STOP

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Re: STOP

Messaggioda EvaK » mar giu 14, 2016 10:55 am

VYGER ha scritto:
coniglio ha scritto:
zeta.k ha scritto: Sussulto di un burattino

[...]



http://chegradofai.blogspot.it/2015/11/ ... ttino.html


Confessa...
Sei tu!

:D

Bello.
Condivido.


bello bello! Azaeccato il De Chirico in copertina
(VYGER, devi vedere un film di Myazaki con me).
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: STOP

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar giu 14, 2016 11:22 am

EvaK ha scritto:
Se non scalassi.... nuoto, surf, vela, trail running.... insomma stare all'aria aperta, condividere una passione con altre persone, ma davvero la cosa che più l'arrampicata mi ha fatto apprezzare è proprio passare il giorno libero "fuori dalle balle".
Poi credo che l'arrampicata in quanto attività "di difficile esecuzione" richieda di per se stessa una dedizione ossessiva se la si vuole praticare in maniera un po' più che decorosa, ma che lo stesso valga anche per tutte le altre attività, sportive e non (quando suonavo, per farlo in maniera un po' più che decorosa, dedicavo almeno 3 ore al giorno).
In definitiva mi sto convincendo che la passione, un po', generi quella che da fuori sembra "ossessione" o "malattia", mentre chi lo prova lo vede come dedizione.


Mah, sono completamente d'accordo a metà col mister (o meglio, con la miss).

Nel senso che, fra le varie attività sportive che ho praticato, questo aspetto della "dedizione ossessiva" l'ho trovato molto meno. Per dire, chi va a camminare in montagna, tendenzialmente non lo fa col cronometro in mano. Lo stesso, quando si va a fare sci da fondo o nuotare in piscina (a meno che, ovviamente, uno sia un agonista). Anche nel calcetto, per dire, se vinci sei contento, se perdi un po' meno, ma non è che poi ti metti a programmare allenamenti "a secco" o a comprare libri stile "calcetto power" o "calcetto warrior way". Vai a mangiare il panino dopo la partita e amen.

Impressionistici saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: STOP

Messaggioda funkazzista » mar giu 14, 2016 11:26 am

funkazzista ha scritto:[...] onestamente, se la "vita al di fuori dell'arrampicata" è quella casa-lavoro-casa, film-sul-divano, domenica-pranzo-dai-tuoi-o-dai-miei, allora ne faccio volentieri a meno.

Precisazione politicazzy correct [cit.]: detto questo, non giudico le scelte altrui e non mi reputo migliore di nessuno.
Anche perché comunque alla fine della fiera non conta tanto cosa fai, ma perché.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: STOP

Messaggioda funkazzista » mar giu 14, 2016 11:36 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
EvaK ha scritto:
Se non scalassi.... nuoto, surf, vela, trail running.... insomma stare all'aria aperta, condividere una passione con altre persone, ma davvero la cosa che più l'arrampicata mi ha fatto apprezzare è proprio passare il giorno libero "fuori dalle balle".
Poi credo che l'arrampicata in quanto attività "di difficile esecuzione" richieda di per se stessa una dedizione ossessiva se la si vuole praticare in maniera un po' più che decorosa, ma che lo stesso valga anche per tutte le altre attività, sportive e non (quando suonavo, per farlo in maniera un po' più che decorosa, dedicavo almeno 3 ore al giorno).
In definitiva mi sto convincendo che la passione, un po', generi quella che da fuori sembra "ossessione" o "malattia", mentre chi lo prova lo vede come dedizione.


Mah, sono completamente d'accordo a metà col mister (o meglio, con la miss).

Nel senso che, fra le varie attività sportive che ho praticato, questo aspetto della "dedizione ossessiva" l'ho trovato molto meno. Per dire, chi va a camminare in montagna, tendenzialmente non lo fa col cronometro in mano. Lo stesso, quando si va a fare sci da fondo o nuotare in piscina (a meno che, ovviamente, uno sia un agonista). Anche nel calcetto, per dire, se vinci sei contento, se perdi un po' meno, ma non è che poi ti metti a programmare allenamenti "a secco" o a comprare libri stile "calcetto power" o "calcetto warrior way". Vai a mangiare il panino dopo la partita e amen.

Impressionistici saluti
TSdG

Si.
Penso che dipenda dal fatto che in arrampicata sia la tecnica che l'aspetto mentale abbiano un grande peso, fin dai livelli più bassi di pratica.
Mi sembra invece che camminare in montagna, sci di fondo, nuoto, calcetto, ciclismo su strada, corsa, ecc. manchino di almeno uno di questi due aspetti.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: STOP

Messaggioda gigiDR » mar giu 14, 2016 12:08 pm

La vita è un arrampicata o l'arrampicata è la vita....

Marzulleschi saluti
gigiDR
 
Messaggi: 856
Iscritto il: mar lug 08, 2014 14:37 pm
Località: Ravenna

Re: STOP

Messaggioda pesa » mar giu 14, 2016 12:18 pm

si, è un po' come con la differenza che c'è tra camminare o pedalare in salita:
se cammini e la pendenza aumenta, puoi rallentare a piacimento. se pedali no. altrimenti ti tocca scendere e camminare.

tra arrampicata e altre attività c'è un po' la stessa differenza
ma solo dal V+ (o dal 6b) in su
:mrgreen:


per la cronaca, le cisti sinoviali a me vengono quando per troppo tempo non corro/cammino. vacci a capire qualcosa...
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: STOP

Messaggioda funkazzista » mar giu 14, 2016 14:10 pm

EvaK ha scritto:[...] quando suonavo [...]

Anvedi!

Il mio sax contralto giace purtroppo trascurato in fondo a qualche armadio, si è offeso e non si vuole più lasciare suonare... penso che adesso emetterebbe solo delle musichette elementari o degli sgraziati barriti... per ri-addomesticarlo ci vorrebbe tempo (e magari dei vicini tolleranti, visto che non è esattamente uno degli strumenti più silenziosi) :cry:

Tu cosa suon(av)i?

PS
Ma in fondo scalare (interpretare) un tiro non è un po' come suonare (interpretare) un brano musicale?!? :wink:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: STOP

Messaggioda EvaK » mar giu 14, 2016 14:37 pm

funkazzista ha scritto:
EvaK ha scritto:[...] quando suonavo [...]

Anvedi!

Il mio sax contralto giace purtroppo trascurato in fondo a qualche armadio, si è offeso e non si vuole più lasciare suonare... penso che adesso emetterebbe solo delle musichette elementari o degli sgraziati barriti... per ri-addomesticarlo ci vorrebbe tempo (e magari dei vicini tolleranti, visto che non è esattamente uno degli strumenti più silenziosi) :cry:

Tu cosa suon(av)i?

PS
Ma in fondo scalare (interpretare) un tiro non è un po' come suonare (interpretare) un brano musicale?!? :wink:


Io dai 14 ai 23 anni ho suonato la chitarra classica, durante l'università ho frequentato una scuola parificata al conservatorio e ho smesso perchè il prof era un po' il Jollypower dell'arrampicata (tanto per semplificare), e io non gli stavo dietro. Ho smesso di suonare definitivamente un anno dopo a causa del Preludio di Bach BWV999.
Si, hai ragione... si somigliano per l'impegno e la dedizione che richiedono, per il mix di sensibilità e tecnica, per le sconfitte e le gioie che entrambe possono regalare.

Sugli altri sport, no, non sono d'accordo.
Forse voi pensate alla corsa, al nuoto e al trekking come attività "collaterali". A parte il trekking, che di per se ha una finalità che è fare il giro o arrivare in cima, negli altri sport superare il proprio limite è per i praticanti un po' come chiudere un tiro. Andare a correre per prendere aria o fare un giro in bici per fare una pedalata è come andare a scalare ogni tanto perchè è divertente, senza pretese.
Lavorare i tiri o preparare una stagione alpinistica in modo serio non è diverso da chi (tanti) si allena nella corsa con le tabelle facendo ripetute, lunghi corti e esercizi posturali, o chi va a nuotare con tabelle alla mano e si prende i tempi. Certo non è pregnante come in arrampicata la componente mentale, infatti di solito più ci si allena e più si diventa forti, senza gli scherzi maligni che la testa con le sue paure e i suoi scherzetti può giocare. Ma c'è la componente dello "stringere i denti", che a suo modo va allenata. Assicuro che quando fai le ripetute sui 100 m stile, arrivi all'ultima, spingi al massimoS, ti si sbiellano le braccia e la lancetta del contasecondi alla fine non è dove vorresti, ti girano...

