Il primo tiro...

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Re: Il primo tiro...

Messaggioda costocost » lun dic 10, 2007 12:58 pm



Ritengo che sotto il 7 c
tutte le cose tipo stretching, stiramenti dei muscoli strani, esercizi particolari pre-arrampicatori...facciano un pò ridere.


io ritengo invece che ognuno in funzione del grado che riesce a fare sforza di conseguenza il propio fisico al limite o quasi....indipendentemente che sia un 6a o un 8a.......

quindi fare un adeguato ricscaldamento semnza ombradi dubbio è una cosa molto utile....

lo stretching in particolare fa SEMPRE bene-........
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Re: Il primo tiro...

Messaggioda giorgiolx » lun dic 10, 2007 13:04 pm

costocost ha scritto:lo stretching in particolare fa SEMPRE bene-........


Ne sei proprio sicuro?
Non credo proprio se non hai fatto un riscaldamento adeguato credo faccia più male che bene.
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Il primo tiro...

Messaggioda m.m78 » lun dic 10, 2007 13:24 pm

Gigi64 ha scritto:
m.m78 ha scritto:
Gigi64 ha scritto:
m.m78 ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
m.m78 ha scritto:Ma vai ad arrampicare con AlpineMan®??? :wink:



no, lui non va mai in falesia...lui spia i FF da dietro i cespugli...poi non si sa se si tocca oppure no.
Io invece sono bisessuato...nel senso che oltre ad amare le vie in montagna sono pure un FF.
Comunque mai boulderista!!!!!!!!!
Se parli invece dell'alcol, come ho già avuto modo di dire. Io non sono astemio come tutti i lombardi...io sono veneto.


Ah guarda stai parlando con un lombardo-veneto quindi....
ma ho provato solo una volta a bermi una birretta durante la pausa pranzo allo zucco dell'angelone e da li non sono più riuscito ad arrampicare....mi sono bloccato su di un 6a....che FF che sono!!!


Io pure sono lombardo con sangue veneto, e sicuramente non sono un puritano nei confronti di vino, grappe, ecc, ecc, anzi... ;) però se ti consola la stessa cosa che citi mi è capitata anche a me su di un 6A+!!! :(
Perciò siamo almeno in due FF... :mrgreen:


eh si anche il mio tiro era un 6a+.....ma sono ritornato li sabato e con il mio socio l'abbiamo superato....non senza difficoltà ma considerato che ho iniziato ad arrampicare 3 mesi fa mi ritengo soddisfatto.......
anche vai allo zucco ogni tanto?


No, allo zucco no, dov'è? Adesso se vado più che altro vado al Sasso Ballaro o ad Ara, per un discorso di clima, qualche volta a Sangiano per una mia amica che ha appena iniziato (anche se per il mio livello c'è qualcosa di tostino anche lì volendo...), e ogni tanto a Maccagno, in quest'ultima più che altro perchè sono una pippa con l'aderenza e lì riesco a fare qualcosa in tal senso, ci sarebbero anche altre falesie per quella tecnica ma adesso sono più freddine, comunque a dire il vero sono una pippa su tutto :mrgreen:, però riempiendo alcune lacune tecniche lo divento... un po meno!!! :D

Il tiro in cui mi è successo a me era lo Spigolo di Croveo, era quest'estate, faceva caldo e al minimarket qualcuno ha fatto un buon rifornimento di birra, mangiando il panino mi sono lasciato tentare (poi a me la birra piace tantissimo!), però alla ripartenza ho provato quel tiro, ma nel passaggio centrale ho avuto una sensazione "di vuoto fisico" paurosa, senza energia, da lì la birra (o il vino), anche in misura minima, lo riservo per fine giornata! ;)
Cioè, sono abituato a berla, perciò non è che fossi nemmeno alterato (ho scritto come la penso in tal senso...), però mi ha fatto quell'effetto...

Comunque se fai quei gradi dopo 3 mesi complimenti! :)


Idem per me ormai riservo la birretta o il vinello per la fine della giornata. Anch'io ho avuto la stessa sensazione "di vuoto fisico" dopo aver bevuto una lattina di birra....
Sabato ho notato che è meglio riscaldarsi prima di arrampicare....abbiamo iniziato con un 4c faticando parecchio poi via lisci sui 5c......
cmq per lo stretching credo che sia meglio farlo dopo il riscaldamento fisico e non prima......quando giocavo a calcio facevamo sempre cosi.
ciao.
Work less, climb more.
m.m78
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio feb 15, 2007 16:33 pm

Re: Il primo tiro...

Messaggioda costocost » lun dic 10, 2007 14:10 pm

giorgiolx ha scritto:
costocost ha scritto:lo stretching in particolare fa SEMPRE bene-........


Ne sei proprio sicuro?
Non credo proprio se non hai fatto un riscaldamento adeguato credo faccia più male che bene.


confermo invece :D

ovviamente per stretching intendo quello vero e propio non una serie di molleggi o allungamenti fatti a caso, in sequenza casuale e per periodi o troppo corti o troppo lunghi....come spesso mi capita di vedere.....

se fatto in maniera corretta è lo strumento migliore per dare elasticità ai muscoli...e per poter sfruttare pienamente del nostro corpo.....

p.s.
molte volte ci si dimentica che è meglio farlo anche alla fine dell'attività fisica...si riducono quasi a zero i dolorini vari che compaiono quando ci "raffreddiamo"....
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda najaru » lun dic 10, 2007 14:16 pm

giorgiolx ha scritto:ciao,
allora più seri... :)
da quello che so io...fare stretching a freddo fa malissimo...quindi se arrampichi a 5 minuti da parcheggio dovresti farti prima mezz'oretta di corsa leggera. dato che io preferisco farmi una passeggiata prima di arrampicare (e con mezz'ora o più di scarpinata ritengo di scaldarmi...e smaltire il bianchetto a sufficienza) quando arrivo in falesia mi sgranchisco i muscoli facendo qualche tiro al di sotto del mio limite.
Anzi vado in crescendo. inizio sul 6a, qualche 6b e poi provo uno o due tiri al mio limite.
Ho visto che più o meno è quello che fa la maggior parte della gente in falesia.

Quando giocavo a pallacanestro ,il preparatore atletico ci vietava esercizi di allungamento a freddo, diceva che aumentavano il pericolo di stiramenti o peggio.
E anche gli esercizi di stretching devono essere specifici per i movimenti che vai a fare.

Ma un conto è essere un atleta ad alto livello, un conto un pippone come me. Credo che il mio metodo non sia poi così sbagliato...diciamo che fare esercizi di stretching per poi partire su un 6a...quando di fianco magari qualcuno si scalda su un 7b mi farebbe sentire un po idiota.
I muscoli però sono tuoi e solo tu conosci il tuo corpo..se ti senti più sicuro a fare come hai scritto, libero di farlo; anzi se arrampichi più concentrato e hai prestazioni migliori..perchè no.



ami sembra che le spari un po grosse.....

lo straccing fa male.....questa é nuova....certo che se straccing intendi a freddo metterti a tirare come un dannato! quello ti farà male sicuramente.....
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda costocost » lun dic 10, 2007 14:26 pm

infatti io ho parlato di stretching non di tirare come un dannato a freddo.....quello non è stretching...lo stretching è fatto di tantissimi esercizi e non solo i due o tre soliti....ed è fatto anche di metodologia....se non conosci quella è inutile sforzarsi di farlo.....

fare riscaldamento per salire un 6a ti fa sentire idiota??? :roll:
bho, a me non interessa cosa pensano gli altri falesisti se mi riscaldo prima di iniziare, anche su un 4a....l'importante è che io mi senta ben riscaldato e pronto per iniziare ad arrampicare, solo cosi son sicuro di gioire appieno della giornata arrampicatoria....
e soprattutto se si segue un minimo di allenamento è imprescindibile dallo stretching...
:wink:

p.s.
sarà perchè mi sto avvicinando al buddismo che è esploso tutto questo mio interesse per le potenzialità degli esercizi di stretching....

:wink:
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Re: Il primo tiro...

Messaggioda Gigi64 » lun dic 10, 2007 14:28 pm

m.m78 ha scritto:
Gigi64 ha scritto:
m.m78 ha scritto:
Gigi64 ha scritto:
m.m78 ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
m.m78 ha scritto:Ma vai ad arrampicare con AlpineMan®??? :wink:



no, lui non va mai in falesia...lui spia i FF da dietro i cespugli...poi non si sa se si tocca oppure no.
Io invece sono bisessuato...nel senso che oltre ad amare le vie in montagna sono pure un FF.
Comunque mai boulderista!!!!!!!!!
Se parli invece dell'alcol, come ho già avuto modo di dire. Io non sono astemio come tutti i lombardi...io sono veneto.


Ah guarda stai parlando con un lombardo-veneto quindi....
ma ho provato solo una volta a bermi una birretta durante la pausa pranzo allo zucco dell'angelone e da li non sono più riuscito ad arrampicare....mi sono bloccato su di un 6a....che FF che sono!!!


