Quanto conta la testa in arrampicata?

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda cru » sab nov 12, 2011 12:46 pm

Bisogna sempre far distinzione tra amatori e agonisti, che poi possano esserci ottimi amatori e pessimi agonisti è un discorso a parte. Eppure il modo e le motivazioni con cui ti alleni o esci, per come l'ho vissuta io in ogni sport, stanno sempre aldiquà o aldilà di questa linea di demarcazione.

Ovvio che se non sei più in falesia o in palestra non si può più parlare di sport e si potrebbe dare adito a milioni di pippe mentali su psicologia, esperienza, etc.. ma non mi sembra il caso di chi scrive.
Sul marso te ghè da 'ndare a roda alta!
Avatar utente
cru
 
Messaggi: 407
Iscritto il: gio set 01, 2011 14:04 pm

Messaggioda frasauro » sab nov 12, 2011 12:52 pm

Ovvio che se non sei più in falesia o in palestra non si può più parlare di sport


:?: :?: che minchia vuoi dire..ci sono troppe negazioni..non c'arrivo... :(
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Messaggioda cru » sab nov 12, 2011 14:21 pm

frasauro ha scritto:
Ovvio che se non sei più in falesia o in palestra non si può più parlare di sport


:?: :?: che minchia vuoi dire..ci sono troppe negazioni..non c'arrivo... :(


non ci arrivi perchè studi troppo!! (e vieni troppo poco ad arrampicare!)
Sul marso te ghè da 'ndare a roda alta!
Avatar utente
cru
 
Messaggi: 407
Iscritto il: gio set 01, 2011 14:04 pm

Messaggioda Kliff 62 » sab nov 12, 2011 15:06 pm

La testa in arrampicata?????
Non è quella cosa che ti serve a decidere che movimenti fare per superare un passaggio , anche a non andare nel panico quando ti ritrovi l'ultimo ancoraggio distante e non sai più andare avanti e devi superare tramite lei le angosce di un bel volo magari letale..????
La testa in arrampicata è la cosa più importante.
Prima si arrampica con la testa , poi con i piedi , poi con le mani .
Poi se vogliamo parlare di " testa " come motivazioni le cose cambiano e si possono moltiplicare all'infinito... :(
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda Callaghan » sab nov 12, 2011 18:51 pm

nuvolarossa ha scritto:
climbalone ha scritto:
VECCHIO ha scritto:Sintetizzo.

Se la testa non c'è, vai su roccia sana.
Se non c'è ancora, vai solo con spit.
Se ancora manca, non andare in parete.
Se ancora, stai nelle falesie.
Se ancora, fai boulder.
Se nemmeno qui, fai ferrate.
Se proprio proprio non riesci, cammina.

Se la testa c'è scala dove vedi che ti interessa e pensi di passare.


Quoto e condivido senza riserve!
Tra l'altro ammiro il tuo intervento perché non hai nominato il GRADO, che spesso pare essere considerato la misura ultima di tutto ciò che l'alpinismo rappresenta, riducendo la nostra splendida passione a un mero fatto numerico.


Dissento su tutto.
Primo perchè la testa non c'entra con quello che fai, ma con il come lo fai.
Secondo perchè quella fatta dal vecchio è una scala di difficoltà, ovviamente scondo lui, quindi il grado lo ha messo in ballo eccome.


bravo nuvolarossa. hai perfettamente ragione.
è una scala di difficoltà eccome, ed anche eticamente scorretta.

ma VECCHIO da quel che dice e scrive fa parte di quella genia di alpinisti che abbraccia sottilmente il piacere di far parte dell'elite dei rocciatori, quelli che vanno a fare le vie che non fa nessuno, che si conoscono per tutti per nome, quelli che frequentano i gruppi delle Dolomiti "giusti", e che in "falesia" vanno solo per "allenarsi", e di sera rientrando dalla impresona dissertano di donne nude.
Quelli, in pratica, che hanno da sempre affossato il gesto "sportivo" nel senso più lato del francese deport, e che quando tornano a casa dalla loro impresa in cui il marcio fa status, stanno a tre spanne da terra intanto che osservano il boulderista di cui non capiscono, e nè si sforzano di farlo, il suo salire e scendere da ridicoli sassi.

in pratica degli emuli della fascistissima logica del ventennio gervasuttiano.
complimenti, VECCHIO.
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda VECCHIO » sab nov 12, 2011 20:39 pm

Callaghan,
ti ringazio per i complimenti, mi sembrano proprio sentiti.

