Quesito tecnico/pratico

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda Slowrun » gio giu 14, 2012 22:29 pm

oooooooohhh :evil:

ma siete impazziti :? non potete svaccare il mio topic ... è un post serio
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda Roberto » gio giu 14, 2012 22:47 pm

Slowrun ha scritto:...
... è un post serio


:smt082 :smt081
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Vigorone » gio giu 14, 2012 22:54 pm

Slowrun ha scritto:oooooooohhh :evil:

ma siete impazziti :? non potete svaccare il mio topic ... è un post serio


scusa slow.

scancelliamo a ritroso.

comincio io.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Slowrun » gio giu 14, 2012 23:07 pm

Roberto ha scritto:
Slowrun ha scritto:...
... è un post serio


:smt082 :smt081


:-$
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda EasyMan » ven giu 15, 2012 9:38 am

Ragassi siete passi non siam mica qui a contar i rinvii
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda salva » ven giu 15, 2012 12:44 pm

...o a smacchiare i giaguari...
o a montare i pannelli solari sulle lucciole...

scusa Slowrun non volevo :oops:
Avatar utente
salva
 
Messaggi: 195
Images: 1
Iscritto il: ven mar 31, 2006 17:48 pm
Località: La àl Seriana

Messaggioda ncianca » ven giu 15, 2012 16:13 pm

Mi piace questo Slowrun... c'e' qualcosa di ancestrale in lui... di animale quasi... quanti rinvii? Nessuno lo sa. La crisi ci trasformera' tutti in free soloists. E' questo il futuro degli arrampicatori. Un ritorno alle origini, all'homo habilis, senza magnesite, senza scarpette, nudi e pelosi. Peli pari o peli dispari sara' la quaestio del domani.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Fokozzone » ven giu 15, 2012 16:50 pm

Ma adesso quanti rinvii hai prima dell'acquisto?
E quelli che hai in che stato sono?
Perché applicando i modelli statistici usati per le cartolarizzazioni dei mutui subprime puoi assumere che circa il 30% dei tuoi vecchi rinvii ammaccati e sfrangiati siano in tripla A, e utilizzarli per arrivare al budget che ti sei proposto.
Il problema di soldi è un falso problema, come ti ho appena spiegato, anzi ti resta qualcosa per fare un CDS nel caso voli al primo spit moschettonato con uno dei tuoi vecchi rinvii Lehmann in tripla A.
Anche quello del numero pari o dispari è un falso problema, ti basta associare al set un rinvio frattale.
Invece, fossi in te, mi concentrerei sulla scelta del colore...
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Slowrun » ven giu 15, 2012 16:54 pm

Fokozzone ha scritto:Invece, fossi in te, mi concentrerei sulla scelta del colore...



8O 8O porcaputtanazza .... avevo erroneamente non valutato questa importante variabile .... la questione si complica di parecchio !!!
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda Vigorone » ven giu 15, 2012 17:34 pm

Comunque, se siete in gamba, fate come me:
due set da 5 rinvii
un set da 8
totale 18.

sono pari, ne ho abbastanza per ogni occasione, posso permettermi di lasciane in giro (ovviamente a due per volta).

Ma che dilettanti!!

:twisted: :twisted: :twisted:
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Vigorone » ven giu 15, 2012 17:34 pm

ncianca ha scritto:Mi piace questo Slowrun... c'e' qualcosa di ancestrale in lui... di animale quasi... quanti rinvii? Nessuno lo sa. La crisi ci trasformera' tutti in free soloists. E' questo il futuro degli arrampicatori. Un ritorno alle origini, all'homo habilis, senza magnesite, senza scarpette, nudi e pelosi. Peli pari o peli dispari sara' la quaestio del domani.


Peloso sarai tu.


:oops: :oops:
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: Quesito tecnico/pratico

Messaggioda ande05 » ven giu 15, 2012 20:27 pm

Slowrun ha scritto:Salve ragazzi, visto il proliferare ed anche il buon livello degli ultimi topic della sezione ?tecnica e materiali? ma anche ?Rock general? (anzi, metto anche io in rock general) ho preso coraggio e finalmente sono pronto per postare anche io un bel topic su di un argomento tecnico spinoso.

Introduco solo con due informazioni di base per comprendere meglio, sono un ragazzo (va be si fa per dire) che a fasi alterne scala da parecchio tempo, sempre su gradi medio facili, su vari tipi di roccia, calcare e granito ? possiedo nozioni tecniche buone (so fare anche la manovra, non rispetto sempre correttamente tutte le fasi di sicurezza, ma le conosco) ? nella mia vita ho visto (e utilizzato) parecchi tipi di catene (compreso il sistema a coda di porco).

