aspitta la Guida...

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Re: aspitta la Guida...

Messaggioda espo » ven ott 30, 2015 12:37 pm

mikesangui ha scritto:
Essere guida non significa essere chiodatore.

E' come direi che solo i calciatori possono costruire cambi da calcio.... 8O


non ho ancora letto l'articolo incriminato ma penso che ci dovrà anche esser un manuale di come si chiodata, ufficiale. tipo il codice della strada che prevede cosa come quando ecc ecc.

altrimenti tutto il discorso non sta in piedi. un professionista segue le norme che essendo norme devono esser scritte e approvate da chi ha il potere di legiferare.... il che in italia vuol dire almeno a livello regione. non mi vedo un consiglio comunale che approva un regolamento sulla chiodatura :roll: :roll:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: aspitta la Guida...

Messaggioda espo » ven ott 30, 2015 12:39 pm

c.caio ha scritto:..no, e' che la legge la stanno facendo loro.... su misura, il che e' ben diverso.
Dopo di che io saro' comunque libero di pensare, legge o non legge, che mi fanno schifo.



scusa di che legge stiamo parlando?
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: aspitta la Guida...

Messaggioda Luca A. » ven ott 30, 2015 12:55 pm

Ma non credo che verrà fatta una LEGGE (nè statale né regionale). Sarebbe come fare una legge che spiega come si esegue l'otturazione di un dente o come si appende una mensola.
Si andrà forse verso una "regola tecnica" (al limite, formalizzandola al massimo potrà essere diventare in prospettiva una norma UNI o EN, ...speriamo non ci si arrivi mai) che costituirà una regola dell'arte, e sarà quindi il parametro di riferimento (pur non essendo una legge) sia per ottenere finanziamenti (io comune, io associazione degli albergatori ti finanzio ma tu l'attrezzatura la fai con materiali e tecniche rispondenti a quel riferimento tecnico... comprensibile del resto sennò come fai a valutare? chiedi sul forum?) ed anche ahimè per eventuali processi, attribuzioni di responsabilità civili o penali, eccetera.
Come in tutti i settori, le regole tecniche prendono il via dai professionisti e da associazioni dei professionisti del ramo. Ovvio che se deve nascere qualcosa del genere, non esistendo un albo nazionale o una associazione ufficialmente costituita di spittatori, non può che nascere o dalle associazioni (se esistono) che riuniscono ii fabbricanti dei materiali, o dai professionisti del loro impiego, che sono le guide alpine.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: aspitta la Guida...

Messaggioda Spartaco » ven ott 30, 2015 12:57 pm

ma.chi paga?
ascolta.si fa sera.
Avatar utente
Spartaco
 
Messaggi: 1271
Iscritto il: lun set 08, 2014 17:38 pm

Re: aspitta la Guida...

Messaggioda PIEDENERO » ven ott 30, 2015 13:03 pm

ma.chi scala.poi?

Viva le guide, viva i dilettanti. Basta che poi sia pieno di spit nuovi e luccicanti. :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: aspitta la Guida...

Messaggioda Eionedvx » ven ott 30, 2015 16:14 pm

PIEDENERO ha scritto:ma.chi scala.poi?

Viva le guide, viva i dilettanti
Basta che poi sia pieno di spit nuovi e luccicanti


Nuovo poeta del foro
Fu eletto Piedenero
Che, con dolore vero
Non fu marchiato nero
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: aspitta la Guida...

Messaggioda c.caio » ven ott 30, 2015 16:42 pm

in cosa si tradurra' tutto questo non lo so..... di sicuro le Guide Alpine si stanno muovendo per avere "l'esclusiva".
Riporto un paio di perle tratte dall'ultimo numero di Pareti tanto per far capire il pensiero del loro vicepresidente:

.....Il collegio Nazionale delle Guide Alpine Italiane (CONAGAI) giudica positivamente l'interesse della pubblica amministrazione nel voler migliorare e garantire i siti naturali presso cui si svolge l'arrampicata, al fine di individuare e far proprie le responsabilita' legate a questa attività spesso poco definite. Responsabilita' consistenti nel garantire un adeguato standard di sicurezza i cui paramentri non facciano piu' capo a gruppi dilettantistici senza regole definite, ma a un soggetto giuridico pubblico che ha il dovere di riconoscere nel proprio territorio i luoghi in cui salvaguardare la sicurezza degli utenti e impedire interventi di chiodatura potenzialmente pericolosi

.....la maggior parte dei siti di arrampicata nascono dal lavoro volontaristico di dilettanti....

