grizzly ha scritto:In realtà Huber è un sogno di Preuss
...dopo che ho letto io mi sono toccato (per Alex)

da quilodicoequilonego » mer mag 05, 2004 15:12 pm
grizzly ha scritto:In realtà Huber è un sogno di Preuss
da MarcoS » mer mag 05, 2004 15:21 pm
da pf » mer mag 05, 2004 15:44 pm
da ram| » mer mag 05, 2004 15:58 pm
da aculnaig » mer mag 05, 2004 16:14 pm
pf ha scritto:Non conosco quel tiro neanche dalle foto perchè purtroppo in quella falesia super non sono mai andato.
Comunque Huber fa da un pò al massimo l'8c, quindi il margine non è poi così alto. Sicuramente conosce il tiro a memoria, e comunque non so quanti sui tiri che conoscono a memoria sono in grado di fare il proprio limite meno mezzo grado slegati. Diciamo l'un per diecimila o sono troppo alto??? Diciamo dieci al mondo ? cinque ? o solo Huber e Ben Heason ????????? C'è qualcuno del forum che fa il 7b e sul suo preferito 7a+ è capace di andare in free solo? Con passo chiave a 12 metri d'altezza come nel caso dell'8b che Huber salì in free solo l'anno scorso?
Beh, se c'è, supercomplimenti.
La salita di Jason Kehl è notevole ma non pazzesca per via dell'altezza. Certo fa risonanza per il grado, ma la caduta non era molto rischiosa. E penso proprio che Huber, come nelle altre volte, non abbia avuto sotto i soliti materassi. E la differenza è molto, molto rilevante.
da pf » mer mag 05, 2004 16:18 pm
da aculnaig » mer mag 05, 2004 16:27 pm
pf ha scritto:Ti presento uno che motivazioni ne avrebbe, motivi forse no, ma capacità sicuramente no.
da ram| » mer mag 05, 2004 16:33 pm
aculnaig ha scritto:pf ha scritto:Ti presento uno che motivazioni ne avrebbe, motivi forse no, ma capacità sicuramente no.
Ehm allora non ci siamo capiti...perchè non lo fai scusa?
Io immagino che se huber non fosse il personaggio che è, o che per vari motivi non avesse raggiunto la fama, avrebbe comunque salito vie in free solo...magari un 7a+ come dicevi tu!
Questo è il motivo di cui ti parlavo, ossia la personalità! Chissà forse la necessità di adrenalina, o al contrario la calma....oppure bho!
da pf » mer mag 05, 2004 16:34 pm
da Enzolino » mer mag 05, 2004 16:36 pm
Te lo firmo.pf ha scritto:Non conosco quel tiro neanche dalle foto perchè purtroppo in quella falesia super non sono mai andato.
Comunque Huber fa da un pò al massimo l'8c, quindi il margine non è poi così alto. Sicuramente conosce il tiro a memoria, e comunque non so quanti sui tiri che conoscono a memoria sono in grado di fare il proprio limite meno mezzo grado slegati. Diciamo l'un per diecimila o sono troppo alto??? Diciamo dieci al mondo ? cinque ? o solo Huber e Ben Heason ????????? C'è qualcuno del forum che fa il 7b e sul suo preferito 7a+ è capace di andare in free solo? Con passo chiave a 12 metri d'altezza come nel caso dell'8b che Huber salì in free solo l'anno scorso?
Beh, se c'è, supercomplimenti.
da Roberto » mer mag 05, 2004 16:44 pm
Avrò avuto la tastiera sotto le mani, ma resto dell'idea che un exploit del genere non lo si fa senza i dovuti calcoli, nessun essere normale fa cose simili se non ha la certezza di uscirne intero!Enzolino ha scritto:... Ma chi solleva le spallucce e dice "tanto la conosce a memoria", le free solo un grado sotto il suo limite le fa? Oppure e' una delle tante volte che si scrive qualcosa giusto perche' si ha la tastiera sotto le mani?![]()
da aculnaig » mer mag 05, 2004 16:50 pm
ram| ha scritto:aculnaig ha scritto:pf ha scritto:Ti presento uno che motivazioni ne avrebbe, motivi forse no, ma capacità sicuramente no.
Ehm allora non ci siamo capiti...perchè non lo fai scusa?
Io immagino che se huber non fosse il personaggio che è, o che per vari motivi non avesse raggiunto la fama, avrebbe comunque salito vie in free solo...magari un 7a+ come dicevi tu!
Questo è il motivo di cui ti parlavo, ossia la personalità! Chissà forse la necessità di adrenalina, o al contrario la calma....oppure bho!
magari era una scommessa con gli amici del baretto
r
da aculnaig » mer mag 05, 2004 16:56 pm
pf ha scritto:Sì, non ci siamo capiti.
A me sono sempre piaciute le cose rischiose, e ne faccio sempre meno. Proabilmente se avessi scoperto la scalata prima dei 30 anni avrei combinato qualche cosa di molto rischioso, probabilmente troppo.
Fra tutte le attività della scalata, il free solo è quella che, secondo me, dovrebbe essere commentata SOLO da chi la fa. E' talmente lontana dal comune senso del pudore che commentarla "moralmente" ( tecnicamente già è un altro discorso) rischia di farci dire gran stupidaggini.
Non ho la testa per il free solo, tutto qui. Ne ammiro la grandiosità e i contenuti.
da Enzolino » mer mag 05, 2004 16:57 pm
Allora siamo d'accordo. E' un'exploit! Anche secondo me Huber ha fatto i suoi calcoli ed era sicuro di riuscire e questo, per me, gli fa onore perche' non e' un puro folle. Certe vie danno piu' sicurezza di altre a prescindere dal grado ma, a mio avviso e', comunque un exploit!Roberto ha scritto:Avrò avuto la tastiera sotto le mani, ma resto dell'idea che un exploit del genere non lo si fa senza i dovuti calcoli, nessun essere normale fa cose simili se non ha la certezza di uscirne intero!
da boozyfede » mer mag 05, 2004 17:01 pm
da Enzolino » mer mag 05, 2004 17:06 pm
Acul ... non e' mica facile capirti al volo, soprattutto se vai nel forum raramente come capita a me ...aculnaig ha scritto:Io uguale, era proprio questo che intendevo.
Imprare a memoria intendevo (questo lo ripeto x Enzolino) fare una considerazione esclusivamente tecnica...senza altre implicazioni.
I motivi poi sono quelli che pf ha descritto: ossia impossibili da descrivere perchè io/noi ne siamo all'oscuro...ero ironico quando ho parlato di adrenalina...come se la paragonassi a una folle corse in macchina.
Certo che siete dei rompicoglioni con la R bella grande...avete l'indice assai pronto voi.![]()
da aculnaig » mer mag 05, 2004 17:09 pm
Enzolino ha scritto:Acul ... non e' mica facile capirti al volo, soprattutto se vai nel forum raramente come capita a me ...aculnaig ha scritto:Io uguale, era proprio questo che intendevo.
Imprare a memoria intendevo (questo lo ripeto x Enzolino) fare una considerazione esclusivamente tecnica...senza altre implicazioni.
I motivi poi sono quelli che pf ha descritto: ossia impossibili da descrivere perchè io/noi ne siamo all'oscuro...ero ironico quando ho parlato di adrenalina...come se la paragonassi a una folle corse in macchina.
Certo che siete dei rompicoglioni con la R bella grande...avete l'indice assai pronto voi.![]()
![]()
Vorrei dire una cosa che si collega alla mia esperienza ... quando una freesolo e' facile rispetto al nostro limite, si puo' salire senza concentrarsi piu' di tanto ... ma quando la free solo e' al limite, c'e' una lunga incubazione in cui ogni linea della roccia (vista o percorsa) ci entra dentro e diventa parte di noi ... e piu' la via e' difficile, piu' questo processo e' profondo ... quindi ammiro il gesto di Alex Huber, espresso su una via cosi' dura ...
Sulle motivazioni che lo hanno portato all'impresa credo che non sia giusto giudicare ...
Ciao
Lorenzo
da Roberto » mer mag 05, 2004 17:27 pm
Ecco, appunto "uno spettacolo", messo su per noi spettatori, che restiamo a bocca aperta a guardare cosa è capace Huber, o un altro.Enzolino ha scritto:Allora siamo d'accordo. E' un'exploit! Anche secondo me Huber ha fatto i suoi calcoli ed era sicuro di riuscire e questo, per me, gli fa onore perche' non e' un puro folle. Certe vie danno piu' sicurezza di altre a prescindere dal grado ma, a mio avviso e', comunque un exploit!Roberto ha scritto:Avrò avuto la tastiera sotto le mani, ma resto dell'idea che un exploit del genere non lo si fa senza i dovuti calcoli, nessun essere normale fa cose simili se non ha la certezza di uscirne intero!
Ricordo il senso di ammirazione nel vedere Profit sulla Diretta Americana ai Dru in freesolo. Vabbe' che la conosceva, ma per me vederlo era uno spettacolo!
da Enzolino » mer mag 05, 2004 17:36 pm
Se e' uno spettacolo per chi lo guarda che cosa sara' per chi lo vive? Non sara' ancora piu' sublime? Non crediamo che l'esibizionismo o la moneta siano motivazioni un po' troppo deboli per rischiare la pellaccia?Roberto ha scritto:Ecco, appunto "uno spettacolo", messo su per noi spettatori, che restiamo a bocca aperta a guardare cosa è capace Huber, o un altro.
Ma resta un exploit spettacolare, un'espressione di grandissima qualita atletica, che punta tutto sull'effetto che fa.
Molti di noi rischiano di più, senza spettacolarità e con la corda, solo che all'apparenza, restano azioni più normali, ma è solo apparenza.
E' questo che mi pice poco di questi "exploit", troppo tesi alla spettacolarita, talmente spettacolari che sembrano azioni di funamboli di circo.
Con questo non voglio sminuire una salita del genere, resta un impresa eccezionale, solo un po troppo spettacolare!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.