Storia dell'arrampicata piemontese.

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda alter-ego » gio mar 01, 2007 15:13 pm

Andreino ha scritto:
paolo s4 ha scritto:Venduto 8)


Se mi è consentito l'OT, in questi giorni in Italia vendersi è lo sport nazionale... 8O


grazie! Paragonato a Follini... :evil: :evil: :evil:
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda paolo s4 » gio mar 01, 2007 15:26 pm

intendevo dire che mi aggiudicavo il friend... :roll:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda alter-ego » gio mar 01, 2007 16:22 pm

paolo s4 ha scritto:intendevo dire che mi aggiudicavo il friend... :roll:


non tu, quel cuneese al rhum di Andreino :evil: :evil:
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda Gulfstream » gio mar 01, 2007 16:39 pm

Alter Ego ha scritto:
io non mi ricordo di aver mai martellato exentrics di traverso, bong o altre diavolerie del genere. I miei exentric ce li ho ancora per ricordo, particolarmente quello che mi tenne il volo di 13 m sull'orecchio del pachiderma, uno dei più lunghi della mia vita. Precipitai a testa in giù sino a due metri dalla cengia erbosa e me lo ricordo ancora, era un excentric dell'8 messo di traverso dove la fessura piega a destra, di rovescio. Poi non avevo più messo nulla perchè era facile, mona, e così quando raggiunsi quasi la fine della lama, in cima, mi sgommò un piede e precipitai come un missile. Io le dulfer le ho sempre odiate, mica ero Gulfstream!

Gulfstream risponde:
Adesso ho capito perché sulle dulfer mandavi avanti me!
Quanto ai due exentrics messi di traverso come fossero mattoncini del Lego, ti confesso che dopo essermi allontanato di qualche metro li vidi scorrere lungo la corda sino alla sosta dove c'erà Sergio. Le protezioni qualche volta erano più psicologiche che altro... Tu però sei sempre stato un maestro nel piazzare quegli aggeggi, infatti se sei ancora qui a raccontare il volo dall'orecchio del pachiderma è perché lo avevi messo bene quell'affare. (Ed anche perché il tuo socio teneva le mani dove doveva eh, eh, eh, eh :-)

Per quanto riguarda la Disperazione, vorrei aggiungere che in realtà non è così pericolosa come sembra, che io sappia non è mai caduto nessuno ed il primo tiro è molto più facile farlo stando col corpo fuori dalla fessura. E' un bel trip che vale senz'altro una mezza giornata al Sergent ma una volta fatta non si è tentati dal tornare. Non perché sia così rischiosa come alcuni raccontano, ma perché ormai l'avventura è stata vissuta e dal punto di vista dell'arrampicata non offre passaggi gradevoli. E' solo un gran bel viaggio nella storia.
"Non è perchè le cose sono difficili
che noi non osiamo,
è perchè non osiamo
che le cose sono difficili"
Gulfstream
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mar gen 16, 2007 16:33 pm

Messaggioda paolo s4 » gio mar 01, 2007 17:23 pm

Gulfstream ha scritto:Per quanto riguarda la Disperazione, vorrei aggiungere che in realtà non è così pericolosa come sembra, che io sappia non è mai caduto nessuno ed il primo tiro è molto più facile farlo stando col corpo fuori dalla fessura. E' un bel trip che vale senz'altro una mezza giornata al Sergent ma una volta fatta non si è tentati dal tornare. Non perché sia così rischiosa come alcuni raccontano, ma perché ormai l'avventura è stata vissuta e dal punto di vista dell'arrampicata non offre passaggi gradevoli. E' solo un gran bel viaggio nella storia.


Il *Geko* la racconta diversamente e io tengo buona la sua versione... sarà che c'è maggior affinità di carattere (e di pelo :mrgreen: ) con lui...
ma di voialtri, proprio non mi fido... :roll:

e nnò:mrgreen:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Re: Disperazione

Messaggioda bonsai » gio mar 01, 2007 17:55 pm

Gulfstream ha scritto:
....... Confermo che la descrizione corrisponde ad esattamente ciò che si faceva un tempo ed avrei descritto nello stesso modo la mia prima salita di quella via, effettuata nella primavera del 1982 in compagnia di Sergio Chianale. L'unica cosa che potrei aggiungere è che a mio parere il 4° tiro per quanto sprotetto non presentava alcun pericolo, se non quello di cadere DENTRO la fessura :-)

Per quanto riguarda la Disperazione, vorrei aggiungere che in realtà non è così pericolosa come sembra, che io sappia non è mai caduto nessuno ed il primo tiro è molto più facile farlo stando col corpo fuori dalla fessura. E' un bel trip che vale senz'altro una mezza giornata al Sergent ma una volta fatta non si è tentati dal tornare. Non perché sia così rischiosa come alcuni raccontano, ma perché ormai l'avventura è stata vissuta e dal punto di vista dell'arrampicata non offre passaggi gradevoli. E' solo un gran bel viaggio nella storia.



... sottolineo che i miei "ben poco autorevoli pareri" si riferiscono a dei semplici *mi hanno detto ...*,

pero' lo scorso hanno un tipo che ci teneva veramente molto a completare
la via che mancava nel suo "palmares" si è deciso a cimentarsi
e l'ha percorsa da secondo

non so come abbia fatto ma sull'ultimo tiro invece di caderci dentro alla fessura, è caduto fuori, ovviamente non c'erano protezioni piazzate ed ha fatto un pendolo della mad...... finendo con la gamba incastrata nella fessura di un'altra via ( ma ci son solo fessure in sto' posto ) bloccato a testa in giu'

per togliersi da quell'ingrata posizione ha dovuto trigare il giusto e per diversi mesi ha girato con la caviglia formato "anguria"
Avatar utente
bonsai
 
Messaggi: 228
Images: 26
Iscritto il: sab giu 11, 2005 8:03 am

Messaggioda bonsai » gio mar 01, 2007 17:59 pm

alter-ego ha scritto:.... ce l'ho ancora...anzi ora lo voglio vendere perchè devo farmi qualche soldo altrimenti non posso pagare il canone adsl :roll: :cry: Pensavo a 10 euro...un prezzo equo


beato te che hai il problema, per me l'adsl è ancora un miraggio :cry:
Avatar utente
bonsai
 
Messaggi: 228
Images: 26
Iscritto il: sab giu 11, 2005 8:03 am

Messaggioda Gulfstream » gio mar 01, 2007 18:13 pm

paolo s4 ha scritto:
Gulfstream ha scritto:Per quanto riguarda la Disperazione, vorrei aggiungere che in realtà non è così pericolosa come sembra, che io sappia non è mai caduto nessuno ed il primo tiro è molto più facile farlo stando col corpo fuori dalla fessura. E' un bel trip che vale senz'altro una mezza giornata al Sergent ma una volta fatta non si è tentati dal tornare. Non perché sia così rischiosa come alcuni raccontano, ma perché ormai l'avventura è stata vissuta e dal punto di vista dell'arrampicata non offre passaggi gradevoli. E' solo un gran bel viaggio nella storia.


Il *Geko* la racconta diversamente e io tengo buona la sua versione... sarà che c'è maggior affinità di carattere (e di pelo :mrgreen: ) con lui...
ma di voialtri, proprio non mi fido... :roll:

e nnò:mrgreen:


Fidati, fidati... dammi retta... Se poi vai e cadi prima ancora d'esser arrivato al chiodo a pressione del secondo tiro...
Ritiro tutto quello che ho scritto :lol:

Tornai sulla "Disperazione" 4 o 5 anni dopo la mia salita con Sergio, per un servizio fotografico per ALP con Franco Ribetti.
Era in programma un articolo in merito al Nuovo Mattino e forse Alter Ego, che avrà sicuramente la collezione completa della rivista, potrebbe essere così gentile da scansionare la foto d'apertura a doppia pagina del servizio in questione, dove un tale con i pantaloni da judo bianchi e la bandanna verde saliva il primo tiro stando fuori dalla fessura. Quel tale era Gulfstream ma ha perso la foto e gli piacerebbe riaverla. Comunque la fessura aveva ormai perso tutta la sua magia, mentre ti assicuro che la prima volta che la farai, per quanto nel 2007 non sia più considerata una via difficile, ti regalerà una splendida giornata e ti lascerà un bellissimo ricordo.
"Non è perchè le cose sono difficili
che noi non osiamo,
è perchè non osiamo
che le cose sono difficili"
Gulfstream
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mar gen 16, 2007 16:33 pm

Re: Disperazione

Messaggioda Gulfstream » gio mar 01, 2007 18:29 pm

pero' lo scorso hanno un tipo che ci teneva veramente molto a completare
la via che mancava nel suo "palmares" si è deciso a cimentarsi
e l'ha percorsa da secondo

non so come abbia fatto ma sull'ultimo tiro invece di caderci dentro alla fessura, è caduto fuori, ovviamente non c'erano protezioni piazzate ed ha fatto un pendolo della mad...... finendo con la gamba incastrata nella fessura di un'altra via ( ma ci son solo fessure in sto' posto ) bloccato a testa in giu'

per togliersi da quell'ingrata posizione ha dovuto trigare il giusto e per diversi mesi ha girato con la caviglia formato "anguria"[/quote]

Accidenti, non pensavo che si potesse volar fuori dalla fessura al 4° tiro...
E' così larga che persino De M. che pesava oltre 90kg riusciva a strisciarci dentro...
Probabilmente quel tale aveva così tanto timore di caderci dentro che è finito per caderne fuori :-)
"Non è perchè le cose sono difficili
che noi non osiamo,
è perchè non osiamo
che le cose sono difficili"
Gulfstream
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mar gen 16, 2007 16:33 pm

Messaggioda paolo s4 » gio mar 01, 2007 18:29 pm

Gulfstream ha scritto:...mentre ti assicuro che la prima volta che la farai, per quanto nel 2007 non sia più considerata una via difficile, ti regalerà una splendida giornata e ti lascerà un bellissimo ricordo.


Non lo metto in dubbio! Spero un giorno di riuscire a farla alla vecchia maniera! :P :wink:

comunque... non sarà *difficile*, nel 2007, ma se cadi, il risultato è equivalente a quello del 1975... :? :oops: :roll:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda Gulfstream » gio mar 01, 2007 19:00 pm

paolo s4 ha scritto:
Gulfstream ha scritto:...mentre ti assicuro che la prima volta che la farai, per quanto nel 2007 non sia più considerata una via difficile, ti regalerà una splendida giornata e ti lascerà un bellissimo ricordo.


Non lo metto in dubbio! Spero un giorno di riuscire a farla alla vecchia maniera! :P :wink:

comunque... non sarà *difficile*, nel 2007, ma se cadi, il risultato è equivalente a quello del 1975... :? :oops: :roll:


Su quest'ultimo punto mi trovi assolutamente d'accordo e speriamo che continui ad esser così anche nel 2017, perché ognuno abbia la possibilità di vivere l'avventura della "Disperazione" il più simile possibile al 1975 e che non arrivi qualche idiota con una manciata di spit e qualche catena per trasformarla in una passeggiata domenicale.
Con questo non voglio dire che sono contrario agli spit ed alla sicurezza sulle vie, anzi, sono lieto che ci siano. Ma alcune vie devono essere lasciate così com'erano ai tempi in cui vennero salite la prima volta, per conservare un pezzetto di storia.
Altrimenti sarebbe come se in campo automobilistico un collezionista di Ferrari o Porsche si comprasse un'auto d'epoca, di quelle di cui ne son rimaste pochissimi esemplari che hanno fatto la storia dell'automobilismo e poi decidesse di montargli l'air bag, l'ESP, il roll bar, ecc...
Non metto in dubbio che l'avrebbe resa più sicura ma avrebbe anche rovinato per sempre un pezzo di storia del 900.
"Non è perchè le cose sono difficili
che noi non osiamo,
è perchè non osiamo
che le cose sono difficili"
Gulfstream
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mar gen 16, 2007 16:33 pm

Messaggioda alter-ego » gio mar 01, 2007 19:23 pm

come mi sono ridotto, a fare il bibliotecario! :evil: :evil: :evil: :evil:

"Pregherei il signor alter-ego di postare l'immagine di cui sto parlando...click...click...slide successiva, per favore. avanti, vellloccceee!"

E intanto il signor alterego cerca, sommerso da 200 numeri di alp, dove c***o sarà mai quella foto?

Però quando mi prendevate in giro che compravo le riviste...chi è che le comprava? Eh? Ora schiacci un tasto e viene la foto! Troppo comodo! grunt! :evil: :evil:

cmq ci ho messo 69 minuti netti a trovarla, posso ancora migliorare...

Immagine
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Re: Disperazione

Messaggioda bonsai » gio mar 01, 2007 20:07 pm

Gulfstream ha scritto:.........

Accidenti, non pensavo che si potesse volar fuori dalla fessura al 4° tiro...
E' così larga che persino De M. che pesava oltre 90kg riusciva a strisciarci dentro...


cavolo :!:
ma allora potrei farla persino io :roll:
Avatar utente
bonsai
 
Messaggi: 228
Images: 26
Iscritto il: sab giu 11, 2005 8:03 am

Messaggioda Gulfstream » gio mar 01, 2007 23:03 pm

alter-ego ha scritto:come mi sono ridotto, a fare il bibliotecario! :evil: :evil: :evil: :evil:

"Pregherei il signor alter-ego di postare l'immagine di cui sto parlando...click...click...slide successiva, per favore. avanti, vellloccceee!"

E intanto il signor alterego cerca, sommerso da 200 numeri di alp, dove c***o sarà mai quella foto?

Però quando mi prendevate in giro che compravo le riviste...chi è che le comprava? Eh? Ora schiacci un tasto e viene la foto! Troppo comodo! grunt! :evil: :evil:

cmq ci ho messo 69 minuti netti a trovarla, posso ancora migliorare...

Immagine


Mauri, sei troooppppoooooo forte!!!

Per sdebitarmi (almeno in parte) offro 50 euro per il tuo Friend da 4, (sono tutti testimoni) però me lo devi portare a Ceresole questa primavera, così andiamo a tirare fuori Valerio dalla sua tana e poi cerchiamo qualche bella fessura dove piazzarlo!
Anch'io ho un Friend da 4 di quelli vecchi, anzi, a dire il vero ho tutta la serie, forse perché non avevo speso una lira per ALP ed ora mi ritrovo a pregarti di cercare le vecchie foto.. ;-)

Un salutone, Marco
"Non è perchè le cose sono difficili
che noi non osiamo,
è perchè non osiamo
che le cose sono difficili"
Gulfstream
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mar gen 16, 2007 16:33 pm

Messaggioda alter-ego » ven mar 02, 2007 9:11 am

Gulfstream ha scritto:Per sdebitarmi (almeno in parte) offro 50 euro per il tuo Friend da 4, (sono tutti testimoni) ....


OOOOHHHHHHH!!!!!!!!



:smt005 :smt051 :smt118 :smt118

Immagine
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda vecioalpin » ven mar 02, 2007 10:11 am

paolo s4 ha scritto:
Gulfstream ha scritto:...mentre ti assicuro che la prima volta che la farai, per quanto nel 2007 non sia più considerata una via difficile, ti regalerà una splendida giornata e ti lascerà un bellissimo ricordo.


Non lo metto in dubbio! Spero un giorno di riuscire a farla alla vecchia maniera! :P :wink:

comunque... non sarà *difficile*, nel 2007, ma se cadi, il risultato è equivalente a quello del 1975... :? :oops: :roll:

Concordo con Gulfstream, io la feci nell'82 "tribolando" non poco vuoi per il livello di allora :? vuoi per la mancanza di protezioni, dopodichè non ebbi più occasione di ripeterla ma nemmeno ne sentii il bisogno...
Comunque dovesse capitarmi l'occasione ora non mi dispiacerebbe ripeterla, però con un paio di bei frendoni :wink: Cosa dici Paulin ?
Avatar utente
vecioalpin
 
Messaggi: 283
Images: 11
Iscritto il: lun set 12, 2005 12:18 pm
Località: Fei pian

Messaggioda paolo s4 » ven mar 02, 2007 13:41 pm

vecioalpin ha scritto:...Concordo con Gulfstream, io la feci nell'82 "tribolando" non poco vuoi per il livello di allora :? vuoi per la mancanza di protezioni, dopodichè non ebbi più occasione di ripeterla ma nemmeno ne sentii il bisogno...
Comunque dovesse capitarmi l'occasione ora non mi dispiacerebbe ripeterla, però con un paio di bei frendoni :wink: Cosa dici Paulin ?

Dico che è quel tipo di via per cui sono disposto ad aspettare del tempo...
Perchè mi piacerebbe farla come l'avete fatta voi, senza 20 maxi friend...
Per il momento non sono abbastanza forte "psicologicamente", aspetto :wink:, la tengo nel cassetto dei progetti *seri*.
Poi si vedrà, se proprio l'illuminazione non dovesse arrivarmi, affitterò sti friendoni... :lol: :wink:

Se, invece, cerchi un volontario per seguirti in qualche altra mirabolante avventura granitica... io ci sono: abile e parancat...ehm( :mrgreen: ) arruolato! 8)
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda paolo s4 » ven mar 02, 2007 13:45 pm

Grazzie al signor *Paperon de Paperoni*, qui sopra, che ad asta chiusa mi ha tolto l'esclusiva sul friend storico.
:evil:

:smt090
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda Gulfstream » ven mar 02, 2007 17:14 pm

Non preoccuparti per il Friend da 4 di Alter Ego, tanto sulla Disperazione non ne hai bisogno. Se invece ti serve perché hai intenzione di andarti a scorticare le mani da qualche altra parte, fammi un fischio che ti presto volentieri tutta la serie e non stare a preoccuparti troppo sul fatto che potresti lasciarne uno incastrato da qualche parte; sono quasi vecchi come Alter Ego, se li perdi al massimo mi offrirai poi una Ceres da Luciana a Bosco per sdebitarti :-)
"Non è perchè le cose sono difficili
che noi non osiamo,
è perchè non osiamo
che le cose sono difficili"
Gulfstream
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mar gen 16, 2007 16:33 pm

Messaggioda paolo s4 » ven mar 02, 2007 17:25 pm

Grazie Marco :wink: ma i friend li ho!
Mi son dovuto vendere tutto, pure l'amatissima Land Rover ( :cry: )... ma, almeno i Camalot, ce li ho 8) ...
non ho scuse... :oops: :lol: devo usarli! (sono lucidi e fiammanti 8) )

...il friendone di alter-paperoni ( :mrgreen: ), lo volevo semplicemente come *cimelio storico* :wink: :lol:

Quando ci vediamo in Orco!? :P

La stagione sta per cominciare!! :P

Almeno per la birra da Luciana... :roll:

:wink:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.