......In tale contesto la Guida Alpina e' un professionista in grado di fornire un reale e tangibile valore aggiunto lontano da chi e' stato solo attento a curare i propri interessi e non quelli della cosa pubblica.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Re: aspitta la Guida...

Messaggioda rf » ven ott 30, 2015 17:29 pm

c.caio ha scritto:......In tale contesto la Guida Alpina e' un professionista in grado di fornire un reale e tangibile valore aggiunto lontano da chi e' stato solo attento a curare i propri interessi e non quelli della cosa pubblica.[/i]


questa dovrebbero tatuarla a tutte le G.A. sul petto!!!

È... sublime!!!

Domanda seria: per poter chiodare e farlo a norma di legge, quindi per poter prendere un appalto etc etc, non basta il patentino per il lavori in fune?

Perché credo (credo) che il busillis non sia tanto la capacità o meno di mettere un tassello (cosa per la quale serve solo avere dei requisiti sui materiali, non sul posatore...), quanto l'abilitazione a fare i lavori in fune.

Che ci sta.
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: aspitta la Guida...

Messaggioda espo » ven ott 30, 2015 17:39 pm

rf ha scritto:
c.caio ha scritto:......In tale contesto la Guida Alpina e' un professionista in grado di fornire un reale e tangibile valore aggiunto lontano da chi e' stato solo attento a curare i propri interessi e non quelli della cosa pubblica.[/i]


questa dovrebbero tatuarla a tutte le G.A. sul petto!!!

È... sublime!!!

Domanda seria: per poter chiodare e farlo a norma di legge, quindi per poter prendere un appalto etc etc, non basta il patentino per il lavori in fune?

Perché credo (credo) che il busillis non sia tanto la capacità o meno di mettere un tassello (cosa per la quale serve solo avere dei requisiti sui materiali, non sul posatore...), quanto l'abilitazione a fare i lavori in fune.

Che ci sta.


i lavori fatti qua, parliamo di anni 90, furono affidati a una ditta abilitata a lavori in corda. fondi regionali rendicontati dal cai. no pochi...

non mi pare di ricordare che nella legge quadro sulle guide ci fosse un qualcosa in merito a questa materia.

cmq che la pa abbia bisogno di professionisti per investire soldi nel settore è fuor di dubbio. che la pa abbia erga territorio nazionale interesse a fare ciò è tutto da dimostrare. magari certe zone a forte impatto turistico possono anche esser interessate da un processo del genere, tipo arco per capire, o a forte tradizione storica alpinistica, tipo lecco o trieste, ma che lo siano posti dove l'arrampicata è qualcosa di nuovo e che non ha un giro turistico alle spalle, con i problemi di bilancio che ci sono mi vien alquanto da dubitare. non ci sono soldi per la carta igienica nelle scuole comunali o per sistemare strade di grande importanza... dove tirano fuori i soldi per metter 4 spit su pezzi di roccia? mah
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: aspitta la Guida...

Messaggioda espo » ven ott 30, 2015 17:42 pm

c.caio ha scritto:
......In tale contesto la Guida Alpina e' un professionista in grado di fornire un reale e tangibile valore aggiunto lontano da chi e' stato solo attento a curare i propri interessi e non quelli della cosa pubblica.[/i]


su questo sarebbe interessante il parere della cdc, vista la storia dei siti arrampicata italiani :mrgreen:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: aspitta la Guida...

Messaggioda scairanner » ven ott 30, 2015 17:52 pm

c.caio ha scritto:in cosa si tradurra' tutto questo non lo so..... di sicuro le Guide Alpine si stanno muovendo per avere "l'esclusiva".
Riporto un paio di perle tratte dall'ultimo numero di Pareti tanto per far capire il pensiero del loro vicepresidente:

.....Il collegio Nazionale delle Guide Alpine Italiane (CONAGAI) giudica positivamente l'interesse della pubblica amministrazione nel voler migliorare e garantire i siti naturali presso cui si svolge l'arrampicata, al fine di individuare e far proprie le responsabilita' legate a questa attività spesso poco definite. Responsabilita' consistenti nel garantire un adeguato standard di sicurezza i cui paramentri non facciano piu' capo a [i]gruppi dilettantistici senza regole definite, ma a un soggetto giuridico pubblico che ha il dovere di riconoscere nel proprio territorio i luoghi in cui salvaguardare la sicurezza degli utenti e impedire interventi di chiodatura potenzialmente pericolosi

.....la maggior parte dei siti di arrampicata nascono dal lavoro volontaristico di dilettanti....

......In tale contesto la Guida Alpina e' un professionista in grado di fornire un reale e tangibile valore aggiunto lontano da chi e' stato solo attento a curare i propri interessi e non quelli della cosa pubblica.[/i]


Ma questo è da denuncia, ma come si permette di dire queste boiate pazzesche, ma da dove salta fuori, dove è vissuto negli ultimi 30 anni l'impedito che ha pronunciato queste parole? Ma mandiamogli una mail, io mi sento offeso tanto come chiodatore quanto come manutentore (e realizzatore di sentieri, pulizia bosco, manutenzione, tutto a gratis ovviamente, altro che "curare i proprio interessi e non quelli della cosa pubblica e come me, ne sono sicuro, molti altri che hanno dato e continuano a dare alla collettività molto di più delle mie poche briciole), da queste assurde oltre che offensive esternazioni!
Ma vaffanculo va
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: aspitta la Guida...

Messaggioda c.caio » ven ott 30, 2015 17:56 pm

espo ha scritto:
rf ha scritto:
c.caio ha scritto:......In tale contesto la Guida Alpina e' un professionista in grado di fornire un reale e tangibile valore aggiunto lontano da chi e' stato solo attento a curare i propri interessi e non quelli della cosa pubblica.[/i]


questa dovrebbero tatuarla a tutte le G.A. sul petto!!!

È... sublime!!!

Domanda seria: per poter chiodare e farlo a norma di legge, quindi per poter prendere un appalto etc etc, non basta il patentino per il lavori in fune?

Perché credo (credo) che il busillis non sia tanto la capacità o meno di mettere un tassello (cosa per la quale serve solo avere dei requisiti sui materiali, non sul posatore...), quanto l'abilitazione a fare i lavori in fune.

Che ci sta.


i lavori fatti qua, parliamo di anni 90, furono affidati a una ditta abilitata a lavori in corda. fondi regionali rendicontati dal cai. no pochi...

non mi pare di ricordare che nella legge quadro sulle guide ci fosse un qualcosa in merito a questa materia.

cmq che la pa abbia bisogno di professionisti per investire soldi nel settore è fuor di dubbio. che la pa abbia erga territorio nazionale interesse a fare ciò è tutto da dimostrare. magari certe zone a forte impatto turistico possono anche esser interessate da un processo del genere, tipo arco per capire, o a forte tradizione storica alpinistica, tipo lecco o trieste, ma che lo siano posti dove l'arrampicata è qualcosa di nuovo e che non ha un giro turistico alle spalle, con i problemi di bilancio che ci sono mi vien alquanto da dubitare. non ci sono soldi per la carta igienica nelle scuole comunali o per sistemare strade di grande importanza... dove tirano fuori i soldi per metter 4 spit su pezzi di roccia? mah


...la questione non e' tanto il protocollo necessario alla pubblica amministrazione per far eseguire determinati lavori, ma come le GA vogliono far passare la loro figura, che dagli stralci che ho riportato e' semplicemente delirante (a mio avviso).
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Re: aspitta la Guida...

Messaggioda scairanner » ven ott 30, 2015 18:03 pm

Aggiungo anche che a Gemona un paio d'anni fa le guide hanno riattrezzato una parte della falesia (a fronte di lauto compenso) permettendosi di spostare la posizione di alcuni spit che un noto "dilettante" aveva posizionato in modo perfetto, direi esemplare (ma sempre un dilettante senza regole rimane), rendendoli di difficile utilizzo, nel senso che prima moschettonavi comodamente, ora è diventato più complicato (e per fortuna sono alto), Quindi la professionalità dove sta?
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: aspitta la Guida...

