assicuratori/discensori

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda vis » gio lug 07, 2011 17:47 pm

Non è un bloccante automatico, il capo sotto deve essere sempre tenuto affinché scatti.
Avatar utente
vis
 
Messaggi: 133
Images: 1
Iscritto il: mer mar 16, 2005 17:14 pm
Località: Gorizia

Messaggioda Goofycat » gio lug 07, 2011 18:18 pm

..tipo lo smart della mammut, allora...
Avatar utente
Goofycat
 
Messaggi: 160
Iscritto il: gio giu 03, 2010 21:13 pm
Località: Val Ferret (VS) Svizzera

Messaggioda vis » gio lug 07, 2011 18:27 pm

Sì, sono tutte evoluzioni del SRC di wildcountry
Avatar utente
vis
 
Messaggi: 133
Images: 1
Iscritto il: mer mar 16, 2005 17:14 pm
Località: Gorizia

Messaggioda andidrummer » gio lug 07, 2011 18:50 pm

Eddy cinch grigri 1 o 2 (a seconda del diametro di corda), in definitiva funzionano tutti e tre perfettamente. L'unica cosa che cambia secondo me è l'attenzione che si deve avere nell'usarli, minima nell'eddy, media nel gri, più alta nel cinch. Tutto ciò viene evitato se il bloccante viene SEMPRE usato come descritto da istruzioni. Non è il bloccante che sbaglia in caso di incidenti, ma chi fa sicura.
Avatar utente
andidrummer
 
Messaggi: 207
Iscritto il: lun feb 23, 2009 22:43 pm
Località: Padova

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » gio lug 07, 2011 20:02 pm

andidrummer ha scritto:L'unica cosa che cambia secondo me è l'attenzione che si deve avere nell'usarli, minima nell'eddy, media nel gri, più alta nel cinch.


questo mi sembrerebbe un potente argomento a favore dell'eddy...
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda maurebio » gio lug 07, 2011 20:18 pm

funziona da autobloccante, l' unica accortezza che devi avere è di tenere la corda lasca, ma si fa anche con gli altri attrezzi.
ciao
maurebio
 
Messaggi: 5
Iscritto il: gio lug 07, 2011 16:13 pm
Località: BIELLA

Messaggioda maurebio » gio lug 07, 2011 20:19 pm

fatti un giro sul sito della climbing tecnology, c'è un bel video.
ciao
maurebio
 
Messaggi: 5
Iscritto il: gio lug 07, 2011 16:13 pm
Località: BIELLA

Messaggioda andidrummer » gio lug 07, 2011 23:10 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
andidrummer ha scritto:L'unica cosa che cambia secondo me è l'attenzione che si deve avere nell'usarli, minima nell'eddy, media nel gri, più alta nel cinch.


questo mi sembrerebbe un potente argomento a favore dell'eddy...


Solo per il modo in cui puoi mettere la mano che tiene il l'aggeggio... nel gri e nel cinch è più facile bloccare la camma che nell'eddy che ha la camma praticamente rinchiusa e bisogna forzare col dito affinche non entri in azione.
Avatar utente
andidrummer
 
Messaggi: 207
Iscritto il: lun feb 23, 2009 22:43 pm
Località: Padova

Messaggioda AndreaGrimp » ven lug 08, 2011 10:41 am

Alcuni miei amici che usano il cinch dopo un anno lo hanno cambiato per eccessiva usura dell'inserto in acciaio che dovrebbe strozzare la corda con il risultato che sui diametri sottili non bloccava più.
Io mi sono sempre trovato molto bene con il grigri 1 ed ora ho acquistato uno smart di Mammut con cui mi trovo molto bene.
Lo smart non è proprio un bloccante ma ha uno strozzo che dà comunque una buona mano ed è certamente più dinamico di un grigri.
Il grigri resta comunque insostituibile per le sicure da secondo specialmente su tiri da lavorare a lungo.
AndreaGrimp
 
Messaggi: 9
Iscritto il: gio mag 19, 2011 12:41 pm
Località: RSM

Messaggioda Cacy » ven mar 28, 2014 9:13 am

Ciao a tutti, rispolvero questa vecchia discussione perché sono in procinto di acquistare il mio primo discensore, sono indeciso tra il grigri2 ed il click up, questo per i seguenti motivi:

grigri2: lo uso da quasi 2 mesi in palestra ed ho iniziato a farci l'abitudine, l'unico problema è che spesso non riesco a dare continuità nella calata, però conosco bene la petzl e la qualità dei suoi prodotti.

click up: economicamente costa la metà del primo strumento, sembra molto più semplice da usare ma non conosco la casa produttrice.

Voi cosa ne pensate?
Avatar utente
Cacy
 
Messaggi: 40
Iscritto il: dom mar 02, 2014 23:19 pm
Località: Italia

Messaggioda Vigorone » ven mar 28, 2014 10:36 am

Cacy ha scritto:Ciao a tutti, rispolvero questa vecchia discussione perché sono in procinto di acquistare il mio primo discensore, sono indeciso tra il grigri2 ed il click up, questo per i seguenti motivi:

grigri2: lo uso da quasi 2 mesi in palestra ed ho iniziato a farci l'abitudine, l'unico problema è che spesso non riesco a dare continuità nella calata, però conosco bene la petzl e la qualità dei suoi prodotti.

click up: economicamente costa la metà del primo strumento, sembra molto più semplice da usare ma non conosco la casa produttrice.

