portare eventualmente....

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda PIEDENERO » dom set 02, 2012 13:30 pm

giudirel ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:
giudirel ha scritto:Bisogna anche considerare il pubblico medio della via di cui si parla: quello della Marimonti alla Sertori non sarà proprio lo stesso di quello di Elettroshock al Picco...


ma allora si può scrivere, se chi relaziona è abituato ad arr. slegato, eventualmente portare la corda e qualche moschettone per recuperare il secondo...


O mi sono spiegato male o tu non hai capito.
Se io dico che bisogna considerare il pubblico medio di una via è evidente che è indifferente il livello di chi relaziona che se non è scemo sa che magari non è lui il pubblico medio, se metti quella via lì è andato a farla per accompagnare la nonna che è un po' che non scala.
Poi ho anche fatto un distinguo su vie protette sistematicamente a 4 metri dove chi è superiore al grado (indipendentemente dal fatto che sia IV o 7b) si troverà a suo agio e magari chi è al limite no.

Ma mi pare di aver sprecato la tastiera neh?


ma no, avevo sottolineato dove parli di huber, e immaginavo huber che compilava una relazione

nello stesso post ho anche scritto:
"mi sembra corretto, da parete di chi relaziona pensare ad una ipotetica cordata di livello medio come hai inteso tu, dove però l' eventualmente non sia ovviamente il necessario."

poi è chiaro che la soggettività gioca il suo ruolo e infatti tu parli di luna nascente e io ho riportato la relazione di gulliver dove l' ultimo che fatto il report consiglia di portare il n. 4
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda giudirel » dom set 02, 2012 18:28 pm

Trovato un accordo sulla luna possiamo, pour parlè, cazzeggiare un po' a proposito del dito...

Immagine

Nella foto (in cui il bubbone di grasso in blu in mezzo sono io) si vede il tratto a proposito di cui si blatera di friend del 4.
In pratica da dove sono io non si segue la fessura lama che ben si vede in fotografia bensì un diedro rampa che non risulta molto evidente a destra (il bordo soprattutto in alto, è un po' illuminato dal sole) poi all'altezza dell'evidente ciuffazzo d'erba c'è un ottimo mazzone di cordini su un gigantesco spuntone (ottimissimo). Da li si scende lungo la fessura di sinistra per 3 metri fino a poter buttare il piede sinistro sulla lista biancastra abbastanza evidente. Traversando sulla medesima si brinca la fessura e la si risale fino alla sosta dove si vede gente in alto a destra. Il temuto tratto di fessura largo, oggettivamente di IV+, dove si renderebbe utile il friend del 4, è quello che si vede 3 metri sotto la sosta. E' vero che uno lo incontra dopo 6 o 7 metri di arrampicata, ma è anche vero che metà di questa arrampicata è in discesa e che quindi uno non è a una distanza così astronomica dalla protezione e che un volo oltre ad essere molto improbabile perchè il passaggio è facile, non avrebbe probabilmente conseguenze catastrofiche. Sicuramente molto meno che cadere nell'imbuto iniziale del secondo tiro, al bivio con poli, solo per fare un esempio... Per quella roba lì scarrozzarsi il mammozzone del 4 per tutta la via mi pare un ottimo allenamento al trasporto pesi...
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda giorgiolx » dom set 02, 2012 19:37 pm

se balti sulla fessura (va beh che è "facile") dopo la discesa e relativo traverso a mio modestissimo parere ti tiri una scartavetrata mica da ridere :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda flaviop » dom set 09, 2012 22:09 pm

Incomincia a venirmi il dubbio ...ma chi pubblica report sul web delle vie percorse, non è che è sponsorizzato da i produttori di materiali!
SEM AL MUND EN DU E V'UN ME STA SUI BALL!
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda giudirel » lun set 10, 2012 6:16 am

Io no. Ma valuterei proposte. In denaro.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda flaviop » lun set 10, 2012 7:29 am

giudirel ha scritto:Io no. Ma valuterei proposte. In denaro.


Ieri ho fatto una vietta, tutti i "report"dicevano di portare molti friends per integrare..........ne avessi usato uno! e io non sono di certo Huber
SEM AL MUND EN DU E V'UN ME STA SUI BALL!
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda EvaK » lun set 10, 2012 8:26 am

Per Giudirel: io ricordavo friend n. 5, non 4.
Bisogna essere chiari se no poi la gente porta peso per niente :roll:
E' anche vero, come dice sempre qualcuno, che dove ci sta un friend grande, prima o poi ce ne sta anche uno più piccolo....
Ecco una foto a testimonianza

Immagine
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda PIEDENERO » lun set 10, 2012 8:40 am

flaviop ha scritto:
Ieri ho fatto una vietta, tutti i "report"dicevano di portare molti friends per integrare..........ne avessi usato uno! e io non sono di certo Huber

quindi? chi scrive i report è una schiappa....
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda ande05 » lun set 10, 2012 11:51 am

PIEDENERO ha scritto:
flaviop ha scritto:
Ieri ho fatto una vietta, tutti i "report"dicevano di portare molti friends per integrare..........ne avessi usato uno! e io non sono di certo Huber

quindi? chi scrive i report è una schiappa....


Soprattutto Bernardi, quando scrive NDA io non porto nemmeno la corda. Questi maledetti IV grado che mi consumano le suole...
ande05
 
Messaggi: 281
Iscritto il: sab feb 05, 2011 18:52 pm

Messaggioda Danilo » mar set 11, 2012 23:12 pm

EvaK ha scritto:Per Giudirel: io ricordavo friend n. 5, non 4.
Bisogna essere chiari se no poi la gente porta peso per niente :roll:
E' anche vero, come dice sempre qualcuno, che dove ci sta un friend grande, prima o poi ce ne sta anche uno più piccolo....
Ecco una foto a testimonianza

Immagine


...ma è lì simbolicamente o è messo per proteggersi/ti ?..ma non si faceva prima a girargli dietro...figo come posto,'ndo sta di bello? :-k
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda EvaK » mer set 12, 2012 8:00 am

Se guardi bene spunta un braccio da dietro, è quello che appunto, aggirato lo spigolo, ha messo il friend.
Io mi sono fermata prima di aggirare a fare la foto :wink:
Dove sta 'sto posto..... ma che... mi prendi in giro? :roll:
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda giorgiolx » mer set 12, 2012 8:35 am

EvaK ha scritto:S
Dove sta 'sto posto..... ma che... mi prendi in giro? :roll:


non sono mica tutti come crodaiolo...:)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda giudirel » mer set 12, 2012 10:44 am

EvaK ha scritto:..
Ecco una foto a testimonianza

Immagine


La foto l'hai fatta da dove si comincia a scendere? In pratica il copavacche del 5 permette di portare su l'ultima protezione prima del temibilissimo passaggio solo di un metro e mezzo?

:D :D :D :D :D
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Cosacco » mer set 12, 2012 11:14 am

Ma portarsi dietro tutto il materiale, martello, chiodi ecc...non fa fico con le gnocche in giro per sentieri?
Pia speranza la mia...di trovare gnocche lungo i sentieri
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda dolomia83 » mer set 12, 2012 11:34 am

Secondo la mia esperienza meglio portare sempre qualcosa in più che in meno.
A meno che non sia una via che conosco oppure una straclassica frequentata il martello e chiodi lo porto sempre.
La serie di friend e dadi è sempre scontata....in tutte le vie.

Poche settimane fa però mi è capitato il contrario.....sulla relazione c'era scritto portare 8-10 rinvii.....peccato però che sulla via non ci fosse nemmeno l'ombra di un chiodo. Le soste erano a spit o anelli cementati ma nulla lungo la via.
Sui primi tiri pensavamo sempre di essere fuori via ma poi spuntava la sosta...

http://www.summitpost.org/eisenhower-to ... 5-5/164976
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda dolomia83 » mer set 12, 2012 13:48 pm

ma o sono scemo io, o c'è qualcosa che non va....ma penso più la seconda.
Pochi minuti fa ho visto un post di Piedenero dopo il mio....ora vado a rispondere e...saparito! boh!
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda PIEDENERO » mer set 12, 2012 13:49 pm

dolomia83 ha scritto:Secondo la mia esperienza meglio portare sempre qualcosa in più che in meno.
A meno che non sia una via che conosco oppure una straclassica frequentata il martello e chiodi lo porto sempre.
La serie di friend e dadi è sempre scontata....in tutte le vie.


dipende da dove sei è abituati ad arrampicare.
sicuramente in dolomiti quello che dici è tu è corretto, ma dove l' influenza franco/elvetica ha lasciato il segno il martello è decisamente superfluo, mentre la dotazione, dei friends soprattutto, è bene che sia specificata perchè, su certi gradi avere troppi friends può essere un handicap mentre averne pochi può compromettere la salita.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda PIEDENERO » mer set 12, 2012 13:51 pm

dolomia83 ha scritto:ma o sono scemo io, o c'è qualcosa che non va....ma penso più la seconda.
Pochi minuti fa ho visto un post di Piedenero dopo il mio....ora vado a rispondere e...saparito! boh!


:lol: :lol: :lol: :smt082
avevo interpretato male e quindi scritto una minchiata, ma me ne sono accorto in tempo! :wink:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda PIEDENERO » mer set 12, 2012 14:02 pm

giudirel ha scritto:
EvaK ha scritto:..
Ecco una foto a testimonianza



La foto l'hai fatta da dove si comincia a scendere? In pratica il copavacche del 5 permette di portare su l'ultima protezione prima del temibilissimo passaggio solo di un metro e mezzo?

:D :D :D :D :D


allora io vorrei sapere da chi ha già ripetuto la via in questione (giudirel si è già epresso) cosa consigliate di portare ad una cordata media? ed eventualmente?.... 8)

PS mi sono ripromesso di farla quando sarò vecchio, come test, il problema è che non so quando mi sentirò vecchio! :roll: :roll:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda dolomia83 » mer set 12, 2012 14:19 pm

dolomia83 ha scritto:
Secondo la mia esperienza meglio portare sempre qualcosa in più che in meno.
A meno che non sia una via che conosco oppure una straclassica frequentata il martello e chiodi lo porto sempre.
La serie di friend e dadi è sempre scontata....in tutte le vie.

dipende da dove sei è abituati ad arrampicare.
sicuramente in dolomiti quello che dici è tu è corretto, ma dove l' influenza franco/elvetica ha lasciato il segno il martello è decisamente superfluo, mentre la dotazione, dei friends soprattutto, è bene che sia specificata perchè, su certi gradi avere troppi friends può essere un handicap mentre averne pochi può compromettere la salita.


in effetti la mia esperienza (poca) si ferma alle dolomiti, in occidente non sono mai andato ad arrampicare.
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.