Devo dirti però che di me non hai proprio capito nulla, ma proprio nulla, forse è da poco che vai per prede e non hai ancora delle idee chiare, ma spero di sbagliarmi !

Se vuoi possiamo provare ad arrampicare insieme e magari dopo un po' anche fare una via..... così ci possiamo conoscere, sono curioso.

Il tutto dove vuoi tu, io non ho obiettivi, vado dove mi portano gli amici........... però a Predore vado da solo a cercar soci !

Dai fatti sentire in modo positivo.
Per me la vita è ..... e l'arrampicata è la conquista dell'inutile....Terray !!!
ciao

Ps: mi facevano fare sassismo in val di Mello, ora devo stare lontano dal boulder perchè mi faccio spesso male se lancio anche poco.
Pps: il marcio mi ha fatto sempre paura, se non mi obbligano non vado sul marcio.... a me piacciono le placche tacchettose o bucose, ma anche gli strapiombi manigliosi..... però un bel diedro od un caminone.......beh roccia bella e scalo !
Ppps: vado con piacere ad Arco a ripetere le vie del Grill, mi piacerebbe però ripetere la Gervasutti alle Jorasses, più della Cassin..... da quelle parti non sono mai stato

Se ti sente Giusto..... od i torinesi.... hai sbagliato completamente anche in quest'ultima valutazione, ma proprio di grosso: chissà come mi leggi, forse non mi capisci proprio per niente: incomunicabilità !
riciao
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda Callaghan » sab nov 12, 2011 23:24 pm

VECCHIO ha scritto:Devo dirti però che di me non hai proprio capito nulla, ma proprio nulla, forse è da poco che vai per prede e non hai ancora delle idee chiare, ma spero di sbagliarmi !


vado OT, m scuso.

VECCHIO. sono vecchio anche io e per prede non sono mai andato. le prede le lascio agli alpinisti, quelli delle prime assolute, quelli dei veleni, delle polemiche, degli sgarbi e degli insulti. quelli dei cronometri alla mano, delle varianti, dei chiodi tolti e delle corde tagliate.

io vado per parole e per boschi e non ho certo la spocchia di dire che ho idee chiare

parole che leggo scrivere da te. non incomunicabilità, ma senso. nelle tue parole leggo un senso che a me non garba e lo scrivo.
boschi che frequento da quando ho capito che le montagne erano divenute troppo teatro per esser frequentate da chi vuol semplicemente divertirsi rischiando per se stessi e basta, con la testa per fare le cose in maniera bella.

quanto ai torinesi, son contento di non aver capito nulla (grazie di avermelo detto). dell'alpinismo torinese ho solo qualche bella immagine (e molte altre però nei luoghi che tu collochi nella parte bassa della classifica, pareti sfigate di fondo valle, falesia e massi): Rossa, Bernardi, Grassi; per il resto in piemonte l'unica cosa che han saputo fare in montagna è il genepy ed il timo serpillo. basti pensare a quel che c'è adesso, in piemonte, per mettersi le mani nei coglioni, alpinisticamente parlando e per immaginare, forse, che gervasutti è bastato ed avanzato.

magari ci si vede, ma sappi che non mi troverai mai nè sul marcio, nè sul famoso, in montagna.
se vai invece "ad allenarti" con qualche sgarzola a finale od in liguria dell'ovest, dimmelo: a me d'inverno piace svernare al mare: il mio divertimento è nella mia testa, in accordo con le mie ossa.

ciao
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda ccb » dom nov 13, 2011 1:41 am

..
Ultima modifica di ccb il mar ott 09, 2012 16:06 pm, modificato 1 volta in totale.
ccb
 
Messaggi: 249
Iscritto il: mar mag 27, 2008 16:05 pm

Messaggioda ettore » dom nov 13, 2011 2:25 am

Callaghan ha scritto:divertirsi rischiando per se stessi e basta, con la testa per fare le cose in maniera bella.


forse la testa serve proprio per questo, ed è una delle cose più difficili da capire!

