cosa faccio in inverno?!?

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Re: cosa faccio in inverno?!?

Messaggioda fraclimb » lun dic 06, 2010 15:40 pm

Galbiate
Carate Urio
Val Cepelline
Sasso d'Erba
Tramonto
Sasso Giallo
Tavarach
Scarenna (dovrebbe esserci il divieto d'accesso a seguito della frana)
Lariosauro (e tutta quella zona)
Angelone (se non nevica troppo)
Antimedale
Sasso d'Introbio
Parete Stoppani
Menaggio (al pomeriggio se non ricordo male il sole va via)
Castelliere (Val Maggia, CH)
Pala del San Martino

sono quelle che mi vengono in mente...


cimere ha scritto:Appena concludo una giornata, penso già a programmare la successiva e devo dire che questa cosa da un lato mi inquieta :? e dall'altro mi piace :twisted: .


occhio perchè tra un po' inizierai a programmare il week end successivo già il sabato mattina :lol:
e lì si che diventa preoccupante!
fraclimb
 
Messaggi: 391
Iscritto il: lun mar 02, 2009 18:39 pm

Messaggioda Davide.DB » lun dic 06, 2010 16:00 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
Davide.DB ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:al mondo non esiste mica solo il rampegàr, perdirindina!



8O 8O

BLASFEMIA!!! Al rogo!!!


:twisted:



beh, sempre meglio far compagnia a giordano bruno, giovanna d'arco e gerolamo savonarola che finire in pentola per il thanksgiving...

eretici saluti
TSdG


In tal caso correggo subito....

AL FORNO!!!


Immagine

o preferisci...


Immagine

8O :lol: :lol: :lol:
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda CMauri » lun dic 06, 2010 22:02 pm

Vecchiano, Monsummano, Muzzerone... oggi mentre a Lecco nevevicava in toscana c'erano 15°!!!!!!!!
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

Messaggioda Mylei » lun feb 14, 2011 11:33 am

King Rock (anche se fra viaggio, entrata e cena ci viene a costare un sacco..), grotte, ciaspolate e poi appena arriva una giornata un po' caldina si rimettono le scarpette (che in inverno mi sembrano davvero insopportabili)!
buona arrampicata e porta anche la tua povera moglie!
"sei proprio uno str0n2o"
"e tu sei un montanaro spaccone."
Avatar utente
Mylei
 
Messaggi: 663
Iscritto il: ven feb 04, 2011 15:16 pm
Località: Trento

Messaggioda cimere » lun feb 14, 2011 18:36 pm

Alla fine sono andato due volte a Galbiate (la seconda volta ho arrampicato in maglietta) e ho fatto qualche capatina in palestra la sera dopo il lavoro e quando sono stato in trasferta, sempre per lavoro...

Adesso dirò forse un eresia, ma a tirar plastica mi sembra di imparare davvero tanto... Magari invece quando settimana prossima (spero!) toccherò di nuovo la roccia mi sentirò spaesato...
:roll:
Avatar utente
cimere
 
Messaggi: 156
Iscritto il: dom lug 25, 2010 22:54 pm
Località: nebbia e afa

Messaggioda fraclimb » mar feb 15, 2011 10:13 am

cimere ha scritto:
Adesso dirò forse un eresia, ma a tirar plastica mi sembra di imparare davvero tanto...


si, impari tanto a tirare!

la plastica (parere personale) va benissimo per la forza, in quanto alla tecnica, vai su roccia!
fraclimb
 
Messaggi: 391
Iscritto il: lun mar 02, 2009 18:39 pm

Messaggioda CMauri » mar feb 15, 2011 10:20 am

cimere ha scritto:Adesso dirò forse un eresia, ma a tirar plastica mi sembra di imparare davvero tanto...

Impari ad andare su plastica.
Sulla roccia impari ad andare su roccia.

Le due attività sono cose differenti con una vaga somiglianza, a mio avviso si "intersecano" per un 33% non di più.

Ciao, C.-
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

Messaggioda cimere » mar feb 15, 2011 10:58 am

CMauri ha scritto:Impari ad andare su plastica.
Sulla roccia impari ad andare su roccia.

Le due attività sono cose differenti con una vaga somiglianza, a mio avviso si "intersecano" per un 33% non di più.

Ciao, C.-


Dici quindi che serve a poco per migliorare la propria tecnica?
Tieni conto che sono principiante...
Avatar utente
cimere
 
Messaggi: 156
Iscritto il: dom lug 25, 2010 22:54 pm
Località: nebbia e afa

Messaggioda CMauri » mar feb 15, 2011 11:17 am

cimere ha scritto:Dici quindi che serve a poco per migliorare la propria tecnica?
Tieni conto che sono principiante...


Beh, se parti proprio dall'inizio allora un po' serve, soprattutto per interiorizzare bene i fondamentali e muoverti in modo spontaneo quando trovi determinate situazioni (laterale in strapiombo, rovescio con braccio chiuso, sfruttare il punto morto, etc etc.) però dopo un po' di tempo ti accorgerai che a seguito di incrementi madornali in palestra in falesia non cresci o magari peggiori.
Anche raddoppiando la forza basta una piccola pecca di tecnica per invalidare tutto, prova ad esempio al trave a stare appeso ad una tacca piccola e misura il tempo. Poi riprova "appoggiando" appena appena il piede contro lo stipite, vedrai che differenza.

Bene, la forza che ci vuole per avere un incremento importante di prestazione e che ti fai in palestra in mesi e mesi, vale ai fini della performance come un piccolo miglioramento di tecnica (equivalente al mettere un po' meglio i piedi) che magari impari in poche giornate in falesia.
Chiaramente vale anche il contrario, se vuoi fare dei boulder su plastica, con magari un lancio a due mani, o ne hai o non ne hai, non c'è tecnica che tenga.

Ciao, C.-
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

Messaggioda cimere » mar feb 15, 2011 11:45 am

Ok, grazie.
Per ora ho fatto un corso base di arrampicata in falesia e i concetti di "laterale in strapiombo, rovescio con braccio chiuso, sfruttare il punto morto ecc..." sono ancora astratti o, nel miogliore delle ipotesi, sono solo dei movimenti visti in alcuni manuali o su youtube... :)

Io in realtà avrei in mente di andare in palestra una volta alla settimana dopo il lavoro e poi cercare di andare in falesia il week end. Quello che mi aspetto dalla palestra è un aiuto allo sviluppo dei fondamentali. Sbaglio? :?:
Avatar utente
cimere
 
Messaggi: 156
Iscritto il: dom lug 25, 2010 22:54 pm
Località: nebbia e afa

Messaggioda CMauri » mar feb 15, 2011 11:50 am

cimere ha scritto:Io in realtà avrei in mente di andare in palestra una volta alla settimana dopo il lavoro e poi cercare di andare in falesia il week end. Quello che mi aspetto dalla palestra è un aiuto allo sviluppo dei fondamentali. Sbaglio? :?:


Non sbagli, poi considera che piuttosto del divano meglio piuttosto (anche se ad esempio, in funzione del livello, potrebbe far meglio un bel lungo di corsa per buttar giù peso) :-)

Se poi in palestra ti fai anche un po' di forza mica bisogna sputarci sopra, anzi!

Ciao, C.-
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

Messaggioda ales » mar feb 15, 2011 11:54 am

cimere ha scritto:Quello che mi aspetto dalla palestra è un aiuto allo sviluppo dei fondamentali. Sbaglio? :?:


non sbagli, personalmente ritengo che scalare sulla plastica sia un filo più difficile che sulla roccia, soprattutto a livelli bassi. Questo perché i movimenti sono obbligati, perché il piede va appoggiato in un determinato punto, non più su e non più giù, altrimenti non passi, la presa è quella, senza intermedi o altro.
La roccia è molto più ricca di possibilità, e chiaramente bisogna imparare a vederle e a sfruttarle. (io sono un plasticaro e non ne sono capace, ma è così)

però, i fondamentali li puoi imparare tranquillamente sulla plastica, dove puoi provare un passaggio n volte fino a che lo avrai fatto bene e assimilato. Altro discorso sarà poi trasferire quel movimento acquisito a situazioni diverse.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda ales » mar feb 15, 2011 11:55 am

CMauri ha scritto:Se poi in palestra ti fai anche un po' di forza mica bisogna sputarci sopra, anzi!


esatto :!:

io da quando vado in maniera costante ho raddoppiato, se non di più, il livello di forza
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda marco* » mar feb 15, 2011 12:19 pm

Californico ha scritto:
cimere ha scritto:Ma a che grado a vista posso arrivare seguendo questo programma di allenamento? :?: :?:


Basso, e peggiora andando avanti! Dicono che si diventa ciechi! 8O


Se invece si diventa ceki potrebbe anche non essere male :lol: :lol:
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Precedente

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron