da ebrune » mer apr 22, 2009 23:50 pm
da tacchinosfavillantdgloria » gio apr 23, 2009 12:38 pm
newpinco ha scritto:L'autobloccante più sicuro è il climber che ha un compagno attento, poi a seconda del terreno conviene utilizzare una tecnica piuttosto che un'altra ma l'attenzione evita di fare errori grossolani e quindi potenzialmente pericolosi...
da al » gio apr 23, 2009 14:55 pm
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Il principio che vale in questi casi è che tutti, ribadisco tutti, gli esseri umani prima o poi qualche sbaglio lo commettono: e che pertanto è opportuno stabilire procedure che minimizzino le cosneguenze di tali errori.
da Sbob » gio apr 23, 2009 17:31 pm
Enzolino ha scritto:Non e' vero.Sbob ha scritto: Perche' ti stupisci? Il mezzo barcaiolo e' molto piu' sicuro del secchiello.
L'unico difetto e' che alla lunga attorciglia la corda ma per il resto va benissimo.
Stesso discorso vale per l'otto.
L'assicurazione col secchiello e' piu' dinamica rispetto all'MB, e quindi piu' sicura.
da al » ven apr 24, 2009 14:39 pm
Sbob ha scritto:In falesia e' molto piu' importante la garanzia del bloccaggio piuttosto che la dinamicita', non a caso si e' diffuso il Grigri (che e' completamente statico).
La dinamicita' il secchiello la ottiene frenando poco: come corollario, se ti distrai rischi di non frenare per niente, finire con la mano nel secchiello, etc...
da gug » ven apr 24, 2009 23:34 pm
Sbob ha scritto:sfasato ha scritto:maivory ha scritto:Oppure è meglio non prenderne nessuno e risolvere in altro modo?
non ti seguo.... proponi un mezzo barcaiolo al posto del secchiello???
Perche' ti stupisci? Il mezzo barcaiolo e' molto piu' sicuro del secchiello.
L'unico difetto e' che alla lunga attorciglia la corda ma per il resto va benissimo.
Stesso discorso vale per l'otto.
da Sbob » sab apr 25, 2009 14:43 pm
al ha scritto:Sbob ha scritto:In falesia e' molto piu' importante la garanzia del bloccaggio piuttosto che la dinamicita', non a caso si e' diffuso il Grigri (che e' completamente statico).
La dinamicita' il secchiello la ottiene frenando poco: come corollario, se ti distrai rischi di non frenare per niente, finire con la mano nel secchiello, etc...
In effetti in montagna che il socio blocchi o meno è secondario, l'importante è la compagnia.
da Sbob » sab apr 25, 2009 14:46 pm
gug ha scritto:Di difetti il MB ne ha anche altri, ma soprattutto non può essere utilizzato per la sicura ventrale e questo in falesia è d'obbligo, anche perchè di soste alla base non ne ho viste mai.
da gug » sab apr 25, 2009 15:30 pm
Sbob ha scritto:gug ha scritto:Di difetti il MB ne ha anche altri, ma soprattutto non può essere utilizzato per la sicura ventrale e questo in falesia è d'obbligo, anche perchè di soste alla base non ne ho viste mai.
Ho visto qualcuno fare sicurezza ventrale con un MB, ma non mi ha mai convinto molto... pero' di preciso come mai non va bene?
da al » sab mag 02, 2009 12:06 pm
Sbob ha scritto:
diciamo che dove rischiano di saltare le protezioni, fare voli lunghi etc. puoi rinunciare ad un po' di garanzia di bloccaggio in favore della dinamicita'.
da federicopiazzon » sab mag 02, 2009 16:04 pm
da tatone » sab mag 02, 2009 18:48 pm
federicopiazzon ha scritto:
-molte caviglie saltano per scarsa dinamica del bloccaggio
da MarcoS » sab mag 02, 2009 20:04 pm
federicopiazzon ha scritto:.....
in ogni caso con gli autobloccanti la dinamicità della frenata sarà NON CONTROLLATA.
da federicopiazzon » gio mag 07, 2009 21:33 pm
tatone ha scritto:federicopiazzon ha scritto:
-molte caviglie saltano per scarsa dinamica del bloccaggio
ciao, perdona la mia ignoranza: in che modo un bloccaggio statico può provocare danni alle caviglie?
da federicopiazzon » ven mag 08, 2009 0:46 am
MarcoS ha scritto:federicopiazzon ha scritto:.....
in ogni caso con gli autobloccanti la dinamicità della frenata sarà NON CONTROLLATA.
in generale concordo. sullo specifico direi che stando attenti e adottando posizioni adeguate si controlla la dinamicità anche col bloccante.
da Sbob » ven mag 08, 2009 9:53 am
al ha scritto:Sbob ha scritto:
diciamo che dove rischiano di saltare le protezioni, fare voli lunghi etc. puoi rinunciare ad un po' di garanzia di bloccaggio in favore della dinamicita'.
diciamo che potresti prenderti una pausa nello spargere cazzate a piene mani.
da MarcoS » ven mag 08, 2009 17:19 pm
federicopiazzon ha scritto:...più o meno equivalenti direi..
da federicopiazzon » ven mag 08, 2009 18:59 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.