è tutto una questione di testa, altro che forza...

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda asalalp » mer ott 24, 2007 12:03 pm

Per superare la paura di volare bisogna volare. E poi bisogna concentrarsi sul arrampicata e non sulla distanza degli spit.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda LugheroMujesan » mer ott 24, 2007 15:21 pm

gare con gli amici a chi faceva il volo più lungo..
Idolo :smt040 :smt040

Per superare la paura di volare bisogna volare. E poi bisogna concentrarsi sul arrampicata e non sulla distanza degli spit.


esatto, anche perchè senno diventa un supplizio da uno spit all'altro! :smt037

e di conseguenza non si riesce più ad arrampicare, ma sopratutto nn si riesce a godere dell' arrampicata :roll: :wink: !!
Sempre alegri e mai pasion...
Viva l'A e po bon...
Avatar utente
LugheroMujesan
 
Messaggi: 297
Images: 30
Iscritto il: gio ott 11, 2007 16:08 pm
Località: Muggia (Ts)

Messaggioda Cine » mer ott 24, 2007 20:44 pm

Long Mark multipower ha scritto:
LugheroMujesan ha scritto:
SCOTT ha scritto:Nelle giornate no ... mettiti su un tiro ostico e non pericoloso, sali finchè non cadi, violentati a non dire "blocca" ... vola e basta...
...poi andrà meglio. :wink:

Scott.


:idea: :idea: :idea: :twisted: è quello che dico sempre e che masochisticamente parlando (anche se un po' mi piace volare :lol: ) cerco di far capire a chi a paura... :smt003 :mrgreen: :smt080


L'andare al 100%, raischiare e volare, menefregandose di tutto e tutti...per me lo si fa, se uno crede in pieno sulle proprie capacità, io non sono fortunato come voi, la mia testa mi blocca prima di partire...ho già le mani sudate mentre stò scrivento ora qusto messaggio, solo pensare di andare al max, volare..e chi se ne frega....
non so che dirvi..tutti c'è la fanno...io no, sarò troppo prudente per questo sport, ho mi faccio troppe paturnie, non sarà per me...a volte mi succede di chiedermi:chi me lo ha fatto fare...mollto tutto, ma poi mi dico che non bisogna mollare mai, tenere duro...SEMPRE!!!
Vedo di tirare avanti così....prima o poi spero di portare a casa qualche risultato.... :(


Oh che bello, un altro come me :wink:

Io ho inziato ad arrampicare circa 4 anni fa.....da 2° su un 3c mi cagavo in mano! 8O
Dicevo sempre "io salirò solo da 2°, mi piace così e non voglio rischiare da 1°" :oops: cazzate!

poi nel 2005 ho iniziato ad arrampicare più seriamente, più costantemente e sebbene mi rendessi conto (e mi rendo conto) che questo non è propriamente lo sport adatto a me, la cosa mi piace, mi da soddisfazione, pian piano mi riesce! 8)

Quindi non devi mollare perchè con l'abitudine vedrai che la paura irrazionale sparirà, resterà solo la paura consapevole che è giusto ci sia, ma che riesci a controllare :wink:

In falesia non pensare alla chiodatura, tu scala e quando sembra che stai per cadere, dove non c'è pericolo di farti male lasciati andare, serve davvero :)

Se piano piano mi sono abituato io, se ti piace questo sport e ci tieni di sicuro ci riuscirai :smt023
"Con la penna puoi scrivere, volare e amare" ANA Aosta 2003
Avatar utente
Cine
 
Messaggi: 3831
Images: 10
Iscritto il: mer ott 11, 2006 8:39 am
Località: Södermanland

Messaggioda Long Mark multipower » gio ott 25, 2007 11:20 am

Veramente...grazie a tutti per i vostri messaggi e commenti!!!Mi danno forza e sicuramente penserò a quello che mi dite la prossima volta che andrò ad arrampicare...mi manca già un po' , l'ultima volta è stato l'altro sabato, ma purtroppo quà a Trieste il tempo è crudele....oggi che lavoro è bellissimo, quando portei liberarmi prima...piove di brutto...la prossima settimana sono in ferie...speriamo bene.... :P
Se non c'è una presa...basta immaginarla e fare finta che ci sia... ;-)
Long Mark multipower
 
Messaggi: 51
Iscritto il: dom ott 21, 2007 21:30 pm
Località: Trieste

Messaggioda Sbob » gio ott 25, 2007 11:42 am

Cine ha scritto:In falesia non pensare alla chiodatura, tu scala e quando sembra che stai per cadere, dove non c'è pericolo di farti male lasciati andare, serve davvero :)

