Sbeps ha scritto:Vediamo un po cosa mi consigli:
Grado a vista: 6a+/6b
Grado lavorato: 6c
Obbiettivi: A vista il 6c e lavorato il 7a.
Peso 65 Kg Altezza 175cm
Forza nelle dita scarsina....credo anche mi serva un po irrobustirmi.
Tempo da dedicare 3 sere a settimana per l'allenamento.....
Grazie anticipatamente.
Ciao.
rga, quello che vi dico io sono solo consigli di un buon amico e di uno che ha ottenuto dei miglioramenti, studiando e testando ogni cosa sul proprio corpo. Ma ogniuno è un mondo a se, nn vorrei che con gli esercizi che vi consiglio vi procuriate infortuni, quindi occhio a nn esagerare, il miglioramento si ottiene poco alla volta....
allora: mettiamo che tu ti alleni il lunedì, mercoledì e venerdi. Lunedì e venerdì fai l'allenamento sotto elencato, il mercoledì un pò di pannello (dei problemi tra il 6b ed il 6c per circa 1h e 30) poi chiudi la sessione con stretching ed allungamento......nel week end cerca di arrampicare e se ne hai la possibilià molto a vista (ti fai una via del tuo livello per riscaldarti e poi ti butti sul lavorato)
RISCALDAMENTO->addominali leavitation 3 X max
addominali bassi 3 X max
trazioni sbarra 3 X max
PERIODO IPERTROFIA-> trazioni alla sbarra larghe 3 x max
affondi alla spalliera (nn è nulla di porno, è per i tricipiti, penso tu lo conosca.Prendi 2 sedie, avvicini gli schienali ai fianchi e prendi una misura leggermente + larga delle spalle) 3 x max
Le ripetizioni devono essere fatte esplosive a salire e molto lente in fase di discesa
sinusoidali al travo (4-3-4-3-4-3)(2-1-2-1-2-1)(3-2-3-2-3-2)
stretching e allungamento (spaccata sagittale, scioltezza del bacino)
chiarimenti: riguardo le sinusoidali varia l'intensità dell'esercizio variando lo spessore delle tacche o utilizzando bidita o monodita. I numeri significano quante ripetizioni riesci a fare con quella determinata presa, quindi prima fai un giro di prova e poi segnati le varie prese, ricorda che devi fare l'ultima ripetizione al limite, ciò devi, per esempio, chiudere la quarta a stento.
3 x max ha il significato di 3 serie per il num massimo di ripetizioni che riesci a fare
La leavitation è un esercizio (vedi Gullich) dove ci si appende alla sbarra e si cerca di portare il corpo in posizione orizzontale, puoi tranquillamente iniziare con le ginocchia leggermente piegate. ricorda che è un esercizio isometrico, raggiungi la posizione + orizzontale possibile e tieniela per il massimo tempo sopportabile. Tra una serie e l'altra riposa max 2 minuti.