da VECCHIO » ven dic 06, 2013 20:51 pm
La via più corta che ho salito è un monotiro di 8 metri e mi sono calato alla fine dove c'erano due spit con una catena e un moschettone
La via più lunga che abbiamo salito era composta da 39 tiri da 50-55 metri, non aveva spit o catene, non avevamo una corda lunga a sufficenza per calarci da dove eravamo saliti, anche se avessimo trovato delle catene come sullo spigolo nord del Badile saremmo scesi ancora dall'altra parte della montagna; non potevamo lavorare i tiri, non avevamo cibo e materiale da bivacco, avevamo deciso di farla in giornata (una bellissima classicona che però io ho vistato o liberato o flashato o......)
Questo per ripetere che un tiro in falesia non si dovrebbe chiamare via.
Inoltre un tiro in falesia si scala da soli, una via in parete si scala in due, per me il rapporto con il "socio" è molto diverso, come quasi tutto il resto.
Però andare in falesia a far tiri è bellissimo e più sociale.
Però c'è chi dice che apre una via quando ripete un monotiro già spittato
Il mondo è bello perchè è vario e bisogna sempre rifare tutto perchè non ci si capisce mai (vale fra noi umani)
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace