Clean route

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda grizzly » mar set 12, 2006 10:26 am

Fabius ha scritto:In Val di Mello con le caratteristiche che chiedi e a mezz'oretta dal parcheggio :

cunicolo acuto, tunnel diagonale, alba del nirvana

Ciao
Fabio


Olà ciau Fabio!
Merci!
Tu quando le hai salite? Hai voglia di ritornarci se non le hai fatte troppo di recente?
Sennò mi daresti giusto una indicazione su dov'è l'attacco e le difficoltà...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » mar set 12, 2006 10:27 am

quchibu ha scritto:
grizzly ha scritto:
quchibu ha scritto:.. è probabile, seguendo una linea logica, che ti troverai a percorrere i passi di chi quella linea logica ha visto prima di te
ma non importa...


Sono perfettamente d'accordo... infatti mi capita quando... spesso :oops: mi perdo... :roll: ... :lol:


in fondo, perdersi non è male.


Ehh... eh... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda rocco » mar set 12, 2006 11:06 am

Avancorpo S della Mare Percia, Isi su tutte, anche se più difficile (6a circa). A me non era dispiaciuta Fiori d'Autunno, se ben ricordo 1 chiodo su tutta la via e un dado incastrato sull'ultimo tiro, soste incluse. Max 5+, discesa a piedi.
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda paolo s4 » mar set 12, 2006 11:21 am

...
Ultima modifica di paolo s4 il ven set 19, 2008 11:46 am, modificato 1 volta in totale.
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda grizzly » mar set 12, 2006 11:25 am

rocco ha scritto:Avancorpo S della Mare Percia, Isi su tutte, anche se più difficile (6a circa). A me non era dispiaciuta Fiori d'Autunno, se ben ricordo 1 chiodo su tutta la via e un dado incastrato sull'ultimo tiro, soste incluse. Max 5+, discesa a piedi.


Bien! :P Grazie anche a te. Della Isi mi sembra di ricordare. L'altra no. Mannaja a me che ho lasciato a To la guida...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » mar set 12, 2006 11:28 am

paolo s4 ha scritto::P
:P
truala!

alla parete delle Ombre: "La fessura degli schiavi della pietra"

di Beuchod, Bonelli e Azzalea 1980.

Difficoltà D+ (max 5c)

Sviluppo 140 metri

Quasi totalmente schiodata. Portare dadi & friend 3 & 4( :? )

sembra bella!

avvicinamento 20 minuti 8)

Se vuoi ci vengo io :wink:

(vorrei solo capire se il Camalot da 4 è "opzional" o se ci si arrangia comunque :? :oops: :roll: )


Olè! :D
Uhmm... 5c... Beuchod... uhmm... forse è meglio portarne due di Camalot 4... :lol:
Comunque si va... :P almeno a controllare da dausin...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda paolo s4 » mar set 12, 2006 11:38 am

...qualcuno conosce la materia :lol: ?

"5c Beuchod in fessura" :arrow: trappola mortale per pirla sprovveduti senza maxi friend :? :oops: :?:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda Maurizio » mar set 12, 2006 12:09 pm

mi dispiace paisà, io non mi ricordo che friend ci vogliano :oops: :oops: però so che i 5c beuchod in fessura spesso son 6b :? :? Sono quelle adorabili anomalie che caratterizzano la storia dell'arrampicata... :roll: :lol: Però alla fine potrai aver detto di aver fatto una via Beuchod, mica un sentiero qualunque 8) 8) 8)

PS Ma alla fine la Grassi allo scoglio di Mroz l'hanno spittata? Morta anche quella? Almeno uno la potrà sempre fare slegato, come Beuchod
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda supergiovane » mar set 12, 2006 12:14 pm

La Cavalieri-Mellano-Perego al Valsoera non ha spit (a parte quelli di Agrippine che incroci... :? ).
Neanche il Diedro Giallo, la via di Guglielmo, Filo a Piombo (ma è più di V questa!).
Discesa sulle soste di Nel Corso del Tempo, a spit.
Se no, sempre al Valsoera, la Leonessa-Tron. Lì arrivi anche in cima!
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda Topocane » mar set 12, 2006 12:20 pm

...provassi a schiodarti da quel bene/maledetto Ovest, ehh! :twisted:

per ora, ancora per nn so quanto,
di vie senza nulla, in dolomiti, a partir dal brenta fin oltrepiave,
qlcsina mi par si trovi ancora, no?!? :roll:
:twisted: :twisted: :twisted:

certo è che schiodar gli orsi dai luoghi famigliari è impresa ben ardua, ehh! :P

;)
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda supergiovane » mar set 12, 2006 12:25 pm

Le Dolomiti sono stupende.
Il problema è che se hai solo la domenica diventano un po' scomode... :wink:

Per le vie di questo genere in Grigna illuminaci tu! :D
Che sono un po' più vicine...
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda grizzly » mar set 12, 2006 12:31 pm

Maurizio ha scritto:... però so che i 5c beuchod in fessura spesso son 6b :? :? Sono quelle adorabili anomalie che caratterizzano la storia dell'arrampicata... :roll: :lol:


8O ... 8O ... 8O ...Immagine no, no, no... nun ce vado!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda ivnc1980 » mar set 12, 2006 12:37 pm

paolo s4 ha scritto:...qualcuno conosce la materia :lol: ?

