Quando Volate:

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda coniglio » dom mag 06, 2012 17:24 pm

old school 8O ????



allora Comici cos'è? un plasticaro?
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda VECCHIO » dom mag 06, 2012 19:47 pm

Avete già spiegato, ma magari qualcosa aggiungo e poi alla prossima.
8 voli è un casino di voli, io ho paura e non devo volare, dato che mi piace andare sulle vie (vie vuol per me dire di tutto, ma non i monotiri che son mono tiri, son corti), perchè razionalmente so che mi ammazzerei...... non ho mai bucato la roccia, però ho usato quasi sempre ciò che trovavo.
Quindi non posso volare, se volo mi ritengo sempre un pirla.
Prima scalavo sempre da primo, ora vado alternato sulle stesse difficoltà o qualcosa di più, ......sul difficile ..... da secondo; mi ritengo un brocco che si impegna quando gli gira, ma resta brocco.
Io da primo vado in giro sul 6ab, il 6c-7a deve essere attrezzato bene perché ci possa andare.
Una via di 6c obbligato stile Heinz per me è molto alta, l'ABO è per la mia prossima vita.
Capito perchè non devo volare ?

Per me trad è un termine fighettoso che significa poco, in montagna si è evoluta la tecnica e l'allenamento, ma non è cambiato niente, lì saltano sempre fuori i limiti mentali di ognuno.

Negli anni 70 il VI non è mai stato un traguardo, quasi a nessuno di quelli forti interessava la difficoltà tecnica, era l'"ingaggio", la difficoltà complessiva; se leggi le vecchie guide o i libri vedi che si tendeva a dare il grado in scala ...D TD ED.... penso che pochi siano capaci di andare a vista sopra il 7a senza avere spit in sosta o sui tiri, o senza fermarsi, appendersi e chiodare (non è più a vista).

Ora la maggioranza ha perso il piacere dell'ingaggio, va poco in parete, preferisce il gesto atletico, secondo me si limita molto, ma i tempi sono questi ......... va benissimo perchè in parete c'è poca gente e si va bene !!!

Ho visto Moroni in Cornalba, l'avevo visto come un grillo in coppa a Lecco, anche Ondra che liberava due 8b+ salendo a vista, ma non sono riuscito a non domandare perchè vanno SOLO in falesia, forse questa è l'unica differenza che trovo fra old e new.

So solo di due persone capaci di salire vie di 7b+ superiori a 300 metri a vista e con protezioni aleatorie e non se ne parla da nessuna parte.
Forse un'altra differenza fra old e new è che ora è importante mettersi in mostra, altrimenti non si riesce più ad essere felici............ dico poverini.........
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda crodaiolo » dom mag 06, 2012 20:12 pm

VECCHIO ha scritto:So solo di due persone capaci di salire vie di 7b+ superiori a 300 metri a vista e con protezioni aleatorie e non se ne parla da nessuna parte...
ora è importante mettersi in mostra, altrimenti non si riesce più ad essere felici...

Trovo che si stia andando leggermente fuori tema, ma...
tu dici di saper di solo due persone,
e daltronde come puoi sperare di conoscerle tutte
senza che queste - parlando delle loro gesta - passino per gente a cui piace mettersi in mostra ?
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda giubi_pd » dom mag 06, 2012 20:19 pm

VECCHIO ha scritto: ...
So solo di due persone capaci di salire vie di 7b+ superiori a 300 metri a vista e con protezioni aleatorie e non se ne parla da nessuna parte.
Forse un'altra differenza fra old e new è che ora è importante mettersi in mostra, altrimenti non si riesce più ad essere felici............ dico poverini.........


