Cattive abitudini

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda bondagnente » mar lug 24, 2012 9:50 am

comprati i rinvii ergonomici :roll:
Avatar utente
bondagnente
 
Messaggi: 712
Iscritto il: lun gen 09, 2012 10:08 am
Località: tra i Berici e gli Euganei

Re: Cattive abitudini

Messaggioda trillo » mar lug 24, 2012 10:17 am

L'avvoltoio ha scritto:
Danilo ha scritto:nè tanto meno si riportano casi di apertura accidentale in fase di "azzeramento" moschettone-rinvio..



Ecco, primo caso riportato, primi anni '80, ero un preadolescente, mi sono attaccato al rinvio, dopo aver rinviato, per mettermi in posizione e recuperare il lasco e, non so come, mi sono ritrovato tre metri sotto, probabilmente ho aperto innavertitamente la leva e cercando di avvicinarmi ho sfilato il rinvio dalla piastrina


successo al mio socio, mentre gli facevo sicura... non piacevole davvero, fosse altro perchè il volo è decisamente inaspettato... comunque per riuscirci ci vuole una notevole collaborazione di sfiga(vedete un po' voi come state messi) e cervello bruciato (quello di solito non manca se sei così cotto che ti vuoi appendere per rinviare)
in ogni caso quello a cui si fa riferimento nel topico iniziale e che "non s'ha da fa'" è cercare di aggrapparsi al rinvio [b]mentre si vola: in quel caso farsi male con corde che scorrono, fettucce o moschettoni di rinvii non è invece affatto difficile.
insomma un vero pro dell'azzero munge, prende con nonscialans la presa dopo il passaggio (generalmente una ronchia su cui puoi parcheggiare una bmw), rinvia pulito con sonora soddisfazione e prosegue fiero verso la prossima mungitura!
trillo
 
Messaggi: 181
Iscritto il: lun giu 26, 2006 15:37 pm

Re: Cattive abitudini

Messaggioda VinciFR » mar lug 24, 2012 11:22 am

Jester73 ha scritto:Ultimamente ho preso la pessima abitudine di attaccarmi al cordino del rinvio quando non mi sento troppo sicuro sugli appigli... la cosa che grave è che ho contagiato anche la mia compagna.

Come ne esco?

...Aiutooooooooo!!!!


secondo me è un semplice fatto psicologico!
Se mentre salite continuate ad attaccarvi ai rinvii ogni volta che non vi sentite sicuri significa che:
- o fate gradi troppo superiori alle vostre oggettive attuali possibilità
- o fate meglio ad abbassare un pelo il grado e ripartire con umiltà per acquisire la giusta sicurezza.

Penso che in falesia, tenersi un attimo al rinvio per riordinare le idee, capiti a tutti.. ma se la vostra è quasi un prassi c'è qualcosa che non va!

probabilmente è tutta una questione di testa secondo me..
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda gobbidimerda » mar lug 24, 2012 12:05 pm

Secondo me almeno in falesia sarebbe bene imparare ad arrampicare pulito.
Sul multipitch l'importante è arrivare in vetta, per cui vale tutto! :D
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Messaggioda PIEDENERO » mar lug 24, 2012 12:41 pm

gobbidimerda ha scritto:Secondo me almeno in falesia sarebbe bene imparare ad arrampicare pulito.
Sul multipitch l'importante è arrivare in vetta, per cui vale tutto! :D

...mmm [-( ...dissento.
sarebbe bene arrampicare pulito sempre....se si riesce :wink:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda brando » mar lug 24, 2012 12:58 pm

PIEDENERO ha scritto:sarebbe bene arrampicare pulito sempre....se si riesce :wink:

beh, basta una doccia prima di partire...


scusa, non ho resistito :oops:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda PIEDENERO » mar lug 24, 2012 13:12 pm

brando ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:sarebbe bene arrampicare pulito sempre....se si riesce :wink:

beh, basta una doccia prima di partire...


scusa, non ho resistito :oops:

..mmm...dissento [-( ....
se sudi durante l' avvicinamento?
:wink:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda arteriolupin » mar lug 24, 2012 13:21 pm

La regola dei Pippon (quelli veri) è che vale tutto sempre, comunque e ovunque, in tutti i luoghi e tutti i laghi, con la massima disinvoltura e, soprattutto, con una soddisfazione per un azzeramento sul V pari a quella di una on-sight su un 8c+ di un big. Anzi, forse superiore.

Mountain is freedom.


(però, se vogliamo parlare di sport, esistono le regole della disciplina. Quindi, se uno va in falesia a fare "arrampicata sportiva, teoricamente dovrebbe seguire le regole. Se, invece, va a ridere ed "allenarsi" in vista degli azzeri montani, può tirare quel che gli pare e nessuno ha il diritto di rompergli le balle).
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Franz the Stampede » mar lug 24, 2012 14:02 pm

Interessante la prospettiva di "allenarsi ad azzerare in falesia per poi azzerare in montagna"

:D
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda gobbidimerda » mar lug 24, 2012 14:32 pm

PIEDENERO ha scritto:
gobbidimerda ha scritto:Secondo me almeno in falesia sarebbe bene imparare ad arrampicare pulito.
Sul multipitch l'importante è arrivare in vetta, per cui vale tutto! :D

...mmm [-( ...dissento.
sarebbe bene arrampicare pulito sempre....se si riesce :wink:


concordo, non mi sono spiegato bene
in falesia un tiro dovresti ripeterlo finché non riesci a farlo pulito
se fai una multipitch lunga e faticosa, se riesci ad arrampicare pulito è meglio e ti gratifica di più, ma se sei stanco o in difficoltà e azzeri non c'è nulla di male, la regola mia e del mio socio è che abbiamo diritto al mezzo litro di rosso finita la via a condizione che la finiamo, costi quel che costi :D
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Messaggioda arteriolupin » mar lug 24, 2012 14:32 pm

L'azzero metodico e seriale è un'arte sopraffina, riservata a veri intenditori... Prevede dedizione ed applicazione fisica e mentale..

Prevede una vita dedita ai piaceri e non alle privazioni, l'amore per l'edonismo piuttosto che per la spartanità...

Non si inventa sul momento. L'azzeratore - consciamente - rifugge il singolo passaggio che lo distoglierebbe da ben maggiori interessi (per esempio, osservare il culetto della signorina che arrampica a poca distanza da te), afferra il rinvio senza battere ciglio, con assoluta disinvoltura sale e osserva quasi schifato quel passaggio ignobilmente ed inutilmente difficile per l'economia del suo salire... Con un sorriso sarcastico, tranquillo, osserva lo sviluppo della via... Intravede una fessura, un metro sotto la protezione successiva, e subito pensa: "ora piazzo un bel friend, con un cordino, così staffo per moschettonare in pace...". Esegue, piazza, usa il cordino come staffa, si alza, osserva il passaggio di IV appena azzerato e procede, felice di sé e per sé, senza alcun rimorso.

Procede minuziosamente così, indipendentemente dal grado. Ride in faccia a chi prende in giro chi sale con la tecnica del "quintopiù-azero", dicendo "e perché arrivare al V+??? Si azzera prima...".

L'azzeratore è un vero umanista-edonista, colui che vuole il massimo del piacere riducendo al minimo lo sforzo, pur senza rinunciare ai piaceri che lo sforzo del verticale richiede.

Sia gloria agli azzeratori consci e seriali, non agli azzeratori fai-da-te dell'ultim'ora. E sia riconosciuta la loro arte, il lloro way of life e la profonda filosofia che ne ispira le gesta.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda PIEDENERO » mar lug 24, 2012 15:27 pm

gobbidimerda ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:
gobbidimerda ha scritto:Secondo me almeno in falesia sarebbe bene imparare ad arrampicare pulito.
Sul multipitch l'importante è arrivare in vetta, per cui vale tutto! :D

...mmm [-( ...dissento.
sarebbe bene arrampicare pulito sempre....se si riesce :wink:


concordo, non mi sono spiegato bene
in falesia un tiro dovresti ripeterlo finché non riesci a farlo pulito
se fai una multipitch lunga e faticosa, se riesci ad arrampicare pulito è meglio e ti gratifica di più, ma se sei stanco o in difficoltà e azzeri non c'è nulla di male, la regola mia e del mio socio è che abbiamo diritto al mezzo litro di rosso finita la via a condizione che la finiamo, costi quel che costi :D

no! i veri cleanclimberfreepuristi scenderebbero al primo tentativo di tiraggio e tornerebbero a ripetere la via più preparati e allenati...

