funkazzista ha scritto:EvaK ha scritto:I vecchi manuali caiani li chiamano "preparati"
Appunto
aspetto solo di andare a scalare con un ADL (arrampicatore di livello) per chiedergli: vai su tu a mettere i preparati?
secondo me non capisce

da EvaK » mer apr 10, 2013 23:19 pm
funkazzista ha scritto:EvaK ha scritto:I vecchi manuali caiani li chiamano "preparati"
Appunto
da funkazzista » mer apr 10, 2013 23:38 pm
EvaK ha scritto:funkazzista ha scritto:EvaK ha scritto:I vecchi manuali caiani li chiamano "preparati"
Appunto
aspetto solo di andare a scalare con un ADL (arrampicatore di livello) per chiedergli: vai su tu a mettere i preparati?
secondo me non capisce
da ncianca » mer apr 10, 2013 23:45 pm
EvaK ha scritto:poi era saltato fuoir anche qualche altro termine che non ricordo.
da VYGER » mer apr 10, 2013 23:53 pm
funkazzista ha scritto:A proposito, lo sai perché i friend si chiamano così?
da funkazzista » gio apr 11, 2013 0:01 am
VYGER ha scritto:funkazzista ha scritto:A proposito, lo sai perché i friend si chiamano così?
Pare ci sia un conflitto di attribuzione.
Padre fu Jardine o Abalakov?
da VYGER » gio apr 11, 2013 0:05 am
funkazzista ha scritto:Se c'è conflitto, non è sull'origine del nome "friend".
(BTW chissà come diavolo li chiamava Abackalof... forse друг?)
da Fokozzone » gio mag 02, 2013 19:58 pm
EvaK ha scritto:funkazzista ha scritto:EvaK ha scritto:... "preparati"... coppia...
Ah, fai parte di una minoranza linguistica?
c'è stato un summit, recentemente, tra tre persone (tra cui io) di differente provenienza, e abbiamo verificato la varietà di nomi che assumono in italiano i quickdraws.
I vecchi manuali caiani li chiamano "preparati"
da me (origini bresciane) coppie (siamo romantici)
a milano, più asettica, rinvii
poi era saltato fuoir anche qualche altro termine che non ricordo.
da Andrea Orlini » sab mag 04, 2013 12:38 pm
Fokozzone ha scritto:EvaK ha scritto:funkazzista ha scritto:EvaK ha scritto:... "preparati"... coppia...
Ah, fai parte di una minoranza linguistica?
c'è stato un summit, recentemente, tra tre persone (tra cui io) di differente provenienza, e abbiamo verificato la varietà di nomi che assumono in italiano i quickdraws.
I vecchi manuali caiani li chiamano "preparati"
da me (origini bresciane) coppie (siamo romantici)
a milano, più asettica, rinvii
poi era saltato fuoir anche qualche altro termine che non ricordo.
preparati
coppie
rinvii
taxi
express
rimandi
moschettoni (verbo moschettare).
da Franz the Stampede » sab mag 04, 2013 13:40 pm
da pesa » lun mag 06, 2013 15:01 pm
da Franz the Stampede » lun mag 06, 2013 21:52 pm
pesa ha scritto:ma credo sia una regola generale: quando un termina di un'altra lingua viene usata in italiano smette, mi pare ovvio, di essere soggetta alle regole grammaticali della lingua d'origine.
da n!z4th » mar mag 07, 2013 10:22 am
da pesa » mar mag 07, 2013 17:28 pm
Franz the Stampede ha scritto:pesa ha scritto:ma credo sia una regola generale: quando un termina di un'altra lingua viene usata in italiano smette, mi pare ovvio, di essere soggetta alle regole grammaticali della lingua d'origine.
No, non è sempre il caso. Per esempio "media" (nel senso di mezzi di comunicazione) viene dal latino ed è il plurale di "medium" (che nell'uso italiano è sinonimo di "mago" o "veggente").
Quando si parla dei "conquistadores" (Pizarro, Cortés etc) pure si tiene il plurale dell'originale spagnolo.
da pesa » mer mag 08, 2013 10:48 am
pesa ha scritto:Franz the Stampede ha scritto:pesa ha scritto:ma credo sia una regola generale: quando un termina di un'altra lingua viene usata in italiano smette, mi pare ovvio, di essere soggetta alle regole grammaticali della lingua d'origine.
No, non è sempre il caso. Per esempio "media" (nel senso di mezzi di comunicazione) viene dal latino ed è il plurale di "medium" (che nell'uso italiano è sinonimo di "mago" o "veggente").
Quando si parla dei "conquistadores" (Pizarro, Cortés etc) pure si tiene il plurale dell'originale spagnolo.
interessante!
ma, visto che mi par di capire sei più o meno del mestiere: queste di "media" e "conquistadores" sono eccezioni e quel che dicevo io è la regola. oppure non esiste proprio una regola?
da Franz the Stampede » mer mag 08, 2013 12:05 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.