Via le moto dal Sella?

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda Paolo Marchiori » mer ago 16, 2006 14:30 pm

lapippa ha scritto::D Si fa per parlare Paolo. Ciascuno ha i propri compromessi.
Mi piacerebbe solo che ne uscisse una discussione in cui ci si renda disponibili anche ad ammettere le ragioni dell'altro, senza partire da posizioni arroccate. Anche a me danno fastidio le moto attorno al Sella...ma mi danno fastidio anche i 3000 camper, la corriera che suona il clacson, i pulman di pensionati con borraccia dell'ARMIR...ed anche i 500 arrampicatori che affollano il Ciavazes.
Ultima provocazione. Se gli alpinisti anzichè scalare sulla parete a 5 min dalla macchina avessero la voglia di sbattersi un po di più potrebbero raggiungere la Torre Innerkoffler o la Grohman, dove non si sente volare una mosca. Insomma, come coloro che percorrono la via Maria al Pordoi e poi si lamentano dei turisti al rifugio. La risposta è ovvia: vai altrove!
Non si può andare al Ciavazes e lamentarsi del rumore....


sono d'accordo con te su quest'ultimo post. Ma proprio per parlare si prendono posizioni personali...dunque IO non scavo prese, non metto spit, non spargo immondizia, non scrivo alla base delle pareti, non schiamazzo. A ME i gruppi di motociclisti o camper strobazzanti e pulmann stracarichi stanno altamente sulle balle, a prescindere da dove mi trovi.
Per questo mi risulta difficile avvicinarmi alle posizioni dei motociclisti anche se, è ovvio, tutti in questo mondo spargiamo la nostra parte di merda e alla fine capisco le loro/vostre ragioni...
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer ago 16, 2006 14:36 pm

caro lapippa e caro alberto parlo da valligiano e da volontario del soccorso...

non difendetemi grazie e continuate pure a difendere le moto ma senza altre scuse....e senza paragoni senza senso...

ps
quoto in toto x...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Re: Via le moto dal Sella?

Messaggioda MarcoS » mer ago 16, 2006 15:10 pm

AlbertAgort ha scritto:fatto sta che i motociclisti disturbano escursionisti ed alpinisti. Non viceversa.

Quante volte vorrei avere un camion "duro", e non spostarmi a destra quando vedo un pirla in moto che sale i passi a 120 km/h


ma che bravo. qua di veramente "duro" c'è la tua testa, altroché.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Re: Via le moto dal Sella?

Messaggioda trek2005 » mer ago 16, 2006 15:19 pm

MarcoS ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:fatto sta che i motociclisti disturbano escursionisti ed alpinisti. Non viceversa.

Quante volte vorrei avere un camion "duro", e non spostarmi a destra quando vedo un pirla in moto che sale i passi a 120 km/h


ma che bravo. qua di veramente "duro" c'è la tua testa, altroché.


....due anni fa scendendo dallo Stelvio (percorso per andare in vacanza), per evitare una moto che stava sorpassando un furgone dove lo spazio non c'era, ho "decorato" la fiancata della macchina contro il muretto a lato della strada....con le madonne che gli ho lanciato ho guadagnato circa otto anni di inferno!!!! :evil: :evil: :evil:

nota: il "decoro" mi è costato 600 euri.....forse se avessi mantenuto la posizione (dimostrando di essere un idiota) avrei dovuto lavare il sangue del centauro dal parabrezza.....meglio i 600!!!
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Re: Via le moto dal Sella?

Messaggioda lapippa » mer ago 16, 2006 15:23 pm

trek2005 ha scritto:
MarcoS ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:fatto sta che i motociclisti disturbano escursionisti ed alpinisti. Non viceversa.

Quante volte vorrei avere un camion "duro", e non spostarmi a destra quando vedo un pirla in moto che sale i passi a 120 km/h


ma che bravo. qua di veramente "duro" c'è la tua testa, altroché.


