chiodatori pitocchi

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Re: chiodatori pitocchi

Messaggioda Spartaco » lun nov 16, 2015 20:54 pm

c.caio ha scritto:chiedo scusa se qualcuno si e' sentito offeso... non volevo... :)


non fa niente dai.capita.ciao.
ascolta.si fa sera.
Avatar utente
Spartaco
 
Messaggi: 1271
Iscritto il: lun set 08, 2014 17:38 pm

Re: chiodatori pitocchi

Messaggioda rocker » lun nov 16, 2015 20:57 pm

:? mi vuoi fregare?
va bene :D acqua passata!
p.s. ho scritto vocatura anzichè vocazione... mamma mia.. :oops:
rocker
 
Messaggi: 149
Iscritto il: gio set 04, 2014 20:33 pm

Re: chiodatori pitocchi

Messaggioda caffè_corretto » lun nov 16, 2015 21:51 pm

Se posso esprimere il mio modestissimo, direi che sono d'accordo con il discorso di rocker.
Attualmente il mondo dell'outdoor sta diventando parecchio affollato, in particolare quello dell'arrampicata: sempre più persone vanno a ripetere le vie di facile accesso e su difficoltà medie (proprio quelle in questione) e moltissimi di questi ripetitori hanno basse conoscenze di materiali, appropriato utilizzo di essi, pericoli oggettivi e soggettivi della scalata ecc ecc. Dire che tutte queste persone possano capire le proprietà dei materiali, mi sembra azzardato.
Se uno attrezza una via con materiale scadente ma la pubblica come chiodata e con soste a spit, la probabilità di incidenti su queste vie aumenta di parecchio. Possiamo dire quello che vogliamo, ma non mettiamoci a discutere sulla differenze di resistenza tra materiale fatto apposta per la scalata e materiale artigianale e improvvisato (se dobbiamo metterci a discutere di questo organizziamo una giornata a desfare il materiale e vediamo i carichi di rottura :D )
Chi scala si prende le proprie responsabilità; però chi scala e va a ripetere una via che dovrebbe essere attrezzata, non si preoccupa dei pericoli derivanti dal materiale che viene messo in loco perchè la via gli viene proposta come sicura da quel punto di vista magari o perchè non ha le conoscenze/attrezzatura per ovviare a problemi di materiale scadente in parete o quello che volete.
Fatto sta che aprire le vie è uno sballo, se vogliamo che le persone vadano a ripeterle e se non vogliamo esseri umani sulla coscienza, evitiamo di attrezzarle con materiale scadente. Se non volete spendere troppi soldi, o se volete renderle più ingaggiose, i metodi ci sono: mettete uno spit ogni 5-7 metri e pigiate sull'acceleratore 8)
Chiodare le vie con materiale scadente non le rende più 'ingaggiose' solo più pericolose.
caffè_corretto
 
Messaggi: 4
Iscritto il: dom nov 15, 2015 22:04 pm

Re: chiodatori pitocchi

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun nov 16, 2015 22:35 pm

caffè_corretto ha scritto:
Se uno attrezza una via con materiale scadente ma la pubblica come chiodata e con soste a spit, la probabilità di incidenti su queste vie aumenta di parecchio.

(lasciando perdere il tuo inutile utilizzo del temine fuoriporta... come non ci fossero italici equivalenti)

secondo me hai focalizzato un punto non poco importante
la libertà di aprire è una cosa
la libertà di attrezzare alla c***o (per me) è "ancora" diritto di chi apre
ma nel momento in cui pubblicizzi la tua creazione dandole prerogative che non sono consone a standard ormai consolidati, probabilmente sbagli.

che se un vecchio come me, il sapere che tiziasso o caioll lasciano vie attrezzate in un "certo modo" dovrebbe far parte di esperienze pregresse (arterio a parte, beninteso) in effetti per un giovane la cosa può essere fonte di "stupore" (...) e fastidio.

ed evito discorsi ormai vecchi di lustri.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: chiodatori pitocchi

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun nov 16, 2015 22:36 pm

ps: bel soprannome!
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: chiodatori pitocchi

Messaggioda PIEDENERO » lun nov 16, 2015 23:30 pm

Il Drugo che argomenta su un topic sulle vie attrezzate?
:| :| :roll:

È come sentire un intenditore di vini argomentare sul crodino vs aperol
:mrgreen:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: chiodatori pitocchi

Messaggioda caffè_corretto » mar nov 17, 2015 0:15 am

Drugo Lebowsky ha scritto:ps: bel soprannome!


Grazie!!

