le avventure arcensi di un tacchino rampicante

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Re: Via delle rose, placche zebrate

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun mag 11, 2015 17:29 pm

Il diedro l'abbiamo fatto quando il sole era già girato dietro (grazie alla lentezza dei teutonici :? ). Si era anche alzata un po' d'arietta e si stava bene. Prima in effetti, al sole, si sudava parecchiotto (soprattutto con lo zaino :( ) ma con una buona scorta d'acqua si sopporta tutto.

Se tutto va bene domenica prox dinosauri 8)

Progettuali saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Via delle rose, placche zebrate

Messaggioda rocciaforever » lun mag 11, 2015 18:15 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Il diedro l'abbiamo fatto quando il sole era già girato dietro (grazie alla lentezza dei teutonici :? ). Si era anche alzata un po' d'arietta e si stava bene. Prima in effetti, al sole, si sudava parecchiotto (soprattutto con lo zaino :( ) ma con una buona scorta d'acqua si sopporta tutto.

Se tutto va bene domenica prox dinosauri 8)

Progettuali saluti
TSdG


mi raccomando: ricordati costume e crema solare che oggi qua si schiatta dal caldo....non immagino cosa sia stare in parete... :?
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: Via delle rose, placche zebrate

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven mag 15, 2015 17:31 pm

rocciaforever ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Il diedro l'abbiamo fatto quando il sole era già girato dietro (grazie alla lentezza dei teutonici :? ). Si era anche alzata un po' d'arietta e si stava bene. Prima in effetti, al sole, si sudava parecchiotto (soprattutto con lo zaino :( ) ma con una buona scorta d'acqua si sopporta tutto.

Se tutto va bene domenica prox dinosauri 8)

Progettuali saluti
TSdG


mi raccomando: ricordati costume e crema solare che oggi qua si schiatta dal caldo....non immagino cosa sia stare in parete... :?


Beh, oggi non mi sembra ci sia sta gran calura... :wink:

Domenica prevedono sole, spero che asciugherà tutto perbene. Crema solare e abbondante scorta di liquidi non mancheranno 8) .

Se sentirete odore di piume bruciacchiate saprete a chi dare la colpa :P

Accalorati saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Via delle rose, placche zebrate

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun mag 18, 2015 19:09 pm

Ieri fatta dinosauri come da programma. Trovata più dura di esclusivamente, il tiro di 6b mi è sembrato più impegnativo del diedro di 6b dell'altra via.
Caldo sì ma tollerabile, le lunghezze più dure per fortuna erano in ombra.

Paleontologici saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Via delle rose, placche zebrate

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun mag 25, 2015 7:43 am

Ieri fatto (si fa per dire :P ) "amici del sottobosco", sullo scudo di cima alle coste.

Abbiamo verosimilmente deviato, a un certo punto, su "destinazione paradiso" - che fra l'altro non è segnata sulla guida del Filippi :? . In effetti mi sono trovato a ragliare su un tiro che doveva essere 5b...fatto numeri da circo mungendo il mungibile, dico, vabbè essere pippon 8) - poi uno di un'altra cordata mi ha spiegato l'arcano.
Alla fine siamo rientrati in via, ma eravamo un po' troppo provati per fare l'ultimo tiro duro e abbiamo buttato le doppie in anticipo.

In conclusione mi par di capire che il settore è poco adatto a noi pippon: placca tecnica, con perfezioni lontanucce, richiede una buona padronanza del grado. Fra l'altro la vicinanza delle varie vie porta facilmente a confondersi se non si ha un po' di occhio, ci sono spit veramente un po' dappertutto.

Insomma una buona bastonata (se ne sentiva il bisogno 8) :lol: ). Purtroppo mia moglie vuole tornare a finirla e mi toccherà ricicciare :| .

