Franz the Stampede ha scritto: ... è semplicemente l'alfiere del "non siamo mica qui per divertirci"
Ma non è c.caio quello?
da gab_go » mer feb 01, 2012 0:32 am
Franz the Stampede ha scritto: ... è semplicemente l'alfiere del "non siamo mica qui per divertirci"
da coniglio » mer feb 01, 2012 10:02 am
Per il resto, io ho soltanto ammirazione per un ragazzino che, nonostante sia il migliore atleta al mondo nella sua specialità, ha comunque finito la scuola, parla almeno 3 lingue e in 2 ore di film non mi sembra di averlo visto mettersi le dita nel naso. Ok, si incazza come una iena quando cade, ma è semplicemente l'alfiere del "non siamo mica qui per divertirci"
da ncianca » mer feb 01, 2012 11:53 am
da ales » mer feb 01, 2012 12:00 pm
ncianca ha scritto:Il film trasmette l'immagine di un ragazzino profondamente ossessionato con genitori (soprattutto la madre) ancora piu' ossessionati. Se chi conosce Ondra dice che non e' cosi', allora il film e' semplicemente riuscito male.
da ciocco » mer feb 01, 2012 13:49 pm
da Stef » mer feb 01, 2012 14:32 pm
da Franz the Stampede » mer feb 01, 2012 17:51 pm
da Franz the Stampede » mer feb 01, 2012 18:01 pm
ciocco ha scritto:quello che da fastidio è l'ossessione dei suoi genitori per i quali il figlio è fonte di benessere, ma questo purtroppo accade in casa di molti talenti nei più disparati sport.
da ncianca » mer feb 01, 2012 19:06 pm
Franz the Stampede ha scritto:Da questo punto di vista l'arrampicata sportiva, in quanto figlia illegittima dell'alpinismo (che è più che uno sport), ne ha ereditato il bagaglio filosofico/romantico/culturale. Tutti che vogliono il climber filosofo, il climber spirituale, la figura mediatica etc etc, ma a me pare fuoriluogo come metro per giudicare uno sportivo.
da nuvolarossa » mer feb 01, 2012 20:37 pm
ales ha scritto:ncianca ha scritto:Il film trasmette l'immagine di un ragazzino profondamente ossessionato con genitori (soprattutto la madre) ancora piu' ossessionati. Se chi conosce Ondra dice che non e' cosi', allora il film e' semplicemente riuscito male.
e questo è quanto.
da nuvolarossa » mer feb 01, 2012 20:59 pm
Stef ha scritto:non ho vitso il film e nemmeno lo guarderò, nonostante sia inchiodato a letto dall'influenza.
non mi piace Ondra, i suoi video non mi hanno mai motivato a schiodare il culo dalla sedia ed andare a scalare anche se il tempo è incerto ecc ecc.
in genere non ho bisogno di motivazione, ne ho abbastanza dentro.
però è innegabile che guardando certi video di certi colleghi suoi mi venga davvero voglia di uscire, sbattermi, bivaccare all'aperto...
prendiamo action directe e i video delle ripetizioni più attuali:
Ondra, Moroni e Adam Pustelnik
qui in germania si dice wer klettert hat recht, chi scala ha ragione.
ok dato che in catena ci sono arrivati tutti e tre, possiamo focalizzarci sul come?
quanto più figo è gabri?quanto è più fluido, quanto meno sbandiera, quanto meno sembra una donna in sala parto?
per non parlare di come racconta la scalata, tranquo, simpatico...quanto tristi sono i due dell'est?
non amo particolarmente la frankenjura, è purtroppo a fine estate l'unica alternativa all'arenaria, pur cui spesso ci vado e ormai conosco il posto. è incredibile come nei 6-7 minuti di un video sia chiaro come gabri rispetto agli altri ha colto lo spirito del posto, vuoi per il taglio del video, vuoi per le parole...ma ti fa voglia di prendere l'auto, farti tutti i cantieri della A6 ed andare a smadonnare sull'unto della FJ, c***o!
per gli altri due quelle foreste sono uno stronzissimo wallpaper, trapela in ogni minuto quanto per loro conti il risultato sportivo e quanto c***o conti poco il contesto storico culturale sociale.
per non parlare di quella tristezza da ex satelliti del regime sovietico che si portano appresso...che coglioni!