un decilitro di vino in meno (partendo dal mezzo litro o se la via è lunga almeno 500mt, dal litro) ad ogni tirata o resting! troppo comodo, così come fate il vino è quasi sempre assicurato! :wink:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda brando » mar lug 24, 2012 15:44 pm

PIEDENERO ha scritto:
brando ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:sarebbe bene arrampicare pulito sempre....se si riesce :wink:

beh, basta una doccia prima di partire...


scusa, non ho resistito :oops:

..mmm...dissento [-( ....
se sudi durante l' avvicinamento?
:wink:

e ti vengono questi dubbi? 8O
nello zaino dev'esserci sempre acqua, sapone, deodorante e asciugamano in microfibracazziemazzi...

bisogna essere tennici anche da ff 8)
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: Cattive abitudini

Messaggioda Danilo » mar lug 24, 2012 22:51 pm

trillo ha scritto:
L'avvoltoio ha scritto:
Danilo ha scritto:nè tanto meno si riportano casi di apertura accidentale in fase di "azzeramento" moschettone-rinvio..



Ecco, primo caso riportato, primi anni '80, ero un preadolescente, mi sono attaccato al rinvio, dopo aver rinviato, per mettermi in posizione e recuperare il lasco e, non so come, mi sono ritrovato tre metri sotto, probabilmente ho aperto innavertitamente la leva e cercando di avvicinarmi ho sfilato il rinvio dalla piastrina


successo al mio socio, mentre gli facevo sicura... non piacevole davvero, fosse altro perchè il volo è decisamente inaspettato... comunque per riuscirci ci vuole una notevole collaborazione di sfiga(vedete un po' voi come state messi) e cervello bruciato (quello di solito non manca se sei così cotto che ti vuoi appendere per rinviare)
in ogni caso quello a cui si fa riferimento nel topico iniziale e che "non s'ha da fa'" è cercare di aggrapparsi al rinvio [b]mentre si vola: in quel caso farsi male con corde che scorrono, fettucce o moschettoni di rinvii non è invece affatto difficile.
insomma un vero pro dell'azzero munge, prende con nonscialans la presa dopo il passaggio (generalmente una ronchia su cui puoi parcheggiare una bmw), rinvia pulito con sonora soddisfazione e prosegue fiero verso la prossima mungitura!


..che nerds che siete,manco a mungere siete capaci
:lol:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda gobbidimerda » gio lug 26, 2012 10:47 am

PIEDENERO ha scritto:
gobbidimerda ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:
gobbidimerda ha scritto:Secondo me almeno in falesia sarebbe bene imparare ad arrampicare pulito.
Sul multipitch l'importante è arrivare in vetta, per cui vale tutto! :D

...mmm [-( ...dissento.
sarebbe bene arrampicare pulito sempre....se si riesce :wink:


concordo, non mi sono spiegato bene
in falesia un tiro dovresti ripeterlo finché non riesci a farlo pulito
se fai una multipitch lunga e faticosa, se riesci ad arrampicare pulito è meglio e ti gratifica di più, ma se sei stanco o in difficoltà e azzeri non c'è nulla di male, la regola mia e del mio socio è che abbiamo diritto al mezzo litro di rosso finita la via a condizione che la finiamo, costi quel che costi :D

no! i veri cleanclimberfreepuristi scenderebbero al primo tentativo di tiraggio e tornerebbero a ripetere la via più preparati e allenati...

un decilitro di vino in meno (partendo dal mezzo litro o se la via è lunga almeno 500mt, dal litro) ad ogni tirata o resting! troppo comodo, così come fate il vino è quasi sempre assicurato! :wink:


se, oltre agli azzeramenti, dovessero incidere sul premio alcolico anche i resting sarei astemio! :lol:
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Messaggioda matteo81 » gio lug 26, 2012 12:04 pm

Jester73 ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:se invece tiri per passare, pensa che così facendo spesso fai più fatica così che ad arrampicare!


Mi ci attacco per rinviare e per 'disarrampicare' quando mi caco addosso e non so più che fare... :oops:


si dai per rinviare ci può stare ma quando sei lì lì altrimenti, su tiri alla tua portata, devi porti altre domande sulla tua paura ... per disarrampicare dipende, se sono abbastanza sopra il chiodo/split lo uso per agevolarmi al massimo e permettere al socio di recuperare bene corda, altrimenti dico un bel blocca e mi lascio andare per quei 30/40 cm (logico sempre che la conformazione del tiro me lo consenta)
matteo81
 
Messaggi: 42
Iscritto il: ven giu 10, 2011 9:08 am
Località: Cesano Maderno (MB)

Messaggioda spaceC » gio lug 26, 2012 13:07 pm

arteriolupin ha scritto:La regola dei Pippon (quelli veri) è che vale tutto sempre, comunque e ovunque, in tutti i luoghi e tutti i laghi, con la massima disinvoltura e, soprattutto, con una soddisfazione per un azzeramento sul V pari a quella di una on-sight su un 8c+ di un big. Anzi, forse superiore.

Mountain is freedom.


(però, se vogliamo parlare di sport, esistono le regole della disciplina. Quindi, se uno va in falesia a fare "arrampicata sportiva, teoricamente dovrebbe seguire le regole. Se, invece, va a ridere ed "allenarsi" in vista degli azzeri montani, può tirare quel che gli pare e nessuno ha il diritto di rompergli le balle).


Azz, Arterio mi hai fatto prendere un colpo, ed alle sette di mattina non e' cosa buona. In questo primo post, avevo quasi capito che non si potesse azzerare sotto il V! Mi stava crollando un mito. Con il secondo hai poi messo le cose in ordine riconfermando le mie certezze, un grazie sincero :lol: :lol:

Te saludi

Ps, fuori era nuvolo ed e' riapparso il sole, manco fossi uno sciamano
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Re: Cattive abitudini

Messaggioda alfa69 » gio lug 26, 2012 13:22 pm

Jester73 ha scritto:Ultimamente ho preso la pessima abitudine di attaccarmi al cordino del rinvio quando non mi sento troppo sicuro sugli appigli... la cosa che grave è che ho contagiato anche la mia compagna.

Come ne esco?

...Aiutooooooooo!!!!


Lo considero niente di preoccupante..., sarebbe meglio non farlo così fai la via pulita e puoi dire di averla fatta,
alfa69
 
Messaggi: 302
Iscritto il: dom ott 05, 2008 14:06 pm

Re: Cattive abitudini

Messaggioda gobbidimerda » gio lug 26, 2012 15:04 pm

alfa69 ha scritto:
Jester73 ha scritto:Ultimamente ho preso la pessima abitudine di attaccarmi al cordino del rinvio quando non mi sento troppo sicuro sugli appigli... la cosa che grave è che ho contagiato anche la mia compagna.

Come ne esco?

...Aiutooooooooo!!!!


Lo considero niente di preoccupante..., sarebbe meglio non farlo così fai la via pulita e puoi dire di averla fatta,


è così importante? fare la via pulita la vedo più che una gratificazione personale, non è che mi interessi più di tanto pubblicizzare la cosa (manco fossi ondra che ha fatto un 8c+ a vista, nel qual caso banferei a manetta :D )
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Re: Cattive abitudini

Messaggioda VinciFR » gio lug 26, 2012 15:11 pm

gobbidimerda ha scritto:è così importante? fare la via pulita la vedo più che una gratificazione personale, non è che mi interessi più di tanto pubblicizzare la cosa (manco fossi ondra che ha fatto un 8c+ a vista, nel qual caso banferei a manetta :D )


concordo! penso sia più una grande gratifica personale fare una via pulita piuttosto che farne una dove mi sono craspato su e su aiutandomi con i rinvii!

Personalmente (parlo per esperienza mia personale) trovo 100.000 volte più gratificante fare un 6b pulito piuttosto che un 6c+/7a fatto alla caxxo con mille aiuti e tirate di forza sul rinvio! :)

Poi, ovvio che ogni tanto ci stanno anche ste craspate su vie difficili altrimenti non progradisci.. ma io la vedo più come una cosa per imparare i vari movimenti e poi provare a ripetere la via pulita! Non che diventi un vizio intendo..
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.