Messaggioda PIEDENERO » ven ott 30, 2015 18:03 pm

scairanner ha scritto:
c.caio ha scritto:in cosa si tradurra' tutto questo non lo so..... di sicuro le Guide Alpine si stanno muovendo per avere "l'esclusiva".
Riporto un paio di perle tratte dall'ultimo numero di Pareti tanto per far capire il pensiero del loro vicepresidente:

.....Il collegio Nazionale delle Guide Alpine Italiane (CONAGAI) giudica positivamente l'interesse della pubblica amministrazione nel voler migliorare e garantire i siti naturali presso cui si svolge l'arrampicata, al fine di individuare e far proprie le responsabilita' legate a questa attività spesso poco definite. Responsabilita' consistenti nel garantire un adeguato standard di sicurezza i cui paramentri non facciano piu' capo a [i]gruppi dilettantistici senza regole definite, ma a un soggetto giuridico pubblico che ha il dovere di riconoscere nel proprio territorio i luoghi in cui salvaguardare la sicurezza degli utenti e impedire interventi di chiodatura potenzialmente pericolosi

.....la maggior parte dei siti di arrampicata nascono dal lavoro volontaristico di dilettanti....

......In tale contesto la Guida Alpina e' un professionista in grado di fornire un reale e tangibile valore aggiunto lontano da chi e' stato solo attento a curare i propri interessi e non quelli della cosa pubblica.[/i]


Ma questo è da denuncia, ma come si permette di dire queste boiate pazzesche, ma da dove salta fuori, dove è vissuto negli ultimi 30 anni l'impedito che ha pronunciato queste parole? Ma mandiamogli una mail, io mi sento offeso tanto come chiodatore quanto come manutentore (e realizzatore di sentieri, pulizia bosco, manutenzione, tutto a gratis ovviamente, altro che "curare i proprio interessi e non quelli della cosa pubblica e come me, ne sono sicuro, molti altri che hanno dato e continuano a dare alla collettività molto di più delle mie poche briciole), da queste assurde oltre che offensive esternazioni!
Ma vaffanculo va

=D> =D>
Mi associo all ultima parola:
"va" :D :evil:
Anche perché così quotata sembrano le parole di c.caio :mrgreen: :mrgreen:
Confondiamo le acque prima che ti quereli.
Se vuoi cancello..... :wink:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: aspitta la Guida...

Messaggioda c.caio » ven ott 30, 2015 18:09 pm

PIEDENERO ha scritto:
scairanner ha scritto:
c.caio ha scritto:in cosa si tradurra' tutto questo non lo so..... di sicuro le Guide Alpine si stanno muovendo per avere "l'esclusiva".
Riporto un paio di perle tratte dall'ultimo numero di Pareti tanto per far capire il pensiero del loro vicepresidente:

.....Il collegio Nazionale delle Guide Alpine Italiane (CONAGAI) giudica positivamente l'interesse della pubblica amministrazione nel voler migliorare e garantire i siti naturali presso cui si svolge l'arrampicata, al fine di individuare e far proprie le responsabilita' legate a questa attività spesso poco definite. Responsabilita' consistenti nel garantire un adeguato standard di sicurezza i cui paramentri non facciano piu' capo a [i]gruppi dilettantistici senza regole definite, ma a un soggetto giuridico pubblico che ha il dovere di riconoscere nel proprio territorio i luoghi in cui salvaguardare la sicurezza degli utenti e impedire interventi di chiodatura potenzialmente pericolosi

.....la maggior parte dei siti di arrampicata nascono dal lavoro volontaristico di dilettanti....

......In tale contesto la Guida Alpina e' un professionista in grado di fornire un reale e tangibile valore aggiunto lontano da chi e' stato solo attento a curare i propri interessi e non quelli della cosa pubblica.[/i]


Ma questo è da denuncia, ma come si permette di dire queste boiate pazzesche, ma da dove salta fuori, dove è vissuto negli ultimi 30 anni l'impedito che ha pronunciato queste parole? Ma mandiamogli una mail, io mi sento offeso tanto come chiodatore quanto come manutentore (e realizzatore di sentieri, pulizia bosco, manutenzione, tutto a gratis ovviamente, altro che "curare i proprio interessi e non quelli della cosa pubblica e come me, ne sono sicuro, molti altri che hanno dato e continuano a dare alla collettività molto di più delle mie poche briciole), da queste assurde oltre che offensive esternazioni!
Ma vaffanculo va

=D> =D>
Mi associo all ultima parola:
"va" :D :evil:
Anche perché così quotata sembrano le parole di c.caio :mrgreen: :mrgreen:
Confondiamo le acque prima che ti quereli.
Se vuoi cancello..... :wink:



...e no eh.... io ho riportato alcuni passaggi del testo scritto su Pareti.....
Una causa con il collegio delle Guide non potrei permettermela quindi mi guardo bene da scrivere commenti troppo pesanti :)
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Re: aspitta la Guida...