ondra: non facciamo le vergini col culo rotto! quanti di noi se si trovassero in falesia un bocia che urla a quel modo, non andrebbero a dargli due sberle per farlo smettere?
onestamente, aldilà del fatto che tenga la righe dei pennarelli.
faccio un altro esempio che non c'entra una cippa.
di lavoro suono in orchestra, mi è capitato di suonare con lang-lang, per chi vivesse sulla luna o non ascoltasse musica classica è il maradona del pianoforte, la pistola più veloce dell'west alla tastiera.
bene bravo bis. non mi sono mai rotto così tanto le palle a fare il mio lavoro come quando l'ho dovuto accompagnare. esecuzione perfetta, velocità incredibile, ma umanamente mi ha dato di più un doganiere svizzero quando mi ha chiesto che cosa trasportavo dentro i miei crashpad.
la perfezione è un'aspirazione, non un valore.
da gab_go » mer feb 01, 2012 21:11 pm
Franz the Stampede ha scritto:Stef tutto giusto e sbagliato allo stesso tempo, IMO.
Giusto perché dici cose belle.
Sbagliato perché alla fine stiamo parlando di sport. Il paragone col pianista cinese è fuoriluogo (in effetti non c'entra una cippa) ma fa capire la tua prospettiva. Così come un?artista non deve essere uno sportivo (ovvero il tizio di cui parli non sarà mai Keith Jarret, non importa quanti minuti di semibiscrome a 200 di metronomo ti tenga), così uno sportivo non deve necessariamente essere un?artista.
Ok lo stile, ma del capire ?lo spirito del posto", o il contesto storico culturale sociale a uno sportivo (nel senso ad uno che segue l?arrampicata sportiva) può anche non fregare nulla, perché non fa necessariamente parte del contesto sportivo.
Da questo punto di vista l'arrampicata sportiva, in quanto figlia illegittima dell'alpinismo (che è più che uno sport), ne ha ereditato il bagaglio filosofico/romantico/culturale. Tutti che vogliono il climber filosofo, il climber spirituale, la figura mediatica etc etc, ma a me pare fuoriluogo come metro per giudicare uno sportivo.
Prendiamo lo stesso Güllich. Se non fosse stato il primo a salire certi gradi, non se lo sarebbe fumato NESSUNO, non importa quanti filosofeggiamenti interessanti avesse in testa. Manolo, che pure è un saggio, uguale. Lo conosciamo perché è stato il primo a salire certi gradi in Italia. La performance, il risultato sono la conditio sine qua non di uno sportivo d?eccellenza. Poi se c?è dietro una personalità che ispira, tanto meglio, ma non è un aspetto fondamentale e, volendo, è anche irrealistico aspettarselo da un ragazzino di 16 anni (mi riferisco all?età che aveva durante il film).
Per la tecnica/stile la faccenda è un pochino diversa. Sicuramente fa parte del gesto sportivo, ma è uno dei mezzi, non il fine. Uso il tennis come esempio, è paragonabile all?arrampicata. Federer ha una tecnica straordinaria, ma la cosa importante è che abbia vinto 16 gran slam. Gasquet come tecnica è a livelli simili, ma non vince una ceppa e tra 10 anni non se lo ricorderà nessuno. Quello zappatore culturista col rovescio a due mani di Nadal non avrebbe mai avuto i risultati che ha avuto fuori dalla terra battuta SE non avessero cambiato palline e superfici negli ultimi anni, rendendo tutto più lento. Per chiunque capisca qualcosa di tennis, vederlo in azione è abbastanza una noia. Ma i risultati lo giustificano. Fa parte dell?eccellenza di quello sport perché ha vinto più di tantissima altra gente. Fine.
Per quanto riguarda l?ossessione di Adam, c?è il rischio che tra palestra, falesia e internet molta gente oggi dedichi all?arrampicata le stesse ore a settimana di uno che fa il 9a. Con risultati giusto un po? diversi... Probabilmente mi metto in questa categoria, anche se sarebbe più giusto considerare la quantità di ore nel corso della vita.
Quella dei genitori non mi pare pazzesca. Rendiamoci conto che in un qualunque sport non di squadra, ci son sempre stati (e ci saranno sempre più) dei genitori ?interessati?. Tornando al tennis, vedasi il padre di Agassi, il padre della Sharapova, lo zio di Nadal, la madre di Andy Murray.
