda paolo s4 » ven mar 02, 2007 18:42 pm

paperon de paroni ha scritto:dai paolo...


e vabbè :roll:
:mrgreen:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda Gulfstream » ven mar 02, 2007 19:32 pm

Mauri, dovresti saperlo che i Friends li uso come giocattoli erotici, sei stato tu il primo a mostrare a me e Davide come si faceva con quello da 4...
Adesso che potrò finalmente comprare a soli 50 neuri il mitico Friend da 4 di Alter Ego raggiungerò nuovi orizzonti nell'autoerotismo...

Per quanto riguarda cose molto meno complicate, in riferimento alla tua domanda su Strenuos, se volevi sapere se l'ho fatta slegato ti assicuro che non ho mai bevuto alcuna sostanza psichedelica abbastanza potente da farmi venire un'idea così assurda; se invece volevi sapere se l'ho salita assicurato dal basso, allora sei un po' in ritardo con la notizia, perché l'ho salita nel 1985. Tra l'altro dovrebbe essere scritto su uno dei tuoi vecchissimi ALP, visto che stiamo parlando della preistoria ed un 7C+ lavorato faceva ancora notizia :wink:
"Non è perchè le cose sono difficili
che noi non osiamo,
è perchè non osiamo
che le cose sono difficili"
Gulfstream
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mar gen 16, 2007 16:33 pm

Messaggioda alter-ego » ven mar 02, 2007 19:41 pm

Mi sembrava l'avessi salita ma non posso ricordare tutto, immagina quanti gradi ho in testa! :lol: :wink: E tu pensa che mi ricordo anche i movimenti delle vie e quelli che fanno invece gli altri. L'hard disk è pieno! Per Strenous mi ricordo che dopo di te la salì Francesco, un altro caro amico, e che ci penò molto e me ne parlava spesso. Ricordo anche che per diversi anni restò una via mitica ed ambita e pochi ci riuscirono. Volevo sapere se negli anni l'hanno fatta in molti, tutto qui

Io sai feci Pulcinastro nel 1986, mio primo 7a, oggi 7a+, poi partii e non ebbi modo di provare più nulla a Foresto. Anzi sì, tornai un giorno e feci Ipertensione, forse a vista perchè ai tempi l'avevo sempre tralasciata perchè troppo dura. Strenous per me è sempre rimasta un miraggio

se vuoi ho un'altra foto tua, questa volta vestito di tutto punto con tuta blu cerruti ed una fascia rossa nei capelli... :roll: :roll:
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda paolo s4 » ven mar 02, 2007 19:41 pm

8O ....aggiornatissima la nostra bibliotecaria...neh :mrgreen:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda alter-ego » ven mar 02, 2007 19:43 pm

paolo s4 ha scritto:8O ....aggiornatissima la nostra bibliotecaria...neh :mrgreen:



:evil: Quando avrai dimenticato i movimenti che hai fatto su Amplid verrai da me... :twisted: :twisted:
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda paolo s4 » ven mar 02, 2007 20:00 pm

...Ci vado domani... :smt110
Ultima modifica di paolo s4 il ven mar 02, 2007 21:28 pm, modificato 1 volta in totale.
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda paolo s4 » ven mar 02, 2007 21:07 pm

alter-ego ha scritto:...Quando avrai dimenticato... :twisted: :twisted:



Io mica l'ho mangiato il vitello sclerotizzato di Payns... :mrgreen:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda Gulfstream » ven mar 02, 2007 22:05 pm