....due anni fa scendendo dallo Stelvio (percorso per andare in vacanza), per evitare una moto che stava sorpassando un furgone dove lo spazio non c'era, ho "decorato" la fiancata della macchina contro il muretto a lato della strada....con le madonne che gli ho lanciato ho guadagnato circa otto anni di inferno!!!! :evil: :evil: :evil:


Hai perfettamente ragione ad incazzarti con quel tizio motodotato. Come si sa le teste di c***o abbondano su questa terra. Ma non sai quanti amici (incluso il sottoscritto) sono stati speronati da automobilisti che non hanno rispettato uno stop...perchè tanto la moto è stretta e ci passo comunque. Cioè, con esempi di questo tipo si potrebbe "dimostrare" l'idiozia di qualsiasi categoria umana. :D
Avatar utente
lapippa
 
Messaggi: 383
Images: 2
Iscritto il: gio apr 08, 2004 12:07 pm

Messaggioda trek2005 » mer ago 16, 2006 15:27 pm

cocncordo...non era una condanna alla categoria, ci mancherebbe altro, anche io ho un'oggetto a due ruote (Burgman) che non chiamo moto altrimenti i puristi si risentono...solo che ancora mi girano i maroni per i 600 euri!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Re: Via le moto dal Sella?

Messaggioda MarcoS » mer ago 16, 2006 15:31 pm

trek2005 ha scritto:........due anni fa scendendo dallo Stelvio (percorso per andare in vacanza), per evitare una moto che stava sorpassando un furgone dove lo spazio non c'era, ho "decorato" la fiancata della macchina contro il muretto a lato della strada....con le madonne che gli ho lanciato ho guadagnato circa otto anni di inferno!!!! :evil: :evil: :evil:


A parte che il topic mi pare sia nato su "inquinamento da rumore" e non su "guida pericolosa" (e su questo argomento se vuoi ti faccio svariati esempi di comportamento di automobilisti che, con me in moto a viaggiare tranquillo, poco c'è mancato che mi uccidessero, vuoi per distrazione vuoi per vera stronzaggine)
e quindi? era meglio farlo entrare nella tua auto? peccato non averlo potuto prendere e fargli pagare il dovuto. sicuro è che se quel motociclista fa spesso certi errori di valutazione rischia di pagare comunque sulla propria persona un conto parecchio pesante. confidando che lo paghi solo lui.
fine.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda calabrones » mer ago 16, 2006 15:32 pm

Fino a qualche anno fa ero motociclista pure io, poi ho venduto la moto e sono passato alla montagna...

Ora da non motociclista devo ammettere che loro gli ezy riders sono veramente antipatici ed indisciplinati per la strada...
...specialmente quando girano in gruppo 8O

Se mi fermo allo stop col rosso, xke' loro si sentono autorizzati a sorpassarmi da tutti i lati e piazzarsi davanti alla linea dello stop in fila?

Il codice della strada per i motociclisti e' diverso?

Comunque una volta me l'hanno fatto all'imbocco di un ponte stretto regolato da semaforo...
:twisted: D'ora in poi quei 4-5 penso che C ripenseranno un po' prima di rifarlo :twisted:

Diciamo che quando e' scattato il verde li ho incitati a partire col mio Fuoristrada :lol:


Ciao
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda MarcoS » mer ago 16, 2006 15:38 pm

calabrones ha scritto:Fino a qualche anno fa ero motociclista pure io, poi ho venduto la moto e sono passato alla montagna...

Ora da non motociclista devo ammettere che loro gli ezy riders sono veramente antipatici ed indisciplinati per la strada...
...specialmente quando girano in gruppo 8O ....


ah, e prima della Conversione come ti comportavi, fuoristradista?

invece andar via in moto in gruppo (più di 3 o 4) non è mai piaciuto molto nemmeno a me. troppo casino. Uno dei motivi per cui ho sempre evitato i tour motociclistici domenicali.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda calabrones » mer ago 16, 2006 16:03 pm

MarcoS ha scritto:
calabrones ha scritto:Fino a qualche anno fa ero motociclista pure io, poi ho venduto la moto e sono passato alla montagna...

Ora da non motociclista devo ammettere che loro gli ezy riders sono veramente antipatici ed indisciplinati per la strada...
...specialmente quando girano in gruppo 8O ....


ah, e prima della Conversione come ti comportavi, fuoristradista?

invece andar via in moto in gruppo (più di 3 o 4) non è mai piaciuto molto nemmeno a me. troppo casino. Uno dei motivi per cui ho sempre evitato i tour motociclistici domenicali.