Messaggioda espo » ven ott 30, 2015 18:14 pm

ricordiamoci che esiste una legge a tutela del volontariato e che la repubblica italiana ne riconosce l'inestimabile valore.

chiodare di tasca propria è sicuro un'attività che viene fatta non solo per scopi personali visto che ne fruiscono tutti. .....
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: aspitta la Guida...

Messaggioda bustomail » ven ott 30, 2015 18:37 pm

tutto questo mi fa pensare che la guida alpina, da figura carismatica dei tempi passati, sta sempre piu diventando la "prostituta pronta a dare via il c**o in cambio di pochi denari"..... :roll:
Tutto pur di non andare a lavorare come tutti i comuni mortali....
bustomail
 
Messaggi: 581
Images: 6
Iscritto il: gio mar 08, 2007 19:38 pm

Re: aspitta la Guida...

Messaggioda rf » ven ott 30, 2015 18:48 pm

Fondamentalmente, vista la carenza di lavoro "ordinario" da guida, e visto che una buona fetta delle guide sta a casa ad aspettare il lavoro (dimenticandosi che nella libera professione devi andare a cercartelo!!!) e a piangersi addosso, l'associazione spinge in una direzione che li porterebbe ad essere gli unici professionisti assoldabili nel campo dei lavori in corda, dal giardinaggio all'edilizia, passsando per le chiodature.

Quindi crea presupposti legali per lasaciarli a casa ad aspettare che il lavoro (qualunque esso sia) arrivi, anziché stimolarli a sbattersi e a cercare modi per trovare clienti coerentemente con la loro "mission" (guida alpina, appunto, mica lattoniere o chiodatore!).

Altre guide che conosco (e che lavorano seriamente come guide) si vergognano un po' di questa direzione...
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: aspitta la Guida...

Messaggioda c.caio » ven ott 30, 2015 18:53 pm

rf ha scritto:Fondamentalmente, vista la carenza di lavoro "ordinario" da guida, e visto che una buona fetta delle guide sta a casa ad aspettare il lavoro (dimenticandosi che nella libera professione devi andare a cercartelo!!!) e a piangersi addosso, l'associazione spinge in una direzione che li porterebbe ad essere gli unici professionisti assoldabili nel campo dei lavori in corda, dal giardinaggio all'edilizia, passsando per le chiodature.

Quindi crea presupposti legali per lasaciarli a casa ad aspettare che il lavoro (qualunque esso sia) arrivi, anziché stimolarli a sbattersi e a cercare modi per trovare clienti coerentemente con la loro "mission" (guida alpina, appunto, mica lattoniere o chiodatore!).

Altre guide che conosco (e che lavorano seriamente come guide) si vergognano un po' di questa direzione...


... proprio oggi ho parlato di questa cosa e dell'articolo con una Guida Alpina e lui e' totalmente contrario a quello che il collegio sta portando avanti a riguardo.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Re: aspitta la Guida...

Messaggioda espo » ven ott 30, 2015 18:56 pm

c.caio ha scritto:
rf ha scritto:Fondamentalmente, vista la carenza di lavoro "ordinario" da guida, e visto che una buona fetta delle guide sta a casa ad aspettare il lavoro (dimenticandosi che nella libera professione devi andare a cercartelo!!!) e a piangersi addosso, l'associazione spinge in una direzione che li porterebbe ad essere gli unici professionisti assoldabili nel campo dei lavori in corda, dal giardinaggio all'edilizia, passsando per le chiodature.

Quindi crea presupposti legali per lasaciarli a casa ad aspettare che il lavoro (qualunque esso sia) arrivi, anziché stimolarli a sbattersi e a cercare modi per trovare clienti coerentemente con la loro "mission" (guida alpina, appunto, mica lattoniere o chiodatore!).

Altre guide che conosco (e che lavorano seriamente come guide) si vergognano un po' di questa direzione...


... proprio oggi ho parlato di questa cosa e dell'articolo con una Guida Alpina e lui e' totalmente contrario a quello che il collegio sta portando avanti a riguardo.


c'è da dire che se poi son lavori di pubblica utilità riconosciuti come tali #-o #-o mi sa che non bastano + le guide per farli. ergo per cui inizierebbero i corsi solo per fare quel lavoro... e ciao :mrgreen:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.