Prepensionamento per arrampicatori quarantenni

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda LimaMike » mar giu 26, 2007 10:25 am

Io ne ho 44 e ho cominciato dapiccolo seguendo il papà che se voleva andare con la Scuola dove era istruttore doveva portarsi appresso una delle due piccole belve.
Poi la passione è cresciuta si è pure sopita e a causa di un brutto incidente accaduto proprio in montagna a mio papà quasi dimenticata.... dico quasi perchè la pssione è passione ed è riesplosa prepotentemente.
Ora mia moglie la definisce quasi "una malattia" ma è brava rompe raramente e mi asseconda e di questola ringrazio infinitamente infatti come Siloga quando sono davanti ad una parete mi entusiasmo e rimangop a sognare ad occhi aperti.

Quindi:

Voglia: sempre tanta.
Motivazione: sempre alle stelle
tempi di recupero: quoto Siloga si sono allungati.

Ho ancora tanti sogni ... alcuni si concretizzeranno e verranno sostituiti da altri, altri no pazienza..,. l'importante è provarci, soffrire qualche volta ma essere sempre contento.

Salut
LM
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda Dolmen » mar giu 26, 2007 11:20 am

Io non sono certo vecchio anzi (26) ma ho già dolori al gomito sx e alle dita e anche alla schiena per una lombosciatalgia per non parlare dei miei menischi........insomma, 26 anni e sono già una merdaccia peggio di fantozzi...! e come se non bastasse quando arrampico e vado in montagna con mio zio di 60 anni faccio ben fatica a stargli dietro.......!!! :smt022

Consolatevi pure sulle mie spalle.... :smt010
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar giu 26, 2007 13:29 pm

bruttissimo argomento... :cry:


seguendo la vostra traccia:


Voglia: abbastanza, ma senza rompersi troppo le balle.
Motivazione: per andare un dì a settimana c'è ancora, ma il giorno precedente o successivo... un bel divano è l'ideale! 8)
tempi di recupero: ETERNI :oops:


quello che ho notato su di me è che a 39-40 era tutto all'apice, non come forza da monotiro/passaggio, ma come "tranquillità", sicurezza lungo la via... e velocemente ogni anno in più è contraddistinto da un rapido decadimento. :cry:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar giu 26, 2007 13:31 pm

Dolmen ha scritto:Io non sono certo vecchio anzi (26) ...




... e òra che casso vientu a lamentarte cò i veciòti??? :evil:

che par 'vèr i tò àni farìa come che'l ostia del faust...
BOIAFAUST!!! :evil: :evil: :evil:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda savsav » mar giu 26, 2007 13:48 pm

MA BASTA CON TUTTE STE PATETICHE LAMENTELE!!!!
STATE TRASFORMANDO IL FORUM IN UNA VALLE DI LACRIME!!!
AVETE FATTO IL VOSTRO TEMPO...RASSEGNATEVI...SIETE STATI BRAVI A SUO TEMPO...AVETE FATTO DEL VOSTRO MEGLIO D'ACCORDO...E' ARRIVATO IL TEMPO CHE VI METTIATE DA PARTE E CHE LASCIATE ALLE NUOVE GENERAZIONI IL CAMPO LIBERO!!ecchecavolo... :evil:

:roll: (ho messo troppi tempo..)
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda Siloga66 » mar giu 26, 2007 14:58 pm

Devo dire che questo è uno dei topic più belli da quando giro in sto luogo di gentaglia. Bravo LimaMike. Era da un pò che non leggevo un topic diverso (sia qui che su FV).

Aggiungo anch'io una cosa a quanto ho detto sopra: che è vero: il giorno prima di andare a scalare è meglio che mi tengo riposato. E il giorno dopo è meglio che non faccio na vacca.
Altro che attaccare il pilastro di mezzo in val badia, dormendo fuori dal rifugio con temperatura sotto lo zero, e 4 ore prima aver vomitato a Pedraces mezze delle grappe bevute strada facendo (in moto 125 da enduro). Facessi adesso ste cose manco la ferrata del Santner faccio il giorno dopo.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar giu 26, 2007 15:22 pm

savsav ha scritto:[size=24]MA BASTA CON TUTTE STE PATETICHE LAMENTELE!!!!


in parte me verìa da darte razòn...

ma per principio non posso :twisted:


ohu?! varda che no te xi pì un bòcia gnanca ti, diobèl! :twisted: :twisted: :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Siloga66 » mar giu 26, 2007 15:57 pm

