Una bella classifica...

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda Long Mark multipower » mar ott 23, 2007 15:42 pm

al ha scritto:
SCOTT ha scritto:Laste - Pippo alla tavola rotonda (ex 6a ... ora 6b)

:smt039


Io so che un tempo erano decisamente più rigidi con i gradi, almeno quà a Trieste sulla strada della Napoleonica quelli che oggi sono dei 7a belli pieni erano 6c o anche 6b, ora una risposta certa non so dartela.se vuoi ti spiego come di soito funziona per dare un grado ad una via... :)




approfitto di queste parole per chiedere: secondo voi perchè con il tempo i gradi crescono?

si diventa banfoni o un tempo erano più modesti?
Se non c'è una presa...basta immaginarla e fare finta che ci sia... ;-)
Long Mark multipower
 
Messaggi: 51
Iscritto il: dom ott 21, 2007 21:30 pm
Località: Trieste

Messaggioda Max Z. » mar ott 23, 2007 19:23 pm

al ha scritto:
SCOTT ha scritto:Laste - Pippo alla tavola rotonda (ex 6a ... ora 6b)

:smt039


approfitto di queste parole per chiedere: secondo voi perchè con il tempo i gradi crescono?

si diventa banfoni o un tempo erano più modesti?


si ungono
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Max Z. » mar ott 23, 2007 19:25 pm

Long Mark multipower ha scritto: ...a mischa in slovenia,...



E dov'è mischa???
O forse intendi Misa Pec? Ma la di terzi o quarti non ne ricordo...
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda SCOTT » mar ott 23, 2007 20:01 pm

Long Mark multipower ha scritto:
al ha scritto:
SCOTT ha scritto:Laste - Pippo alla tavola rotonda (ex 6a ... ora 6b)

:smt039


Io so che un tempo erano decisamente più rigidi con i gradi, almeno quà a Trieste sulla strada della Napoleonica quelli che oggi sono dei 7a belli pieni erano 6c o anche 6b, ora una risposta certa non so dartela.se vuoi ti spiego come di soito funziona per dare un grado ad una via... :)




approfitto di queste parole per chiedere: secondo voi perchè con il tempo i gradi crescono?

si diventa banfoni o un tempo erano più modesti?


No, può trattarsi di errori di valutazione che poi vengono corretti (esistono molti casi di tiri dati 6b in origine poi svalutati a 6a ... questo succede soprattutto per le vie di riferimento (leggi 8c / 9a) ).

Più spesso il motivo è quello opposto al ciò che ipotizzi...
...si gradava stretto-stretto per mettere in difficoltà gli altri ... apparire più forti ... e tenere i "foresti" lontano dal "proprio giardino"... :roll:

:lol: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Cine » mar ott 23, 2007 20:43 pm

Sicuramente la mitica Bosco Beach a Bosco :mrgreen:
in realtà la danno 6a+, vale comunque? 8)
"Con la penna puoi scrivere, volare e amare" ANA Aosta 2003
Avatar utente
Cine
 
Messaggi: 3831
Images: 10
Iscritto il: mer ott 11, 2006 8:39 am
Località: Södermanland

Messaggioda marco* » mar ott 23, 2007 20:48 pm

il primo tiro di susanna sotto le gocce in medale :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ...diventa 6a se si infila un friend da tirare nella fessura....
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda LugheroMujesan » mar ott 23, 2007 21:10 pm

No, può trattarsi di errori di valutazione che poi vengono corretti (esistono molti casi di tiri dati 6b in origine poi svalutati a 6a ... questo succede soprattutto per le vie di riferimento (leggi 8c / 9a) ).

Più spesso il motivo è quello opposto al ciò che ipotizzi...
...si gradava stretto-stretto per mettere in difficoltà gli altri ... apparire più forti ... e tenere i "foresti" lontano dal "proprio giardino"... Rolling Eyes

Laughing Scott.


