torre by fair means

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda VECCHIO » ven feb 03, 2012 21:51 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
VECCHIO ha scritto:Comunque il "grande" Cesare era un attore romano che si era rotto le balle di fare l'attore e voleva fare la guida alpina....... era un casinaro pazzesco, con capacità superlative, ma ha sempre avuto bisogno di vivere il ruolo del divo.
Su un libro non suo che sto leggendo c'è scritto pressapoco così: il nostro motto era "se ci penso lo risolvo", quello di Cesare era " se chiodo lo risolvo".
Lui era così, basta saperlo, poi è un uomo anche lui e può piacere o no o più o meno o chissà.


è nato a Trento nel 29 e in trentino ha passato la gran parte della sua vita... :roll:

a roma ha passato un paio d'anni a studiare recitazione...fine della carriera d'attore (al contrario di padre e fratelli)....

8O
meglio ribadire...
:lol:


Sto leggendo "arrampicare era il massimo" del suo amico Franco Giovannini e vi sono scritte le frasi che ho riportato.
Grazie per le precisazioni, ma ANCHE per me IL GRANDE CESARE ha sempre avuto il bisogno di fare la "prima donna", doveva sempre essere il primo e ne inventava di tutti i colori, ma resta per me un grande.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda El Rojo » ven feb 03, 2012 21:56 pm

undertaker777 ha scritto:

chiodo:

In apertura Maestri piantò circa 300 chiodi, ora ce ne sono la metà .




Perfetto vecchio mio , 300 chiodi, di cui 100 a pressione..
Alla tua veneranda eta non hai ancora imparato a distinguere un pressione da un chiodo normale?
Non ci posso credere.
Avatar utente
El Rojo
 
Messaggi: 829
Iscritto il: sab nov 12, 2011 0:28 am
Località: Yuma

Messaggioda undertaker777 » sab feb 04, 2012 0:09 am

El Rojo ha scritto:
undertaker777 ha scritto:

chiodo:

In apertura Maestri piantò circa 300 chiodi, ora ce ne sono la metà .




Perfetto vecchio mio , 300 chiodi, di cui 100 a pressione..
Alla tua veneranda eta non hai ancora imparato a distinguere un pressione da un chiodo normale?
Non ci posso credere.



non è l'età, ma l'altro hobby :wink:

cosa vuoi, pressione o no, a me impressionano di più 300 chiodi su 400m, che su 1000

su tutto il resto, non iniziamo la discussione daccapo, pietà ! :oops:


-12-
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda El Rojo » sab feb 04, 2012 0:32 am

undertaker777 ha scritto:
El Rojo ha scritto:
undertaker777 ha scritto:

chiodo:

In apertura Maestri piantò circa 300 chiodi, ora ce ne sono la metà .




Perfetto vecchio mio , 300 chiodi, di cui 100 a pressione..
Alla tua veneranda eta non hai ancora imparato a distinguere un pressione da un chiodo normale?
Non ci posso credere.



non è l'età, ma l'altro hobby :wink:

cosa vuoi, pressione o no, a me impressionano di più 300 chiodi su 400m, che su 1000

su tutto il resto, non iniziamo la discussione daccapo, pietà ! :oops:


-12-



Mi vai a genio, amico.
Se passi per Yuma, vai alla Posada El Barranco e bevi pure alla mia salute.
In quanto ai due gringos del Torre, ebbene, che il diavolo se li porti.
Avatar utente
El Rojo
 
Messaggi: 829
Iscritto il: sab nov 12, 2011 0:28 am
Località: Yuma

Messaggioda funkazzista » sab feb 04, 2012 1:11 am

Franz the Stampede ha scritto:...
Early the next morning we climbed to the start of the headwall. The fact that Hayden and Jason had chopped Maestri?s bolts a couple of days ago made my endeavour even more challenging, especially mentally as the protection was poor and I had to do long run outs. Climbing on hollow and loose flakes we followed the original Compressor route for three pitches. About 20 meters below the compressor we traversed to the right and then reached a system of cracks and corners that lead us to the summit.


non ha seguito la linea completamente, immagino che dove i run out fossero troppo pericolosi Lama abbia giustamente deviato.
...

Quindi?
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda Franz the Stampede » lun feb 06, 2012 17:52 pm

funkazzista ha scritto:Quindi?


Quindi non si possono trarre conclusioni su come lo stato attuale (ovvero, schiodato da K&K) di quell'ultimo tratto abbia cambiato le cose per Lama.

Magari la deviazione era più difficile ma anche più sicura a livello di protezione, magari era sia più facile chee più sicura etc...
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda gug » lun feb 13, 2012 21:36 pm

Sono entrato anch'io nella mischia di Supertopo! :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda il.bruno » lun feb 13, 2012 23:14 pm

strano, non hai esordito con "please can you summarize me the topic?" :lol:
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda gug » mar feb 14, 2012 9:47 am

il.bruno ha scritto:strano, non hai esordito con "please can you summarize me the topic?" :lol:


...effettivamente potrei modificare il post! :wink:

Devo dire però che le risposte che ci sono state e soprattutto l'articolo su UKC di Colin Haley mi hanno fatto capire meglio il loro punto di vista: credo che quelli che sono d'accordo con la schiodatura considerano questa via diversi ordini di grandezza meno etica di qualsiasi altra aperta con compromessi nel passato.
E' possibile che sia vero, e se lo fosse, forse questa schiodatura andrebbe considerata come a se stante e non come un pericoloso precedente per altre schiodature di classiche non completamente "pulite", che ne pensate?
Mi ha fatto pensare il paragone che Haley fa in termini quantitativi sui chiodi a pressione fra il Nose e la via del Compressore.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Enzolino » mar feb 14, 2012 10:41 am

gug ha scritto:
il.bruno ha scritto:strano, non hai esordito con "please can you summarize me the topic?" :lol:


...effettivamente potrei modificare il post! :wink:

Devo dire però che le risposte che ci sono state e soprattutto l'articolo su UKC di Colin Haley mi hanno fatto capire meglio il loro punto di vista: credo che quelli che sono d'accordo con la schiodatura considerano questa via diversi ordini di grandezza meno etica di qualsiasi altra aperta con compromessi nel passato.
E' possibile che sia vero, e se lo fosse, forse questa schiodatura andrebbe considerata come a se stante e non come un pericoloso precedente per altre schiodature di classiche non completamente "pulite", che ne pensate?
Mi ha fatto pensare il paragone che Haley fa in termini quantitativi sui chiodi a pressione fra il Nose e la via del Compressore.
Si. Pero' Haley non dice quante volte Harding e' tornato sulla via su una parete decisamente molto piu' accessibile rispetto al Cerro Torre. Sul Nose ti puoi permettere di tornare quando ti pare ed il meteo non e' per niente paragonabile a quello patagonico. Tuttavia il Nose e' stato quasi sempre celebrato (eccetto da parte dei rivali di Harding, come Royal Robbins) come un'impresa epica. Insomma, lui tiene conto solo di cio' che gli fa comodo per sostenere la sua tesi.
Secondo me, Haley e Garibotti son stati spiazzati dal paragone Yosemite/Patagonia ed ora cercano di mettere delle pezze. Anche se Garibotti ha gia' anticipato che alcuni spit, su certe vie, andrebbero rimossi.
Aggiungo che non sarei stato contrario alla rimozione dei chiodi di Maestri, ma non in base alla motivazioni di Haley, Garibotti, K&K.
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Enzolino » mar feb 14, 2012 10:43 am

gug ha scritto:
il.bruno ha scritto:strano, non hai esordito con "please can you summarize me the topic?" :lol:


...effettivamente potrei modificare il post! :wink:

Devo dire però che le risposte che ci sono state e soprattutto l'articolo su UKC di Colin Haley mi hanno fatto capire meglio il loro punto di vista: credo che quelli che sono d'accordo con la schiodatura considerano questa via diversi ordini di grandezza meno etica di qualsiasi altra aperta con compromessi nel passato.
E' possibile che sia vero, e se lo fosse, forse questa schiodatura andrebbe considerata come a se stante e non come un pericoloso precedente per altre schiodature di classiche non completamente "pulite", che ne pensate?
Mi ha fatto pensare il paragone che Haley fa in termini quantitativi sui chiodi a pressione fra il Nose e la via del Compressore.
Si. Pero' Haley non dice quante volte Harding e' tornato sulla via su una parete decisamente molto piu' accessibile rispetto al Cerro Torre. Sul Nose ti puoi permettere di tornare quando ti pare ed il meteo non e' per niente paragonabile a quello patagonico. Tuttavia il Nose e' stato quasi sempre celebrato (eccetto da parte dei rivali di Harding, come Royal Robbins) come un'impresa epica. Insomma, lui tiene conto solo di cio' che gli fa comodo per sostenere la sua tesi.
Secondo me, Haley e Garibotti son stati spiazzati dal paragone Yosemite/Patagonia ed ora cercano di mettere delle pezze. Anche se Garibotti ha gia' anticipato che alcuni spit, su certe vie, andrebbero rimossi.
Aggiungo che non sarei stato contrario alla rimozione dei chiodi di Maestri, ma non in base alla motivazioni di Haley, Garibotti, K&K.
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Franz the Stampede » mer feb 15, 2012 0:39 am

Quoto Enzolino.

Il loro punto di vista sul Compressore e' SBAGLIATO. Qualcuno gli faccia capire, ai vari stronzi, che si', c'erano due pezzi ampiamente chiodati, ma che il resto della via era normale. E che Maestri era abbastanza Gesu' Cristo in terra su roccia, quindi piu' che non troppa altra gente poteva permettersi di andare in artificiale...

Come se al giorno d'oggi saltasse fuori una montagna inviolata, la cui via piu' facile e' di 10a e Sharma la facesse in stra artificiale. Non gli farei un processo...
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda gug » mer feb 15, 2012 14:35 pm

Franz the Stampede ha scritto:Quoto Enzolino.

Il loro punto di vista sul Compressore e' SBAGLIATO. Qualcuno gli faccia capire, ai vari stronzi, che si', c'erano due pezzi ampiamente chiodati, ma che il resto della via era normale. E che Maestri era abbastanza Gesu' Cristo in terra su roccia, quindi piu' che non troppa altra gente poteva permettersi di andare in artificiale...

Come se al giorno d'oggi saltasse fuori una montagna inviolata, la cui via piu' facile e' di 10a e Sharma la facesse in stra artificiale. Non gli farei un processo...


Il problema non è la libera, credo che al tempo nessuno si ponesse quell'obiettivo (e neanche oggi in apertura sul Torre), ma l'apertura sistematica in artificiale forando e per di più con un mezzo meccanico.
Può darsi che anche al tempo questo non fosse accettabile, può darsi invece che le maggiori difficoltà fossero l'isolamento e il meteo e allora che quello fosse un "giusto compromesso": le questioni etiche non sono mai assolute, come pensano quelli stronati su supertopo, ma sempre relative a luoghi e tempi.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Kinobi » gio feb 16, 2012 8:46 am

climbalone ha scritto:Ma poi alla fine qualcuno ha scritto agli sponsor?
Sono disponibili gli indirizzi, o quantomeno i nomi degli sponsor?


Ho scritto a Patagonia la quale ha risposto vagamente.
Ho scritto ad Arcteryx la quale ha risposto in maniera chiara.
Ho scritto e parlato con il capo di BD , il quale ha detto gli farà "un discorsetto".
Non ho scritto a La sportiva, ho detto ad altri di farlo, non so se lo hanno fatto.
Ho scritto, senza riceve risposta, a 5.10
Vado a lavorare.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Callaghan » gio feb 16, 2012 10:50 am

io ho scritto (solo) mail a tutti quelli a cui ha scritto kinobi.
risposta vaga solo da patagonia.
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda ncianca » gio feb 16, 2012 18:27 pm

Kinobi ha scritto:
climbalone ha scritto:Ma poi alla fine qualcuno ha scritto agli sponsor?
Sono disponibili gli indirizzi, o quantomeno i nomi degli sponsor?


Ho scritto a Patagonia la quale ha risposto vagamente.
Ho scritto ad Arcteryx la quale ha risposto in maniera chiara.
Ho scritto e parlato con il capo di BD , il quale ha detto gli farà "un discorsetto".
Non ho scritto a La sportiva, ho detto ad altri di farlo, non so se lo hanno fatto.
Ho scritto, senza riceve risposta, a 5.10
Vado a lavorare.
E

Io ho scritto solo a Patagonia e La Sportiva visto che ho lasciato un patrimonio sia all'una sia all'altra e non mi piace che vengano associate a due minchia come le signorine K&K. Poi e' tutto un pour parler. Dubito che due aziende di quelle dimensioni siano pulite... I loro altri sponsors non li ho invece mai cagati.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Franz the Stampede » gio feb 16, 2012 23:09 pm

Gradirei saper gli indirizzi esatti a cui avete scritto in modo da essere sicuri di scrivere allo stesso.

*stronzo mode on*

Nonostante la salita sia stata accreditata a Lama, lui & il socio si sono alternati come primo di cordata nella loro libera del Compressore. Se la firma di un qualcuno qui sul forum ha ragione...

*stronzo mode off*
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda gug » ven feb 17, 2012 10:50 am

ncianca ha scritto:Io ho scritto solo a Patagonia e La Sportiva visto che ho lasciato un patrimonio sia all'una sia all'altra e non mi piace che vengano associate a due minchia come le signorine K&K. Poi e' tutto un pour parler. Dubito che due aziende di quelle dimensioni siano pulite... I loro altri sponsors non li ho invece mai cagati.


Beh, Patagonia è Patagonia, e dell'etica e della correttezza in tutti i campi ha fatto una bandiera e un fortissimo strumento di Marketing.
Scriverò anch'io a Patagonia, visto che sono diversi anni che compro quasi solo da loro l'attrezzatura più costosa.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Vigorone » ven feb 17, 2012 11:50 am

Kinobi ha scritto:
climbalone ha scritto:Ma poi alla fine qualcuno ha scritto agli sponsor?
Sono disponibili gli indirizzi, o quantomeno i nomi degli sponsor?


Ho scritto a Patagonia la quale ha risposto vagamente.


Vedi un po' qua cosa dice YC...

http://www.thecleanestline.com/2012/02/a-word-.html

(riportato da dilla'...)
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda ncianca » ven feb 17, 2012 11:57 am

Vigorone ha scritto:
Kinobi ha scritto:
climbalone ha scritto:Ma poi alla fine qualcuno ha scritto agli sponsor?
Sono disponibili gli indirizzi, o quantomeno i nomi degli sponsor?


Ho scritto a Patagonia la quale ha risposto vagamente.


Vedi un po' qua cosa dice YC...

http://www.thecleanestline.com/2012/02/a-word-.html

(riportato da dilla'...)

Discorso chiuso con Patagonia.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.