Falesia di Borgone: abbattuti due 6b

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda al » mar mar 27, 2007 8:39 am

AlpineMan, ti sorridono i monti
le caprette ti fanno ciao!!

Sei la testimonianza vivente che tra leggere e capire passa una certa qual differenza: poverino.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Re: Falesia di Borgone: abbattuti due 6b

Messaggioda dixi_dix » mar mar 27, 2007 13:41 pm

AlpineMan® ha scritto:8O 8O 8O 8O 8O

dio bon..

apparte che per i froci falesisti vi e' l'apposita sesion..e gia la bAstA quela digheres..

non capisco tanto scandalo cmq..

come qualche idiota si e' permesso a suo tempo di forare sta parete a xcolpi di trapano...altrettanti idioti a ruota scavano le prese..

e' tutto il movimento della falesia che non ha nulla di etico e di sensato..

ficcatevelo in capoccia...
:roll:



e tu in culo :lol: weh scherzo!!
alpinmen le falesie credo sia nate con certi scopi (a me non piace e nemmeno ci vado però....), per gli altri si và in montagna.

in materia sono molto ignorante, ma non si riesce a "sistemare" con della resina?
scusate l'intromissione
saluti
Avatar utente
dixi_dix
 
Messaggi: 345
Iscritto il: lun dic 15, 2003 10:15 am

Messaggioda al » mar mar 27, 2007 14:06 pm

Interessante suggerimento dell'amico dixi_dix: "sistemare con la resina".


Secondo me non avrebbe senso proprio perchè la falesia non è la palestra e l'ansia di "riconoscimenti", davanti agli altri o a se stessi, è congenita all'essere umano. Medaglie di cartone, ho fatto un 6b taroccato, o medaglie d'oro, ho spittato 1000 vie, sono sempre medaglie che denuciano quanto c'è di "militaresco" e quindi di violento, invasivo, distruttivo, conquistatore dell'animo umano.


Chi ora fa un 6b taroccato sarà mazzuolato da un altro 6b o da un 6b+ o da un 6c
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda paolo s4 » mar mar 27, 2007 16:55 pm

beh, filosofia a parte, *stuppare* quei buchi non mi pare una cattiva idea... :roll: :mrgreen:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda grenoble » mar mar 27, 2007 18:11 pm

ma perche non vanno ad arrampicare altrove se non ci riescono li invece di scavare buchi??? ma che senso ha? 8O
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda al » mer mar 28, 2007 10:03 am

Tappare i buchi non so se è una buona o una cattiva idea: come tutte le operazioni di restauro ingesserebbe una realtà passata, "monumentalizzerebbe" una situazione che nessuno può dire che fosse giusta o sbagliata.
Il 6b non è il limite dell'umano.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda Fokozzone » mer mar 28, 2007 13:44 pm

al ha scritto:Tappare i buchi non so se è una buona o una cattiva idea: come tutte le operazioni di restauro ingesserebbe una realtà passata, "monumentalizzerebbe" una situazione che nessuno può dire che fosse giusta o sbagliata.
Il 6b non è il limite dell'umano.

Il tiro deve essere quello, l' unico che, al limite poteva decidere di scavare, era il chiodatore. Se uno vuole sistemarsi le prese a piacere per provare i passi in dato modo, si munisca di chiave a brugola di diametro adeguato e vada sul pannello. Non riesco assolutamente a vedere un parallelo sensato nell' ambiente roccioso.
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda grenoble » mer mar 28, 2007 15:17 pm

Fokozzone ha scritto:Il tiro deve essere quello, l' unico che, al limite poteva decidere di scavare, era il chiodatore. Se uno vuole sistemarsi le prese a piacere per provare i passi in dato modo, si munisca di chiave a brugola di diametro adeguato e vada sul pannello. Non riesco assolutamente a vedere un parallelo sensato nell' ambiente roccioso.