Concordo

:wink:

Comunque si a misja pec ci sono ben 2 vie di 4 8) :roll: e su 132 vie c'è ne sono 22 sotto il 6c :D :wink:
Sempre alegri e mai pasion...
Viva l'A e po bon...
Avatar utente
LugheroMujesan
 
Messaggi: 297
Images: 30
Iscritto il: gio ott 11, 2007 16:08 pm
Località: Muggia (Ts)

Messaggioda bugspietri » mar ott 23, 2007 22:50 pm

I 6a sul pilone della ferrovia di Macherio (MI)...
è un posto particolare...pilone ferroviario di roccia a buchetti sparuti... spittaggio ravvicinato ma...tutto a tirare su biditi terribili cercando posizioni assurde! Mi sono rifiutato di azzerare...
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda Long Mark multipower » mar ott 23, 2007 23:50 pm

Max Z. ha scritto:
Long Mark multipower ha scritto: ...a mischa in slovenia,...



E dov'è mischa???
O forse intendi Misa Pec? Ma la di terzi o quarti non ne ricordo...


si scusami, ho l'abitudine di chiamarla così, cmq. si quella, subito dopo ospo...ti trovi un due vie facili sul settore a destra...diciamo che prendendo come riferimento il 9a, se stai fronte alla parete, segui il sentiero che scende alla tua destra, è una delle ultime in fondo, si riconosce perchè ha proprio la forma di un "Tapirulan".
Quì chi volesse trova tutta la mappetta delle falesie che si trovano in Slovenia subito dopo il confine...personalemnte sono una più bella dell'altra...posti meravigliosi!!!!

http://www.planetmountain.com/Rock/fale ... alesia=028

:lol:
Se non c'è una presa...basta immaginarla e fare finta che ci sia... ;-)
Long Mark multipower
 
Messaggi: 51
Iscritto il: dom ott 21, 2007 21:30 pm
Località: Trieste

Messaggioda lingerie » mer ott 24, 2007 8:31 am

Sbob ha scritto:Non so... posso dire il 3c piu' difficile che ho fatto: didiedro a Traversella.
Cacchio, vado su un 3c tanto per scaldarmi e mi cimisco le braccia!!! Ma li mortacci di chi gli ha dato il grado...
(chissa' se adesso risponde...)


in effetti non è cosi banale sara' 4a ? :roll: :roll:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda lingerie » mer ott 24, 2007 8:40 am

la mia classifica dei 6a piu' duri:

1. x baby- falesia di Luca Pont c.se

2. Parzialmente Stremato - Felci Traversella

3 . Richetto - Cotoletta Traversella
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda gps » mer ott 24, 2007 14:17 pm

....i sesti più di Don Quixote in Marmolada...
gps
 
Messaggi: 13
Iscritto il: gio set 27, 2007 13:47 pm

Messaggioda Cine » mer ott 24, 2007 20:33 pm

lingerie ha scritto:la mia classifica dei 6a piu' duri:

1. x baby- falesia di Luca Pont c.se

2. Parzialmente Stremato - Felci Traversella

3 . Richetto - Cotoletta Traversella


Mmmmh, interessanti :-k il primo l'avevo provato una volta senza riuscire a chiuderlo (è quello tutto a destra? Se è quello, bellissimo!), gli altri toccherà fare un salto a Traversella e tentarli 8)
"Con la penna puoi scrivere, volare e amare" ANA Aosta 2003
Avatar utente
Cine
 
Messaggi: 3831
Images: 10
Iscritto il: mer ott 11, 2006 8:39 am
Località: Södermanland

Messaggioda lingerie » gio ott 25, 2007 8:43 am

Cine ha scritto:
lingerie ha scritto:la mia classifica dei 6a piu' duri:

1. x baby- falesia di Luca Pont c.se

2. Parzialmente Stremato - Felci Traversella

3 . Richetto - Cotoletta Traversella


Mmmmh, interessanti :-k il primo l'avevo provato una volta senza riuscire a chiuderlo (è quello tutto a destra? Se è quello, bellissimo!), gli altri toccherà fare un salto a Traversella e tentarli 8)


quello tutto a dx e un 5c muffa al cinghiale x baby è un pelo piu a sx x intenderci quello con il tettino e l'uscita su di una lama..
x quelli di traversella buon viaggio... :roll: 8O 8O
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda Sbob » gio ott 25, 2007 12:11 pm

lingerie ha scritto:
Sbob ha scritto:Non so... posso dire il 3c piu' difficile che ho fatto: didiedro a Traversella.
Cacchio, vado su un 3c tanto per scaldarmi e mi cimisco le braccia!!! Ma li mortacci di chi gli ha dato il grado...
(chissa' se adesso risponde...)


in effetti non è cosi banale sara' 4a ? :roll: :roll:

Vabbeh, saro' una supersega, ma di solito qualche 5c arrivo a farlo, mentre sul 3 mi scaldo...

Eccheccazzo, i gradi fanno la differenza anche per le segacce...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Bear » gio ott 25, 2007 13:07 pm

SCOTT ha scritto:
Long Mark multipower ha scritto:
al ha scritto:
SCOTT ha scritto:Laste - Pippo alla tavola rotonda (ex 6a ... ora 6b)

:smt039


Io so che un tempo erano decisamente più rigidi con i gradi, almeno quà a Trieste sulla strada della Napoleonica quelli che oggi sono dei 7a belli pieni erano 6c o anche 6b, ora una risposta certa non so dartela.se vuoi ti spiego come di soito funziona per dare un grado ad una via... :)




approfitto di queste parole per chiedere: secondo voi perchè con il tempo i gradi crescono?

si diventa banfoni o un tempo erano più modesti?


No, può trattarsi di errori di valutazione che poi vengono corretti (esistono molti casi di tiri dati 6b in origine poi svalutati a 6a ... questo succede soprattutto per le vie di riferimento (leggi 8c / 9a) ).

Più spesso il motivo è quello opposto al ciò che ipotizzi...
...si gradava stretto-stretto per mettere in difficoltà gli altri ... apparire più forti ... e tenere i "foresti" lontano dal "proprio giardino"... :roll:

:lol: Scott.


:? In parte è vero c'era una mentalità piu' provinciale e ci spingeva a gradare al ribasso....ma in parte si deve considerare che la conoscenza degli gradi era diversa.
Si era piu' portati a stringere per paura di non valutare correttamente,poi girando,conoscendo altri posti altra gente il confronto è diventato piu' obbiettivo.
c'erto è che oggi alcuni gradano al rialzo!!! Fanno un 8A e poi tutte el vie dove sudano diventano 7A-7B.......allenarsi!!!
Bear
 
Messaggi: 38
Iscritto il: ven ott 05, 2007 16:53 pm

Messaggioda quilodicoequilonego » gio ott 25, 2007 13:39 pm

secondo me è chi fa' sempre le solite vie, che le grada male, perchè le conosce a memoria...

in poche parole è tutta colpa dei LOCALS :twisted:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Paolo Marchiori » gio ott 25, 2007 13:41 pm

Long Mark multipower ha scritto:Mi è successa una cosa simile, a mischa in slovenia, ho fatto un terzo grado per divertirmi un po..ma è stato veramente impegnativo dal punto di vista della tranquillità di testa.Tradotto in italiano si chiama: scalamobile, è una rampa appiggiata sui 45 grati, completamente liscia e leggermente inclinata verso destra, e allafine del bordo c'è un bel strapiombetto....ah si dimenticavo 15 metri con 3 spit :?


A Miscja c'è un 3a?!? 8O 8O 8O 8O

Minchia se ne è passato di tempo da quando c'andavo io.... :cry:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda LugheroMujesan » gio ott 25, 2007 15:27 pm

A Miscja c'è un 3a?!?


No 4a... :twisted: 8) mai fatto però...

Si in effetti un po' inutile in quel meraviglioso falesione... :roll: :wink:
Sempre alegri e mai pasion...
Viva l'A e po bon...
Avatar utente
LugheroMujesan
 
Messaggi: 297
Images: 30
Iscritto il: gio ott 11, 2007 16:08 pm
Località: Muggia (Ts)

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.