Il ricordo delle pene di Strenuos per quanto mi riguarda è ancora vivo, a 22 anni di distanza. La salivo con l'immaginazione ogni sera, studiando ogni singolo moschettonaggio prima di addormentarmi...
Adesso può far sorridere, ma nel 1985 il 7C+ (a quel tempo 7C/8A)faceva una certa impressione...
Mi sembra d'aver fatto una dozzina di lanci per riuscire a chiuderla e sull'ultimo passaggio ricordo d'aver rinunciato a passare il rinvio, altrimenti non sarei riuscito a chiuderla.
A quel tempo le vie non si preparavano mettendo i rinvii prima del tentativo buono, non lo si considerava etico, quindi il fatto di portarsi tutto appresso, passare il rinvio e poi la corda, specialmente su quelle difficoltà, portava via parecchia energia.
Non saprei dirti quante salite conti, sicuramente molte, ma non quante si potrebbe aspettarsi da una via così storica: sicuramente il primo 7C+ del Nord Ovest d'Italia, forse il primo d'Italia.
Il primo a salirla (nel 1984) fu il miglior climber Italiano di quel tempo: Mr. M. Bernardi. Poco dopo la via fu ripetuta da A. Gallo, A. Branca, il sottoscritto e G. Massari. Sono certo che nel giro di un paio d'anni le ripetizioni furono molte, ma per un certo tempo non ebbe più di 5 ripetizioni.
E' interessante notare come nonostante la via fosse sempre la stessa, dopo la salita di Bernardi arrivarono anche le altre quattro.
Dimostra che a volte il blocco mentale conta più di quello tecnico/fisico

Vado a nanna, buon week end a tutti!
Gulfstream

P.S. Mauri, mandami la foto al mio email, mi faresti molto piacere. Io ho perso quasi tutte le foto nel corso di una decina di traslochi negli ultimi 20 anni...


alter-ego ha scritto:Mi sembrava l'avessi salita ma non posso ricordare tutto, immagina quanti gradi ho in testa! :lol: :wink: E tu pensa che mi ricordo anche i movimenti delle vie e quelli che fanno invece gli altri. L'hard disk è pieno! Per Strenous mi ricordo che dopo di te la salì Francesco, un altro caro amico, e che ci penò molto e me ne parlava spesso. Ricordo anche che per diversi anni restò una via mitica ed ambita e pochi ci riuscirono. Volevo sapere se negli anni l'hanno fatta in molti, tutto qui

Io sai feci Pulcinastro nel 1986, mio primo 7a, oggi 7a+, poi partii e non ebbi modo di provare più nulla a Foresto. Anzi sì, tornai un giorno e feci Ipertensione, forse a vista perchè ai tempi l'avevo sempre tralasciata perchè troppo dura. Strenous per me è sempre rimasta un miraggio

se vuoi ho un'altra foto tua, questa volta vestito di tutto punto con tuta blu cerruti ed una fascia rossa nei capelli... :roll: :roll:
"Non è perchè le cose sono difficili
che noi non osiamo,
è perchè non osiamo
che le cose sono difficili"
Gulfstream
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mar gen 16, 2007 16:33 pm

Messaggioda paolo s4 » ven mar 02, 2007 22:08 pm

:smt038
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda alter-ego » ven mar 02, 2007 22:18 pm

Grazie, è quello che volevo sapere! Io non ho visto Bernardi farla, ma si diceva che dopo che la fece non riusciva più a ripeterla. Magari era solo una leggenda. Per me era semplicemente inimmaginabile pensare solo di provarla e solo fare Pulcinastro Topolosa, perchè si chiamava così, fu una grande impresa. Certo ci ho messo du anni a recuperare la fiducia in me stesso dopo l'incidente, e voi eravate già schizzati alle stelle. Anche per te, fare quella via nell'85, è stato un grande exploit!
C'è chi dice che non è una gran via, Strenous, e che ora è anche unta. Forse ha perso il fascino che aveva un tempo. Non so se avrei voglia di provarla, adesso.