Voi cosa ne pensate?


Attento, nessuno dei due e' un discensore.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Cacy » ven mar 28, 2014 12:22 pm

Vigorone ha scritto:
Cacy ha scritto:Ciao a tutti, rispolvero questa vecchia discussione perché sono in procinto di acquistare il mio primo discensore, sono indeciso tra il grigri2 ed il click up, questo per i seguenti motivi:

grigri2: lo uso da quasi 2 mesi in palestra ed ho iniziato a farci l'abitudine, l'unico problema è che spesso non riesco a dare continuità nella calata, però conosco bene la petzl e la qualità dei suoi prodotti.

click up: economicamente costa la metà del primo strumento, sembra molto più semplice da usare ma non conosco la casa produttrice.

Voi cosa ne pensate?


Attento, nessuno dei due e' un discensore.


Sorry,
Errore mio a scrivere, a me serve per fare sicura :P
Avatar utente
Cacy
 
Messaggi: 40
Iscritto il: dom mar 02, 2014 23:19 pm
Località: Italia

Messaggioda Vigorone » ven mar 28, 2014 12:35 pm

Cacy ha scritto:
Vigorone ha scritto:
Cacy ha scritto:Ciao a tutti, rispolvero questa vecchia discussione perché sono in procinto di acquistare il mio primo discensore, sono indeciso tra il grigri2 ed il click up, questo per i seguenti motivi:

grigri2: lo uso da quasi 2 mesi in palestra ed ho iniziato a farci l'abitudine, l'unico problema è che spesso non riesco a dare continuità nella calata, però conosco bene la petzl e la qualità dei suoi prodotti.

click up: economicamente costa la metà del primo strumento, sembra molto più semplice da usare ma non conosco la casa produttrice.

Voi cosa ne pensate?


Attento, nessuno dei due e' un discensore.


Sorry,
Errore mio a scrivere, a me serve per fare sicura :P


No probs e non c'e' bisogno di scuse. Solo attento sulla terminologia per evitare confusioni.

Se usi la funzione "cerca" trovi una marea di dati sui freni servoassistiti o semiautomatici (credo che tutte e due le definizioni siano valide). Oggetti comodi e funzionali che hanno bisogno di alcune cautele d'uso (come anche il secchiello, peraltro).
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda ncianca » ven mar 28, 2014 19:01 pm

Ecco un confronto abbastanza bi-partisan: http://cascaval.com/grigri-2-vs-click-up Pareggio :lol:

Io infatti li ho entrambi, crepi l'avarizia 8)

Ed effettivamente mi trovo d'accordo con Mr Tomas. Se mi tocca fare sicura a qualcuno/a che insiste a scalare da due, prima lo/la invito a vergognarsi (:twisted:), poi tiro fuori il GriGri2 dallo zaino.

La terza opzione è il Cinch, che non ho, ma che uso con chi ce l'ha e me lo porge perché crede più nell'attrezzo che nelle mie capacità di fare sicura. Se dare corda alla velocità della luce senza intoppi è di fondamentale importanza, il Cinch è imbattibile.

Se con il GriGri (1 o 2) non riesci a trovare il tuo modus operandi per calate controllate, Petzl fa il Freino, un moschettone brutto quanto efficace in questo caso.

Ciao,

Nic
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Vigorone » sab mar 29, 2014 15:14 pm

Personalmente uso un cinch e sto per acquistare un clickup 8) un po' per crepi l'avarizia un po' perche' inizio a frequentare persone che usano corde da 9.2, un po' perche' in fondo viva l'Italia.

Col grigri 1 mi sono di recente trovato seriamente nelle grane a dover dare corda a soci veloci con canaponi da 10.5 gonfiati dall'uso.

Col grigri 2 non oso pensare.

Personalmente chi mi fa sicura (da 1 e da 2 :oops: ) e' innanzi tutto molto selezionato (una sicura non si concede a chiunque) e poi usa l'oggetto che possiede e sa usare, purche' lo sappia usare bene...

ncianca ha scritto:Ecco un confronto abbastanza bi-partisan: http://cascaval.com/grigri-2-vs-click-up Pareggio :lol:

Io infatti li ho entrambi, crepi l'avarizia 8)

Ed effettivamente mi trovo d'accordo con Mr Tomas. Se mi tocca fare sicura a qualcuno/a che insiste a scalare da due, prima lo/la invito a vergognarsi (:twisted:), poi tiro fuori il GriGri2 dallo zaino.

La terza opzione è il Cinch, che non ho, ma che uso con chi ce l'ha e me lo porge perché crede più nell'attrezzo che nelle mie capacità di fare sicura. Se dare corda alla velocità della luce senza intoppi è di fondamentale importanza, il Cinch è imbattibile.

Se con il GriGri (1 o 2) non riesci a trovare il tuo modus operandi per calate controllate, Petzl fa il Freino, un moschettone brutto quanto efficace in questo caso.

Ciao,

Nic
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Precedente

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.