"5c Beuchod in fessura" :arrow: trappola mortale per pirla sprovveduti senza maxi friend :? :oops: :?:


la via è veramente bella la fessura del secondo tiro (quella che da il nome alla via) è 4C e si protegge con nut e friend fino al 3 se non sei sicuro puoi mettere anche il 4, comunque la via è molto facile e da ricercare.

il tiro di 5C è il primo di 10m è ben proteggibile(chido in partenza).
la via attacca a destra di una nuova via a spit(non ancora finita), in via e presente un solo spit di sosta, le altre soste sono su alberi o su friend.
Avatar utente
ivnc1980
 
Messaggi: 255
Images: 20
Iscritto il: mer set 21, 2005 22:06 pm
Località: valle orco

Messaggioda paolo s4 » mar set 12, 2006 12:37 pm

...
Ultima modifica di paolo s4 il ven set 19, 2008 11:47 am, modificato 1 volta in totale.
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda paolo s4 » mar set 12, 2006 12:40 pm

...
Ultima modifica di paolo s4 il ven set 19, 2008 11:49 am, modificato 1 volta in totale.
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda grizzly » mar set 12, 2006 12:44 pm

supergiovane ha scritto:La Cavalieri-Mellano-Perego al Valsoera non ha spit (a parte quelli di Agrippine che incroci... :? ).
Neanche il Diedro Giallo, la via di Guglielmo, Filo a Piombo (ma è più di V questa!).
Discesa sulle soste di Nel Corso del Tempo, a spit.
Se no, sempre al Valsoera, la Leonessa-Tron. Lì arrivi anche in cima!


La Mellano mi dicono sia ben atletica... con l'inverno m'iscrivo ad un corso di atletismo... poi in primavera si vedrà... :lol:

Alla Leonessa (ho scritto) ritenterò... :roll:

La via di Guglielmo invece m'aveva pure un po' intrippato... :wink:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » mar set 12, 2006 12:45 pm

ivnc1980 ha scritto: la via è veramente bella la fessura del secondo tiro (quella che da il nome alla via) è 4C e si protegge con nut e friend fino al 3 se non sei sicuro puoi mettere anche il 4, comunque la via è molto facile e da ricercare.

il tiro di 5C è il primo di 10m è ben proteggibile(chido in partenza).
la via attacca a destra di una nuova via a spit(non ancora finita), in via e presente un solo spit di sosta, le altre soste sono su alberi o su friend.


Tu sei un po' periculus... te tieni un pochetto assai... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda ivnc1980 » mar set 12, 2006 12:51 pm

[quote=MAURIZIO] PS Ma alla fine la Grassi allo scoglio di Mroz l'hanno spittata? Morta anche quella? Almeno uno la potrà sempre fare slegato, come Beuchod[/quote]

no la grassi NON E' STATA SPITTATA,c'è una nuova via a spit che parte vicio alla Grassi e finisce sulloe placche a destra del pen ultimo tiro di Impressioni di settembre. (la via è iper spittata e sono state spittate anche le fessure) [/quote]
Ultima modifica di ivnc1980 il mar set 12, 2006 12:58 pm, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
ivnc1980
 
Messaggi: 255
Images: 20
Iscritto il: mer set 21, 2005 22:06 pm
Località: valle orco

Messaggioda grizzly » mar set 12, 2006 12:52 pm

Topocane ha scritto:...provassi a schiodarti da quel bene/maledetto Ovest, ehh! :twisted:


Già prendo mazzuolate qui... me tocca pure andà in Oriente... :roll:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Fabius » mar set 12, 2006 13:58 pm

L'alba del nirvana salita quest'estate http://www.trafoconsult.com/climbing/albanirvana/, le altre circa 3 o 4 anni fa.
Ti mando le relazioni per email.
Ciao

Fabio


grizzly ha scritto:
Fabius ha scritto:In Val di Mello con le caratteristiche che chiedi e a mezz'oretta dal parcheggio :

cunicolo acuto, tunnel diagonale, alba del nirvana

Ciao
Fabio


Olà ciau Fabio!
Merci!
Tu quando le hai salite? Hai voglia di ritornarci se non le hai fatte troppo di recente?
Sennò mi daresti giusto una indicazione su dov'è l'attacco e le difficoltà...
Avatar utente
Fabius
 
Messaggi: 621
Images: 26
Iscritto il: mar giu 08, 2004 18:53 pm
Località: Milano

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.