Io pure sono lombardo con sangue veneto, e sicuramente non sono un puritano nei confronti di vino, grappe, ecc, ecc, anzi... ;) però se ti consola la stessa cosa che citi mi è capitata anche a me su di un 6A+!!! :(
Perciò siamo almeno in due FF... :mrgreen:


eh si anche il mio tiro era un 6a+.....ma sono ritornato li sabato e con il mio socio l'abbiamo superato....non senza difficoltà ma considerato che ho iniziato ad arrampicare 3 mesi fa mi ritengo soddisfatto.......
anche vai allo zucco ogni tanto?


No, allo zucco no, dov'è? Adesso se vado più che altro vado al Sasso Ballaro o ad Ara, per un discorso di clima, qualche volta a Sangiano per una mia amica che ha appena iniziato (anche se per il mio livello c'è qualcosa di tostino anche lì volendo...), e ogni tanto a Maccagno, in quest'ultima più che altro perchè sono una pippa con l'aderenza e lì riesco a fare qualcosa in tal senso, ci sarebbero anche altre falesie per quella tecnica ma adesso sono più freddine, comunque a dire il vero sono una pippa su tutto :mrgreen:, però riempiendo alcune lacune tecniche lo divento... un po meno!!! :D

Il tiro in cui mi è successo a me era lo Spigolo di Croveo, era quest'estate, faceva caldo e al minimarket qualcuno ha fatto un buon rifornimento di birra, mangiando il panino mi sono lasciato tentare (poi a me la birra piace tantissimo!), però alla ripartenza ho provato quel tiro, ma nel passaggio centrale ho avuto una sensazione "di vuoto fisico" paurosa, senza energia, da lì la birra (o il vino), anche in misura minima, lo riservo per fine giornata! ;)
Cioè, sono abituato a berla, perciò non è che fossi nemmeno alterato (ho scritto come la penso in tal senso...), però mi ha fatto quell'effetto...

Comunque se fai quei gradi dopo 3 mesi complimenti! :)


Idem per me ormai riservo la birretta o il vinello per la fine della giornata. Anch'io ho avuto la stessa sensazione "di vuoto fisico" dopo aver bevuto una lattina di birra....
Sabato ho notato che è meglio riscaldarsi prima di arrampicare....abbiamo iniziato con un 4c faticando parecchio poi via lisci sui 5c......
cmq per lo stretching credo che sia meglio farlo dopo il riscaldamento fisico e non prima......quando giocavo a calcio facevamo sempre cosi.
ciao.


Per lo stretching penso che siamo tutti d'accordo che serve se è fatto a muscoli caldi, tornando al primo tiro, una cosa che mi ha portato a iniziare questo thread è l'ennesimo episodio che mi ha fatto riflettere...
Sabato, al Sasso Ballaro, di solito mi scaldo su "Non per Dio ma nemmeno per gioco", un 5B tonico che è il primo a sinistra nel settore principale, poi se mi gira passo ai tanti 6A/6A+ della falesia (che sono i miei attuali livelli da primo, poi magari provo qualcosa di più da secondo), altrimenti mi sparo anche lo spigolo (5B+) alla parte opposta del settore come ulteriore riscaldamento, invece essendoci gente era occupato (anche lo spigolo), io ero con un amico di molto superiore al mio livello (che però si scalda anche lui volentieri su quel tiro! ;) ), e così abbiamo deciso di fare quello di fianco, "In ogni istante", era un 6A, adesso lo danno 6A+, ha una partenza difficilotta e poi diventa relativamente facile, però... mea culpa, partenza difficile... la cosa peggiore per scaldarsi!!! Io ho scelto di farlo da secondo (l'ho già fatto 2 volte da primo, però quel passaggio non lo faccio molto bene...), per avere un po meno tensione, ma mi sono impantanato e ghisato sul cercare movimenti diversi per quel passo iniziale, al punto che poi anche sopra mi sembrava più difficile delle altre volte! :(

In sostanza è venuta fuori una giornata mediocre, anche i tiri dopo non è che facessi faville, anzi... :( però è andata come tutte le volte che parto in questo modo... :roll:
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda Gigi64 » lun dic 10, 2007 14:37 pm

Leggendo gli ultimi messaggi faccio una nota sullo stretching, anch'io lo intendo non con molleggiamenti vari tipo "stretching anni 60" :D, ma quello fatto "sentendo" l'allungamento muscolare, addirittura ricordo manuali che consigliavano generalmente 3 fasi, la prima senza sforzarsi di tirare i muscoli ma cercando di rilassarli e decontrarli il più possibile, una seconda dove invece si cerca di allungarsi, il più possibile, ma sempre in modo non eccessivamente forzato, puntando più sull'allungarli rilassandoli piuttosto che sul forzare in modo brutale, e una terza e ultima dove si cerca di decontrarre la tensione derivante dall'allungamento, un po simile alla prima...

Anch'io lo uso moltissimo come defaticante dopo l'esercizio fisico.
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda giorgiolx » lun dic 10, 2007 14:47 pm

najaru ha scritto:
giorgiolx ha scritto:ciao,

da quello che so io...fare stretching a freddo fa malissimo...

Quando giocavo a pallacanestro ,il preparatore atletico ci vietava esercizi di allungamento a freddo, diceva che aumentavano il pericolo di stiramenti o peggio.
E anche gli esercizi di stretching devono essere specifici per i movimenti che vai a fare.



ami sembra che le spari un po grosse.....

lo straccing fa male.....questa é nuova....certo che se straccing intendi a freddo metterti a tirare come un dannato! quello ti farà male sicuramente.....
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda giorgiolx » lun dic 10, 2007 14:52 pm

giorgiolx ha scritto:
I muscoli però sono tuoi e solo tu conosci il tuo corpo..se ti senti più sicuro a fare come hai scritto, libero di farlo; anzi se arrampichi più concentrato e hai prestazioni migliori..perchè no.


costocost ha scritto:

io ritengo invece che ognuno in funzione del grado che riesce a fare sforza di conseguenza il propio fisico al limite o quasi....indipendentemente che sia un 6a o un 8a.......
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda najaru » lun dic 10, 2007 15:27 pm

giorgiolx ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
I muscoli però sono tuoi e solo tu conosci il tuo corpo..se ti senti più sicuro a fare come hai scritto, libero di farlo; anzi se arrampichi più concentrato e hai prestazioni migliori..perchè no.


costocost ha scritto:

io ritengo invece che ognuno in funzione del grado che riesce a fare sforza di conseguenza il propio fisico al limite o quasi....indipendentemente che sia un 6a o un 8a.......
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda Wagoo » mar dic 11, 2007 2:11 am

Che io sappia lo stretching inteso proprio come esercizio per allungare e defaticare la massa muscolare (quello in cui è giusto portare il muscolo al massimo tiramento che non provochi pero' dolore) va effettivamente fatto a fine esercizio e non all' inizio.
All' inizio è consigliabile uno "stretching" molto leggero ( per citare una fonta JollyPower a pg. 23, visto che penso molti lo abbiano).
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda Fokozzone » gio dic 13, 2007 11:47 am

Conta anche cosa si vuol fare quel giorno in falesia. Se si ha un obiettivo preciso o se si vuole "esplorare" con impegno, o infine cazzeggiare.
Quando vado per realizzare, faccio 1 tiro di riscaldamento (psicomotorio) e passo subito al tiro duro , tanto un giro per mettere su i rinvii vale come completamento del riscaldamento.
Penso che lo stretching prima dell' arrampicata serva più che altro per risvegliare la mobilità degli arti inferiori.
Gli arti superiori dovranno pompare come maledetti, quindi lo stretching non c' entra una beata fava. Piuttosto meglio una carico graduale per irrorare i muscoli e oliare le articolazioni.
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda najaru » ven dic 14, 2007 13:37 pm

io dico che prima di iniziare è meglio fare STRACCING (fatto bene e non tirar come dei dannati)+RISCALDAMENTO

come si fa a dire il contrario? proprio non capisco
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda al » mar gen 08, 2008 16:48 pm

Il primo tiro lo fa chi rolla!
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda Omselvadegh » mar gen 08, 2008 17:59 pm

io solo quando vado a fare blocchi "eccedo" con alcool o altre sostanze....
Sennò niente stretching...si parte da un bel 5c-6a e si finisce su un bel tiro duro per me..magari così duro che non mi scollot dai primi 3-4 metri.... :wink:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda giorgiolx » mar gen 08, 2008 18:11 pm

al ha scritto:Il primo tiro lo fa chi rolla!


o beh!!!su questo siamo d'accordo...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda cinetica » ven gen 11, 2008 1:37 am

Immagine
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda najaru » ven gen 11, 2008 14:13 pm

al ha scritto:Il primo tiro lo fa chi rolla!


no veramente , due fanno il primo tiro e il terzo intanto rolla
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.