LugheroMujesan ha scritto:dame le califfe dei

da Brio_Kolpo_ITA » gio apr 24, 2008 15:26 pm
LugheroMujesan ha scritto:dame le califfe dei
da Gigi64 » lun apr 28, 2008 14:48 pm
Roberto ha scritto:Pirocefalo ha scritto:...tornando in tema: è vero che "resting" viene usato solo dagli italiani?
Ho visto inglesi, tedeschi, americani, francesi ... appendersi alle protezioni
da gug » lun apr 28, 2008 14:56 pm
Gigi64 ha scritto:Invece, volevo dire... ma... l'acchiappo della catena come si colloca nel dizionario?
da Gigi64 » lun apr 28, 2008 15:29 pm
gug ha scritto:Gigi64 ha scritto:Invece, volevo dire... ma... l'acchiappo della catena come si colloca nel dizionario?
L'acchiappo della catena è un vero e proprio dilemma etico.....
da gug » lun apr 28, 2008 17:06 pm
Gigi64 ha scritto:gug ha scritto:Gigi64 ha scritto:Invece, volevo dire... ma... l'acchiappo della catena come si colloca nel dizionario?
L'acchiappo della catena è un vero e proprio dilemma etico.....
No perchè Gug... se non vale io a oggi non saprei dire cos'ho liberato!!!![]()
![]()
Cioè, tutte le mie "top-performance", diversi 5a e 5b con qualche punta di alcuni 5c (preciso, flash, non a vista, eh!), mi sa che li devo togliere tutti dal curriculum!!!![]()
da Saint Bernard » mar apr 29, 2008 11:48 am
da mtnwhite » mer apr 30, 2008 14:07 pm
Saint Bernard ha scritto:Ma si può chiamare realizzazione "a vista" o "flash" se chiudi una via mai lavorata prima - senza voli, resting o indicazioni dai compagni, ma DA SECONDI? Cioè laddove la corda dall'alto ti è servita come supporto mentale, ma non materiale? Sento tanta gente (principiante come me)descriversi in questo modo: "Faccio il 6a+ da secondo e 5c da primo". Capisco la differenza, ma un climber esperto e modesto in base a quali criteri descrive le sue perfomances?
Riflessione: Il latto ottimistico dell'essere principiante è che per un pò di tempo tutte le vie che chiudi sono "a vista"; anche perchè guardare il compagno più bravo che fa la via prima di te non ti aiuta granchè: non ci capisci praticamente niente.
da gug » mer apr 30, 2008 14:11 pm
Saint Bernard ha scritto:Ma si può chiamare realizzazione "a vista" o "flash" se chiudi una via mai lavorata prima - senza voli, resting o indicazioni dai compagni, ma DA SECONDI? Cioè laddove la corda dall'alto ti è servita come supporto mentale, ma non materiale?
da yena » gio mag 01, 2008 0:16 am
da gug » lun mag 05, 2008 9:23 am
yena ha scritto:secondo me l avista è una cosa molto personale direi quasi intima.... per il resto si dovrebbe sempre dire flash
da Fokozzone » mer mag 07, 2008 16:31 pm
mtnwhite ha scritto:
Con la corda dall'alto non è niente. È allenamento e basta.
I "parametri" di un climber sono il lavorato, e soprattutto l'a vista, entrambe con corda dal basso of course. I rinvii già passati valgono, anche se su vie di resistenza fanno sicuramente 1/2 grado in meno.
Il divario tra a vista e lavorato varia a seconda delle capacità tecniche dell'individuo. Di norma rientra tra 1-2 gradi di scarto. Oltre i 2 gradi c'è qualcosa che non va...![]()
Lo stile rotpunkt sulle vie di più tiri consente pure di cambiare l'ordine delle lunghezze, affrontando per primi i tiri più duri anche se sono alla fine della via. Ogni tiro deve però essere salito in libera da sosta a sosta,
Un passo in avanti è lo stile ground up, dove tutta la via deve essere salita in libera e dal basso verso l'alto.
Poi naturalmente si arriva alla onsight, che tutti sanno cos'è.
P.S. L'acchiappo della catena NON vale, così come non vale "scaricare" con il dito mentre si rinvia o appendersi alla corda già passata nel rinvio.
da gug » gio mag 08, 2008 9:35 am
Fokozzone ha scritto:Concordo su tutto, ma introduco un distinguo: l' acchiappo della catena non vale fin quando è coerente col grado. Se rinviare la catena senza prenderla fosse il passo sproporzionatamente più duro della via, allora secondo me sarebbe lecito afferrarla prima di rinviarla. La mia esperienza mi ha presentato alcuni casi di questo tipo, non pochissimi.
da Gigi64 » gio mag 15, 2008 13:13 pm
gug ha scritto:Fokozzone ha scritto:Concordo su tutto, ma introduco un distinguo: l' acchiappo della catena non vale fin quando è coerente col grado. Se rinviare la catena senza prenderla fosse il passo sproporzionatamente più duro della via, allora secondo me sarebbe lecito afferrarla prima di rinviarla. La mia esperienza mi ha presentato alcuni casi di questo tipo, non pochissimi.
Perfettamente d'accordo: a volte la via è valutata considerando di prendere la catena quando si è a tiro, altrimenti magari diventa completamente un'altra cosa.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.