il rischio...

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda cialtrone » lun giu 26, 2006 11:03 am

grizzly ha scritto:Per il resto che dici mi sembra che di ego ne hai sempre a iosa... saluti nè!
Il mio ego sta benissimo. Premurati per il tuo.
Se è due finesettimana che pigli l'acqua, un motivo c'è, no?
Divertiti, alpinistone! :-P
Ah, se assieme all'acqua vedi "cadere" strani segni del divino agire, luminosi e terribili, dalle fattezze demoniache, non ti preoccupare. E' roba che non abbaia...o meglio, abbaia dopo.
cialtrone
 

Messaggioda alberto60 » lun giu 26, 2006 11:05 am

wn ha scritto:
giudirel ha scritto:Se non è cambiato molto negli ultimi vent'anni ti assicuro che scendere dalla Torre Trieste è una grossa rogna.
Per farti un paragone su una montagna dalle tue parti... tipo (forse peggio) della Noire de Peuterey. Basta?

...


beh, dai... non esageriamo.

anche la torre trieste non è più quella di una volta... :lol: :wink:


E cosa è cambiato , c'hanno messo un grosso ombrello e non ci piove più?
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda grizzly » lun giu 26, 2006 11:10 am

Val Ter ha scritto:Le previsioni meteo sono una gran cosa ma la gente andava anche quando non c'erano perche' imparava a valutare piu' coi propri occhi che col bollettino.

Anche oggi che ci sono devono essere integrate con la propria personale sensibilita' ed esperienza sul campo.

Se alle sette di mattina vedo le nebbie salire di gran carriera forse non e' tanto giornata per scalare.

Anche se e' domenica, c***o.


Valter



Mi sembra che si voglia parlare un po? così? tanto per dire.
Io ho detto che non conoscevo la zona citata da Max, se mi parlano di una salita tipo la Noire dico che son pazzi a partir, sia presto che tardi, con meteo incerto.
Detto questo, in una mia modesta ma non breve storia alpinistica, appunto perché il meteo va interpretato, mi son trovato moltissime volte su delle vie fantastiche con un mare di nuvole laggiù? che coprivano chi aveva avuto sensibilità diverse dalle mie.
Poi ci sta che a volte si prenda invece acqua...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Enzolino » lun giu 26, 2006 11:10 am

grizzly ha scritto:Però, in generale, sul discorso del rischio, partire per una via (alle prime luci) anche con previsioni meteo incerte per il pomeriggio, non è poi così strano. L?importante è essere sicuri di ciò che si fa e cosa si potrebbe dover affrontare.
Noi ieri siam partiti per una via di 500 m, tutta da attrezzare, con un avvicinamento di 6 ore totali, verso le 13 (in anticipo rispetto alle previsioni) ha cominciato a piovere, ci mancavano ancora 4 tiri per uscire? peccato. Abbiam cominciato le doppie (tutte da attrezzare) sotto l?acqua. Certo non è piacevole ma non mi son mai sentito in una situazione ?rischiosa?. Forse un po? delicata.
E nemmeno ritengo sia stata fatta una cosa fuori dalla normale esperienza alpinistica.
In una uscita alpinistica può capitare tranquillamente di dover sospendere la salita e cominciar ad attrezzar doppie sotto il temporale.
Con il ragionamento del meteo bello e stabile sennò niente, in montagna d?estate si combina poco?
Poi certo per evitare lo stress nel we, ci son vie spittate, falesie, soste con catene, avvicinamenti minimi? ma è un altro gioco.
Evitare lo stress e fare le vie spittate e/o falesia non c'entra niente. Mi sembra un ragionamento un po' snob.

Facendo un'analisi della vostra situazione.
Come hai detto tu bisogna considerare le proprie possibilita' e la via: difatti la via non l'avete finita in tempo rispetto alle previsioni. Cio' significa che avete sottovalutato il maltempo e avete sopravalutato voi stessi.
Tu forse il pericolo non lo percepisci, ma visto che arrampichi da anni (presumo) dovresti sapere che la pioggia fa scaricare sassi e frane e la cronaca purtroppo e' piena di questi casi. Dovresti sapere che in cima, durante un temporale i fulmini giocano al tiro al bersaglio.
In conclusione: avete ignorato due pericoli oggettivi non trascurabili, avete sottovalutato il maltempo e sopravalutato voi stessi.
Quindi il discorso non riguarda il macho che impavido torna sotto gli scrosci d'acqua, ma lo sprovveduto che poi verra' recuperato alla base o in parete dall'elicottero.