Precisazione: quando scrivo "gentaglia", intendo me compreso, anzi fra i primi della categoria.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar giu 26, 2007 18:21 pm

anni: 44 (4 g fà...)

voglia: tanta...

capacità: sempre quelle (in quanto a gambe due giorni fà ho dovuto aspettare due baldi ventenni per andare all'attacco di una via... :twisted: )

tempi di recupero: :( :( :( :(

tempo a disposizione: :( :( :( :(

da due anni in quà ho tre figli da gestire da solo...
tutto quello che viene è buono...
tempo per allenarsi zero...
per monti giro quasi tutte le domeniche; quella scorsa eravamo tutti e quattro in val cimoliana... (con non meno di 20 Kg in spalla fra zaino e la più piccola e almeno questo allena :D ...)
arrampicare arrampico quando posso ma non più di dieci vie lunghe l'anno scorso, quest'anno sono a sei...
il grado da primo è ovviamente calato ma mi diverto sempre...

e poi, visto quello che fanno alcuni amici oltre i cinquanta, il futuro autorizza ogni progetto.... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda adriano » mar giu 26, 2007 22:01 pm

.....
Ultima modifica di adriano il lun apr 21, 2008 8:21 am, modificato 1 volta in totale.
adriano
 
Messaggi: 191
Iscritto il: lun mag 16, 2005 18:08 pm
Località: Spilimbergo

Messaggioda Fabrizio Righetti » mer giu 27, 2007 9:57 am

Ciao a tutti,
Io ne ho 43 e come molti altri han detto la motivazione e la voglia per la montagna ci sono. Il fisico tiene ma ovviamente bisogna stare attenti ed ogni errore si paga ed i tempi di recupero non son più quelli dei vent'anni. Ogni tanto mi accorgo di prenderla con più calma e ciò forse non è un male ma un segno che ci siamo evoluti e c'è un po più di pace interiore che generalmente quando si è bruciati da una passione un po manca.
E' pur vero che da quando ho scavalcato la soglia dei quaranta penso un po più spesso al tempo che passa ma poi conscio del fatto che non posso fermarlo mi adeguo e cerco di godermelo al meglio. Ecco secondo me bisogna sfruttare il tempo che si ha e non rimandare a domani stando attenti però a non rendere un dovere l'andare in montagna.
Comunque la salute è un bene prezioso e bisogna ricordarsene ogni giorno della nostra vita e, più vai avanti e più te ne devi ricordare, non farlo è, secondo me, un insulto a chi non ne può godere, ricordiamocelo :wink:
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda al » gio giu 28, 2007 10:51 am

Tornado da una passeggiata nel vallone di sea ho incontrato 4 tizi con le corde sui sacchi.
Ciao ciao
Conoscete "Titanic"
Si, l'abbiamo appena fatta, vai traquillo è spittata benissimo.
Grazie ciao ciao.
A occhio erano dei "vecchietti", più vicini ai 60 che ai 50.

Mi rimangono un poco di anni per farla.

http://www.panepera.altervista.org/Tita ... azione.htm
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda paolo 76 » gio giu 28, 2007 11:34 am

dai su! non fate così!! [-o< :smt037

...sennò a noi (quelli del decennio dopo :twisted: :twisted: ) vien il mal di pancia a pensare di prendere il vostro posto. Continuate pure a tirare come i 'ssassini.... :lol:
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda Bernardo » gio giu 28, 2007 14:29 pm

41 da quasi un mese.
Tempo libero prossimo a zero (ma per colpa mia che non so dire di no).
Tempi di recupero addirittura migliori di 10 ani fà, quando non facevo una cippa.


Sarà perchè finora ho combinato poco ma a me sembra di potermi togliere delle belle soddisfazioni, sempre che impari a ritagliarmi un piccolo spazio mio.

W i quarantenni


:D
Bernardo
 
Messaggi: 164
Iscritto il: sab dic 23, 2006 20:56 pm
Località: Recanati

Messaggioda Fokozzone » gio giu 28, 2007 16:29 pm

Perfetta sintonia con fabius e gug, potrei fare gli identici commenti.
Aggiungo tra le motivazioni l' 8a+ che il "Tono" cassin ha fatto a 62 anni: ne ho 45, quindi ho 17 anni per migliorare e arrivare all' 8a!
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda SCOTT » gio giu 28, 2007 18:02 pm

Io mi appresto ad entrare nel vostro prestigioso club :wink: :lol:

...ma senza grosse preoccupazioni :^o ... basta pensare al Mago Zanolla per togliere i cattivi pensieri... :wink: :P


Scott
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Gulfstream » sab giu 30, 2007 0:14 am

Vado per i 46, il livello non sto a scriverlo, gli amici lo conoscono e quelli che non mi conoscono è inutile che lo sappiano.
I tempi di recupero si sono allungati ed i tentativi a disposizione sulle vie dure sono diminuiti. La forza pura, su tacche, non è peggiorata più di tanto, i bloccaggi sono ancora decenti.
Nel 1987, partendo da appeso su un braccio facevo sette trazioni complete. Ora, nel Giugno 2007, ne faccio solo più tre, cosa che comunque regala ancora una certa soddisfazione per l'ego "macho man" ma è quasi del tutto inutile per scalare.
C'è da fare una distinzione tra la resistenza in termini di tentativi a disposizione su vie dure lavorate in falesia e la resistenza alla fatica in montagna. Personalmente ho riscontrato una diminuzione dei tentativi a disposizione su alte difficoltà in falesia ed un aumento della resistenza alla fatica ed alla capacità di sopportazione del freddo in montagna.
Per quanto riguarda i piccoli traumi alle articolazioni, capsule articolari, tendini, dolori muscolari, ecc... i tempi di guarigione si sono allungati parecchio e personalmente convivo da 4 anni con un dolore alla spalla sinistra che pare potrebbe essere risolto da una piccola operazione, ma per ora va bene così.
Tra una decina d'anni vi farò un update della situazione, intanto vado a scalare ;-)
"Non è perchè le cose sono difficili
che noi non osiamo,
è perchè non osiamo
che le cose sono difficili"
Gulfstream
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mar gen 16, 2007 16:33 pm

Messaggioda L'eremita » lun lug 02, 2007 7:33 am

57 sabato scorso !
se uno vuole le motivazioni le trova sempre e penso senza falsa modestia di dare ancora dei punti a molti giovincelli .......
Avatar utente
L'eremita
 
Messaggi: 13
Images: 0
Iscritto il: ven ott 14, 2005 7:45 am

Messaggioda mosettia » lun lug 02, 2007 14:02 pm

...ormai ne ho quasi trenta e mezzo :wink: - essendo di febbraio 1967 ...eh eh - ed è una buona scusa per scaricare i pesi ai ventenni (sia in montagna che in grotta - si, sono anche un lurido grottista :oops: ) ...ma, ahime!, oggi i ventenni non sono più come quelli di una volta!!

L'importante non è il grado o il cronometro ...ma la voglia di fare ...quello che si può fare!
mosettia
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mar lug 08, 2003 8:38 am

Messaggioda beppe 53 » lun lug 02, 2007 20:55 pm

Sandro leggo solo ora, grazie per i complimenti. Comunque i 54 li ho compiuti, ho iniziato ad arrampicare a 40, a 47 scialpinismo, 51 cascate di ghiaccio e 53 bicicletta! Non mettetevi a ridere, ma fino a quaranta ho sgobbato (anche la domenica), non come un negro perchè quelli li conosco e sò come lavorano. Comunque mi son reso conto che non potevo aspettare altro tempo : intendiamoci non è che il tempo mi scappi o mi sia stretto, conscio delle mie possibilità faccio quello che posso ( il 6b in palestra l'ho fatto quest'anno per la prima volta), ma l'entusiasmo per una salita, una cima, una notte al bivacco con il compagno immersi nel mondo sono cose a cui non riesco a rinunciare. Ogni tanto vado in Africa o America latina per seguire progetti di sviluppo rurale: sono le cose vissute in questi paesi che rinnovano sempre la voglia di andare in parete, non lo sò spiegare, ma quando sei in parete per me è come se fossi immerso pienamente nel mondo, ed in parete ritrovo le sensazioni che vivevo in Africa, non solo l'ambiente, ma l'essere soli con la vita davanti e contemporaneamente uniti a tutti.

Ciao e grazie

beppe prati
Dormono le cime dei monti e le vallate, i declivi, i burroni,....
- Alcmane -
Avatar utente
beppe 53
 
Messaggi: 167
Images: 238
Iscritto il: gio nov 09, 2006 14:36 pm
Località: Botticino, Brescia

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.