Su verticale/strapiombo puo' essere vero, ma quando si e' delle segacce e si fanno solo vie appoggiate su parete rugosa, se si cade da primo si rischia di distruggersi!
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Long Mark multipower » gio ott 25, 2007 11:57 am

Sbob ha scritto:
Cine ha scritto:In falesia non pensare alla chiodatura, tu scala e quando sembra che stai per cadere, dove non c'è pericolo di farti male lasciati andare, serve davvero :)

Su verticale/strapiombo puo' essere vero, ma quando si e' delle segacce e si fanno solo vie appoggiate su parete rugosa, se si cade da primo si rischia di distruggersi!



concordo pienamente...le vie facili possono essere molto appoggiate avere molti terazzini lungo la via.Io sono scivolato in un diedro (5b) e solo grazie al mio compagnio fidato è andata bene,ma sono arrivato ad un'metro da un terrazzino che c'era a metà via...
su un sesto o settimo strapionbante, mi preoccuperei molto meno....personalmente!!! :D
Se non c'è una presa...basta immaginarla e fare finta che ci sia... ;-)
Long Mark multipower
 
Messaggi: 51
Iscritto il: dom ott 21, 2007 21:30 pm
Località: Trieste

Messaggioda scheggia » gio ott 25, 2007 13:02 pm

vi posso suggerire un altro gioco ...

vince chi non cade :lol: :lol: :lol:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Long Mark multipower » gio ott 25, 2007 15:04 pm

scheggia ha scritto:vi posso suggerire un altro gioco ...

vince chi non cade :lol: :lol: :lol:


garzie dell'utile consiglio, la prossima volta me lo terrò bene a mente.... :lol:
Se non c'è una presa...basta immaginarla e fare finta che ci sia... ;-)
Long Mark multipower
 
Messaggi: 51
Iscritto il: dom ott 21, 2007 21:30 pm
Località: Trieste

Messaggioda Cine » gio ott 25, 2007 20:38 pm

Long Mark multipower ha scritto:
Sbob ha scritto:
Cine ha scritto:In falesia non pensare alla chiodatura, tu scala e quando sembra che stai per cadere, dove non c'è pericolo di farti male lasciati andare, serve davvero :)

Su verticale/strapiombo puo' essere vero, ma quando si e' delle segacce e si fanno solo vie appoggiate su parete rugosa, se si cade da primo si rischia di distruggersi!



concordo pienamente...le vie facili possono essere molto appoggiate avere molti terazzini lungo la via.Io sono scivolato in un diedro (5b) e solo grazie al mio compagnio fidato è andata bene,ma sono arrivato ad un'metro da un terrazzino che c'era a metà via...
su un sesto o settimo strapionbante, mi preoccuperei molto meno....personalmente!!! :D


Avete ragione, infatti all'inizio bisogna non cadere e concentrarsi sull'arrampicata :wink: io intendevo che col tempo si migliora, ci si abitua al verticale e pian piano diminuisce la paura irrazionale di cadere....un po' rimane sempre, ma quando riuscirete a masticare vie più verticali e magari un po' strapiombanti, dove cadere non provoca rischio ma fa sempre un po' paura, è li che potete lasciarvi andare :wink: ve lo dico perchè ci sono passato e con me ha funzionato.
Naturalmente intendo sempre e solo in falesia.

All'inizio, l'unica cosa che funziona ed aiuta è arrampicare, arrampicare e arrampicare :)
"Con la penna puoi scrivere, volare e amare" ANA Aosta 2003
Avatar utente
Cine
 
Messaggi: 3831
Images: 10
Iscritto il: mer ott 11, 2006 8:39 am
Località: Södermanland

Messaggioda LugheroMujesan » gio ott 25, 2007 20:54 pm

All'inizio, l'unica cosa che funziona ed aiuta è arrampicare, arrampicare e arrampicare


Concordo, poi quando diventi più bravo capisci i tuoi limiti e nn arrampichi facendo affidamento al materiale, nn pensi più se cado c'è lo spit, diventi sicuro delle tue capacità e sai che è quasi impossibile cadere ammeno che nn ti resti in mano qualcosa o parta un appoggio quindi è quasi impossibile che voli su di un 4 o 5(che nn sia marcio)... e ci vai anche slegato :roll: :roll: ma qua entro in un altro discorso!
Poi è ovvio che per aumentare ulteriormente il tuo livello aiuta molto non avere paura del volo!!

