cosa fai se sei nel vuoto

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda funkazzista » gio gen 31, 2013 14:45 pm

vlad ha scritto:vorrei proprio essere nei paraggi a vedere uno risalire una corda nel vuoto con il prusik della staffa sopra quello dell'imbrago...

ciai raggione, ciai
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda paolocar88 » gio gen 31, 2013 15:16 pm

vlad ha scritto:vorrei proprio essere nei paraggi a vedere uno risalire una corda nel vuoto con il prusik della staffa sopra quello dell'imbrago...

io l'ho fatto... esplicati!
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda menestrello » gio gen 31, 2013 19:38 pm

MarcoC ha scritto:
P.S. Se sei molto vicino all'ancoraggio c'è anche questa tecnica :roll:
http://www.youtube.com/watch?feature=pl ... AzXYVdskFE


che figata! Lo farò in falesia!!!!
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda menestrello » gio gen 31, 2013 19:46 pm

vlad ha scritto:vorrei proprio essere nei paraggi a vedere uno risalire una corda nel vuoto con il prusik della staffa sopra quello dell'imbrago...


http://www.petzl.com/files/all/it/activ ... o-2011.pdf
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda paolocar88 » gio gen 31, 2013 20:16 pm

menestrello ha scritto:
vlad ha scritto:vorrei proprio essere nei paraggi a vedere uno risalire una corda nel vuoto con il prusik della staffa sopra quello dell'imbrago...


http://www.petzl.com/files/all/it/activ ... o-2011.pdf

bravo questa è quella che dicevo con piastrina/reverso! ma con una corda intera doppiata e la piastrina, l'attrito era troppo e si faceva troppa difficoltà a sbloccare la corda e a farla scorrere. è comunque utile saperla dato che se si è a corto di materiale questa usa solo un cordino :wink:
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda arteriolupin » gio gen 31, 2013 22:36 pm

gatto alpestro ha scritto:
paolocar88 ha scritto:mmm mi sa che c'è più gente che conosce la risalita su due autobloccanti rispetto alla sbongata... :wink:


In val Camonica usano la spongata, dolce tipico a base di burro e zucchero che fornisce abbastanza calorie per risalire almeno 50 metri di corda a braccia senza problemi


Un paio di km prima di arrivare ad Edolo, sulla sx, c'è un panificio-pasticceria dove vendono le spongade con la crema pasticcera...

Considerata la grandezza e la quantità dle ripieno di crema, ad occhio e croce di metri te ne fai almeno 120...

Gnam...

Mi sa che tra un paio di settimane torno a trovarli...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda vlad » ven feb 01, 2013 15:11 pm

menestrello ha scritto:
vlad ha scritto:vorrei proprio essere nei paraggi a vedere uno risalire una corda nel vuoto con il prusik della staffa sopra quello dell'imbrago...


http://www.petzl.com/files/all/it/activ ... o-2011.pdf


è un pò diverso se sotto la staffa ci metti un reverso, una piastrina, un grillo o un machard... col reverso tiri la corda verso l'alto, il machard verso l'alto devi spingerlo.. e se hai il peso sulla staffa, sei nel vuoto tutto storto non ci riesci, semplice.
...NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE...
Avatar utente
vlad
 
Messaggi: 194
Iscritto il: mar gen 14, 2003 16:12 pm
Località: monza e dintorni

Messaggioda paolocar88 » ven feb 01, 2013 16:58 pm

vlad ha scritto:
menestrello ha scritto:
vlad ha scritto:vorrei proprio essere nei paraggi a vedere uno risalire una corda nel vuoto con il prusik della staffa sopra quello dell'imbrago...


http://www.petzl.com/files/all/it/activ ... o-2011.pdf


è un pò diverso se sotto la staffa ci metti un reverso, una piastrina, un grillo o un machard... col reverso tiri la corda verso l'alto, il machard verso l'alto devi spingerlo.. e se hai il peso sulla staffa, sei nel vuoto tutto storto non ci riesci, semplice.

io l'ho fatto quindi per riuscirci ci si riesce..

però effettivamente la staffa sotto ti tiene tesa la corda su cui fai scorrere il bloccante, può essere un grosso vantaggio. facilita di molto lo scorrimento del nodo. non ci avevo pensato! :smt023
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda gatto alpestro » ven feb 01, 2013 20:24 pm

arteriolupin ha scritto:
Un paio di km prima di arrivare ad Edolo, sulla sx, c'è un panificio-pasticceria dove vendono le spongade con la crema pasticcera...



Mi sa che tra un paio di settimane torno a trovarli...


Non tornarci! Quel panificio li è molto famoso ma se leggi bene gli ingredienti usano la MARGARINA e non il burro! Questo, oltre che essere un insulto alla tradizione, lo è anche per la salute.
Se spongata deve essere, solo BURRO, mi raccomando!!!
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Precedente

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.