
ma siete impazziti

da Slowrun » gio giu 14, 2012 22:29 pm
da Roberto » gio giu 14, 2012 22:47 pm
Slowrun ha scritto:...
... è un post serio
da Vigorone » gio giu 14, 2012 22:54 pm
Slowrun ha scritto:oooooooohhh![]()
ma siete impazzitinon potete svaccare il mio topic ... è un post serio
da Slowrun » gio giu 14, 2012 23:07 pm
Roberto ha scritto:Slowrun ha scritto:...
... è un post serio
![]()
da salva » ven giu 15, 2012 12:44 pm
da ncianca » ven giu 15, 2012 16:13 pm
da Fokozzone » ven giu 15, 2012 16:50 pm
da Slowrun » ven giu 15, 2012 16:54 pm
Fokozzone ha scritto:Invece, fossi in te, mi concentrerei sulla scelta del colore...
da Vigorone » ven giu 15, 2012 17:34 pm
da Vigorone » ven giu 15, 2012 17:34 pm
ncianca ha scritto:Mi piace questo Slowrun... c'e' qualcosa di ancestrale in lui... di animale quasi... quanti rinvii? Nessuno lo sa. La crisi ci trasformera' tutti in free soloists. E' questo il futuro degli arrampicatori. Un ritorno alle origini, all'homo habilis, senza magnesite, senza scarpette, nudi e pelosi. Peli pari o peli dispari sara' la quaestio del domani.
da ande05 » ven giu 15, 2012 20:27 pm
Slowrun ha scritto:Salve ragazzi, visto il proliferare ed anche il buon livello degli ultimi topic della sezione ?tecnica e materiali? ma anche ?Rock general? (anzi, metto anche io in rock general) ho preso coraggio e finalmente sono pronto per postare anche io un bel topic su di un argomento tecnico spinoso.
Introduco solo con due informazioni di base per comprendere meglio, sono un ragazzo (va be si fa per dire) che a fasi alterne scala da parecchio tempo, sempre su gradi medio facili, su vari tipi di roccia, calcare e granito ? possiedo nozioni tecniche buone (so fare anche la manovra, non rispetto sempre correttamente tutte le fasi di sicurezza, ma le conosco) ? nella mia vita ho visto (e utilizzato) parecchi tipi di catene (compreso il sistema a coda di porco).
Bene, aggiungo solo che al quesito che vi sottopongo secondo me non sa rispondere nemmeno il guru dei materiali (ciao Franco).
Venendo al sodo :
Ultimamente i rinvii sono spesso venduti in kit, in questo modo oltretutto, si riesce a risparmiare qualche cosa ? ora, generalmente i kit sono composti da 5 o 10 rinvii ? io ho una specie di repulsione per i numei dirinvii dispari, come faccio ??
10 (due kit) sono indubbiamente pochi ? 15 (tre kit) potrebbe essere anche corretto, ne lascio a casa uno ? ma su alcuni monotiri sarebbe meglio 16 ? allora 20 (quattro kit) così sulle rare vie che superano i 16 ? certo che 4kit, una bella spesa ?
Oserei quasi dire che il quesito, apparentemente meramente tecnico, sfocia quasi al filosofico ... il tutto a dimostrarne lo spessore e l'importanza dell'argomento trattato.
Voi che fareste ???
So che su questo forum alcuni hanno studiato a lungo l'argomento in questione ? so che al Drugo ad esempio la problematica sta molto a cuore.
Grazie inanticipo delle risposte, vi seguo sempre con interesse.
da ande05 » ven giu 15, 2012 20:28 pm
Slowrun ha scritto:Salve ragazzi, visto il proliferare ed anche il buon livello degli ultimi topic della sezione ?tecnica e materiali? ma anche ?Rock general? (anzi, metto anche io in rock general) ho preso coraggio e finalmente sono pronto per postare anche io un bel topic su di un argomento tecnico spinoso.
Introduco solo con due informazioni di base per comprendere meglio, sono un ragazzo (va be si fa per dire) che a fasi alterne scala da parecchio tempo, sempre su gradi medio facili, su vari tipi di roccia, calcare e granito ? possiedo nozioni tecniche buone (so fare anche la manovra, non rispetto sempre correttamente tutte le fasi di sicurezza, ma le conosco) ? nella mia vita ho visto (e utilizzato) parecchi tipi di catene (compreso il sistema a coda di porco).
Bene, aggiungo solo che al quesito che vi sottopongo secondo me non sa rispondere nemmeno il guru dei materiali (ciao Franco).
Venendo al sodo :
Ultimamente i rinvii sono spesso venduti in kit, in questo modo oltretutto, si riesce a risparmiare qualche cosa ? ora, generalmente i kit sono composti da 5 o 10 rinvii ? io ho una specie di repulsione per i numei dirinvii dispari, come faccio ??
10 (due kit) sono indubbiamente pochi ? 15 (tre kit) potrebbe essere anche corretto, ne lascio a casa uno ? ma su alcuni monotiri sarebbe meglio 16 ? allora 20 (quattro kit) così sulle rare vie che superano i 16 ? certo che 4kit, una bella spesa ?
Oserei quasi dire che il quesito, apparentemente meramente tecnico, sfocia quasi al filosofico ... il tutto a dimostrarne lo spessore e l'importanza dell'argomento trattato.
Voi che fareste ???
So che su questo forum alcuni hanno studiato a lungo l'argomento in questione ? so che al Drugo ad esempio la problematica sta molto a cuore.
Grazie inanticipo delle risposte, vi seguo sempre con interesse.
da CMauri » dom giu 17, 2012 18:40 pm
Slowrun ha scritto:Venendo al sodo :
da coniglio » lun giu 18, 2012 17:51 pm
climbalone ha scritto:La domanda è molto sensata, ha anche a che vedere con il bilanciamento del peso: se i rinvii sono dispari, tocca mettere un numero disuguale a sinistra e a destra dell'imbrago!!!
Allora ecco la mia soluzione: ho comprato due set, cioè 10 rinvii (strano perché in teoria due per set fa quatordes). Mi premuro di andare sempre ad arrampicare con un socio che ha almeno 4 rinvii, ma anche 6 o 8, o 10. Portiamo tutti i miei e un tot (numero pari) dei suoi, secondo la via da fare.
Il problema però è risolto solo parzialmente. Infatti, anche supponendo di partire con un numero pari di rinvii, ed avere così il peso esattamente bilanciato, al primo chiodo, che fare? Se si mette un rinvio, si spariglia il sistema, si rimane con un numero diseguale di rinvii ai due lati dell'imbrago.
Suggerimenti?
da #giacco# » lun giu 18, 2012 17:54 pm
da CMauri » lun giu 18, 2012 17:59 pm
coniglio ha scritto: il fato ha voluto che...
da coniglio » lun giu 18, 2012 18:07 pm
CMauri ha scritto:di questo passo finirà che non metteranno neppure più i moschettoni alle soste![]()
Non si può fare Alpinismo così...
da Slowrun » lun giu 18, 2012 20:17 pm
coniglio ha scritto:
ps. ma i rinvii come vanno presi:
... con la linguetta, uno leva uno linguetta,...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.