Incompleti saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Via delle rose, placche zebrate

Messaggioda EvaK » lun mag 25, 2015 8:02 am

Peccato ieri... ci saremmo fatti compagnia da una linea all'altra, noi per una volta all'estrema dx ( :roll: ) ma noi non si è potuto :(
Comunque..... guida del Filippi pag. 232... non nella sezione dedicata allo scudo ma a quella della parete centrale, trovi Destinazione Paradiso (essendo una via che arriva in cima).

Adesso però dovresti cambiare il titolo del topic in "Le avventure arcensi di un tacchino rampicante", o una cosa così. Perchè ormai è decisamente OT.

Precisi saluti,
Eva
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: le avventure arcensi di un tacchino rampicante

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun mag 25, 2015 8:32 am

Fatto 8)

Obbedienti saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Via delle rose, placche zebrate

Messaggioda Danilo » lun mag 25, 2015 17:56 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
...... con perfezioni... .


non credere di cavartela con così poco; di questa devi darne un giusto significato.
per me è nuova 8O
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Via delle rose, placche zebrate

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun mag 25, 2015 19:05 pm

Danilo ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
...... con perfezioni... .


non credere di cavartela con così poco; di questa devi darne un giusto significato.
per me è nuova 8O


Il correttore automatico colpisce ancora :roll:

Refusi saluti
TSdG

(O è il classico lapis friulano? Ah, saperlo, saperlo... :wink: )

Possibilisti ri-saluti
T.
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: le avventure arcensi di un tacchino rampicante

Messaggioda rocciaforever » mer mag 27, 2015 9:37 am

ebbravo Tacchino! Bello il tiro di Destinazione Paradiso eh? 8)

Quando Galvagni mi ha parlato della via "gli amici del sottobosco" (che fra l'altro dovrebbe ancora essere una pagina FB dove, appunto, ci sono Galvagni e Filippi) era ancora tutta sporchetta di muschio ed ho anch'io dei vaghi ricordi sulla difficoltà di seguire la linea di spit giusta... :roll:

cmq, per la cronaca, ora Filippi, quello della guida, lavora in uno dei numerosi negozi di Arco....
se volete chiedere info... :mrgreen:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: le avventure arcensi di un tacchino rampicante

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mer mag 27, 2015 10:27 am

Un po' di muschietto c'è ancora, la mia signora non l'ha particolarmente apprezzato in certi passi di aderenza :wink: :mrgreen: .

Anche qualche lametta, ogni tanto, ti dà l'idea che potrebbe eventualmente restarti in mano :cry: .

Per il resto la placca è molto bella, sicuramente consigliata per gli amanti del genere. Soprattutto se hanno buona vista per adocchiare gli spit chilometrici 8) .

Se sabato il tempo è potabile temo che la moglie insisterà per tornarci e completare l'opera :( .

Recidivi saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: le avventure arcensi di un tacchino rampicante

Messaggioda rocciaforever » mer mag 27, 2015 11:36 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Un po' di muschietto c'è ancora, la mia signora non l'ha particolarmente apprezzato in certi passi di aderenza :wink: :mrgreen: .

Anche qualche lametta, ogni tanto, ti dà l'idea che potrebbe eventualmente restarti in mano :cry: .

Per il resto la placca è molto bella, sicuramente consigliata per gli amanti del genere. Soprattutto se hanno buona vista per adocchiare gli spit chilometrici 8) .

Se sabato il tempo è potabile temo che la moglie insisterà per tornarci e completare l'opera :( .

Recidivi saluti
TSdG


allora, se non bivaccate sulla cengia, manda un messaggio che se sono nei paraggi ci vediamo per il famoso chinotto che mi devi... 8)
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: le avventure arcensi di un tacchino rampicante

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mer mag 27, 2015 11:42 am

Si scende in doppia, il bivacco non dovrebbe essere previsto...

Poi la sera mi sa che piove. Meglio evitare 8) .

Riparati saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: le avventure arcensi di un tacchino rampicante

Messaggioda Pié » mer mag 27, 2015 11:50 am

se alla signora piace la placca, a me era piaciuta molto nuvole bianche: quasi tutta intorno al 6a, qualche passo di 6b (il Filippi era stato un po' abbondante) ed uno più duro azzerabile. Protezioni da arrampicare ma non lontanissime (mi sembra di ricordare.. boh).
sesto grado anche quella mi era piaciuta molto, più facile ma con protezioni però molto più distanziate.
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: le avventure arcensi di un tacchino rampicante

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mer mag 27, 2015 12:16 pm

Nuvole bianche in effetti dev'essere bella, però il 6a con quella distanza fra le protezioni mi mette abbastanza a disagio :oops: (per non parlare dei gradi più alti...). Mia moglie ci starebbe anche dentro per due o tre tiri ma fargliela tirare tutta è un po' eccessivo. Amici del sottobosco è più discontinua; se riusciamo a fare quella comme il faut, magari più avanti ci riappropinqueremo alla parete. Per il momento il settore mi sembra che richieda un po' più di margine rispetto al level attuale.

(Poi fra un pochino arriverà il momento dei quartoni in montagna =P~ :D )

Impazienti saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: le avventure arcensi di un tacchino rampicante

Messaggioda Pié » mer mag 27, 2015 12:42 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Nuvole bianche in effetti dev'essere bella, però il 6a con quella distanza fra le protezioni mi mette abbastanza a disagio :oops: (per non parlare dei gradi più alti...). Mia moglie ci starebbe anche dentro per due o tre tiri ma fargliela tirare tutta è un po' eccessivo. Amici del sottobosco è più discontinua; se riusciamo a fare quella comme il faut, magari più avanti ci riappropinqueremo alla parete. Per il momento il settore mi sembra che richieda un po' più di margine rispetto al level attuale.

(Poi fra un pochino arriverà il momento dei quartoni in montagna =P~ :D )

Impazienti saluti
TSdG


:smt023
(si, tieni conto che nuvole bianche va via abbastanza in obliquo, quindi arrampica il primo ma anche il secondo). sesto grado va via molto più dritta. lo zigozago che si ha sul tiro difficile lo si può evitare con una variante che tira su dritto (più o meno sulle stesse difficoltà mi sembra). Ciao!
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: le avventure arcensi di un tacchino rampicante

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » sab mag 30, 2015 21:29 pm

Fatto finalmente amici come si deve. Complimenti alla moglie che è andata avanti sui tiri duri. Io ho tirato quelli "facili", che con la spittatura allegrotta proprio banali non li ho trovati.

Comunque adesso è ora di montagna!

Alpinistici saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: le avventure arcensi di un tacchino rampicante

Messaggioda Chiodonellaroccia » dom mag 31, 2015 21:57 pm

Delle tre fatte(esclusivamente,dinosauri, amici)mi sembra di aver capito che la più potabile sia esclusivamente. Ciao
Chiodonellaroccia
 
Messaggi: 86
Iscritto il: sab feb 15, 2014 10:26 am

Re: le avventure arcensi di un tacchino rampicante

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » dom mag 31, 2015 22:52 pm

Chiodonellaroccia ha scritto:Delle tre fatte(esclusivamente,dinosauri, amici)mi sembra di aver capito che la più potabile sia esclusivamente. Ciao


Confermo, esclusivamente per tutti ha solo un tiro impegnativo, un diedro dato 6b (un passo, il resto direi sul 6a) protetto molto bene e azzerabile. Poi c'è un altro passaggio di 6a, nei primi tiri, il resto è facile.
Dinosauri ha un tiro di 6a bello e abbastanza impegnativo, e un altro di 6b discretamente fisico, direi nel complesso più dura della precedente.
Amici del sottobosco è più continua, placca tecnica con alcuni tiri un po' (non troppo!) più facili, in compenso le protezioni sono discretamente psycho. Fra le tre a me è parsa la più ostica.

Salud
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Precedente

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.