Tornando all?arrampicata, secondo me c?è di peggio (ammesso e non concesso che i signori Ondra siano ?male?). I genitori di Sharma gli concessero di mollare la scuola a 15 anni. Ok, fa il 9b ma quando parla non riesce a finire due frasi senza metterci un ?like? o ?kinda? e (qui magari esagero io) l?inglese scritto del suo blog fa pena.
I genitori di Enzo Oddo (altro adolescente prodigio) gli hanno permesso di fare la scuola per corrispondenza (ehm) così da poter andare in America sotto l?egida di sponsor grossi e principalmente yankee. Va a finire che Adam Ondra è l?unico che si è smazzato sia i 9b che i polinomi, forse non è ossessionato come sembra?
Sorvolo su ?questi dell?est han proprio personalità dure e piatte?. Magari è solo la tua prospettiva italiana, no? E il paragone dei video di Action Directe è pure labile. Ok per la tecnica (cmq subordinata al risultato), ma per il resto? Chiaro che Moroni, come Koyamada, ha voluto raccontare in dettaglio la sua esperienza. La mamma di Ondra ha semplicemente voluto documentare l?accaduto. I due concetti mi sembrano totalmente diversi. Solo perché il video di Ondra mostra il red point e basta non vuol dire che non abbia riflettuto su quella pietra miliare. Solo perché Moroni ti fa la riflessione personale non vuol dire che ci creda veramente (anche se mi sembra una persona genuina quindi gli darei fiducia e l?averlo fatto di fa capire quanto ci tenesse)...
Ultimissima cosa, deformazione professionale di ex traduttore e linguista, parliamo anche di un ventenne che parla la sua madre lingua (Moroni) e di un sedicenne che parla la sua seconda o terza lingua e che quando parla in ceco viene sottotitolato da dei cani. Anche qui attenzione a non paragonare le mele con le pere se cerchiamo il fascino, la comunicazione etc.
A me la cosa che è rimasta impressa magari non tanto del film ma dproprio della persona in questione è: sii onesto con te stesso, fatti il mazzo, provaci non una, non due ma 14 volte e ce la farai.
Quoto anche i video dei boulder toppati a Font e la lista di vie che non è riuscito a chiudere. Umilté che manco l?Arrigo Sacchi di Mai Dire Gol. Vedremo mai dei video di Sharma e Andrada che non riescono a chiudere Chilam Balam e magari se ne vanno dalla falesia bestemmiando?
Certo che se arrampicassi come e quanto argomento, sarei una persona migliore e più felice, me lo dico da solo, eh...
da Franz the Stampede » mer feb 01, 2012 22:51 pm
ncianca ha scritto:Al di fuori di questo contesto non ha ancora preso una sua forma definitiva e se e' vero che non ha niente a che fare con l'alpinismo, la linea e' sottile con altre definizioni che pure si sentono spesso, come "arte" e "stile di vita".
da gano70 » mer feb 01, 2012 23:42 pm
da gobbidimerda » gio feb 02, 2012 12:23 pm
Stef ha scritto:ondra: non facciamo le vergini col culo rotto! quanti di noi se si trovassero in falesia un bocia che urla a quel modo, non andrebbero a dargli due sberle per farlo smettere?
onestamente, aldilà del fatto che tenga la righe dei pennarelli.
da Stef » gio feb 02, 2012 12:33 pm
nuvolarossa ha scritto:Stef ha scritto:non ho vitso il film e nemmeno lo guarderò, nonostante sia inchiodato a letto dall'influenza.
non mi piace Ondra, i suoi video non mi hanno mai motivato a schiodare il culo dalla sedia ed andare a scalare anche se il tempo è incerto ecc ecc.
in genere non ho bisogno di motivazione, ne ho abbastanza dentro.
però è innegabile che guardando certi video di certi colleghi suoi mi venga davvero voglia di uscire, sbattermi, bivaccare all'aperto...
prendiamo action directe e i video delle ripetizioni più attuali:
Ondra, Moroni e Adam Pustelnik
qui in germania si dice wer klettert hat recht, chi scala ha ragione.
ok dato che in catena ci sono arrivati tutti e tre, possiamo focalizzarci sul come?
quanto più figo è gabri?quanto è più fluido, quanto meno sbandiera, quanto meno sembra una donna in sala parto?
per non parlare di come racconta la scalata, tranquo, simpatico...quanto tristi sono i due dell'est?
