Gradi in aderenza

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda paolocar88 » mer giu 27, 2012 11:47 am

nuvolarossa ha scritto:Cmq l'aderenza è per chi non si tiene un razzo!!! :twisted:

mi piace
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda CMauri » mer giu 27, 2012 11:50 am

paolocar88 ha scritto:
nuvolarossa ha scritto:Cmq l'aderenza è per chi non si tiene un razzo!!! :twisted:

mi piace


L'aderenza è l'essenza dell'arrampicata, il resto è scimmiomorfismo...

C.-
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

Messaggioda ettore » mer giu 27, 2012 11:55 am

Danilo ha scritto:...distinguere tra una scalata generica di placca e una d'aderenza, ossignur


vero, ma x esempio il passo chiave di "vedova nera" con i palmi delle mani spalmati come i piedi, si riesce a fare !? aiuto!
...sarà che io e l'aderenza sia due cose opposte, ma senza strizzare qualche quarzetto, o spingere verso il basso con le mani,
a volte l'è dura star su...
:roll:

sempre meglio un bel fessurone da farcire di friend, ohhhh :D
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda paolocar88 » mer giu 27, 2012 12:16 pm

ettore ha scritto:
Danilo ha scritto:...distinguere tra una scalata generica di placca e una d'aderenza, ossignur


vero, ma x esempio il passo chiave di "vedova nera" con i palmi delle mani spalmati come i piedi, si riesce a fare !? aiuto!
...sarà che io e l'aderenza sia due cose opposte, ma senza strizzare qualche quarzetto, o spingere verso il basso con le mani,
a volte l'è dura star su...
:roll:

sempre meglio un bel fessurone da farcire di friend, ohhhh :D

certo che ettore te le vai a cercare..! disdegni l'aderenza e poi mi vai a fare vedova nera..... :roll:
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda Ziggomatic » mer giu 27, 2012 12:22 pm

nuvolarossa ha scritto:Cmq l'aderenza è per chi non si tiene un razzo!!! :twisted:


La solita scusa di chi non aderisce. 8)
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Messaggioda ceciuzz » mer giu 27, 2012 12:30 pm

c' è sempre sumicomo all'angelone ! 8)
Avatar utente
ceciuzz
 
Messaggi: 602
Iscritto il: lun gen 30, 2006 18:24 pm
Località: Albavilla

Messaggioda Fokozzone » mer giu 27, 2012 13:05 pm

C'è un limite fisico e un limite fisiologico, dato dalla possibilità di snodo della caviglia.
Un appassionato come roberto sarebbe capace di farsi sostituire i malleoli con una protesi speciale, che gli permetta di guadagnare mezzo grado in aderenza :idea:
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda nuvolarossa » mer giu 27, 2012 13:25 pm

Ziggomatic ha scritto:
nuvolarossa ha scritto:Cmq l'aderenza è per chi non si tiene un razzo!!! :twisted:


La solita scusa di chi non aderisce. 8)


Confermo! :wink:
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda EvaK » mer giu 27, 2012 13:54 pm

Fokozzone ha scritto:Un appassionato come roberto sarebbe capace di farsi sostituire i malleoli con una protesi speciale, che gli permetta di guadagnare mezzo grado in aderenza :idea:


Eh ma allora non vale piu`,nn gliela diamo piu` buona [-X
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Roberto » mer giu 27, 2012 14:07 pm

EvaK ha scritto:
Fokozzone ha scritto:Un appassionato come roberto sarebbe capace di farsi sostituire i malleoli con una protesi speciale, che gli permetta di guadagnare mezzo grado in aderenza :idea:


Eh ma allora non vale piu`,nn gliela diamo piu` buona [-X
Sono già attrezzato con due caviglie bioniche della Petzl :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda ettore » mer giu 27, 2012 14:24 pm

paolocar88 ha scritto:disdegni l'aderenza e poi mi vai a fare vedova nera..... :roll:


mi piace il granito ma l'aderenza esige pratica, chi ci va poco prende sonore bastonate,
in pratica ogni volta che ci vai devi togliere le ragnatele, come dice il butch,
che poi lui le tolga su elettroschock questo è un altro paio di maniche ... :lol:
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda spaceC » mer giu 27, 2012 14:38 pm

CMauri ha scritto:

L'aderenza è l'essenza dell'arrampicata, il resto è scimmiomorfismo...

C.-


:smt023 :smt038 =D>
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Messaggioda giudirel » mer giu 27, 2012 15:26 pm

ettore ha scritto:l'aderenza esige pratica, chi ci va poco prende sonore bastonate, in pratica ogni volta che ci vai devi togliere le ragnatele


E le ragnatele sono da togliere soprattutto alla mente.
Mi permetto di citarmi:

C'è chi dice che l'arrampicata in aderenza richieda una tecnica raffinata. Io personalmente non lo credo... di fatto, almeno nelle difficoltà che mi sono concesse, è abbastanza monotona e ripetitiva. E' la condizione mentale che è particolare, direi unica, e non ha riscontri negli altri tipi di arrampicata. Bisogna accettare di convivere con l'incertezza, entrare nella fly zone dove non serve combattere, stringere una presa allo spasimo, ma solo avere la mente vuota e non pensare.

Per chi fosse interessato all'intera pippa era il cuore di un racconto su FV: http://www.fuorivia.com/forum/viewtopic.php?f=6&t=32229&start=0
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda nuvolarossa » mer giu 27, 2012 15:52 pm

giudirel ha scritto:
ettore ha scritto:l'aderenza esige pratica, chi ci va poco prende sonore bastonate, in pratica ogni volta che ci vai devi togliere le ragnatele


E le ragnatele sono da togliere soprattutto alla mente.
Mi permetto di citarmi:

C'è chi dice che l'arrampicata in aderenza richieda una tecnica raffinata. Io personalmente non lo credo... di fatto, almeno nelle difficoltà che mi sono concesse, è abbastanza monotona e ripetitiva. E' la condizione mentale che è particolare, direi unica, e non ha riscontri negli altri tipi di arrampicata. Bisogna accettare di convivere con l'incertezza, entrare nella fly zone dove non serve combattere, stringere una presa allo spasimo, ma solo avere la mente vuota e non pensare.

