m.m78 ha scritto:Gigi64 ha scritto:m.m78 ha scritto:Gigi64 ha scritto:m.m78 ha scritto:giorgiolx ha scritto:m.m78 ha scritto:Ma vai ad arrampicare con AlpineMan®???

no, lui non va mai in falesia...lui spia i FF da dietro i cespugli...poi non si sa se si tocca oppure no.
Io invece sono bisessuato...nel senso che oltre ad amare le vie in montagna sono pure un FF.
Comunque mai boulderista!!!!!!!!!
Se parli invece dell'alcol, come ho già avuto modo di dire. Io non sono astemio come tutti i lombardi...io sono veneto.
Ah guarda stai parlando con un lombardo-veneto quindi....
ma ho provato solo una volta a bermi una birretta durante la pausa pranzo allo zucco dell'angelone e da li non sono più riuscito ad arrampicare....mi sono bloccato su di un 6a....che FF che sono!!!
Io pure sono lombardo con sangue veneto, e sicuramente non sono un puritano nei confronti di vino, grappe, ecc, ecc, anzi...

però se ti consola la stessa cosa che citi mi è capitata anche a me su di un 6A+!!!

Perciò siamo almeno in due FF...

eh si anche il mio tiro era un 6a+.....ma sono ritornato li sabato e con il mio socio l'abbiamo superato....non senza difficoltà ma considerato che ho iniziato ad arrampicare 3 mesi fa mi ritengo soddisfatto.......
anche vai allo zucco ogni tanto?
No, allo zucco no, dov'è? Adesso se vado più che altro vado al Sasso Ballaro o ad Ara, per un discorso di clima, qualche volta a Sangiano per una mia amica che ha appena iniziato (anche se per il mio livello c'è qualcosa di tostino anche lì volendo...), e ogni tanto a Maccagno, in quest'ultima più che altro perchè sono una pippa con l'aderenza e lì riesco a fare qualcosa in tal senso, ci sarebbero anche altre falesie per quella tecnica ma adesso sono più freddine, comunque a dire il vero sono una pippa su tutto

, però riempiendo alcune lacune tecniche lo divento... un po meno!!!

Il tiro in cui mi è successo a me era lo Spigolo di Croveo, era quest'estate, faceva caldo e al minimarket qualcuno ha fatto un buon rifornimento di birra, mangiando il panino mi sono lasciato tentare (poi a me la birra piace tantissimo!), però alla ripartenza ho provato quel tiro, ma nel passaggio centrale ho avuto una sensazione "di vuoto fisico" paurosa, senza energia, da lì la birra (o il vino), anche in misura minima, lo riservo per fine giornata!

Cioè, sono abituato a berla, perciò non è che fossi nemmeno alterato (ho scritto come la penso in tal senso...), però mi ha fatto quell'effetto...
Comunque se fai quei gradi dopo 3 mesi complimenti!

Idem per me ormai riservo la birretta o il vinello per la fine della giornata. Anch'io ho avuto la stessa sensazione "di vuoto fisico" dopo aver bevuto una lattina di birra....
Sabato ho notato che è meglio riscaldarsi prima di arrampicare....abbiamo iniziato con un 4c faticando parecchio poi via lisci sui 5c......
cmq per lo stretching credo che sia meglio farlo dopo il riscaldamento fisico e non prima......quando giocavo a calcio facevamo sempre cosi.
ciao.
Per lo stretching penso che siamo tutti d'accordo che serve se è fatto a muscoli caldi, tornando al primo tiro, una cosa che mi ha portato a iniziare questo thread è l'ennesimo episodio che mi ha fatto riflettere...
Sabato, al Sasso Ballaro, di solito mi scaldo su "Non per Dio ma nemmeno per gioco", un 5B tonico che è il primo a sinistra nel settore principale, poi se mi gira passo ai tanti 6A/6A+ della falesia (che sono i miei attuali livelli da primo, poi magari provo qualcosa di più da secondo), altrimenti mi sparo anche lo spigolo (5B+) alla parte opposta del settore come ulteriore riscaldamento, invece essendoci gente era occupato (anche lo spigolo), io ero con un amico di molto superiore al mio livello (che però si scalda anche lui volentieri su quel tiro!

), e così abbiamo deciso di fare quello di fianco, "In ogni istante", era un 6A, adesso lo danno 6A+, ha una partenza difficilotta e poi diventa relativamente facile, però... mea culpa, partenza difficile... la cosa peggiore per scaldarsi!!! Io ho scelto di farlo da secondo (l'ho già fatto 2 volte da primo, però quel passaggio non lo faccio molto bene...), per avere un po meno tensione, ma mi sono impantanato e ghisato sul cercare movimenti diversi per quel passo iniziale, al punto che poi anche sopra mi sembrava più difficile delle altre volte!
In sostanza è venuta fuori una giornata mediocre, anche i tiri dopo non è che facessi faville, anzi...

però è andata come tutte le volte che parto in questo modo...