Un paio di anni fa ho fatto un tiro vicino a Robotica, altro mito. A scenderci sopra sembrava anche fattibile. Ma c'erano le ragnatele sopra. Mi ha fatto tristezza, questi tiri che han fatto la storia in questo stato di abbandono. Possibile che a nessuno interessino?
D'altra parte penso che anche sul Mattino dei maghi non ci sia la fila :roll: :roll: :roll:
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda paolo s4 » ven mar 02, 2007 22:24 pm

alter-ego ha scritto:... Possibile che a nessuno interessino?
D'altra parte penso che anche sul Mattino dei maghi non ci sia la fila :roll: :roll: :roll:


dont uorri 8)
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda alter-ego » ven mar 02, 2007 22:29 pm

paolo s4 ha scritto:
alter-ego ha scritto:... Possibile che a nessuno interessino?
D'altra parte penso che anche sul Mattino dei maghi non ci sia la fila :roll: :roll: :roll:


dont uorri 8)


la vuoi provare? Lì non so dirti i movimenti! :oops: :? però non esagerare con quella pastiglietta per l'autostima che ti ho prescritto :smt003 Ti avevo detto una al giorno prima di coricarti, quante ne hai prese? :twisted: :roll:
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda paolo s4 » ven mar 02, 2007 22:34 pm

dunque, ne ho prese 15 in un sol botto, con mezza bottiglia di Chivas Regal...
dovrebbero bastare per Amplid. NO!? :mrgreen:

macche hai capito!? mica voglio provare quelle robe lì...
dico solo che non tutti dimenticano... e che magari un giorno, forse, chissà... :D
tu invece mi sfotti subito :evil:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda alter-ego » ven mar 02, 2007 22:48 pm

beh, se non le provi di certo non le riuscirai mai! :wink: :wink:

Prova a pensare alla determinazione che aveva avuto Gulf per pensare di fare quel tiro nell'85. Immensa, rispetto a quella che ci vuole oggi per un'arrampicatore da 7a che pensi di provare un 7c. Per i più sembra una cosa normale... :roll: non c'è più il tabù del grado.
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda alter-ego » ven mar 02, 2007 23:13 pm

a parte gli scherzi, solo ora mi è venuto in mente... Io ho ancora alcune copie in cantina della mia prima pubblicazione. E' una cartellina di foto tutte mie che avevo realizzato grazie all'azienda in cui lavoravo allora, nel 1986. Per un periodo è stata anche in vendita in libreria. Ritraggono gli arrampicatori dell'epoca, cioè degli anni ottanta. Sono ben stampate e possono essere un bel ricordo, per chi è interessato. E' una cosa senza pretese e fatta in casa per cui io la offro ad un prezzo simbolico.

le immagini sono:

1 - Marco Casalegno sui massi (ora defunti) vicino alla Kosterlitz, in uno splendido autunno
2 - Marco Casalegno su I guerrieri dell'Arcobaleno, Cantoira
3 - Marco Mola su Blues Brother, Striature Nere
4 - Andrea Branca su Legoland, V. Orco
5 - Marco Casalegno a Forno alpi graie, Val Grande
6 - Andrea Gallo (Bernardi lo assicura, Mola guarda) su Funeral Party, Striature
7 - io :oops: su L'orologio senza tempo, Torre Castello
8 - io:oops: slegato sulla Torre Castello
9 - ancora io :oops: :roll: :lol: a Machaby
10 - Daniele Caneparo sul ghiaccio della Val Troncea

Se qualcuno è interessato avrei pensato una soluzione. Inviarle alla Libreria della Montagna di Torino e lasciare una parte del ricavato a loro e una parte a me per rifarmi delle spese di spedizione. Potremmo fare 2 euro e 50 a loro e 2 e 50 a me e venderle a 5 euro. Non mi interessa guadagnarci, ma piuttosto di vederle ammuffire in cantina preferisco pensarle nella libreria di qualcuno a cui faccia piacere

fatemi sapere!
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda nuvolarossa » sab mar 03, 2007 0:27 am

io la prenderei con gran piacere!!!
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda paolo s4 » sab mar 03, 2007 2:07 am

...
Ultima modifica di paolo s4 il gio set 18, 2008 21:06 pm, modificato 1 volta in totale.
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.