da vis » gio lug 07, 2011 17:47 pm
da andidrummer » gio lug 07, 2011 18:50 pm
da tacchinosfavillantdgloria » gio lug 07, 2011 20:02 pm
andidrummer ha scritto:L'unica cosa che cambia secondo me è l'attenzione che si deve avere nell'usarli, minima nell'eddy, media nel gri, più alta nel cinch.
da maurebio » gio lug 07, 2011 20:18 pm
da maurebio » gio lug 07, 2011 20:19 pm
da andidrummer » gio lug 07, 2011 23:10 pm
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:andidrummer ha scritto:L'unica cosa che cambia secondo me è l'attenzione che si deve avere nell'usarli, minima nell'eddy, media nel gri, più alta nel cinch.
questo mi sembrerebbe un potente argomento a favore dell'eddy...
da AndreaGrimp » ven lug 08, 2011 10:41 am
da Cacy » ven mar 28, 2014 9:13 am
da Vigorone » ven mar 28, 2014 10:36 am
Cacy ha scritto:Ciao a tutti, rispolvero questa vecchia discussione perché sono in procinto di acquistare il mio primo discensore, sono indeciso tra il grigri2 ed il click up, questo per i seguenti motivi:
grigri2: lo uso da quasi 2 mesi in palestra ed ho iniziato a farci l'abitudine, l'unico problema è che spesso non riesco a dare continuità nella calata, però conosco bene la petzl e la qualità dei suoi prodotti.
click up: economicamente costa la metà del primo strumento, sembra molto più semplice da usare ma non conosco la casa produttrice.
Voi cosa ne pensate?
da Cacy » ven mar 28, 2014 12:22 pm
Vigorone ha scritto:Cacy ha scritto:Ciao a tutti, rispolvero questa vecchia discussione perché sono in procinto di acquistare il mio primo discensore, sono indeciso tra il grigri2 ed il click up, questo per i seguenti motivi:
grigri2: lo uso da quasi 2 mesi in palestra ed ho iniziato a farci l'abitudine, l'unico problema è che spesso non riesco a dare continuità nella calata, però conosco bene la petzl e la qualità dei suoi prodotti.
click up: economicamente costa la metà del primo strumento, sembra molto più semplice da usare ma non conosco la casa produttrice.
Voi cosa ne pensate?
Attento, nessuno dei due e' un discensore.
da Vigorone » ven mar 28, 2014 12:35 pm
Cacy ha scritto:Vigorone ha scritto:Cacy ha scritto:Ciao a tutti, rispolvero questa vecchia discussione perché sono in procinto di acquistare il mio primo discensore, sono indeciso tra il grigri2 ed il click up, questo per i seguenti motivi:
grigri2: lo uso da quasi 2 mesi in palestra ed ho iniziato a farci l'abitudine, l'unico problema è che spesso non riesco a dare continuità nella calata, però conosco bene la petzl e la qualità dei suoi prodotti.
click up: economicamente costa la metà del primo strumento, sembra molto più semplice da usare ma non conosco la casa produttrice.
Voi cosa ne pensate?
Attento, nessuno dei due e' un discensore.
Sorry,
Errore mio a scrivere, a me serve per fare sicura
da ncianca » ven mar 28, 2014 19:01 pm
da Vigorone » sab mar 29, 2014 15:14 pm
ncianca ha scritto:Ecco un confronto abbastanza bi-partisan: http://cascaval.com/grigri-2-vs-click-up Pareggio
Io infatti li ho entrambi, crepi l'avarizia
Ed effettivamente mi trovo d'accordo con Mr Tomas. Se mi tocca fare sicura a qualcuno/a che insiste a scalare da due, prima lo/la invito a vergognarsi (:twisted:), poi tiro fuori il GriGri2 dallo zaino.
La terza opzione è il Cinch, che non ho, ma che uso con chi ce l'ha e me lo porge perché crede più nell'attrezzo che nelle mie capacità di fare sicura. Se dare corda alla velocità della luce senza intoppi è di fondamentale importanza, il Cinch è imbattibile.
Se con il GriGri (1 o 2) non riesci a trovare il tuo modus operandi per calate controllate, Petzl fa il Freino, un moschettone brutto quanto efficace in questo caso.
Ciao,
Nic
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.