No ho avuto due stradali, e mi muovevo da solo, puo' darsi che facessi anch'io cazzate, ma se sorpassavo un'auto non e' che poi mi ci fermavo davanti a mangiarmi il panino.... Almeno ero coerente ;)

Comunque l'ho venduta per che ho ritenuto troppo pericoloso girare per le strade con le 2 ruote, il ferragosto di 10 anni fa mi hanno pure steso e stavo andando dritto per la mia strada 8O :?

Ciao
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda Paolo Marchiori » mer ago 16, 2006 17:40 pm

lapippa ha scritto:L'aereo è il mezzo di trasporto con il più alto tasso di inquinamento pro-capite. Senza contare il casino...chiedilo a quelli che stanno alla Malpensa.


giusto per amor di cronaca e perchè c'ho un c***o da fare oggi...m'hai fatto pensare riguardo all'inquinamento degli aerei e ho chiesto in giro...effettivamente riguardo ai consumi, comunque legati all'inquinamento, ho trovato questo:
Allora: un velivolo standard molto comune e non proprio giovanissimo come il Boeing 737-300 tratta Linate-Fiumicino consuma 2800 kg di carburante.
55 minuti di volo pari a circa 600 km.
150 passeggeri + equipaggio (5).
Circa 3 Kg di carburante per persona ogni 100 km consumati, dunque non credo che l'aereo sia il mezzo più inquinante pro capite...certamente è il più rumoroso pero'... :?
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Donatello » mer ago 16, 2006 17:48 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
lapippa ha scritto:L'aereo è il mezzo di trasporto con il più alto tasso di inquinamento pro-capite. Senza contare il casino...chiedilo a quelli che stanno alla Malpensa.


giusto per amor di cronaca e perchè c'ho un c***o da fare oggi...m'hai fatto pensare riguardo all'inquinamento degli aerei e ho chiesto in giro...effettivamente riguardo ai consumi, comunque legati all'inquinamento, ho trovato questo:
Allora: un velivolo standard molto comune e non proprio giovanissimo come il Boeing 737-300 tratta Linate-Fiumicino consuma 2800 kg di carburante.
55 minuti di volo pari a circa 600 km.
150 passeggeri + equipaggio (5).
Circa 3 Kg di carburante per persona ogni 100 km consumati, dunque non credo che l'aereo sia il mezzo più inquinante pro capite...certamente è il più rumoroso pero'... :?


Non so se è una leggenda, ma avevo sentito dire che il grosso problema degli aerei non è la quantità, ma il fatto che immettano gli scarichi direttamente in quota e questo è il vero guaio.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda lapippa » mer ago 16, 2006 17:48 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
lapippa ha scritto:L'aereo è il mezzo di trasporto con il più alto tasso di inquinamento pro-capite. Senza contare il casino...chiedilo a quelli che stanno alla Malpensa.


giusto per amor di cronaca e perchè c'ho un c***o da fare oggi...m'hai fatto pensare riguardo all'inquinamento degli aerei e ho chiesto in giro...effettivamente riguardo ai consumi, comunque legati all'inquinamento, ho trovato questo:
Allora: un velivolo standard molto comune e non proprio giovanissimo come il Boeing 737-300 tratta Linate-Fiumicino consuma 2800 kg di carburante.
55 minuti di volo pari a circa 600 km.
150 passeggeri + equipaggio (5).
Circa 3 Kg di carburante per persona ogni 100 km consumati, dunque non credo che l'aereo sia il mezzo più inquinante pro capite...certamente è il più rumoroso pero'... :?



Grazie! L'aereo usa un combustibile leggerissimo. Devi guardare le amissioni in anidride carbonica. :D
Avatar utente
lapippa
 
Messaggi: 383
Images: 2
Iscritto il: gio apr 08, 2004 12:07 pm

Messaggioda brookite » mer ago 16, 2006 17:52 pm

epperchè ?? nessuno di voi da ragazzino ha mai preso la multa dei caramba per la marmitta taroccata che faceva un pò più di rumore, mentre ora passano quei lattoni ambulanti delle harley che quando sgasano fanno saltare gli antifurti delle auto :evil: :evil: ??
ma quando le hanno omologate, cosa avevano nelle orecchie gli ingenieri??
il barbera ?? :evil: :evil: :twisted: :twisted:
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda Paolo Marchiori » mer ago 16, 2006 18:11 pm

lapippa ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:
lapippa ha scritto:L'aereo è il mezzo di trasporto con il più alto tasso di inquinamento pro-capite. Senza contare il casino...chiedilo a quelli che stanno alla Malpensa.


giusto per amor di cronaca e perchè c'ho un c***o da fare oggi...m'hai fatto pensare riguardo all'inquinamento degli aerei e ho chiesto in giro...effettivamente riguardo ai consumi, comunque legati all'inquinamento, ho trovato questo:
Allora: un velivolo standard molto comune e non proprio giovanissimo come il Boeing 737-300 tratta Linate-Fiumicino consuma 2800 kg di carburante.
55 minuti di volo pari a circa 600 km.
150 passeggeri + equipaggio (5).
Circa 3 Kg di carburante per persona ogni 100 km consumati, dunque non credo che l'aereo sia il mezzo più inquinante pro capite...certamente è il più rumoroso pero'... :?



Grazie! L'aereo usa un combustibile leggerissimo. Devi guardare le amissioni in anidride carbonica. :D


ecco...quello è troppo complicato... :roll: io c'ho provato. :lol:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda alberto60 » mer ago 16, 2006 18:31 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:caro lapippa e caro alberto parlo da valligiano e da volontario del soccorso...

non difendetemi grazie e continuate pure a difendere le moto ma senza altre scuse....e senza paragoni senza senso...

ps
quoto in toto x...


Guarda che non sto difendendo le moto oltre tutto a me delle moto non me ne frega proprio nulla e anche a me il rumore che fanno da noia. Ma non mi sembra proprio di avere fatto dei paragoni senza senso, dichiarando che anche noi alpinisti/arrampicatori facciamo la nostra parte nel fare casino sulle nostre montagne. Per quanto riguarda il soccorso alpino non mi sembra di averne parlato e comunque ti posso dire che ho fatto il volontario nel soccorso alpino per 20 anni .

Per altro non mi sembra che la gran parte degli incidenti stradali sia causa dell'indisciplina dei centauri. O forse i camionisti e gli automobilisti sono solo loro vittime?


ciao Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Trespass » mer ago 16, 2006 22:03 pm

Gli imbecilli e gli incivili sono ovunque. In moto, in macchina, in montagna e nel fondovalle.
Questo è ovvio.

Però bisogna anche dire che se l'alpinista che (ad esempio) lascia la sua immondizia alla base delle vie è un incivile non lo è in quanto alpinista.
L'alpinismo non è di per se un'attività inquinante o particolarmente invasiva.
Certo, anche lui si sposterà con la sua brava macchinetta dalla città alla montagna, anche lui, come tutti, consumerà parte delle risorse naturali del pianeta.
Ma questo rientra nella normalità.

Il motociclista invece fa casino e rompe le palle per natura.
E quando dico "motociclista" non intendo "persona alla guida di mezzo a motore con due ruote".
Intendo quei supereroi della domenica dalle tute sfolgoranti che scambiano le strade (di tutti) per una pista dove sfrecciare simili a missili terra-terra in barba a qualsiasi regola.
Parlo appunto degli "appassionati" della moto.

Ma poi, finchè si tratta di sopportare un po di baccano pazienza.
Quello che non mi va giù è la loro assoluta mancanza di rispetto per l'incolumità altrui.

Qualche settimana fa, scendendo da campo imperatore, mi sono improvvisamente trovato proprio di fronte un genio di centauro che con le pedaline praticamente rasoterra aveva allargato un "po troppo" la curva.
Forse correva troppo?
Grossa inchiodata da parte mia ed è riuscito a rientrare.
Alla sera ho sentito al TG regionale: "allarme centauri" tredici morti in due settimane in Abruzzo.
Ebbente, sarò stronzo, ma la prima cosa che mi è venuta in mente è stata:
"meno male, tredici teste di c***o di meno.."
:roll:
"il classico caminaccio di merda del gran sasso... tutti IV+ tutti calci alle palle..." (BuzZ)
Avatar utente
Trespass
 
Messaggi: 478
Images: 1
Iscritto il: gio dic 22, 2005 0:03 am
Località: Roma

Messaggioda Trespass » mer ago 16, 2006 22:49 pm

Rileggendo il mio post e dopo aver fatto un salto sul forum motociclistico linkato da Alberto60 mi sono reso conto che le mie parole sopra rischiano di generalizzare troppo la categoria dei motociiclisti.

Però quello che la mia personale esperienza mi insegna è che il motociclista medio è appassionato del suo mezzo proprio per via dell'alta velocità e delle repentine accelerazioni di cui è capace.
Alcuni lo sono persino del rumore del loro scarico (!!!), tanto che alcune marche lo hanno persino brevettato! 8O 8O
E poi è tutto una conseguenza: e la piega fatta in un certo modo, e il pignone corto, e lo scarico aperto, e il motore elaborato, e la pedalina rialzata ...
Trovo difficile pensare che poi possa girare tranquillo tranquillo a veloctà codice osservando il paesaggio.
Per non parlare poi di quando girano in gruppo. Cosa che per natura fa si che si fomentino a vicenda e si ingarellino tra loro.
In fondo si tratta di un gioco, proprio come l'alpinismo, e nei giochi gli uomini spesso e volentieri competono. Succede anche nell'alpinismo.
La differenza è che qui a rischio ci sono anche dei terzi inconsapevoli.

La passione per la moto è legittima., ma si esprime sulle piste, quelle vere, che saranno care, ma ci sono.
"il classico caminaccio di merda del gran sasso... tutti IV+ tutti calci alle palle..." (BuzZ)
Avatar utente
Trespass
 
Messaggi: 478
Images: 1
Iscritto il: gio dic 22, 2005 0:03 am
Località: Roma

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer ago 16, 2006 23:09 pm

alberto60 ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:caro lapippa e caro alberto parlo da valligiano e da volontario del soccorso...

non difendetemi grazie e continuate pure a difendere le moto ma senza altre scuse....e senza paragoni senza senso...

ps
quoto in toto x...


Guarda che non sto difendendo le moto oltre tutto a me delle moto non me ne frega proprio nulla e anche a me il rumore che fanno da noia. Ma non mi sembra proprio di avere fatto dei paragoni senza senso, dichiarando che anche noi alpinisti/arrampicatori facciamo la nostra parte nel fare casino sulle nostre montagne. Per quanto riguarda il soccorso alpino non mi sembra di averne parlato e comunque ti posso dire che ho fatto il volontario nel soccorso alpino per 20 anni .

Per altro non mi sembra che la gran parte degli incidenti stradali sia causa dell'indisciplina dei centauri. O forse i camionisti e gli automobilisti sono solo loro vittime?


ciao Alberto


tranquillo...

è solo che mi sembra altamente pretestuoso paragonare i danni di alpinisti e motociclisti (in montagna) ....

io non ho mai rischiato di ammazzare nessuno con i miei errori loro si...e a parole son tutti bravi e vanno sempre entro i limiti...ma per piacere...

in pista e solo in pista facciano quello che vogliono...

io non faccio certo prediche a chi paga le sue cazzate sulla sua pelle (alpinisti o motociclisti che siano) anzi i primi vado anche ad aiutarli se riesco e senza far prediche che mi stanno sulle palle....
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda lapippa » mer ago 16, 2006 23:11 pm

[quote="Trespass"]Rileggendo il mio post e dopo aver fatto un salto sul forum motociclistico linkato da Alberto60 mi sono reso conto che le mie parole sopra rischiano di generalizzare troppo la categoria dei motociiclisti.

L'ho linkato...non date tutti contro il povero alberto...che non ha mai visto una moto in vita sua :lol:
Ti prego, va bene tutto...ma non pensare: bene uno di meno. Questo discorso è odioso....e dimentica che magari tra quei 13 3-4 erano dei minchioni, e gli altri son stati schiacciati da qualche autista sonnolento o da qualche vecchina distratta...o magari da qualche alpinista che faceva la retro col camper. Insomma, non puoi mettere tutto in un mucchio.
Avatar utente
lapippa
 
Messaggi: 383
Images: 2
Iscritto il: gio apr 08, 2004 12:07 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.