Quindi bisogna arrampicare il più possibile... 8) :wink:
Sempre alegri e mai pasion...
Viva l'A e po bon...
Avatar utente
LugheroMujesan
 
Messaggi: 297
Images: 30
Iscritto il: gio ott 11, 2007 16:08 pm
Località: Muggia (Ts)

Messaggioda Long Mark multipower » gio ott 25, 2007 23:58 pm

LugheroMujesan ha scritto:
All'inizio, l'unica cosa che funziona ed aiuta è arrampicare, arrampicare e arrampicare


Concordo, poi quando diventi più bravo capisci i tuoi limiti e nn arrampichi facendo affidamento al materiale, nn pensi più se cado c'è lo spit, diventi sicuro delle tue capacità e sai che è quasi impossibile cadere ammeno che nn ti resti in mano qualcosa o parta un appoggio quindi è quasi impossibile che voli su di un 4 o 5(che nn sia marcio)... e ci vai anche slegato :roll: :roll: ma qua entro in un altro discorso!
Poi è ovvio che per aumentare ulteriormente il tuo livello aiuta molto non avere paura del volo!!

Quindi bisogna arrampicare il più possibile... 8) :wink:

Sono d'accordo, ma l'essere tranquilli a volte in certi climber comporta anche saltare qualche rinvio...o addirittura mi è capitato di far sicura a persone che ne saltavano 2 o 3 di fila, su gradi bassi tipo dei quarti...lì il marcio non può esserci???O il piede che scivola, o la presa che si stacchi...e che sia chiaro, sono l'ultima persona che vuole portar sfiga,ma io dico:se qualcuno li ha messi quei benedetti spit, perchè non usarli?!!!Costa tanto attaccarci un rinvio e passarci la corda dentro?!!!Io penso che fino che mette in pericolo la sua vità...sono affari suoi, un arrampicatore è libero di fare quello che vuole, ma se sotto hai un compagno che ti fa sicura ,e ci tiene parecchio all'incolumita del compagno che solitamente è anche un grande amico,se succede qualche cosa, gli rovini la "giornata" se va bene...anche a lui!!!

Voi che ne pensate??saltate anche voi spit quando vi sentite "invincibili"???
Se non c'è una presa...basta immaginarla e fare finta che ci sia... ;-)
Long Mark multipower
 
Messaggi: 51
Iscritto il: dom ott 21, 2007 21:30 pm
Località: Trieste

Messaggioda bugspietri » ven ott 26, 2007 1:02 am

Voi che ne pensate??saltate anche voi spit quando vi sentite "invincibili"???


NO!!! Salto solo se la via è molto lunga e con spit vicinissimi...ERGO NON HO ABBASTANZA RINVII PER TUTTA LA VIA...non rimane che saltare il rinvio nel pezzo facile!!! eheheh

Però l'altro giorno ero talmente concentrato nel gesto arrampicatorio che non mi sono accorto di aver saltato uno spit (erano molto vicini). L'ho considerato un grande miglioramento...semplicemente concentrandomi avevo eliminato senza accorgermene la paura del volo e stavo arrampicando veramente bene (ero su un 5c e io a vista faccio al max il 6a+).
Per la prima volta avevo deciso di arrampicare tutto il giorno sempre e solo da primo... probabilmente questa giornata mi ha sbloccato molto.
Oggi in palestra (artificiale) mi sono concentrato per bene e mi son messo lì a provare dei giri nuovi... sono riuscito dove molti più forti di me sono caduti!!! Semplicemente mettendoci il 100% della mente e concentrandomi particolarmente sui movimenti dei piedi...
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda quilodicoequilonego » ven ott 26, 2007 1:05 am

su vie in montagna, può capitare di fare lunghi tratti senza possibilità di proteggersi, cioè non puoi scegliere se farlo o no, puoi solo salire

anche questa situazione può essere allenata in falesia, saltando qualche protezione dove sotto i tuoi limiti e sul sicuro (nei punti dove anche se cadessi non ti fai male/non arrivi in terra)
Ultima modifica di quilodicoequilonego il ven ott 26, 2007 1:09 am, modificato 1 volta in totale.
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven ott 26, 2007 1:08 am

scheggia ha scritto:vi posso suggerire un altro gioco ...

vince chi non cade :lol: :lol: :lol:


bel gioco...