No forse non mi so spiegare.. ho studiato le piante, non lettere :lol:
Anche secondo me chi apre, lo fa come gli pare.. però se poi scrivi sulla relazione che la via ha le soste a spit, e poi non trovi gli spit ma tasselli e catena, le cose possono cambiare per uno che fa totale affidamento su quelle soste o sbaglio?
caffè_corretto
 
Messaggi: 4
Iscritto il: dom nov 15, 2015 22:04 pm

Re: chiodatori pitocchi

Messaggioda caffè_corretto » mar nov 17, 2015 1:00 am

anche se comunque se ognuno chioda come c***o gli pare, facendo cose che lasciano dubbi sulla sicurezza, poi si rischia che il patentino sopra discusso diventi realtà. e a noi da buoni punk-rocker non ci gustano le patenti :mrgreen:
quindi tanto vale farle bene le cose no? tanto il buso per gli spit (nel caso in questione) li han fatti
caffè_corretto
 
Messaggi: 4
Iscritto il: dom nov 15, 2015 22:04 pm

Re: chiodatori pitocchi

Messaggioda Danilo » mar nov 17, 2015 2:15 am

si è parlato di soste e va bene.
ma I chiodi di passaggio come sono ?
ruggini o semplicemente già usati ?
idem per eventuali piastrine spit..
son buoni tutti di lamentarsi con le parole, qualche fotina (non una ) da poter vedere no eh :?:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: chiodatori pitocchi

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar nov 17, 2015 8:58 am

PIEDENERO ha scritto:
È come sentire un intenditore di vini argomentare sul crodino vs aperol
:mrgreen:


... :( :( :( :smt022 sei gratuitamente crudele con un pobero vecchio raffreddato... :x
... e pensa che dopo le vie attrezzate il passo successivo sarà disquisire di sentieri attrezzati :( :( :(
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: chiodatori pitocchi

Messaggioda Vigorone » mar nov 17, 2015 10:19 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:
È come sentire un intenditore di vini argomentare sul crodino vs aperol
:mrgreen:


... :( :( :( :smt022 sei gratuitamente crudele con un pobero vecchio raffreddato... :x
... e pensa che dopo le vie attrezzate il passo successivo sarà disquisire di sentieri attrezzati :( :( :(



Drugo ferratista???? 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: chiodatori pitocchi

Messaggioda rocker » mar nov 17, 2015 12:10 pm

Danilo ha scritto:si è parlato di soste e va bene.
ma I chiodi di passaggio come sono ?
ruggini o semplicemente già usati ?
idem per eventuali piastrine spit..
son buoni tutti di lamentarsi con le parole, qualche fotina (non una ) da poter vedere no eh :?:


Mi sembrava di essere stato più che eloquente, ho scritto: "tutti i chiodi erano artigianali e arrugginiti (solo qualcuno era recuperato e in gran parte mangiato dalla ruggine). Praticamente ti trovavi a rinviare una sfilza di protezioni a tiro e manco una che fosse buona."

Io volevo riflettere un pò sulla qualità del materiale utilizzato per aprire vie nuove. Ripeto ancora che a nord est secondo me "rangiarse" (per utilizzare un eufemismo dialettale) fa figo, e cmq è ampiamente accettata la ferraglia in modo acritico. Basta guardare i vivaci topic sui chiodi artigianali, in cui cmq per fortuna c'è chi si limita a scrivere "assa star".
..e in questo topic ho ricevuto le conferme che mi aspettavo: "alà che la sosta tiene anche così", "ciodatele tì", "sempre a lamentarsi", "ognuno fa quello che vuole", "ma tu hai mai fatto qualcosa". Manca all'appello: "potevi anche farti la sosta a friend", "se no i te piase i ciodi smarsi, no sta rinviarli"... :roll: (peraltro vari raccapricianti li ho saltati a piè pari..)

per la fotina, ce l'ho!!!! ma porcocane, non riesco a capire come postarla :oops: , mo cerco di capire come ostia si fa #-o .

Cmq per inciso, la mia riflessione non riguarda solo i rumeghi con cianfrusaglie varie, ma anche normalissime vie a spit
rocker
 
Messaggi: 149
Iscritto il: gio set 04, 2014 20:33 pm

Re: chiodatori pitocchi

Messaggioda Danilo » mer nov 18, 2015 1:49 am

rocker ha scritto:
.....per la fotina, ce l'ho!!!! ma porcocane, non riesco a capire come postarla :oops: , mo cerco di capire come ostia si fa #-o . ....



:smt069
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: chiodatori pitocchi

Messaggioda menestrello » dom nov 22, 2015 16:51 pm

rocker ha scritto:E' da tempo che mi ....



Non si è presentato. Come mai

:lol: :lol: :twisted:
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Re: chiodatori pitocchi

Messaggioda rocker » dom nov 22, 2015 19:05 pm

pardon, detto fatto! :D
rocker
 
Messaggi: 149
Iscritto il: gio set 04, 2014 20:33 pm

Precedente

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.