non amo particolarmente la frankenjura, è purtroppo a fine estate l'unica alternativa all'arenaria, pur cui spesso ci vado e ormai conosco il posto. è incredibile come nei 6-7 minuti di un video sia chiaro come gabri rispetto agli altri ha colto lo spirito del posto, vuoi per il taglio del video, vuoi per le parole...ma ti fa voglia di prendere l'auto, farti tutti i cantieri della A6 ed andare a smadonnare sull'unto della FJ, c***o!
per gli altri due quelle foreste sono uno stronzissimo wallpaper, trapela in ogni minuto quanto per loro conti il risultato sportivo e quanto c***o conti poco il contesto storico culturale sociale.
per non parlare di quella tristezza da ex satelliti del regime sovietico che si portano appresso...che coglioni!
ondra: non facciamo le vergini col culo rotto! quanti di noi se si trovassero in falesia un bocia che urla a quel modo, non andrebbero a dargli due sberle per farlo smettere?
onestamente, aldilà del fatto che tenga la righe dei pennarelli.
faccio un altro esempio che non c'entra una cippa.
di lavoro suono in orchestra, mi è capitato di suonare con lang-lang, per chi vivesse sulla luna o non ascoltasse musica classica è il maradona del pianoforte, la pistola più veloce dell'west alla tastiera.
bene bravo bis. non mi sono mai rotto così tanto le palle a fare il mio lavoro come quando l'ho dovuto accompagnare. esecuzione perfetta, velocità incredibile, ma umanamente mi ha dato di più un doganiere svizzero quando mi ha chiesto che cosa trasportavo dentro i miei crashpad.
la perfezione è un'aspirazione, non un valore.
Boh, queste per me sono percezioni personali.
Per spiegami meglio ti dirò che per conoscenza personale il "Gabri" tranquo proprio non è, anzi il livello del tiraggio è pari credo a quello dei lifting della Parietti. ùMa tengo distinti gli aspetti tecnici dalla mia simpatia personale
A me i video di Ondra hanno sempre trasmesso l'idea di un ragazzo a cui non importava far vedere solo la parte commercialmente f**a, l'idea di uno vero insomma. Uno che a 14 anni si fa Silbergeier, via che rappresenta il punto di arrivo per molti top climber, può anche scalare come un cervo in calore (Boskov insegna...) ma giù il cappello e Moroni, per curriculum, può giusto allacciargli le scarpette...
Inoltre, fuori dai denti, penso che dare del c******e a qualcuno perchè è nato e cresciuto in un luogo che non favoriva certo l'allegria di Copacabana e ne porta addosso il "carattere" sarebbe, questo sì, da coglioni, oltre che da ignoranti, ma voglio pensare bene e credere che tu ti sia espresso male volendo dire un'altra cosa.
da TestaDiRagno » gio feb 02, 2012 12:41 pm
Adamo non sarà mai un catalizzatore per i profani di questo sport
un ragazzo come tanti ragazzi della sua età,solo che quando va in falesia ha tutti gli occhi adosso su tutto quello che fa e quando arrampica tutti si fermano per osservarlo se sbaglia qualcosa,non è facile
per non parlare di quella tristezza da ex satelliti del regime sovietico che si portano appresso...che coglioni!
da Stef » gio feb 02, 2012 12:48 pm
gobbidimerda ha scritto:Stef ha scritto:ondra: non facciamo le vergini col culo rotto! quanti di noi se si trovassero in falesia un bocia che urla a quel modo, non andrebbero a dargli due sberle per farlo smettere?
onestamente, aldilà del fatto che tenga la righe dei pennarelli.
non ci credo che gli daresti due sberle, secondo me stai banfando, se sei un arrampicatore e ti trovi ondra in falesia non puoi fare altro che pensare "che culo!" per avere l'opportunità di vederlo scalare dal vivo ed ammirare la sua tecnica sopraffina
da Franz the Stampede » gio feb 02, 2012 13:27 pm
TestaDiRagno ha scritto:E concludo dicendo che appena quel ragazzo scopre la f**a avrà un calo di prestazioni pazzesco!!!
da ciocco » gio feb 02, 2012 13:57 pm
gobbidimerda ha scritto:non ci credo che gli daresti due sberle, secondo me stai banfando, se sei un arrampicatore e ti trovi ondra in falesia non puoi fare altro che pensare "che culo!" per avere l'opportunità di vederlo scalare dal vivo ed ammirare la sua tecnica sopraffina
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.