Insomma, a mio modesto parere ci fate la figura degli incoscienti, poi penso che il giudizio ultimo spetti a voi stessi e gli altri possono solo mettervi in guardia.

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda grizzly » lun giu 26, 2006 11:12 am

cialtrone ha scritto:
grizzly ha scritto:Per il resto che dici mi sembra che di ego ne hai sempre a iosa... saluti nè!
Il mio ego sta benissimo. Premurati per il tuo.
Se è due finesettimana che pigli l'acqua, un motivo c'è, no?
Divertiti, alpinistone! :-P
Ah, se assieme all'acqua vedi "cadere" strani segni del divino agire, luminosi e terribili, dalle fattezze demoniache, non ti preoccupare. E' roba che non abbaia...o meglio, abbaia dopo.


Che dire... terrò presente. Ancora grazie!!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » lun giu 26, 2006 11:23 am

Enzolino ha scritto:Evitare lo stress e fare le vie spittate e/o falesia non c'entra niente. Mi sembra un ragionamento un po' snob.

Facendo un'analisi della vostra situazione.
Come hai detto tu bisogna considerare le proprie possibilita' e la via: difatti la via non l'avete finita in tempo rispetto alle previsioni. Cio' significa che avete sottovalutato il maltempo e avete sopravalutato voi stessi.
Tu forse il pericolo non lo percepisci, ma visto che arrampichi da anni (presumo) dovresti sapere che la pioggia fa scaricare sassi e frane e la cronaca purtroppo e' piena di questi casi. Dovresti sapere che in cima, durante un temporale i fulmini giocano al tiro al bersaglio.
In conclusione: avete ignorato due pericoli oggettivi non trascurabili, avete sottovalutato il maltempo e sopravalutato voi stessi.
Quindi il discorso non riguarda il macho che impavido torna sotto gli scrosci d'acqua, ma lo sprovveduto che poi verra' recuperato alla base o in parete dall'elicottero.

Insomma, a mio modesto parere ci fate la figura degli incoscienti, poi penso che il giudizio ultimo spetti a voi stessi e gli altri possono solo mettervi in guardia.

Ciao :wink:

Lorenzo



Arridaie... miga ho detto che è un gioco che disprezzo. Ho detto che è diverso. Se un we non ho voglia di misurarmi con le mille variabili della montagna e di vie alpinistiche... vado tranquillamente a Finale...

Io, al di là, dell'esempio concreto riportato, volevo semplicemente dire che non è cosa stranissima trovarsi in montagna a dover far i conti con i temporali...

Non so bene perchè ciò venga interpretato come una questione di macho impavido...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Val Ter » lun giu 26, 2006 11:26 am

grizzly ha scritto:...mi son trovato moltissime volte su delle vie fantastiche con un mare di nuvole laggiù? che coprivano chi aveva avuto sensibilità diverse dalle mie.


E' vero.

Capita quando la pressione e' tale da livellare la quota delle nuvole, che oltre una certa quota non possono salire.

Decisamente non era il caso di ieri, quando i primi raggi del sole hanno messo in moto il meccanismo delle termiche e le nebbie hanno iniziato a salire assai presto.

Poi guarda non vorrei che pensassi che sto qui a giudicare tizio e caio.

Se leggi il mio primo post in questo topic hai il quadro preciso di come la penso.

Se te la sentivi hai fatto bene ad andare, e t'e' andata bene a tornare.

Quanto a me, sotto le nebbie non si sta poi cosi' male.


Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda Enzolino » lun giu 26, 2006 11:31 am

grizzly ha scritto:In una uscita alpinistica può capitare tranquillamente di dover sospendere la salita e cominciar ad attrezzar doppie sotto il temporale.
Con il ragionamento del meteo bello e stabile sennò niente, in montagna d?estate si combina poco?
Poi certo per evitare lo stress nel we, ci son vie spittate, falesie, soste con catene, avvicinamenti minimi? ma è un altro gioco.
Nella prima frase sembri assumere che arrampicare col brutto tempo sia la regola e non l'eccezione. Anche a me e' capitato di arrampicare col brutto tempo ma questo a dispetto delle previsioni positive (... si sa ... il microclima in montagna ...) ma il tuo messaggio sembra indicare che uno se la debba andare a cercare pur di arrampicre in montagna a tutti i costi. :?
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Val Ter » lun giu 26, 2006 11:33 am

Ragazzi non c'e' storia.