Infatti si.. Fare buchi può avere senso se magari il chiodatore vede che lungo una via che sta chiodando c'è un passaggio di pochi movimenti che è assolutamente impossibile da passare a meno di essere un parente stretto di spiderman.. Li lo posso capire..
Ma fare buchi per poter dire di essere arrivato in catena in un 6b... Boh.. Che poi non so, ma magari proprio quel passaggio li dava il grado della via...
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda Gulfstream » mer mar 28, 2007 18:38 pm

Il fatto è che lo "scavatore", oltre ad aver rovinato una via che nel suo piccolo faceva anche lei parte della storia delle falesie della Val Susa, non potrà nemmeno raccontare d'aver salito un 6B, in quanto dopo lo scavo la difficoltà ovviamente diminuisce.

O forse secondo il folle concetto dell'ignoto deturpatore di Borgone, se andassimo a scavare delle buche da lettere su "Ground Zero" a Sarre, potremmo dire d'aver salito un 9A?

Sono d'accordo sul fatto d'andare a tappare lo scavo con della resina, anche per evitare che il virus dello scavo dilaghi ulteriormente e sono sicuro che alter ego, che chiodò e salì per primo la via nel 1982, ne sarà lieto.
"Non è perchè le cose sono difficili
che noi non osiamo,
è perchè non osiamo
che le cose sono difficili"
Gulfstream
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mar gen 16, 2007 16:33 pm

Messaggioda Cine » mer mar 28, 2007 20:49 pm

Gulfstream ha scritto:. . .Sono d'accordo sul fatto d'andare a tappare lo scavo con della resina, anche per evitare che il virus dello scavo dilaghi ulteriormente. . .


Concordo . . . in fondo sapete come si dice, "prevenire è meglio che curare" :smt067
Avatar utente
Cine
 
Messaggi: 3831
Images: 10
Iscritto il: mer ott 11, 2006 8:39 am
Località: Södermanland

Messaggioda paolo s4 » mer mar 28, 2007 20:53 pm

Gulfstream ha scritto:...Sono d'accordo sul fatto d'andare a tappare lo scavo con della resina, anche per evitare che il virus dello scavo dilaghi ulteriormente e sono sicuro che alter ego, che chiodò e salì per primo la via nel 1982, ne sarà lieto.


appunto... :wink:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda AlbertAgort » mer mar 28, 2007 23:26 pm

Gente
:arrow: ignorante, molto ignorante.
:arrow: Egoista.
:arrow: incapace
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda al » gio mar 29, 2007 8:17 am

La falesia di Borgone non è un luogo "naturale": si, c'è la roccia, ci sono gli alberi, c'è l'aria aperta, ma è il prodotto del lavoro dell'uomo, era una cava di pietre.

Su alcuni tiri ti trovi a utilizzare buchi e reglette prodotti dal lavoro dei cavatori di pietre: le difficoltà di alcuni tiri sono date anche dalla possibilità di utilizzare questi interventi umani.

La naturalità del luogo è dunque simile a quella di uno zoo, di un parco naturale, insomma un fatto umano. E come fatto umano è passibile di altri interventi umani, nel bene e nel male.

Tappare i buchi con la resina significherebbe snaturarla ancora di più rendendola simile ad una palestra, dove appunto puoi a tuo piacimento modificare appigli e appoggi.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda schen » gio mar 29, 2007 10:14 am

al ha scritto:La falesia di Borgone non è un luogo "naturale": si, c'è la roccia, ci sono gli alberi, c'è l'aria aperta, ma è il prodotto del lavoro dell'uomo, era una cava di pietre.

....come fatto umano è passibile di altri interventi umani, nel bene e nel male.


Però questo è ancora un altro discorso.. prima di discutere sulla deturpazione della falesia, porrei l'accento sul fatto che questi poveretti, non riuscendo a passare su quell'itinerario, non hanno trovato di meglio da fare che modificarlo!
Allenarsi? Provare e riprovare, a distanza di mesi, anni? Affinare la tecnica? L'equilibrio mentale? No. Io devo passare. Subito. Devo scrivere che quella via è nel mio curriculum, perchè non ho ancora scritto 6b..
Adesso quella placca non è più la stessa, .. e non sarà mai più come quando Alter Ego ci ha messo le mani sopra per la prima volta.. :?
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda marco.s. » gio mar 29, 2007 10:20 am

la falesia può anche avere origini artificiali, cosa che succede anche su molti massi usati in passato come cave. però non basta questo per modificare le prese usate da chi ha aperto la via o il passaggio...indipendentemente dal grado :evil: :!:
marco.s.
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mar mar 20, 2007 10:48 am
Località: sangano torino

