da asalalp » mer ott 24, 2007 12:03 pm
da LugheroMujesan » mer ott 24, 2007 15:21 pm
Idologare con gli amici a chi faceva il volo più lungo..
Per superare la paura di volare bisogna volare. E poi bisogna concentrarsi sul arrampicata e non sulla distanza degli spit.
da Cine » mer ott 24, 2007 20:44 pm
Long Mark multipower ha scritto:LugheroMujesan ha scritto:SCOTT ha scritto:Nelle giornate no ... mettiti su un tiro ostico e non pericoloso, sali finchè non cadi, violentati a non dire "blocca" ... vola e basta...
...poi andrà meglio.![]()
Scott.
![]()
![]()
![]()
è quello che dico sempre e che masochisticamente parlando (anche se un po' mi piace volare
) cerco di far capire a chi a paura...
![]()
![]()
L'andare al 100%, raischiare e volare, menefregandose di tutto e tutti...per me lo si fa, se uno crede in pieno sulle proprie capacità, io non sono fortunato come voi, la mia testa mi blocca prima di partire...ho già le mani sudate mentre stò scrivento ora qusto messaggio, solo pensare di andare al max, volare..e chi se ne frega....
non so che dirvi..tutti c'è la fanno...io no, sarò troppo prudente per questo sport, ho mi faccio troppe paturnie, non sarà per me...a volte mi succede di chiedermi:chi me lo ha fatto fare...mollto tutto, ma poi mi dico che non bisogna mollare mai, tenere duro...SEMPRE!!!
Vedo di tirare avanti così....prima o poi spero di portare a casa qualche risultato....
da Long Mark multipower » gio ott 25, 2007 11:20 am
da Sbob » gio ott 25, 2007 11:42 am
Cine ha scritto:In falesia non pensare alla chiodatura, tu scala e quando sembra che stai per cadere, dove non c'è pericolo di farti male lasciati andare, serve davvero![]()
da Long Mark multipower » gio ott 25, 2007 11:57 am
Sbob ha scritto:Cine ha scritto:In falesia non pensare alla chiodatura, tu scala e quando sembra che stai per cadere, dove non c'è pericolo di farti male lasciati andare, serve davvero![]()
Su verticale/strapiombo puo' essere vero, ma quando si e' delle segacce e si fanno solo vie appoggiate su parete rugosa, se si cade da primo si rischia di distruggersi!
da scheggia » gio ott 25, 2007 13:02 pm
da Long Mark multipower » gio ott 25, 2007 15:04 pm
scheggia ha scritto:vi posso suggerire un altro gioco ...
vince chi non cade![]()
![]()
da Cine » gio ott 25, 2007 20:38 pm
Long Mark multipower ha scritto:Sbob ha scritto:Cine ha scritto:In falesia non pensare alla chiodatura, tu scala e quando sembra che stai per cadere, dove non c'è pericolo di farti male lasciati andare, serve davvero![]()
Su verticale/strapiombo puo' essere vero, ma quando si e' delle segacce e si fanno solo vie appoggiate su parete rugosa, se si cade da primo si rischia di distruggersi!
concordo pienamente...le vie facili possono essere molto appoggiate avere molti terazzini lungo la via.Io sono scivolato in un diedro (5b) e solo grazie al mio compagnio fidato è andata bene,ma sono arrivato ad un'metro da un terrazzino che c'era a metà via...
su un sesto o settimo strapionbante, mi preoccuperei molto meno....personalmente!!!
da LugheroMujesan » gio ott 25, 2007 20:54 pm
All'inizio, l'unica cosa che funziona ed aiuta è arrampicare, arrampicare e arrampicare
da Long Mark multipower » gio ott 25, 2007 23:58 pm
LugheroMujesan ha scritto:All'inizio, l'unica cosa che funziona ed aiuta è arrampicare, arrampicare e arrampicare
Concordo, poi quando diventi più bravo capisci i tuoi limiti e nn arrampichi facendo affidamento al materiale, nn pensi più se cado c'è lo spit, diventi sicuro delle tue capacità e sai che è quasi impossibile cadere ammeno che nn ti resti in mano qualcosa o parta un appoggio quindi è quasi impossibile che voli su di un 4 o 5(che nn sia marcio)... e ci vai anche slegato![]()
ma qua entro in un altro discorso!
Poi è ovvio che per aumentare ulteriormente il tuo livello aiuta molto non avere paura del volo!!
Quindi bisogna arrampicare il più possibile...![]()
da bugspietri » ven ott 26, 2007 1:02 am
Voi che ne pensate??saltate anche voi spit quando vi sentite "invincibili"???
da quilodicoequilonego » ven ott 26, 2007 1:05 am
da sergio-ex63-ora36 » ven ott 26, 2007 1:08 am
scheggia ha scritto:vi posso suggerire un altro gioco ...
vince chi non cade![]()
![]()
da LugheroMujesan » ven ott 26, 2007 9:09 am
quilodicoequilonego ha scritto:su vie in montagna, può capitare di fare lunghi tratti senza possibilità di proteggersi, cioè non puoi scegliere se farlo o no, puoi solo salire
anche questa situazione può essere allenata in falesia, saltando qualche protezione dove sotto i tuoi limiti e sul sicuro (nei punti dove anche se cadessi non ti fai male/non arrivi in terra)
da Long Mark multipower » ven ott 26, 2007 10:19 am
quilodicoequilonego ha scritto:su vie in montagna, può capitare di fare lunghi tratti senza possibilità di proteggersi, cioè non puoi scegliere se farlo o no, puoi solo salire
anche questa situazione può essere allenata in falesia, saltando qualche protezione dove sotto i tuoi limiti e sul sicuro (nei punti dove anche se cadessi non ti fai male/non arrivi in terra)
da Long Mark multipower » ven ott 26, 2007 11:50 am
da Brio_Kolpo_ITA » ven ott 26, 2007 13:54 pm
Long Mark multipower ha scritto:quelo cavolo di blocco psicologico mi limita tantissimo....
da Long Mark multipower » ven ott 26, 2007 14:17 pm
Brio_Kolpo_ITA ha scritto:Long Mark multipower ha scritto:quelo cavolo di blocco psicologico mi limita tantissimo....
Idem per me, dopo due voli da primo ... non ho più tanta voglia di arrampicare, spero che con un corso (iniziare quindi ad riabituarmi al vuoto, alla sensazione di esser appeso ecc. ecc.) la situazione migliori.
da Fokozzone » ven ott 26, 2007 17:01 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.