io correggerei la parola felici con ricchi o comunque benestanti ..
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda paolocar88 » dom mag 06, 2012 22:19 pm

ehi poi c'è chi riesce ad avere due teste a seconda delle situazioni, una old e l'altra new... a me piacerebbe diventare così ma bisogna averne tanta di testa per poterla dividere in due..... mah chissà..
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda ettore » lun mag 07, 2012 0:29 am

in falesia non riesco mai a spingere proprio al limite massimo,
anche se son su per la pelle delle palle, ho sempre un minimo margine,
volo involontariamente solo se scivolo, oppure avvisando il socio se gli avambracci son gonfissimi.
non son mai riuscito a fare un passo dinamico, sono sempre statico... :roll:
non so, sarà quel pò di coniglite :oops: che lì mi diverte, in montagna mi tiene "attento" ...
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda VECCHIO » lun mag 07, 2012 9:17 am

luigi dal re ha scritto:son daccordo col Vecchio...però di persone che salgono vie di 7b+ con protezioni aleatorie ce ne sono parecchie in giro


A vista, senza spit, senza il bisogno di sentirsi rassicurato da una buona protezione, salendo vie lunghe e fidando solo sulle proprie capacità direi solo due, almeno in Italia.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda yin » lun mag 07, 2012 12:52 pm

io arrampico sia su monotiri che su via lunga, sia spittatissimo che totalmente da proteggere. al massimo, su vie da integrare ho fatto 6b+ e 6a+ su via da proteggere integralmente.

il vero problema, per me, è che nessuno vuole andare sul trad su gradi che superino il V... almeno tra la gente che conosco e con cui scalo.

la falesia è rassicurante, la montagna fa paura (giustamente!).

e cmq pure a me volare fa paura, ma mi eccita, mi esalta... ed è per queste sensazioni che arrampico. per l'adrenalina e la sfida con me stesso. della "lotta all'alpe" non me ne frega nulla.
Memento Audere Semper (...al di là del triste riferimento storico-politico)
yin
 
Messaggi: 182
Iscritto il: ven gen 07, 2011 22:45 pm
Località: Palermo

Volare oho nel blu dipinto di blu

Messaggioda Gorango » lun mag 07, 2012 19:42 pm

Volare... dipende dove sei, ma comunque l'idea che ho sempre inchiodata in testa è volo=morte, come regola ferrea dell'alpinismo (così mi hanno insegnato).
In falesia con gli spit ci si spinge molto più al limite e il baltare diventa parte dell'arrampicata. Però bisogna imparare a volare e farlo allo stesso tempo il meno possibile; anche se sui tiri duri è a volte inevitabile.
Volare con coscienza del pericolo e di quanto ti puoi "sbragare": se su strapiombo senza paura, se su placca prepararsi a una bella grattuggiata (se non ci si spinge in fuori all'ultimo), se si ha sotto un terrazzino occhio alle caviglie, o spuntoni ecc ecc... io sono dell'idea che se devi provare tiri al tuo limite in falesia è impossibile non volare mai, anche perché altrimenti non si progredisce, quindi qualche volta ci può stare, anzi di tanto in tanto è doveroso. Mentre penso che, se stai scalando sul grado che porti in giro in montagna, sia doveroso non volare.
In sostanza se in falesia arrampico al limite del volo, in montagna con margine (sia di fisico che mentale).
Questo per ora che devo imparare bene, poi in futuro(vicino spero) penserò a come alzare il mio grado limite e riuscire a portare quello limite vecchio in montagna; altrimenti se non riesco a progredire oltre il mio grado limite provare a limarlo per bene e provare a portarlo in montagna (anche se scalare tiratissimo non è il massimo);altrimenti in montagna star sotto il mio limite; altrimenti se balto ovunque e non concludo nulla cambiare sport perché sono un asino dell'arrampicata XD hahahaha
Ghisa!
Avatar utente
Gorango
 
Messaggi: 36
Iscritto il: dom nov 13, 2011 20:26 pm
Località: Le Montagne

Messaggioda Skyzzato » mar mag 08, 2012 12:37 pm

Il mio grande limite... in 3 anni che scalo e un paio che vado da primo non sono mai volato. Troppa caga. :oops: Di solito disarrampico se proprio... insomma probabilmente non sono mai arrivato al vero limite, non essendomi sfuggito nessun appiglio...
Ma è un mio obbiettivo superare questo grosso mio problema, perchè mi piacerebbe salire un po' di grado.
Non si possono nutrire pensieri cattivi al di sopra di una certa altitudine
(François Mauriac)
Avatar utente
Skyzzato
 
Messaggi: 265
Iscritto il: gio set 21, 2006 9:40 am
Località: Passo del Redebus (TN)

Re: Quando Volate:

Messaggioda ncianca » mar mag 08, 2012 13:01 pm

Karl ha scritto:Rivolgendomi in particolare agli arrampicatori più avvezzi al volo vorrei che ognuno esprimesse come affronta questa situazione,
come vi si prepara mentalmente e come si comporta praticamente in quell'istante.

Io onestamente non ci penso proprio. Quando ci penso arrampico male. Quello che succede quando volo avviene in modo cosi' veloce che non riesco a pensare ad un "metodo". L'unica cosa alla quale faccio molta attenzione e' di non avere la corda dietro alle gambe. Istintivamente cerco di tenere lontane le mani dalla corda, ma una volta in tensione l'acchiappo sempre. Non mi do' alcuna spinta perche' in falesia non volo mai intenzionalmente. Per lo stesso motivo non dico niente al socio. In palestra salto apposta dalla catena lasciandomi cadere con un po' di lasco in mano. E' un esercizio che faccio non tanto per imparare a volare (non si vola cosi'...), ma per abituarmi al vuoto e per far capire al socio che cosa vuol dire acchiapparmi quando volo. Lui fa lo stesso con me.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda VECCHIO » mar mag 08, 2012 20:09 pm

Skyzzato ha scritto:Il mio grande limite... in 3 anni che scalo e un paio che vado da primo non sono mai volato. Troppa caga. :oops: Di solito disarrampico se proprio... insomma probabilmente non sono mai arrivato al vero limite, non essendomi sfuggito nessun appiglio...
Ma è un mio obbiettivo superare questo grosso mio problema, perchè mi piacerebbe salire un po' di grado.


Dai che così, se non cambi, ti fai la testa e farai alpinismo, poi alzerai il grado, ma alzarlo vien da se.
Deciditi però perchè sei già un po' vecchio per formarti bene. :lol: :lol: :lol:
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda Skyzzato » mer mag 09, 2012 10:52 am

io faccio già alpinismo! 8) (che parolone che mi sembra :oops: )
Non si possono nutrire pensieri cattivi al di sopra di una certa altitudine
(François Mauriac)
Avatar utente
Skyzzato
 
Messaggi: 265
Iscritto il: gio set 21, 2006 9:40 am
Località: Passo del Redebus (TN)

Messaggioda VECCHIO » mer mag 09, 2012 11:40 am

Skyzzato ha scritto:io faccio già alpinismo! 8) (che parolone che mi sembra :oops: )

si l'ho capito dai ragionamenti, ma si migliora sempre............ prima della vecchiaia !
ciao
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda Callaghan » mer mag 09, 2012 11:43 am

VECCHIO ha scritto:
luigi dal re ha scritto:son daccordo col Vecchio...però di persone che salgono vie di 7b+ con protezioni aleatorie ce ne sono parecchie in giro


A vista, senza spit, senza il bisogno di sentirsi rassicurato da una buona protezione, salendo vie lunghe e fidando solo sulle proprie capacità direi solo due, almeno in Italia.

ci dici in che via abitano?
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer mag 09, 2012 13:31 pm

quando si vola è importante fermarsi
meglio prima che poi
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer mag 09, 2012 13:32 pm

ps: vecchio.... ti prego, dimmi di cosa ti fai
deve essere roba molto buona e che fa campare cent'anni 8)
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda basi » mer mag 09, 2012 14:10 pm

vecchio se passi qualcosa alla Druga la voglio anch'io .....
Avatar utente
basi
 
Messaggi: 449
Iscritto il: ven set 07, 2007 8:40 am
Località: Valmorbia

Messaggioda VECCHIO » mer mag 09, 2012 15:19 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:ps: vecchio.... ti prego, dimmi di cosa ti fai
deve essere roba molto buona e che fa campare cent'anni 8)


Ma Drugo, quando ero da Lucio tu eri impegnato !!!!!!! :o
Guarda che ho imparato tutto da voi alpinisti est-atici, non dai gambalunga seriosi dell'ovest.
Tendo all'est, non all'ovest, anche se qualche volta son deviato. :D
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.