The nose of El Capitan

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda gug » lun mar 19, 2007 21:37 pm

Enzolino ha scritto:
gug ha scritto:...il mio sogno alpinistico più grande..!

....quando Roberto avrà messo la testa a posto con queste spedizioni e deciderà di tornarci io sono già prenotato! :wink:
Io in Yosemite devo andare a fine Aprile ... solo che ho trovato una socia che non vuole fare Big Wall ... :evil: :cry:


..... 8O ....oste' e allora come fai? Mannaggia a te, ma non potevi scegliere un altro periodo?......magari un pensierino ce lo facevo! :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Enzolino » lun mar 19, 2007 23:30 pm

gug ha scritto:
Enzolino ha scritto:
gug ha scritto:...il mio sogno alpinistico più grande..!

....quando Roberto avrà messo la testa a posto con queste spedizioni e deciderà di tornarci io sono già prenotato! :wink:
Io in Yosemite devo andare a fine Aprile ... solo che ho trovato una socia che non vuole fare Big Wall ... :evil: :cry:


..... 8O ....oste' e allora come fai? Mannaggia a te, ma non potevi scegliere un altro periodo?......magari un pensierino ce lo facevo! :wink:
No, ho una confewrenza a San Diego e sfrutto il biglietto gratis per l'occasione ... :D :wink:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda gug » mar mar 20, 2007 10:40 am

Enzolino ha scritto:
gug ha scritto:
Enzolino ha scritto:
gug ha scritto:...il mio sogno alpinistico più grande..!

....quando Roberto avrà messo la testa a posto con queste spedizioni e deciderà di tornarci io sono già prenotato! :wink:
Io in Yosemite devo andare a fine Aprile ... solo che ho trovato una socia che non vuole fare Big Wall ... :evil: :cry:


..... 8O ....oste' e allora come fai? Mannaggia a te, ma non potevi scegliere un altro periodo?......magari un pensierino ce lo facevo! :wink:
No, ho una confewrenza a San Diego e sfrutto il biglietto gratis per l'occasione ... :D :wink:



....comunque immagino che Aprile sia un bellissimo periodo: io ci sono stato a Febbraio in viaggio di nozze, con impossibilità di arrampicare, ma facendo dei bellissimi trekking e, anche se c'era neve, il tempo era già bellissimo. Immagino che in estate sia troppo caldo.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda gug » mar mar 20, 2007 10:41 am

Enzolino ha scritto:In pratica il primo di cordata si fa un bel mazzo perche' prima deve salire da primo e poi deve recuperare il saccone mentre il secondo sale con le jumar.
Per questo motivo conviene alternarsi a blocchi. ... :wink:


Io comunque, se riesco ad andarci, non ci starei a fare tanti tiri con le Jumar e preferirei arrampicare anche da secondo.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda alberto60 » mar mar 20, 2007 11:05 am

gug ha scritto:
Enzolino ha scritto:In pratica il primo di cordata si fa un bel mazzo perche' prima deve salire da primo e poi deve recuperare il saccone mentre il secondo sale con le jumar.
Per questo motivo conviene alternarsi a blocchi. ... :wink:


Io comunque, se riesco ad andarci, non ci starei a fare tanti tiri con le Jumar e preferirei arrampicare anche da secondo.


Ultimamente un ottimo periodo è ottobre tempo stabile e per nulla freddo.

Se uno ha le capacità può adottare benissimo anche il comando alternato
e portare un leggero sacco con pochi viveri.

Il vantaggio di salire da secondo sulle fisse è che ti risparmi. Comunque tutto è relativo.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Enzolino » mar mar 20, 2007 11:47 am

gug ha scritto:
Enzolino ha scritto:In pratica il primo di cordata si fa un bel mazzo perche' prima deve salire da primo e poi deve recuperare il saccone mentre il secondo sale con le jumar.
Per questo motivo conviene alternarsi a blocchi. ... :wink:


Io comunque, se riesco ad andarci, non ci starei a fare tanti tiri con le Jumar e preferirei arrampicare anche da secondo.
Dipende da tante cose, da quanto sei bravo, dalla difficolta' e lunghezza della via, dalle condizioni meteo.

Se vai in Yosemite ad Agosto il caldo terribile ti impedisce di arrampicare al meglio e consumi litri d'acqua, devi economizzare le energie sino all'ultimo e trentesimo tiro (35esimo per la Salathe).
QUeste vie non sono solo scalate ma veri e propri viaggi.