Per chi fosse interessato all'intera pippa era il cuore di un racconto su FV: http://www.fuorivia.com/forum/viewtopic.php?f=6&t=32229&start=0


Quoto, soprattutto la monotonia e ripetitività.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda cristi » mer giu 27, 2012 16:11 pm

menestrello ha scritto:In val d'adige, tipo alla placca d'argento ci sono certi 7a di aderenza su calcare che devo ancora capire come affrontarli. Quando quello a cui puoi attaccarti è niente, voglio vedere come può esserci difficoltà più elevata.


...perchè non sei lungo abbastanza... 8)
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Messaggioda Ziggomatic » mer giu 27, 2012 17:03 pm

giudirel ha scritto:
ettore ha scritto:l'aderenza esige pratica, chi ci va poco prende sonore bastonate, in pratica ogni volta che ci vai devi togliere le ragnatele


E le ragnatele sono da togliere soprattutto alla mente.
Mi permetto di citarmi:

C'è chi dice che l'arrampicata in aderenza richieda una tecnica raffinata. Io personalmente non lo credo... di fatto, almeno nelle difficoltà che mi sono concesse, è abbastanza monotona e ripetitiva. E' la condizione mentale che è particolare, direi unica, e non ha riscontri negli altri tipi di arrampicata. Bisogna accettare di convivere con l'incertezza, entrare nella fly zone dove non serve combattere, stringere una presa allo spasimo, ma solo avere la mente vuota e non pensare.

Per chi fosse interessato all'intera pippa era il cuore di un racconto su FV: http://www.fuorivia.com/forum/viewtopic.php?f=6&t=32229&start=0


Mah, credo che alla fine sia una questione di predisposizione personale. Per quanto mi riguarda, quella in aderenza è un'arrampicata che mi è sempre stata congeniale e normalmente lo stress da "fly zone" lo sperimento molto più quando devo tenere con gli arti superiori.
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Messaggioda giudirel » mer giu 27, 2012 17:50 pm

Ziggomatic ha scritto:Per quanto mi riguarda, quella in aderenza è un'arrampicata che mi è sempre stata congeniale e normalmente lo stress da "fly zone" lo sperimento molto più quando devo tenere con gli arti superiori.


Guarda... è congeniale anche a me...ed è per questo che in linea di massima mi interessa relativamente poco... se non per l'aspetto mentale.
Una placca d'aderenza con uno spit al metro di solito non ha un gran fascino... :? :? :?
La tenuta degli arti superiori varia da soggetto a soggetto e moltissimo con l'allenamento. Ma è straordinariamente più prevedibile.
In generale comunque chi scala bene in aderenza utilizza bene i piedi ed a parità di tenenza farà di più perché riuscirà a scaricare qualcosa in più sui piedi.
Ed è precisamente il motivo per il quale molti matadores della plastica portati fuori dalle loro cantine fanno ridere i polli. :D :D :D :D :D :D
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda gobbidimerda » mer giu 27, 2012 19:21 pm

Io arrampico prevalentemente su granito e sono d'accordo con chi dice che per l'aderenza più che la tecnica occorre la testa.
Se poi ti capita il traverso di aderenza...
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Messaggioda undertaker777 » lun set 24, 2012 21:32 pm

gobbidimerda ha scritto:Io arrampico prevalentemente su granito e sono d'accordo con chi dice che per l'aderenza più che la tecnica occorre la testa.
Se poi ti capita il traverso di aderenza...



magari poco protetto... ben concentrati sui pochi metri di roccia pregando che non tremi la gambetta... senza guardare indietro o sotto... :smt078 una tortura :oops:

però togliendo i traversi, da secondi è una figata :roll:
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda Fokozzone » dom set 30, 2012 17:25 pm

giudirel ha scritto:

In generale comunque chi scala bene in aderenza utilizza bene i piedi ed a parità di tenenza farà di più perché riuscirà a scaricare qualcosa in più sui piedi.

Ed è precisamente il motivo per il quale molti matadores della plastica portati fuori dalle loro cantine fanno ridere i polli. :D :D :D :D :D :D


Ohibò, non sono proprio d'accordo. Qui vado controcorrente addentrandomi in una sottile disquisizione.
L'aderenza si fa utilizzando una porzione variabile e imprecisata dell'avanpiede, il che richiede soprattutto un ottimo snodo della caviglia. Non è un tipo d'appoggio che comporti particolari accorgimenti. Tuttavia, per avere sicurezza di progressione (il che serve considerando che sull'aderenza 9 volte su 10 la chiodatura è lunghetta o proprio lunga) serve sviluppare una buona sensibilità per sapere in anticipo che il piede terrà, o almeno ha buone probabilità di tenere.
Di per sè, caricare tacchette sul verticale implica una maggior precisione d'appoggio, nonché un uso più variato dello stesso, non sempre in spinta verso l'alto, come in aderenza, ma con diverse funzioni, quali l'opposizione o la trazione di piede per portare il baricentro sopra l'appoggio. Il verticale richiede però anche forza nei piedi e nelle dita del piede, fatto che non è necessariamente tecnico.

Alla luce di queste considerazioni non mi sento di avallare l'equazione bravo in aderenza= bravo in tutto con i piedi.
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.