Bene, aggiungo solo che al quesito che vi sottopongo secondo me non sa rispondere nemmeno il guru dei materiali (ciao Franco).

Venendo al sodo :

Ultimamente i rinvii sono spesso venduti in kit, in questo modo oltretutto, si riesce a risparmiare qualche cosa ? ora, generalmente i kit sono composti da 5 o 10 rinvii ? io ho una specie di repulsione per i numei dirinvii dispari, come faccio ??

10 (due kit) sono indubbiamente pochi ? 15 (tre kit) potrebbe essere anche corretto, ne lascio a casa uno ? ma su alcuni monotiri sarebbe meglio 16 ? allora 20 (quattro kit) così sulle rare vie che superano i 16 ? certo che 4kit, una bella spesa ?

Oserei quasi dire che il quesito, apparentemente meramente tecnico, sfocia quasi al filosofico ... il tutto a dimostrarne lo spessore e l'importanza dell'argomento trattato.

Voi che fareste ???

So che su questo forum alcuni hanno studiato a lungo l'argomento in questione ? so che al Drugo ad esempio la problematica sta molto a cuore.

Grazie inanticipo delle risposte, vi seguo sempre con interesse.



:smt007 Fratello mio perduto!!! Solo che io ne voglio un numero dispari che possibilmente non sia il 13 (si sa porta sfiga), ed avendo due serie differenti con moschettoni di diversi colori è giusto che assumano una precisa posizione sull'imbrago, in genere ne metto sette di un tipo sulla sinistra e tre dello stesso tipo sulla destra assieme a cinque di un altro tipo. Comunque ho una soluzione al tuo anoso problema che risale a quando me tapino avevo solo dieci rimandi: metti un moschettone che puoi far valere come rimando, ma l'importante secondo me è che non sia a ghiera e tantomeno ovale (così antiestetici). Poi se per caso le vie che vai ad affrontare hanno numero dispari di chiodi il problema è facilmente aggirabile saltandoli, e perchè no, schiodando la via dell'inutile e fastidioso chiodo aggiuntivo. Quando ho un pò più di tempo solitamente conto anche il numero di prese e se risultano pari ne spacco qualcuna. Spero di incontrarti presto in falesia, anche se ho un pò paura dei risultati che potrebbero uscire.

:lol:
ande05
 
Messaggi: 281
Iscritto il: sab feb 05, 2011 18:52 pm

Re: Quesito tecnico/pratico

Messaggioda ande05 » ven giu 15, 2012 20:28 pm

Slowrun ha scritto:Salve ragazzi, visto il proliferare ed anche il buon livello degli ultimi topic della sezione ?tecnica e materiali? ma anche ?Rock general? (anzi, metto anche io in rock general) ho preso coraggio e finalmente sono pronto per postare anche io un bel topic su di un argomento tecnico spinoso.

Introduco solo con due informazioni di base per comprendere meglio, sono un ragazzo (va be si fa per dire) che a fasi alterne scala da parecchio tempo, sempre su gradi medio facili, su vari tipi di roccia, calcare e granito ? possiedo nozioni tecniche buone (so fare anche la manovra, non rispetto sempre correttamente tutte le fasi di sicurezza, ma le conosco) ? nella mia vita ho visto (e utilizzato) parecchi tipi di catene (compreso il sistema a coda di porco).

Bene, aggiungo solo che al quesito che vi sottopongo secondo me non sa rispondere nemmeno il guru dei materiali (ciao Franco).

Venendo al sodo :

Ultimamente i rinvii sono spesso venduti in kit, in questo modo oltretutto, si riesce a risparmiare qualche cosa ? ora, generalmente i kit sono composti da 5 o 10 rinvii ? io ho una specie di repulsione per i numei dirinvii dispari, come faccio ??

10 (due kit) sono indubbiamente pochi ? 15 (tre kit) potrebbe essere anche corretto, ne lascio a casa uno ? ma su alcuni monotiri sarebbe meglio 16 ? allora 20 (quattro kit) così sulle rare vie che superano i 16 ? certo che 4kit, una bella spesa ?

Oserei quasi dire che il quesito, apparentemente meramente tecnico, sfocia quasi al filosofico ... il tutto a dimostrarne lo spessore e l'importanza dell'argomento trattato.

Voi che fareste ???

So che su questo forum alcuni hanno studiato a lungo l'argomento in questione ? so che al Drugo ad esempio la problematica sta molto a cuore.

Grazie inanticipo delle risposte, vi seguo sempre con interesse.