Per come la vedo io, in tutti questi sport (che sono quelli che conosco), funziona un po' così:
- sotto il proprio limite: relax e dopo un po' noia
- vicino al proprio limite: divertimento e sfida, fatica allenante
- tentare di oltrepassare il limite: dipende dalle condizioni psicofisiche e dal risultato

Come praticare ciascuna attività è scelta personale. Forse l'arrampicata più degli altri si presta al discorso dell'oltrepassare il limite, questo anche per un fattore sociale (solitamente l'arrampicata si pratica in compagnia di almeno una persona, le altre attività non necessariamente).
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: STOP

Messaggioda grizzly » mar giu 14, 2016 15:16 pm

«... significa accettare che ciò che appare scompaia e quella scomparsa serva a far sussistere qualcos'altro nell'invisibile. Questo fu l'insegnamento che Varuṇa volle impartire al figlio».
Roberto Calasso, L'ardore
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: STOP

Messaggioda funkazzista » mar giu 14, 2016 15:18 pm

EvaK ha scritto:Sugli altri sport...

E' vero, è così.
W Eva
/\/\ Tacchino
:mrgreen:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: STOP

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar giu 14, 2016 15:45 pm

funkazzista ha scritto:
EvaK ha scritto:Sugli altri sport...

E' vero, è così.
W Eva
/\/\ Tacchino
:mrgreen:


Sarà che ho l'approccio PIPPON in tutti gli sport... 8) :mrgreen: :P

Orgoglioni saluti
TSdG

(Comunque quando ho frequentato il nuoto libero in piscina, la maggior parte dei nuotatori mi sembravano fare le vasche in modalità piuttosto scialla. Idem girando per le piste da fondo, vedo gran passeggiatori con zainetto e giacca imbottita che guardano il panorama e se la menano zero sulla performance. Alla fine probabilmente è questione di forma mentis più che di sport, c'è chi non vuole perdere neanche a rubamazzetto e chi ha un approccio "perfezionistico" - detto senza alcun intento svalutativo - in tutte le attività che intraprende. Tuttavia devo dire che questa "ossessione" del grado secondo me è in effetti un po' intrinseca all'arrampicata, tanto che io stesso, che sono il paradigma del pippon, vivo l'arrampicata - sia indoor che fuori - in modo più "competitivo" e meno rilassato rispetto alle altre attività di cui ho esperienza)

Ri-saluti
T.
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: STOP

Messaggioda crodaiolo » mar giu 14, 2016 15:56 pm

EvaK ha scritto:Ho smesso di suonare definitivamente un anno dopo a causa del Preludio di Bach BWV999...

che ti ha fatto di male? io lo trovo molto bello.
p.s. anch'io ho ripreso in mano la chitarra da 2 anni e... non c'è sera che non la tocchi
inciampa piuttosto che tacere
e domanda piuttosto che aspettare
...
alla fine, è solamente un gioco
a cui a volte tendiamo a dare troppa importanza.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Re: STOP

Messaggioda EvaK » mar giu 14, 2016 16:17 pm

crodaiolo ha scritto:
EvaK ha scritto:Ho smesso di suonare definitivamente un anno dopo a causa del Preludio di Bach BWV999...

che ti ha fatto di male? io lo trovo molto bello.
p.s. anch'io ho ripreso in mano la chitarra da 2 anni e... non c'è sera che non la tocchi


Infatti, è meraviglioso!
L'avevo sentito suonare al mio maestro da adolescente, mi procurai la partitura e iniziai a studiarlo da sola... ma proprio non riuscivo in un punto in cui avrei dovuto scardinare il mignolo per aprire la mano come serviva. Sicuramente, anche per questioni di gusti, sarei stata una liutista migliore.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: STOP

Messaggioda funkazzista » mar giu 14, 2016 16:18 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Comunque quando ho frequentato il nuoto libero in piscina, la maggior parte dei nuotatori mi sembravano fare le vasche in modalità piuttosto scialla. Idem girando per le piste da fondo, vedo gran passeggiatori con zainetto e giacca imbottita che guardano il panorama e se la menano zero sulla performance.

Vero.
Ma è anche vero che in falesia vedo per la maggior parte gente che scala tranquilla e non ci pensa due volte ad azzerare quando serve... e in sala vedo per la maggior parte gente che scala tranquilla senza guardare tabelle, ripetute e tempi di recupero... o no? :wink:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: STOP

Messaggioda crodaiolo » mar giu 14, 2016 16:27 pm

EvaK ha scritto:
crodaiolo ha scritto:
EvaK ha scritto:Ho smesso di suonare definitivamente un anno dopo a causa del Preludio di Bach BWV999...

che ti ha fatto di male? io lo trovo molto bello.
p.s. anch'io ho ripreso in mano la chitarra da 2 anni e... non c'è sera che non la tocchi