OT:
la testa è difficilissimo usarla pure per dare il giusto peso all'arrampicata,
svincolandola da scale di valori, dal significato di fuga, da un senso di droga.
tornando a prima: divertirsi, arrampicare perché, quando, come e con chi si ha voglia!
... e darle il giusto peso significa anche saper far altro!
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda aletonella » dom nov 13, 2011 13:54 pm

cru ha scritto:
frasauro ha scritto:
Ovvio che se non sei più in falesia o in palestra non si può più parlare di sport


:?: :?: che minchia vuoi dire..ci sono troppe negazioni..non c'arrivo... :(


non ci arrivi perchè studi troppo!! (e vieni troppo poco ad arrampicare!)



..e si che l'ermetismo se lo mangia a colazione! Fra stai perdendo smalto, sarà colpa della troppa euforia dettata dai cambiamenti politici di questi giorni.. :wink: Lui si che aveva la Testa per governare! 8)
"You call and it's all over, baby!" Scotty Nguyen
Avatar utente
aletonella
 
Messaggi: 1048
Iscritto il: gio giu 16, 2011 19:29 pm
Località: Crespano del Grappa (TV)

Messaggioda frasauro » dom nov 13, 2011 14:40 pm

cru ha scritto:
frasauro ha scritto:
Citazione:
Ovvio che se non sei più in falesia o in palestra non si può più parlare di sport


che minchia vuoi dire..ci sono troppe negazioni..non c'arrivo...


non ci arrivi perchè studi troppo!! (e vieni troppo poco ad arrampicare!)



..e si che l'ermetismo se lo mangia a colazione! Fra stai perdendo smalto, sarà colpa della troppa euforia dettata dai cambiamenti politici di questi giorni.. Lui si che aveva la Testa per governare!


ah beh l'euforia ci sta eccome! :wink:

comunque si ho capito cosa voleva dire Cru...

ora, tornando parzialmente in topic, avendo la presunzione di avere la testa per arrampicare, mi sto allenando a secco per avere anche le dita...
Se c'è una tacca che non riesco a tenere credo che la testa c'entri poco, dipende dai tendini.
L'unica volta che forse mancava un pò la testa è stato l'altro giorno a Silea, non riuscivo proprio a leggere le vie. Sarà stata la troppa gente, gli spit ogni 20 centimetri, ma mi mancava proprio la concentrazione e la motivazione per salire..e infatti non salivo...
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Messaggioda aletonella » dom nov 13, 2011 15:10 pm

e infatti non salivo...


..tutte ste scuse! Accetta la tua condizione di Pippa! :twisted:
"You call and it's all over, baby!" Scotty Nguyen
Avatar utente
aletonella
 
Messaggi: 1048
Iscritto il: gio giu 16, 2011 19:29 pm
Località: Crespano del Grappa (TV)

Messaggioda VECCHIO » dom nov 13, 2011 22:36 pm

Spiego la mia lista perchè mi sembra sia stata fraintesa.
Ho voluto sintetizzare l'impegno mentale che richiedono le varie attività, in ordine decrescente.
Per impegno mentale intendo l'uso della propria testa per controllare tutto ciò che può causare la propria morte (roccia, tempo, difficoltà, protezioni, lunghezza, esposizione, socio, info, materiale, ecc..., compreso se stessi).
Non ho assolutamente voluto dare un giudizio delle varie attività (a me piacciono molto tutte).
Per me è bello andare in montagna e ci vado comunque senza tabù o fissazioni che limitano la mia capacità di esprimermi e non tengo mai nulla solo nella mia testa, lo condivido..... così magari elimino qualche mio limite.

