cinetica ha scritto:io ho visto gente millantare gradi assurdi, gente che ti guarda come un brocco e parla di gradi che non ha mai fatto e non farà mai...
si, e quelli che invece...ai miei tempi?
da giorgiolx » gio gen 03, 2013 18:23 pm
cinetica ha scritto:io ho visto gente millantare gradi assurdi, gente che ti guarda come un brocco e parla di gradi che non ha mai fatto e non farà mai...
da Danilo » gio gen 03, 2013 18:28 pm
da ncianca » gio gen 03, 2013 18:51 pm
da menestrello » gio gen 03, 2013 19:12 pm
VECCHIO ha scritto:Il 7a si fa naturalmente.............poi per andare sopra ci vuole l'allenamento specifico.
Vero ?
Quindi chi è sotto il 6b-6c a vista non esiste perchè è naturalmente brocco ?
E.... ?
Mah ?
Sempre più stretta la via............ e sempre pochi.......... e poi come si fa se non si è capaci e si vuole dire la propria brocca opinione?
Un mondo dei capaci o dei brocchi ?
Mah ?
A me non interessa poi molto, ma lo sento dire spesso.
Si vede che sono un brocco, i capaci non dicono nulla.
Mah !
da il Duca » gio gen 03, 2013 19:41 pm
ande05 ha scritto:"Arrampicare e basta" non equivale a "non allenarsi" e rimane lontanissimo dal concetto di "naturalmente": se io dico che il 7a si fa naturalmente, vuol dire che qualsiasi minchione messo su una parete fa il 7a, punto.
Se vado ad arrampicare 2 volte a settimana, se curo la tecnica, se scalo continuamente da secondo su vie che mi massacrano gli avambracci mi sto allenando.
Ho visto gente correre fortissimo seguendo allenamenti più che casuali e in arrampicata idem.
Tra allenarsi in maniera specifica e non specifica, ai fini del risultato, cambia di un 10-20% se va bene...cosa insignificante per un amatore...fondamentale per un professionista.
Quindi naturalmente non esiste.
da ande05 » gio gen 03, 2013 20:28 pm
menestrello ha scritto:VECCHIO ha scritto:Il 7a si fa naturalmente.............poi per andare sopra ci vuole l'allenamento specifico.
Vero ?
Quindi chi è sotto il 6b-6c a vista non esiste perchè è naturalmente brocco ?
E.... ?
Mah ?
Sempre più stretta la via............ e sempre pochi.......... e poi come si fa se non si è capaci e si vuole dire la propria brocca opinione?
Un mondo dei capaci o dei brocchi ?
Mah ?
A me non interessa poi molto, ma lo sento dire spesso.
Si vede che sono un brocco, i capaci non dicono nulla.
Mah !
Se per allenamento specifico si intende tramite mezzi specifici a secco non sono d'accordo. Anzi penso che arrampicando continuamente in flesia si possa arrivare molto più in alto
da ande05 » gio gen 03, 2013 20:33 pm
paolocar88 ha scritto:ma.... 7a a vista o lavorato???![]()
![]()
da VECCHIO » gio gen 03, 2013 21:13 pm
da giorgiolx » gio gen 03, 2013 21:57 pm
da ncianca » gio gen 03, 2013 22:39 pm
da entropia » ven gen 04, 2013 10:43 am
per lavorare un tiro bisogna ricordare le sequenze...
da Aldino » ven gen 04, 2013 14:05 pm
da nuvolarossa » ven gen 04, 2013 14:42 pm
VECCHIO ha scritto:Non capisco questi discorsi e me lo confermate.
La difficoltà tecnica ha forse poco a che fare con l'ingaggio?
L'ingaggio è un'altra roba?
Io non riesco a separare le due cose.
E' perchè non riesco a fare difficoltà pura?
A lavorare un tiro ?
Spiegatemi, perfavore
da ande05 » ven gen 04, 2013 14:51 pm
nuvolarossa ha scritto:VECCHIO ha scritto:Non capisco questi discorsi e me lo confermate.
La difficoltà tecnica ha forse poco a che fare con l'ingaggio?
L'ingaggio è un'altra roba?
Io non riesco a separare le due cose.
E' perchè non riesco a fare difficoltà pura?
A lavorare un tiro ?
Spiegatemi, perfavore
Non capisci questi discorsi ma li fai in continuazione.
Dopo più di trent'anni siamo ancora qui che confondiamo la lotta con l'alpe con l'arrampicata sportiva!
A meno che naturalmente - ed io lo penso - tu non stia facendo altro che coglionare allegramente.
Per inciso oggi tanti ragazzini il 7a, magari non di placca o morfologico, lo camminano dopo un paio di mesi che scalano, il 7c in un anno è a portata di molti, e a tutti quelli che scalano da anni e ancora si incrodano sul 6a dico, non è che forse non migliorate perchè NON VI INGAGGIATE?
Perchè caro Vecchio, l'ingaggio non è solo fatto di distanza fra le protezioni e di pulsione di morte.
da VECCHIO » ven gen 04, 2013 20:43 pm
da entropia » ven gen 04, 2013 21:55 pm
da giorgiolx » sab gen 05, 2013 2:14 am
Franz the Stampede ha scritto: Secondo me un Messner che apriva VI+ a chiodi con scarponi, l'avessi messo in falesia con corda dall'alto e un paio di scarpette moderne avrebbe fatto MOLTO di più. Idem per un Maestri, Preuss etc...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.