Difatti ora preferisco ed ho deciso di affrontare queste vie in "MAS", ovvero "Modified Alpine Style", o "SAM", "Stile Alpino Modificato", per cui si sale cosi' leggeri che il secondo di cordata si porta lo zaino appresso e, quando e' possibile, scala da primo.
Ma credo che questo sia possibile solo arrampicando al buio, quasi no-stop e con un'adeguata preparazione psicofisica.

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Roberto » mar mar 20, 2007 11:54 am

Noi siamo andati a maggio ed il clima era ottimo, non faceva freddo, non faceva caldo ed il tempo e sempre stato sereno.

Il problema più arduo è il saccone, che se non si è abituati a tirar su, diventa un ostacolo serio.
In seconda analisi, possono creare problemi le risalite sulle jumar. Anche qui l' abitudine e l' allenamento al gesto è importante, si sottovaluta la difficoltà delle risalite, non è affatto facile come sembra.
Per la scalata, invece, penso che se uno ha un po di esperienza di artificile, anche se pecca nella libera, passa dappertutto, basta un po di pazienza e magari preventivare un giorno in più.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Enzolino » mar mar 20, 2007 12:55 pm

Si, a maggio e' buono, ma ad Agosto quando sono andato a fare il Nose, c'era un caldo incredibile. L'anno successivo sono andato e non trovando nessuno ho fatto i primi sei tiri da solo ed ho fatto piu' libera da solo che col mio socio semplicemente perche' la temperatura era accettabile ... poi vabbe' ... per me Big Wall da soli e' una palla mostruosa ... arrampicare, calarsi, jumarare e recuperare il saccone (= arrampicata effettiva 25 %) ... non fa per me ... eppure in Yosemite e' pieno di ragazzi che fanno artificiali da soli ... :? :wink:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Roberto » mar mar 20, 2007 13:05 pm

Enzolino ha scritto:... eppure in Yosemite e' pieno di ragazzi che fanno artificiali da soli ... :? :wink:
Sarà che fare artificiale in compagnia ha il grave problema che è difficile trovare un santo disposto a stare ore appeso ad una sosta? :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda alberto60 » mar mar 20, 2007 13:09 pm

In Yosemite molta gente arrampica in solitaria e anche in velocità.

Una volta eravamo a fare la Regular a Royal Arch e ci sorpassò una ragazza ( prima ci chiese il permesso) che arrampicava da sola naturalmente slegata . Arrivata al pendolo non si preoccupò molto si assicurò alla corda del pendolo con una fettuccia che aveva in vita, niente imbrago, si fece la bella pendolata e via in velocità.

Credo che per salire bene una via come il Nose bisogna organizzare bene la salita avere il saccone giusto non troppo pesante e ottimizzare bene le manovre di recupero, pendoli e risalita delle fisse.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Enzolino » mar mar 20, 2007 13:23 pm

Roberto ha scritto:
Enzolino ha scritto:... eppure in Yosemite e' pieno di ragazzi che fanno artificiali da soli ... :? :wink:
Sarà che fare artificiale in compagnia ha il grave problema che è difficile trovare un santo disposto a stare ore appeso ad una sosta? :wink:
C'era uno spagnolo a cui chiesi di fare una via lunga insieme, ma lui doveva fare una solitaria di 17 giorni!!! 8O 8O

Un'altro una solitaria di 10 giorni!!! 8O

Alla fine mi son detto "questi son tutti malati!!!" ... ho anche creduto che mi stavo disaffezionando alla scalata ... poi sono andato a fare delle vie corte slegato ed il godmento e' tornato tutto d'un colpo ...

Ho dovuto accettare il fatto che non tutti mi piace ... :?

Alberto, l'unico climber veloce che mi e' capitoto di incontrare e' stato Alex Huber sull'Half Dome ... ma in generale gli americani secondo me sono lenti anche come conseguenza delle condizioni meteo stabili ... :wink:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda alberto60 » mar mar 20, 2007 13:30 pm

Enzolino ha scritto:
Roberto ha scritto:
Enzolino ha scritto:... eppure in Yosemite e' pieno di ragazzi che fanno artificiali da soli ... :? :wink:
Sarà che fare artificiale in compagnia ha il grave problema che è difficile trovare un santo disposto a stare ore appeso ad una sosta? :wink:
C'era uno spagnolo a cui chiesi di fare una via lunga insieme, ma lui doveva fare una solitaria di 17 giorni!!! 8O 8O

Un'altro una solitaria di 10 giorni!!! 8O

Alla fine mi son detto "questi son tutti malati!!!" ... ho anche creduto che mi stavo disaffezionando alla scalata ... poi sono andato a fare delle vie corte slegato ed il godmento e' tornato tutto d'un colpo ...

Ho dovuto accettare il fatto che non tutti mi piace ... :?

Alberto, l'unico climber veloce che mi e' capitoto di incontrare e' stato Alex Huber sull'Half Dome ... ma in generale gli americani secondo me sono lenti anche come conseguenza delle condizioni meteo stabili ... :wink:


Si gli americani sono lenti ma credo per scelta mi è sembrato di capire che gli piace fare vita di parete, non perchè non sono capaci.

Però questa ragazza era piuttosto veloce. C'è anche da dire che questa via non è troppo difficile.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Roberto » mar mar 20, 2007 13:31 pm

Enzolino ha scritto:...
....Alberto, l'unico climber veloce che mi e' capitoto di incontrare e' stato Alex Huber sull'Half Dome ... ma in generale gli americani secondo me sono lenti anche come conseguenza delle condizioni meteo stabili ... :wink:

Lentissimi.
Hanno una mentalità diversa dalla nostra, che siamo sempre presi dalla fretta di uscire per paura del solito temporale pomeridiano.
Li vedi che fanno tre tiri al giorno, carichi come somari, con tanto di radio tunz-tunz da giamaicano coatto e scorta di birre.
Mentre risalivamo le fisse per attaccare la via e portar su il saccone, una cordata di americani saliva i primi tiri della Muir, avevano bivaccato a pochi tiri da terra ed il primo saliva in artificiale. Arrivato alla sosta, invece di fare come tutti e recuperare il saccone, mentre il compagno saliva sulle jumar, si è fatto un ottimo riposino e quando il compagno è arrivato in sosta ha tirato su lui il sacco 8O
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Roberto » mar mar 20, 2007 13:34 pm

alberto60 ha scritto:Si gli americani sono lenti ma credo per scelta mi è sembrato di capire che gli piace fare vita di parete, non perchè non sono capaci.


Sia per le condizione meteo stabili sia per questo strano gusto per il bivacco gratuito

alberto60 ha scritto:Però questa ragazza era piuttosto veloce. C'è anche da dire che questa via non è troppo difficile.

Come su tutto loro estremizzano ogni cosa, o troppo lenti o troppo veloci, non hanno freni, esagerano!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda alberto60 » mar mar 20, 2007 13:38 pm

si la mentalità è decisamente diversa dalla nostra.

Un'altra cosa che ho notato e anche apprezzato è che non cercano assolutamente di passarti avanti . Che è già all'attacco ha la precedenza .

Una cordata che è arrivata all'attaco di una via ha cambiato itinerario perchè già c'eravamo noi . Non ha cercato assolutamente di passarci avanti. Cosa che invece noi avremmo magari cercato di fare.

Anche chi scala ha la precedenza su chi magari scende a doppia dalla stessa via.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Roberto » mar mar 20, 2007 13:50 pm

Questo è un altro discorso, loro sono disciplinati in tutto, molto di più di noi.
Sulla strada, agli incroci vige la legge che ha la precedenza chi arriva prima e la rispettano, è un evidente segno della loro disciplinatezza, i Italia, se fosse così, ad ogni incrocio sarebbe un torneo a chi passa e tutti sarebbero convinti di essere arrivati prima.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Siloga66 » mar mar 20, 2007 13:58 pm

8O per la prima volta in vita mia mi vien voglia di fare il nose.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda REDda » mar mar 20, 2007 16:28 pm

mi avete chiari bene i dubbi, però uno mi rimane: i bisogni fisici dove si fanno?????????? :D
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda Enzolino » mar mar 20, 2007 16:47 pm

REDda ha scritto:mi avete chiari bene i dubbi, però uno mi rimane: i bisogni fisici dove si fanno?????????? :D
Per la pipi' si fa al volo cercando di farla il piu' lontano possibile (ed evitare l'accumulo di odori).

Per l'escremento solido noleggi il "poop tube", poiche' e' vietato buttare merda dalla parete, oppure ti organizzi.

Noi lo facevamo in buste di plastica che infilavamo nei contenitori gatorade usati per l'acqua e sigillavamo col duck tape.
Tranne una volta in cui abbiamo lasciato la "sorpresa" dentro una fessura per un'autentico ... "hand jamming"!!! :D :wink:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda REDda » mar mar 20, 2007 16:55 pm

ah ok

invece dopo che il primo di cordata è salito e ha recuperato il saccone e il compagno è salito con la jumar, la corda su cui è arrivato il secondo si toglie e si riutilizza per il tiro dopo??
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.