nuvolarossa ha scritto:Cmq l'aderenza è per chi non si tiene un razzo!!!
mi piace
da paolocar88 » mer giu 27, 2012 11:47 am
nuvolarossa ha scritto:Cmq l'aderenza è per chi non si tiene un razzo!!!
da CMauri » mer giu 27, 2012 11:50 am
paolocar88 ha scritto:nuvolarossa ha scritto:Cmq l'aderenza è per chi non si tiene un razzo!!!
mi piace
da ettore » mer giu 27, 2012 11:55 am
Danilo ha scritto:...distinguere tra una scalata generica di placca e una d'aderenza, ossignur
da paolocar88 » mer giu 27, 2012 12:16 pm
ettore ha scritto:Danilo ha scritto:...distinguere tra una scalata generica di placca e una d'aderenza, ossignur
vero, ma x esempio il passo chiave di "vedova nera" con i palmi delle mani spalmati come i piedi, si riesce a fare !? aiuto!
...sarà che io e l'aderenza sia due cose opposte, ma senza strizzare qualche quarzetto, o spingere verso il basso con le mani,
a volte l'è dura star su...
![]()
sempre meglio un bel fessurone da farcire di friend, ohhhh
da Ziggomatic » mer giu 27, 2012 12:22 pm
nuvolarossa ha scritto:Cmq l'aderenza è per chi non si tiene un razzo!!!
da Fokozzone » mer giu 27, 2012 13:05 pm
da nuvolarossa » mer giu 27, 2012 13:25 pm
Ziggomatic ha scritto:nuvolarossa ha scritto:Cmq l'aderenza è per chi non si tiene un razzo!!!
La solita scusa di chi non aderisce.
da EvaK » mer giu 27, 2012 13:54 pm
Fokozzone ha scritto:Un appassionato come roberto sarebbe capace di farsi sostituire i malleoli con una protesi speciale, che gli permetta di guadagnare mezzo grado in aderenza
da Roberto » mer giu 27, 2012 14:07 pm
Sono già attrezzato con due caviglie bioniche della PetzlEvaK ha scritto:Fokozzone ha scritto:Un appassionato come roberto sarebbe capace di farsi sostituire i malleoli con una protesi speciale, che gli permetta di guadagnare mezzo grado in aderenza
Eh ma allora non vale piu`,nn gliela diamo piu` buona
da ettore » mer giu 27, 2012 14:24 pm
paolocar88 ha scritto:disdegni l'aderenza e poi mi vai a fare vedova nera.....
da spaceC » mer giu 27, 2012 14:38 pm
L'aderenza è l'essenza dell'arrampicata, il resto è scimmiomorfismo...
C.-
da giudirel » mer giu 27, 2012 15:26 pm
ettore ha scritto:l'aderenza esige pratica, chi ci va poco prende sonore bastonate, in pratica ogni volta che ci vai devi togliere le ragnatele
da nuvolarossa » mer giu 27, 2012 15:52 pm
giudirel ha scritto:ettore ha scritto:l'aderenza esige pratica, chi ci va poco prende sonore bastonate, in pratica ogni volta che ci vai devi togliere le ragnatele
E le ragnatele sono da togliere soprattutto alla mente.
Mi permetto di citarmi:
C'è chi dice che l'arrampicata in aderenza richieda una tecnica raffinata. Io personalmente non lo credo... di fatto, almeno nelle difficoltà che mi sono concesse, è abbastanza monotona e ripetitiva. E' la condizione mentale che è particolare, direi unica, e non ha riscontri negli altri tipi di arrampicata. Bisogna accettare di convivere con l'incertezza, entrare nella fly zone dove non serve combattere, stringere una presa allo spasimo, ma solo avere la mente vuota e non pensare.
Per chi fosse interessato all'intera pippa era il cuore di un racconto su FV: http://www.fuorivia.com/forum/viewtopic.php?f=6&t=32229&start=0
da cristi » mer giu 27, 2012 16:11 pm
menestrello ha scritto:In val d'adige, tipo alla placca d'argento ci sono certi 7a di aderenza su calcare che devo ancora capire come affrontarli. Quando quello a cui puoi attaccarti è niente, voglio vedere come può esserci difficoltà più elevata.
da Ziggomatic » mer giu 27, 2012 17:03 pm
giudirel ha scritto:ettore ha scritto:l'aderenza esige pratica, chi ci va poco prende sonore bastonate, in pratica ogni volta che ci vai devi togliere le ragnatele
E le ragnatele sono da togliere soprattutto alla mente.
Mi permetto di citarmi:
C'è chi dice che l'arrampicata in aderenza richieda una tecnica raffinata. Io personalmente non lo credo... di fatto, almeno nelle difficoltà che mi sono concesse, è abbastanza monotona e ripetitiva. E' la condizione mentale che è particolare, direi unica, e non ha riscontri negli altri tipi di arrampicata. Bisogna accettare di convivere con l'incertezza, entrare nella fly zone dove non serve combattere, stringere una presa allo spasimo, ma solo avere la mente vuota e non pensare.
Per chi fosse interessato all'intera pippa era il cuore di un racconto su FV: http://www.fuorivia.com/forum/viewtopic.php?f=6&t=32229&start=0
da giudirel » mer giu 27, 2012 17:50 pm
Ziggomatic ha scritto:Per quanto mi riguarda, quella in aderenza è un'arrampicata che mi è sempre stata congeniale e normalmente lo stress da "fly zone" lo sperimento molto più quando devo tenere con gli arti superiori.
da gobbidimerda » mer giu 27, 2012 19:21 pm
da undertaker777 » lun set 24, 2012 21:32 pm
gobbidimerda ha scritto:Io arrampico prevalentemente su granito e sono d'accordo con chi dice che per l'aderenza più che la tecnica occorre la testa.
Se poi ti capita il traverso di aderenza...
da Fokozzone » dom set 30, 2012 17:25 pm
giudirel ha scritto:
In generale comunque chi scala bene in aderenza utilizza bene i piedi ed a parità di tenenza farà di più perché riuscirà a scaricare qualcosa in più sui piedi.
Ed è precisamente il motivo per il quale molti matadores della plastica portati fuori dalle loro cantine fanno ridere i polli.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.