Infatti, è meraviglioso!
L'avevo sentito suonare al mio maestro da adolescente, mi procurai la partitura e iniziai a studiarlo da sola... ma proprio non riuscivo in un punto in cui avrei dovuto scardinare il mignolo per aprire la mano come serviva. Sicuramente, anche per questioni di gusti, sarei stata una liutista migliore.


credo ti riferisca a quanto vedi al min. 0:35



per dirla alla coniglio: spalanca!!!
Ultima modifica di crodaiolo il mar giu 14, 2016 16:32 pm, modificato 1 volta in totale.
inciampa piuttosto che tacere
e domanda piuttosto che aspettare
...
alla fine, è solamente un gioco
a cui a volte tendiamo a dare troppa importanza.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Re: STOP

Messaggioda EvaK » mar giu 14, 2016 16:31 pm

crodaiolo ha scritto:
credo ti riferisca a quanto vedi al min. 0:33



per dirla alla coniglio: spalanca!!!


:smt023
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: STOP

Messaggioda funkazzista » mar giu 14, 2016 16:32 pm

EvaK ha scritto:... non riuscivo in un punto in cui avrei dovuto scardinare il mignolo per aprire la mano come serviva

Passaggio morfologico: le scuse del chitarrista?!?
:lol:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: STOP

Messaggioda EvaK » mar giu 14, 2016 16:44 pm

funkazzista ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Comunque quando ho frequentato il nuoto libero in piscina, la maggior parte dei nuotatori mi sembravano fare le vasche in modalità piuttosto scialla. Idem girando per le piste da fondo, vedo gran passeggiatori con zainetto e giacca imbottita che guardano il panorama e se la menano zero sulla performance.

Vero.
Ma è anche vero che in falesia vedo per la maggior parte gente che scala tranquilla e non ci pensa due volte ad azzerare quando serve... e in sala vedo per la maggior parte gente che scala tranquilla senza guardare tabelle, ripetute e tempi di recupero... o no? :wink:


Volevo dire la stessa cosa ma mi spiaceva polemizzare.
Diciamo che gli "spalancatori" sono una nicchia nella nicchia (sempre che ancora di nicchia si possa considerare l'arrampicata)

Allora aggiungo, di converso:
mi pare di notare, negli ultimi anni, una crescita del livello di consapevolezza, competitività, o meglio, scientificità negli sport solitari, forse anche per ricerca di socializzazione?
Esempio
Inizi a correre negli anni 90.
Prendi su una maglietta di cotone, un paio di scarpe, e inizi a correre. quando sei stanco ti fermi. se sei bravo fai un po' di stretching ricordandoti quello che ti hanno (se sono stati bravi) insegnato alle medie.
Inizi a correre negli anni 10 del III millennio
Vai su internet sul sito runnersworld (ad es.), ti cerchi una tabella che ti dia modi, tempi e numero di settimane per arrivare a compiere ad es. i 10k. Dopo aver fatto un test sui 5 minuti. Vai in negozio scegli tutto quanto di tennico tu possa trovare e inizi. Poi scarichi runtastic, ti iscrivi alla community e condividi i tuoi risultati, ti confronti, cerchi altre tabelle ecc ecc.

Nel bene e nel male siamo diventati un po' più perfettini. Sicuramente si è perso tanto del fai-da-te, ma forse qualche ginocchio o qualche schiena si è pur salvata in questo modo. (e anche qui... nel bene o nel male anche in arrampicata è la stessa cosa pensando ai corsi in palestra di oggi rispetto all'amico "bravo" che ti diceva vieni con me fino a un tot di anni fa).

Oh.... dai che ho solo ancora 5 giorni di riposo a casa.... avanti così arrivo a scrivere un libro intero sulla "psicologia dello sport da 2 soldi di una climber infortunata". Prevedo grossi guadagni.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: STOP

Messaggioda funkazzista » mar giu 14, 2016 17:00 pm

Se inizi a correre negli anni 10 del III millenio per prima cosa ti compri l'ultimo grido in fatto di cuffiette (e l'importante è che siano bianche, che si vedono meglio), lettore mp3 e/o zavaglio per portare il terminale personale di raccolta dati (aka smàrfon) attaccato a qualche parte del corpo.
Poi pensi al resto.

:mrgreen:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: STOP

Messaggioda PIEDENERO » mar giu 14, 2016 17:10 pm

alla fine si tratta quasi sempre di
STOP .....AND GO

per fortuna 8)
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.