Messaggioda peacks » gio mar 29, 2007 12:13 pm

azz che brutta notizia...

il problema e` che per passare su quei 6b bisognava saper scalare di piedi... mi piacerebbe sapere le giustificazioni di questo #@!!!@**%ta. :evil: :evil: :evil:

propongo di andarli ad aggiustare/tappare con la resina. dato che pero` siamo in un paese democratico sono disposto a vedere se qualcuno trova il coraggio di giustificare il suo gesto... ma se ne deve inventare di balle .. :twisted:

... e poi sarebbe come ammettere che i piedi per scalare non li sa` proprio usare. :roll:

mi da` fastidio l'arroganza di questo gesto
Let me please introduce myself /
I'm a man of wealth and taste /
[...]
Avatar utente
peacks
 
Messaggi: 76
Iscritto il: mar lug 27, 2004 14:12 pm
Località: Torino e Rueglio (Ivrea)

Messaggioda paolo s4 » gio mar 29, 2007 12:23 pm

marco.s. ha scritto:la falesia può anche avere origini artificiali, cosa che succede anche su molti massi usati in passato come cave. però non basta questo per modificare le prese usate da chi ha aperto la via o il passaggio...indipendentemente dal grado :evil: :!:


Infatti... La cosa triste, però, è che c'è gente che non ci arriva. :?
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda DaniRocks » gio mar 29, 2007 14:39 pm

peacks ha scritto:propongo di andarli ad aggiustare/tappare con la resina. dato che pero` siamo in un paese democratico sono disposto a vedere se qualcuno trova il coraggio di giustificare il suo gesto... ma se ne deve inventare di balle .. :twisted:


Andrò a dare un'occhiata... sinceramente la cosa mi sembra talmente assurda che stento a crederci!
ma in fondo ultimante ne sento di talmente grosse che non mi dovrei più stupire!

Certo rimane oscuro il motivo che ha portato al gesto... non posso crederci che sia stato fatto per riuscire a passare su un 6b! chi c***o è che ritene una "prestazione" fare un 6b 8O ? magari uno che ha appena iniziato, ma un principiante non me lo vedo armato di trapano...

Secondo me è stato il gesto di un folle con manie di protagonismo!

Riguardo alla resina andrei cauto... la resina fa veramente cagare!
ci vorrebbe un lavoretto ben fatto con polvere della stessa roccia ecc..

insomma chiamiamo un restauratore professionista, tipo quello che ha aggiustato il naso alla "Pietà" di michelangelo. ;-)
DaniRocks
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mer set 20, 2006 18:51 pm
Località: Avigliana (TO)

Messaggioda peacks » gio mar 29, 2007 14:48 pm

non ci credo che non legga il forum...
perche` non ci espone le sue ragioni? cosi almeno mi si ampliano gli orizzonti... puo` fare proseliti! tutti noi potremmo capire che ci sono delle buone ragioni, diverse dalle mie o dalle nostre, per cui vale la pena fare questo gesto.
... e magari tutti noi armati di trapano potremmo allargare questo e quel buchetto per vedere il nostro livello schizzare verso l'olimpo degli arrampicatori.

chiunque tu sia, e se non sei un folle come DaniRocks sostiene, spero che tu abbia il coraggio delle tue azioni e che tu possa spiegarcele...

altrimenti per me rimarrai un @!!#!@***
Let me please introduce myself /
I'm a man of wealth and taste /
[...]
Avatar utente
peacks
 
Messaggi: 76
Iscritto il: mar lug 27, 2004 14:12 pm
Località: Torino e Rueglio (Ivrea)

Messaggioda Barolo » gio mar 29, 2007 15:14 pm

Io ieri ho iniziato a spargere la voce al B-side di Torino con intenti assolutamente pacifici e votati alla reciproca comprensione,

magari viene pure fuori l'autore del trapanamento,
magari riusciremo a discuterne pacificamente,
magari riuscirà a capire l'inutilità e la stupidità del suo gesto,
magari ci aiuterà a stuppare il buco,
magari..........




sì, eggià eggià,
magari.
'Arvezze!!
:: Barolo ::
Avatar utente
Barolo
 
Messaggi: 358
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Torino

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron