Passo Falzarego

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda scheggia » dom mag 13, 2007 15:21 pm

Cortina d'Amplesso ha scritto::? non parli seriamente?


perché no??? 8O 8O
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda il.bruno » dom mag 13, 2007 15:21 pm

qui trovi la mappa del parco naturale delle dolomiti d'ampezzo, che comprende buona parte delle montagne intorno a cortina (ma non tutte)
http://www.dolomitiparco.com/pages/pag05.html
se aumenti lo zoom al massimo, vedi che comprende il territorio a nord della statale del passo.
se ti metti a sud della statale, fuori dal parco e sopra i 2mila metri, non è vietato (sempre che non ci siano altre aree protette, ma non mi pare).
In ogni caso, se ti compri una buona carta topografica (ad esempio la Tabacco) sono segnate anche le aree protette così vedi se dove vuoi metterti a dormire sei dentro o fuori.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Cortina d'Amplesso » dom mag 13, 2007 15:25 pm

il.bruno ha scritto:qui trovi la mappa del parco naturale delle dolomiti d'ampezzo, che comprende buona parte delle montagne intorno a cortina (ma non tutte)
http://www.dolomitiparco.com/pages/pag05.html
se aumenti lo zoom al massimo, vedi che comprende il territorio a nord della statale del passo.
se ti metti a sud della statale, fuori dal parco e sopra i 2mila metri, non è vietato (sempre che non ci siano altre aree protette, ma non mi pare).
In ogni caso, se ti compri una buona carta topografica (ad esempio la Tabacco) sono segnate anche le aree protette così vedi se dove vuoi metterti a dormire sei dentro o fuori.


perfetto grazie mille! :D
Avatar utente
Cortina d'Amplesso
 
Messaggi: 14
Iscritto il: ven mag 11, 2007 14:07 pm

Messaggioda scheggia » dom mag 13, 2007 15:29 pm

Cortina d'Amplesso ha scritto:
il.bruno ha scritto:qui trovi la mappa del parco naturale delle dolomiti d'ampezzo, che comprende buona parte delle montagne intorno a cortina (ma non tutte)
http://www.dolomitiparco.com/pages/pag05.html
se aumenti lo zoom al massimo, vedi che comprende il territorio a nord della statale del passo.
se ti metti a sud della statale, fuori dal parco e sopra i 2mila metri, non è vietato (sempre che non ci siano altre aree protette, ma non mi pare).
In ogni caso, se ti compri una buona carta topografica (ad esempio la Tabacco) sono segnate anche le aree protette così vedi se dove vuoi metterti a dormire sei dentro o fuori.


perfetto grazie mille! :D


il buon bruno ti ha tirato fuori dai guai! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda SCOTT » dom mag 13, 2007 17:41 pm

il.bruno ha scritto:qui trovi la mappa del parco naturale delle dolomiti d'ampezzo, che comprende buona parte delle montagne intorno a cortina (ma non tutte)
http://www.dolomitiparco.com/pages/pag05.html
se aumenti lo zoom al massimo, vedi che comprende il territorio a nord della statale del passo.
se ti metti a sud della statale, fuori dal parco e sopra i 2mila metri, non è vietato (sempre che non ci siano altre aree protette, ma non mi pare).
In ogni caso, se ti compri una buona carta topografica (ad esempio la Tabacco) sono segnate anche le aree protette così vedi se dove vuoi metterti a dormire sei dentro o fuori.


Penso che ti stia sbagliando... :? ...quello è si il parco delle dolomiti ampezzane ma la zona parco non finisce lì, semplicemente cambia il territorio di appartenenza... :roll:
Però il tuo mi pare comunque un buon consiglio, a patto di:
-scegliere un luogo "nascosto", non visibile dalla statale;
-montare il campo tardi (dopo il tramonto)
-levare le tende presto (entro le 7,00)
-evitare rumori eccessivi (vedi musica ecc...)
-non lasciare traccia del proprio passaggio
-e soprattutto NON ACCENDERE FUOCHI!

Poi si sa, queste cose possono andar bene 1000 volte ... ma non è detto...

Probabilmente il "bivacco" viene tollerato in certe zone ma non è legalmente consentito ... dipende tutto da chi si incontra ... quindi il rischio di prender la multa c'è...

Per stare tranquilli ed evitare di montare/smontare la tenda ogni giorno c'è un buon campeggio in località Fiames...
:arrow: http://www.campingolympiacortina.it/olympia/olympia.htm

Poi vedete voi... :)

Scott
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Rampegon » lun mag 14, 2007 21:34 pm

Se non ricordo male in tutta la Regione Veneto è vietato il campeggio al di fuori delle aree attrezzate, cmq se segui i consigli che ti hanno già dato non dovresti aver problemi... in ogni caso sconsigliata l'idea di accender un fuoco a due passi dalla strada... ti beccano subito...
forse andrebbe meglio qualche posto più isolato..
Ciao
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda usu » ven giu 08, 2007 18:06 pm

Evitate tutte ste menate,
arrivate la sera tardi, la tenda la lasciate in macchina, tirate fuori un telo, il sacco a pelo e dormite che è una meraviglia...................
Sempre fatto così, la prima volta un pò titubante ma poi....... la tenda la ho venduta
Avatar utente
usu
 
Messaggi: 74
Images: 16
Iscritto il: mer mag 25, 2005 12:45 pm
Località: sot al pizoc

Messaggioda federicopiazzon » ven giu 08, 2007 18:40 pm

usu ha scritto:Evitate tutte ste menate,
arrivate la sera tardi, la tenda la lasciate in macchina, tirate fuori un telo, il sacco a pelo e dormite che è una meraviglia...................
Sempre fatto così, la prima volta un pò titubante ma poi....... la tenda la ho venduta



quoto in toto, io faccio così.
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda il.bruno » ven giu 08, 2007 18:44 pm

anch'io.
e se piove, telo da imbianchino.

però se lui vuol fare il campo scout, la tenda gli serve
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda danny36 » lun giu 11, 2007 22:38 pm

il campeggio più vicino che conosco lì è all'armentarola che si trova lungo il passo valparola ma è lontano a piedi ci doveta andare motorizzate o autostop.

per il resto segui i consigli degli altri, in altre parole se ti imboschi ben bene, ma chi ti trova!
"... non potremmo solo arrampicare!"
John Salathè
Avatar utente
danny36
 
Messaggi: 297
Images: 1
Iscritto il: mar ott 21, 2003 9:06 am
Località: arezzo

Messaggioda alberto_g » lun giu 25, 2007 12:12 pm

io pensavo di piantare la tenda in val travenanzes, anzi, siamo due o tre tendine.. non di certo vicino alla strada.. dite che mi beccano?! non penso che chiedendo ai gestori del rifugio giussani mi sarebbe permesso, come sembra che alcuni abbiamo fatto in val di fassa!
alberto_g
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun giu 25, 2007 10:49 am
Località: padova

Precedente

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.