abrax ha scritto:Io dopo aver provato per 2 o 3 volte il Cinch ho venduto il Grigri.
Lo trovo eccezionale: comodo, sicuro e pratico.
A me è capitato di assistere allo stesso tipo di incidente descritto da klettern10. Peccato che essendo lì ho potuto vedere coi miei occhi che la corda era stata fatta passare al contrario nel freno...
Come dice Kinobi il freno è solo una delle 3 componenti in gioco. La più aleatoria delle quali è quella umana, la meno affidabile delle tre.
Riguardo al cinch ho solo un dubbio che riguarda il suo posizionamento.
Negli Stati Uniti dove l'ho comprato l'ho visto usare con la leva posizionata sempre verso il lato sinistro dell'assicuratore, sia per dare corda sia per calare. Per dare corda (con la mano destra) veniva impugnato con la mano sinistra. In sostanza le scritte sull'attrezzo si leggono orizzontalmente.
Il disegno è fatto male ma dovrebbe rendere l'idea:

Vorrei sapere da Kinobi cosa ne pensa.
Grazie
Se non ho capito male lo usi rovescio. Ok?
Se è così, ho passato un pomeriggio a guardare due gnokke (devo dire che ernao gnokke) che lo usavano così.
Vedi di là, il mio post sul video del Cinch. Con la foto.
Secondo me non va usato così.
Io lo uso come spiego nel video con indice e medio. So che se uno rotola di brutto con FC elevati, con corde nuove, mi scotto. Punto. Lo so, ne prendo atto, e ne ne frego.
Il sistema originale ha alcuni aspetti migliori del mio, ma uno peggiore: è meno a prova di scemo.
Comunque, il mio o l'originale sono due sistemi. Gli altri, li critico e non sono favorevole.
Comunque ogni volta che vedo usi strani, li provo. Non ho trovato nulla a prova di scemo a sufficienza da fare un nuovo ulteriore sistema di assicurazione. Ripeto, per migliorare la sicura, io valuterei:
a) occhiali (e non sono io che li vendo)
B) corda di qualità.
c) più attenzione.
Ciao
E