in più di vent'anni tre voli...e neanche uno in falesia...sono una pippa o un campione... :oops:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda LugheroMujesan » ven ott 26, 2007 9:09 am

quilodicoequilonego ha scritto:su vie in montagna, può capitare di fare lunghi tratti senza possibilità di proteggersi, cioè non puoi scegliere se farlo o no, puoi solo salire

anche questa situazione può essere allenata in falesia, saltando qualche protezione dove sotto i tuoi limiti e sul sicuro (nei punti dove anche se cadessi non ti fai male/non arrivi in terra)


Quoto... :wink: e comunque capita anche di sorpassarli senza accorgersi, perchè si è talmente tranquilli nell'arrampicare che nn si pensa assolutamente a neinte, e se lo vedi lo spit ci metti il rinvio senò vai avanti... :P
Sempre alegri e mai pasion...
Viva l'A e po bon...
Avatar utente
LugheroMujesan
 
Messaggi: 297
Images: 30
Iscritto il: gio ott 11, 2007 16:08 pm
Località: Muggia (Ts)

Messaggioda Long Mark multipower » ven ott 26, 2007 10:19 am

quilodicoequilonego ha scritto:su vie in montagna, può capitare di fare lunghi tratti senza possibilità di proteggersi, cioè non puoi scegliere se farlo o no, puoi solo salire

anche questa situazione può essere allenata in falesia, saltando qualche protezione dove sotto i tuoi limiti e sul sicuro (nei punti dove anche se cadessi non ti fai male/non arrivi in terra)


Ben detto...voglio sottolineare (nei punti dove anche se cadessi non ti fai male/non arrivi in terra)
ASrrampicare libero in falesia sì, ma sempre in sicurezza....!!!!
:!: :roll: :!: :)
Se non c'è una presa...basta immaginarla e fare finta che ci sia... ;-)
Long Mark multipower
 
Messaggi: 51
Iscritto il: dom ott 21, 2007 21:30 pm
Località: Trieste

Messaggioda Long Mark multipower » ven ott 26, 2007 11:50 am

Solamente una precisione:per me uno può essere libero di saltare quanti spit vuole, basta che la sua incolumità non sia messa a repentaglio,per capirci, su nua via di 20 metri, se uno attacca i primi spit fino a metà via, anche saltando il primo se vuole, non ho nulla in contrario, è libero di farsi un bel voletto dalla catena fino al primo spit, tutto qua

:o
Se non c'è una presa...basta immaginarla e fare finta che ci sia... ;-)
Long Mark multipower
 
Messaggi: 51
Iscritto il: dom ott 21, 2007 21:30 pm
Località: Trieste

Messaggioda Brio_Kolpo_ITA » ven ott 26, 2007 13:54 pm

Long Mark multipower ha scritto:quelo cavolo di blocco psicologico mi limita tantissimo.... :cry:


Idem per me, dopo due voli da primo ... non ho più tanta voglia di arrampicare, spero che con un corso (iniziare quindi ad riabituarmi al vuoto, alla sensazione di esser appeso ecc. ecc.) la situazione migliori.
Questa è MIA -"Quando WALKER TEXAS RANGER scala una parete, trova un buon appiglio, fa forza e non si alza ... è la montagna che si abbassa per non farlo stancare."-
Avatar utente
Brio_Kolpo_ITA
 
Messaggi: 406
Iscritto il: ven apr 27, 2007 14:01 pm
Località: Trieste

Messaggioda Long Mark multipower » ven ott 26, 2007 14:17 pm

Brio_Kolpo_ITA ha scritto:
Long Mark multipower ha scritto:quelo cavolo di blocco psicologico mi limita tantissimo.... :cry:


Idem per me, dopo due voli da primo ... non ho più tanta voglia di arrampicare, spero che con un corso (iniziare quindi ad riabituarmi al vuoto, alla sensazione di esser appeso ecc. ecc.) la situazione migliori.


si un corso penso che ti possa aiutare...l'unico modo per abituarsi è volare cmq. :)
Se non c'è una presa...basta immaginarla e fare finta che ci sia... ;-)
Long Mark multipower
 
Messaggi: 51
Iscritto il: dom ott 21, 2007 21:30 pm
Località: Trieste

Messaggioda Fokozzone » ven ott 26, 2007 17:01 pm

Personalmente trovo che la forma fisica sia un fattore strettamente correlato alla paura. Quando sto bene oso molto di più e cado anche. Quando sto meno beno non mi fido dei miei mezzi e comincio ad aggrapparmi agli spit. So che non è logico, ma la paura è un' emozione, non è logica.
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.