Volete previsioni meteo affidabili?

Fate come lui.


Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda cialtrone » lun giu 26, 2006 11:38 am

grizzly ha scritto:non è cosa stranissima trovarsi in montagna a dover far i conti con i temporali...
Non so bene perchè ciò venga interpretato come una questione di macho impavido...
Se vuoi un mio bullissimo e superbo parere, è che con i temporali NON ci fai i conti.
Te li pigli e basta.
Non è un confronto leale.
Non c'è soluzione soggettiva.
Non vi è rimedio di capacità e competenza.

Se ci esci, è per CULO.

Comprì?

Poi.
Lungi da me.
Ho scritto, e forse non l'hai interpretato correttamente: ognuno faccia quel che vuole. I monti chiamano, gli eroi rispondono.
Cosa sarebbe l'alpinismo senza questo inconsapevole e fanciullesco alone di superiorità su tutto?

Pace e bene, caro.
:-)

(stamattina ci doveva essere pur qualcuno su cui sfogare i rancori da inizionsettimana...)
cialtrone
 

Messaggioda grizzly » lun giu 26, 2006 11:41 am

Enzolino ha scritto:
grizzly ha scritto:In una uscita alpinistica può capitare tranquillamente di dover sospendere la salita e cominciar ad attrezzar doppie sotto il temporale.
Con il ragionamento del meteo bello e stabile sennò niente, in montagna d?estate si combina poco?
Poi certo per evitare lo stress nel we, ci son vie spittate, falesie, soste con catene, avvicinamenti minimi? ma è un altro gioco.
Nella prima frase sembri assumere che arrampicare col brutto tempo sia la regola e non l'eccezione. Anche a me e' capitato di arrampicare col brutto tempo ma questo a dispetto delle previsioni positive (... si sa ... il microclima in montagna ...) ma il tuo messaggio sembra indicare che uno se la debba andare a cercare pur di arrampicre in montagna a tutti i costi. :?


Uhmmm... può essere che venga interpretato così ciò ho scritto... Non è però ciò che penso, anzi.
Alle 4 il meteo non era male, la pressione salita e l'orizzonte pulito.
Fin verso le 10 di nebbie dalla valle nessuna, e per chi conosce le zone del Piantonetto (valle Orco) e limitrofe sa quanto invece siano la norma...
Poi la situazione è peggiorata. Senza però piovere.
Alle prime gocce... con la pioggia salire è ostico... (anche su una via di max 4c...) quindi ci si è calati.
Di posti per attrezzare calate a bizzeffe... insomma niente di particolarmente "eroico"... figurarsi... :roll:
Ultima modifica di grizzly il lun giu 26, 2006 11:54 am, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » lun giu 26, 2006 11:43 am

cialtrone ha scritto:Pace e bene, caro.
:-)

(stamattina ci doveva essere pur qualcuno su cui sfogare i rancori da inizionsettimana...)


Pace e bene, caro lei...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda kelly » lun giu 26, 2006 11:58 am

cialtrone ha scritto:
grizzly ha scritto:non è cosa stranissima trovarsi in montagna a dover far i conti con i temporali...
Non so bene perchè ciò venga interpretato come una questione di macho impavido...
Se vuoi un mio bullissimo e superbo parere, è che con i temporali NON ci fai i conti.
Te li pigli e basta.
Non è un confronto leale.
Non c'è soluzione soggettiva.
Non vi è rimedio di capacità e competenza.

Se ci esci, è per CULO.

Comprì?

Poi.
Lungi da me.
Ho scritto, e forse non l'hai interpretato correttamente: ognuno faccia quel che vuole. I monti chiamano, gli eroi rispondono.
Cosa sarebbe l'alpinismo senza questo inconsapevole e fanciullesco alone di superiorità su tutto?

Pace e bene, caro.
:-)

(stamattina ci doveva essere pur qualcuno su cui sfogare i rancori da inizionsettimana...)


MUUUUHHHH! :roll: :?

Cheppalle le Giubbe Rosse quando fanno la morale....

MUUUUHHHHH...
ma si faccia una bella bevuta di latte appena munto .... Caro Lei ...

MUUUUHHHHH!!!! :lol:

W gli orsi alpinari, abbasso le Giubbe Rosse ! MUH!!!
Avatar utente
kelly
 
Messaggi: 216
Images: 3
Iscritto il: lun nov 24, 2003 11:38 am

Messaggioda cialtrone » lun giu 26, 2006 12:05 pm

kelly ha scritto:MUUUUHHHH! :roll: :?
BAUBAU! :lol:

Cheppallle gli alpinoid della domenica quando fanno finta di essere liberi nello spirito, nel corpo e nella mente.

BAUBAU! :lol:
cialtrone
 

Messaggioda kelly » lun giu 26, 2006 12:08 pm

MUUUH....

Per fortuna le brune alpine liberano soprattutto l'intestino....

SPLAT!
:oops:
muuuuhhhhh!!!!


MUH! :D
Avatar utente
kelly
 
Messaggi: 216
Images: 3
Iscritto il: lun nov 24, 2003 11:38 am

Messaggioda cialtrone » lun giu 26, 2006 12:11 pm

kelly ha scritto:SPLAT!
:oops:
muuuuhhhhh!!!!

MUH! :D
Eheh...giusto quello, le brune alpine...giusto quello fanno! :mrgreen:

BAUBAU! :lol:
cialtrone
 

Messaggioda Topocane » lun giu 26, 2006 12:14 pm

cialtrone ha scritto:(stamattina ci doveva essere pur qualcuno su cui sfogare i rancori da inizionsettimana...)


eccomi qui, caro!!! :D:D:D
cialtrone ha scritto:Se vuoi un mio bullissimo e superbo parere, è che con i temporali NON ci fai i conti.
Te li pigli e basta.
Non è un confronto leale.
Non c'è soluzione soggettiva.
Non vi è rimedio di capacità e competenza.
Se ci esci, è per CULO.


mi chiedevo, appunto....

ma tu,
che ne sai?!?!?!? :roll: :roll: 8O 8O 8O :roll: :roll:

...ok, avanti... su... SFOGATI, ora!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

;)
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda cialtrone » lun giu 26, 2006 12:22 pm

Topocane ha scritto:
cialtrone ha scritto:Se vuoi un mio bullissimo e superbo parere, è che con i temporali NON ci fai i conti.
Te li pigli e basta.
Non è un confronto leale.
Non c'è soluzione soggettiva.
Non vi è rimedio di capacità e competenza.
Se ci esci, è per CULO.


mi chiedevo, appunto....

ma tu,
che ne sai?!?!?!? :roll: :roll: 8O 8O 8O :roll: :roll:
Manfatti! Che ne so io?
Figurati poi...manco scalo.

(certo che, gli alpinisti sono veramente come quelli di Forza Itralia: quando non san cheddire, cominciano: giubbarossagiubbarossagiubbarossagiubbarossagiubbarossagiubbarossagiubbarossagiubbarossa...)

Ciàps Topo! :-D
Sta setttimana ti passo a trovare...

Ah...dimenticavo...
Mavvvvaffancòlo, va... :mrgreen: :lol:


ps: scalato bene?
cialtrone
 

Messaggioda kelly » lun giu 26, 2006 12:30 pm

cialtrone ha scritto:(certo che, gli alpinisti sono veramente come quelli di Forza Itralia: quando non san cheddire, cominciano: giubbarossagiubbarossagiubbarossagiubbarossagiubbarossagiubbarossagiubbarossagiubbarossa...)




MUUUUUUUUHHHHH! 8O

... coda di paglia? :roll: mu-u-u-uh
Vedi che l'indossi pure tu! mu-mu-muuuh..... :lol:

MUUH.
Avatar utente
kelly
 
Messaggi: 216
Images: 3
Iscritto il: lun nov 24, 2003 11:38 am

Messaggioda cialtrone » lun giu 26, 2006 12:33 pm

kelly ha scritto:.Vedi che l'indossi pure tu! mu-mu-muuuh..... :lol:
MUUH.
Di rosso, indosso, ho solo la FALCE E MARTELLO, tatuate, la falce, sulle pppalle, ed il martello... :mrgreen: :lol:
Ocio, neh, vaccona...che se te ciapi...

BAUBAU!
cialtrone
 

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.