Aprire, liberare, chiudere una via (e usare o no la catena)

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda EasyMan » ven dic 06, 2013 14:21 pm

coniglio ha scritto:
Persephone84 ha scritto:in merito a salire un tiro di falesia da capocordata mettendo i rinvii, io ho spesso sentito dire "montarlo" o "tirarlo" ... e tirarlo non sta per mungere...


io non mi addentrerei sul concetto di "montarlo"... :lol: :lol: :lol:

cmq spesso è il tiro che "monta" me.e con veemenza. :D


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda giubi_pd » ven dic 06, 2013 14:43 pm

Persephone84 ha scritto:in merito a salire un tiro di falesia da capocordata mettendo i rinvii, io ho spesso sentito dire "montarlo" o "tirarlo" ... e tirarlo non sta per mungere...


io uso dire "monto il tiro" quando sono vicino al mio limite e quindi so che non potrei farla a vista. Che poi, prima di ogni tiro, parta quasi sempre con quest'idea è un altro discorso e devo lavorare sulla mia testa.. :?
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda VECCHIO » ven dic 06, 2013 15:40 pm

tiro ?
via ?
catene ?
fix ?
chiodi ?

i quadrati, i triangoli per terra, tutto fa brodo, ma il buon brodo fa..... parappappà
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda giubi_pd » ven dic 06, 2013 15:54 pm

VECCHIO ha scritto:tiro ?
via ?
catene ?
fix ?
chiodi ?

i quadrati, i triangoli per terra, tutto fa brodo, ma il buon brodo fa..... parappappà


palestra di roccia..
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda coniglio » ven dic 06, 2013 16:09 pm

giubi_pd ha scritto:
Persephone84 ha scritto:in merito a salire un tiro di falesia da capocordata mettendo i rinvii, io ho spesso sentito dire "montarlo" o "tirarlo" ... e tirarlo non sta per mungere...


io uso dire "monto il tiro" quando sono vicino al mio limite e quindi so che non potrei farla a vista. Che poi, prima di ogni tiro, parta quasi sempre con quest'idea è un altro discorso e devo lavorare sulla mia testa.. :?


scherzi a parte.

per me "monto il tiro"=vado a metter su i ferri (e magari dò una spazzolata+studio i muvz)



...robbba da extraFF :lol:
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda triesteonsight » ven dic 06, 2013 16:24 pm

Su liberare/chiudere
Grazie per le risposte, mi sentirò meno rompi, quando correggerò il - malcapitato - compagno di arrampicata.

La catena non si deve mai prendere


:?
Anche questo è cambiato:

Patrick Edlinger
"Mondiali" Monaco 1989

Immagine
http://www.youtube.com/watch?v=RaBuNFl1mJM

e, sembra:

Stefan Glowacz
Sportroccia Bardonecchia 1985

Immagine
http://www.youtube.com/watch?v=iqb24zIr718
Arrampicata sportiva
www.triesteonsight.it (in stato di abbandono)
Avatar utente
triesteonsight
 
Messaggi: 406
Iscritto il: gio lug 13, 2006 12:42 pm
Località: Padova ...

Messaggioda EasyMan » ven dic 06, 2013 17:23 pm

8O orca l'oca vuoi dire che mi hanno fregato per tutti questi anni!!!???!!!

Però onestamente arrivare in catena e prenderla rende sicuramente un poco più facile la via.
A me è capitato di non chiudere una via perchè invece di lanciare alla catena dovevo trovare la giusta posizione per moschettonarla.
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda Danilo » ven dic 06, 2013 17:44 pm

Persephone84 ha scritto: ... e tirarlo non sta per mungere...

:smt037
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda triesteonsight » ven dic 06, 2013 17:51 pm

EasyMan ha scritto:8O orca l'oca vuoi dire che mi hanno fregato per tutti questi anni!!!???!!!


:smt082



Stavano cominciando a fregare pure me: al mio "ho chiuso quella tal via" era frequente mi chiedessero se avevo afferrato o meno la catena.
E dai una e due e tre, .... il tarlo faceva breccia e sempre più spesso non toccavo la catena neanche dopo aver passato la corda.
Dalla prossima uscita torno alle vecchie abitudini.
Arrampicata sportiva
www.triesteonsight.it (in stato di abbandono)
Avatar utente
triesteonsight
 
Messaggi: 406
Iscritto il: gio lug 13, 2006 12:42 pm
Località: Padova ...

Messaggioda OdinEidolon » ven dic 06, 2013 20:28 pm

personalmente penso che se una via è resa significativamente più difficile dal passaggio della corda in catena, allora non è stata chiodata bene.

A volte capita, conosco anche un paio di vie dove praticamente il crux è mettere in catena, il che è proprio triste imho.
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda Q » ven dic 06, 2013 20:44 pm

triesteonsight ha scritto:
EasyMan ha scritto:8O orca l'oca vuoi dire che mi hanno fregato per tutti questi anni!!!???!!!


:smt082



Stavano cominciando a fregare pure me: al mio "ho chiuso quella tal via" era frequente mi chiedessero se avevo afferrato o meno la catena.
E dai una e due e tre, .... il tarlo faceva breccia e sempre più spesso non toccavo la catena neanche dopo aver passato la corda.
Dalla prossima uscita torno alle vecchie abitudini.


Se afferri la catena su alcuni tiri ti avvantaggi rispetto a tutti quelli che non l'hanno fatto. Equivale a barare se segui le regole convenute e vuoi confrontare la tua prestazione con quella degli altri. Se invece vuoi seguire le tue regole puoi farlo tranquillamente ma non puoi fare confronti. Il fatto che in passato si facesse diversamente significa solo che le convenzioni cambiano. Vale lo stesso discorso per il primo rinvio passato e i rinvii piazzati...
"Mentre si rinvia, la vita passa" Seneca
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

Messaggioda VECCHIO » ven dic 06, 2013 20:51 pm

La via più corta che ho salito è un monotiro di 8 metri e mi sono calato alla fine dove c'erano due spit con una catena e un moschettone

La via
più lunga che abbiamo salito era composta da 39 tiri da 50-55 metri, non aveva spit o catene, non avevamo una corda lunga a sufficenza per calarci da dove eravamo saliti, anche se avessimo trovato delle catene come sullo spigolo nord del Badile saremmo scesi ancora dall'altra parte della montagna; non potevamo lavorare i tiri, non avevamo cibo e materiale da bivacco, avevamo deciso di farla in giornata (una bellissima classicona che però io ho vistato o liberato o flashato o......)

Questo per ripetere che un tiro in falesia non si dovrebbe chiamare via.

Inoltre un tiro in falesia si scala da soli, una via in parete si scala in due, per me il rapporto con il "socio" è molto diverso, come quasi tutto il resto.
Però andare in falesia a far tiri è bellissimo e più sociale.
Però c'è chi dice che apre una via quando ripete un monotiro già spittato

Il mondo è bello perchè è vario e bisogna sempre rifare tutto perchè non ci si capisce mai (vale fra noi umani)
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda OdinEidolon » ven dic 06, 2013 21:50 pm

Vecchio, c'hai ragggggione, ho anche io, come visto sopra, la brutta abitudine di chiamare "via" il singolo tiro nel caso di un monotiro.
A mia discolpa: mi è stato insegnato così da un istruttore e dalle mie parti tutti dicono così.

Inoltre, altro errore: per noi il "boulder" più che il problema di blocco all'aperto era (ed è) tutta la sala boulder, al chiuso.
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda ncianca » ven dic 06, 2013 22:15 pm

In falesia si vede di e vale tutto.
Ormai mi sono convinto di questo.
Talk less. Climb more.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda scairanner » ven dic 06, 2013 22:17 pm

Q ha scritto:
triesteonsight ha scritto:
EasyMan ha scritto:8O orca l'oca vuoi dire che mi hanno fregato per tutti questi anni!!!???!!!


:smt082




Se afferri la catena su alcuni tiri ti avvantaggi rispetto a tutti quelli che non l'hanno fatto. Equivale a barare...


Bisognerebbe allora sapere chi ha salito il tiro senza prendere la catena, e se poi stai salendo una via per esempio di 6b e per passare la catena devi tenere una presa da 7a (conosco diverse vie con questa caratteristica, causa errore di valutazione dello spittatore, a volte bastava mettere la catena 20 cm più in basso) se hai margine puoi farlo, se sei già al limite sul 6b prendi la catena.
Allora, o si stabilisce una regola valida per tutti (alle gare i top prendono la catena o no?) e tutte le catene sono uguali in tutte le falesie, o si specifica sulle guide quali catene non vanno assolutamente prese (ma lo vedo molto difficile da realizzare) oppure ognuno si regoli come preferisce :D
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Messaggioda Q » ven dic 06, 2013 22:33 pm

scairanner ha scritto:
Q ha scritto:
triesteonsight ha scritto:
EasyMan ha scritto:8O orca l'oca vuoi dire che mi hanno fregato per tutti questi anni!!!???!!!


:smt082




Se afferri la catena su alcuni tiri ti avvantaggi rispetto a tutti quelli che non l'hanno fatto. Equivale a barare...


Bisognerebbe allora sapere chi ha salito il tiro senza prendere la catena, e se poi stai salendo una via per esempio di 6b e per passare la catena devi tenere una presa da 7a (conosco diverse vie con questa caratteristica, causa errore di valutazione dello spittatore, a volte bastava mettere la catena 20 cm più in basso) se hai margine puoi farlo, se sei già al limite sul 6b prendi la catena.
Allora, o si stabilisce una regola valida per tutti (alle gare i top prendono la catena o no?) e tutte le catene sono uguali in tutte le falesie, o si specifica sulle guide quali catene non vanno assolutamente prese (ma lo vedo molto difficile da realizzare) oppure ognuno si regoli come preferisce :D


Convenzione: "Uso accettato e seguito dalla maggioranza", dal vocabolario Treccani, significato 2.b.

Non è necessario sapere chi ha salito quel tiro prendendo o non prendendo la catena proprio perché c'è una convenzione. Non afferrare la catena è uso accettato e seguito dalla maggioranza. Se tu la afferri ti poni al di fuori di questa convenzione.
L'arrampicata sportiva è un gioco e come tale ha delle regole convenute. Se le segui stai al gioco altrimenti giochi per conto tuo, il che di per sé non è un male ma? è un altro gioco.
"Mentre si rinvia, la vita passa" Seneca
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

Messaggioda Q » ven dic 06, 2013 22:38 pm

ncianca ha scritto:In falesia si vede di e vale tutto.
Ormai mi sono convinto di questo.
Talk less. Climb more.


In questo periodo preferirei: "Work less. Climb more" :cry:
"Mentre si rinvia, la vita passa" Seneca
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

Messaggioda Danilo » sab dic 07, 2013 1:56 am

per tagliare la testa al toro sulla paranoia"catena sì catena no"basterebbe mettere una pre-catena al posto della sosta ufficiale e
mezzo metro sopra un'altra catena da poter anche mungere che tanto non cambia :smt102
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda triesteonsight » sab dic 07, 2013 11:00 am

Danilo ha scritto:per tagliare la testa al toro sulla paranoia"catena sì catena no"basterebbe mettere una pre-catena al posto della sosta ufficiale e
mezzo metro sopra un'altra catena da poter anche mungere che tanto non cambia :smt102


Doppia catena ... hmmm ... la più bassa si potrebbe usare per un aggancio di piede?
Arrampicata sportiva
www.triesteonsight.it (in stato di abbandono)
Avatar utente
triesteonsight
 
Messaggi: 406
Iscritto il: gio lug 13, 2006 12:42 pm
Località: Padova ...

Messaggioda ciocco » sab dic 07, 2013 11:53 am

Qua in Romagna (falesia di Monte Aquilone) ho sentito perfino parlare di un tiro, non ricordo quale, che afferrando la catena è 7a+ mentre moschettonarla senza tenerla in mano è 7b...
L'apoteosi della sega mentale?
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.