:smt007 Fratello mio perduto!!! Solo che io ne voglio un numero dispari che possibilmente non sia il 13 (si sa porta sfiga), ed avendo due serie differenti con moschettoni di diversi colori è giusto che assumano una precisa posizione sull'imbrago, in genere ne metto sette di un tipo sulla sinistra e tre dello stesso tipo sulla destra assieme a cinque di un altro tipo. Comunque ho una soluzione al tuo anoso problema che risale a quando me tapino avevo solo dieci rimandi: metti un moschettone che puoi far valere come rimando, ma l'importante secondo me è che non sia a ghiera e tantomeno ovale (così antiestetici). Poi se per caso le vie che vai ad affrontare hanno numero dispari di chiodi il problema è facilmente aggirabile saltandoli, e perchè no, schiodando la via dell'inutile e fastidioso chiodo aggiuntivo. Quando ho un pò più di tempo solitamente conto anche il numero di prese e se risultano pari ne spacco qualcuna. Spero di incontrarti presto in falesia, anche se ho un pò paura dei risultati che potrebbero uscire.

:lol:
ande05
 
Messaggi: 281
Iscritto il: sab feb 05, 2011 18:52 pm

Messaggioda Rampegon » sab giu 16, 2012 18:29 pm

SLOWRUN Va in mona!!! che ne hai bisogno! :wink:
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Re: Quesito tecnico/pratico

Messaggioda CMauri » dom giu 17, 2012 18:40 pm

Slowrun ha scritto:Venendo al sodo :


Il quesito è sicuramente degno di essere discusso, però scusami... ti sembra roba da "rock general"? Già nel titolo scrivi "tecnico/pratico", quindi la domanda andava posta in "tecniche e materiali" mi pare ovvio.

Scrivendo in "Rock general" svii il discorso, e in ultima analisi sputtani anche un po' il forum... non capisco perchè ti abbiano risposto così in tanti, poi perchè pari non ti piace? A me piace molto, se sai che partirai col piede destro metti quello "in più" a sinistra, così l'equilibrio ne guadagna (e viceversa, ovviamente). Se parti pari hai sollevato il peso di un rinvio dal lato opposto inutilmente.
Se ci avessi pensato avresti capito che 15 è il numero perfetto, non si discute...

C.-
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

Messaggioda coniglio » lun giu 18, 2012 17:51 pm

climbalone ha scritto:La domanda è molto sensata, ha anche a che vedere con il bilanciamento del peso: se i rinvii sono dispari, tocca mettere un numero disuguale a sinistra e a destra dell'imbrago!!!

Allora ecco la mia soluzione: ho comprato due set, cioè 10 rinvii (strano perché in teoria due per set fa quatordes). Mi premuro di andare sempre ad arrampicare con un socio che ha almeno 4 rinvii, ma anche 6 o 8, o 10. Portiamo tutti i miei e un tot (numero pari) dei suoi, secondo la via da fare.

Il problema però è risolto solo parzialmente. Infatti, anche supponendo di partire con un numero pari di rinvii, ed avere così il peso esattamente bilanciato, al primo chiodo, che fare? Se si mette un rinvio, si spariglia il sistema, si rimane con un numero diseguale di rinvii ai due lati dell'imbrago.

Suggerimenti?
:D




mi è successo proprio questo ieri.
parto bello caxxuto e poi realizzo che lungo la via ero troppo sbilanciato
da un lato per i rinvii. il fato ha voluto che moschettassi sempre con la destra...mi son dovuto far calare...il mio cervello era in overbooking da pippe mentali 8O
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda #giacco# » lun giu 18, 2012 17:54 pm

Immagine

questo topic è un trattato di antropologia.
complimenti allo zio
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda CMauri » lun giu 18, 2012 17:59 pm

coniglio ha scritto: il fato ha voluto che...


8O 8O 8O Un tiro non chiodato in modo che si rinvia una volta di destra e una di sinistra alternato?!?!?!? 8O 8O 8O

Ma dov'eri? Il chiodatore andrebbe frustato, di questo passo finirà che non metteranno neppure più i moschettoni alle soste :(
Non si può fare Alpinismo così...
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

Messaggioda coniglio » lun giu 18, 2012 18:07 pm

CMauri ha scritto:di questo passo finirà che non metteranno neppure più i moschettoni alle soste :(
Non si può fare Alpinismo così...



no eh no eeeh...i moschettoni da 15 ? ci vogliamo noi...
che senso ha arrampicarci sennò?


ps. ma i rinvii come vanno presi:
con la leva piena, con la linguetta, uno leva uno linguetta, o quelli tipo ange petzl?????


...dobbiamo saperlo; fatti non fummo per viver da plasticaxxi...
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Slowrun » lun giu 18, 2012 20:17 pm

coniglio ha scritto:
ps. ma i rinvii come vanno presi:
... con la linguetta, uno leva uno linguetta,...


Con la LINGUETTA :roll:

Lo sapevo, lo sapevo che frequentando il forum si impara sempre qualche cosa !
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.