Ps: preda: dal bergamasco roccia, macigno; andar per prede fra noi significa far boulder, falesia, pareti, ecc..., tutto ciò che ha una qualche verticalità e qualcuno riesce a salire (anche un muro, una porta, un parchimetro, un'insegna, un'albero, ecc... è andar per prede, a cercar ostacoli, problemi, ecco roba per gente dedita all'inutile, alla pura anarchia, al nulla), il mare non l'ha.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda VECCHIO » dom nov 13, 2011 22:38 pm

doppio
Ultima modifica di VECCHIO il lun nov 14, 2011 10:40 am, modificato 1 volta in totale.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda frasauro » dom nov 13, 2011 23:28 pm

il mare non l'ha


:?: :?:
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Messaggioda ccb » lun nov 14, 2011 4:37 am

..
Ultima modifica di ccb il mar ott 09, 2012 16:04 pm, modificato 1 volta in totale.
ccb
 
Messaggi: 249
Iscritto il: mar mag 27, 2008 16:05 pm

Messaggioda VECCHIO » lun nov 14, 2011 10:38 am

LA PREDA HA VERTICALITA'

il mare non ha verticalità.......... però ha profondità, ma liquida
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda gug » lun nov 14, 2011 11:36 am

VECCHIO ha scritto:LA PREDA HA VERTICALITA'

il mare non ha verticalità.......... però ha profondità, ma liquida


Bella definizione, certo però anche tu a usare in quel contesto con Callaghan la definizione "prede" te la sei cercata.... :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Enzolino » lun nov 14, 2011 11:52 am

VECCHIO,

trovo anch'io che la tua "classifica" parta da presupposti molto personali, che implicano uno status diverso di chi pratica certe discipline rispetto ad altre ...

Facendo paragoni un po' iperbolici, ma che rendono l'idea, come collocheresti l'attraversata a piedi del Sahara, del polo Sud o della Groelandia rispetto ad una via di roccia ben proteggibile di un centinaio di metri? Sarebbe ancora l'ultima in classifica da un punto di vista della sfida mentale?

Detto questo, una frase detta sopra, me ne fa venire in mente un'altre ...

"Vedere e' Potere" ... a volte, quel che ci motiva e che ci spinge ad andare oltre i nostri limiti e' una visione ... un'immagine di qualcosa che vogliamo fare o di chi vogliamo essere ... e su quest'ultimo aspetto anche lo status, puo' avere un ruolo importante ... status che, in arrampicata, spesso viene misurato attraverso il grado o, come qualcuno sta facendo notare, attraverso lo stile di scalata ...

Forse la semplice forza di volonta' non aiuta ... ma vedere una linea, in cui il grado rappresenta la ciliegina sulla torta come misura del livello di sfida ... vedere noi stessi superarci trionfanti su quella linea , questo puo' motivarci ...

Ma, per quanto mi riguarda, arrampicare con la testa non e' solo questo ... e' anche ridurre le interferenze emotive (paura, ansia da prestazione, ecc) e mentali (distrazioni, dialogo interno, dubbi, ecc) ...
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Skyzzato » lun nov 14, 2011 13:02 pm

climbalone ha scritto:Quoto e condivido senza riserve!
Tra l'altro ammiro il tuo intervento perché non hai nominato il GRADO, che spesso pare essere considerato la misura ultima di tutto ciò che l'alpinismo rappresenta, riducendo la nostra splendida passione a un mero fatto numerico.


ma quanto ti stimo!
Non si possono nutrire pensieri cattivi al di sopra di una certa altitudine
(François Mauriac)
Avatar utente
Skyzzato
 
Messaggi: 265
Iscritto il: gio set 21, 2006 9:40 am
Località: Passo del Redebus (TN)

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron