Erba & c.

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda Wagoo » mar mag 16, 2006 10:33 am

Ho letto il sito segnalato da Topocane. Terrorismo allo stato puro dai! Mi sembra un pò la storia della mucca pazza che se mangi la carne dopo anni ti si fonde il sistema nervoso....
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda Topocane » mar mag 16, 2006 10:46 am

ringrazio tutti per le preziose info date.
sto cercando di farmi una carta mnemonica dei posti dove comincian ad esser molte, ste bestioline :S

invito che fa dell'ironia o resta scettico,
come già detto da mio primo post,
di farsi una ricerchina, o su zioGuggle o per altri canali.
per vedere che, alla fine, nn si fa del terrorismo e,
stranamente, la cosa nn è mai balzata in nessuna cronaca nazionale.
(tipo mucca pazza, polli e/o altre banfate sensazionalistiche...)
questa *è* una cosa seria di cui le persone e i presidi ospedalieri interessati se ne stanno occupando da anni. in silenzio e con grande studio/ricerca.

e di cui io, personalmente, mi ritengo abbastanza infastidito...
indipercui.... cercherò di prolungare la mia permanenza in zone innevate!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

8)
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda Spider » mar mag 16, 2006 11:21 am

Precisazione a proposito del presunto "terrorismo psicologico".

NON bisogna assolutamente confondere il "prendersi una zecca" col "prendersi il morbo di Lyme" o altre malattie bastarde.

E' come confondere "esser punti da una zanzara" con "prendersi la malaria"!


La prima è una cosa comunissima, e possibilissima in tutta Italia, direi quasi in tutto il mondo.
La seconda è possibile solo se la zecca che ci ha punto era infetta, e questo dipende MOLTISSIMO dalle zone.

Ad esempio, a Trieste è risultato che le zecche di certe doline (cavità carsiche) erano infette al 100%, mentre quelle della dolina a fianco, a poche centinaia di metri di distanza, erano tutte sane!

Che io sappia, il morbo di Lyme è piuttosto diffuso tra le zecche del Nord-Est.
Quelle delle isole e degli ambienti mediterrani in generale portano una rara forma di encefalite, ma è mooooolto meno diffusa (=molto più raro beccarsela).
La malattia peggiore trasmessa dalle zecche è la cosiddetta "febbre delle montagne Rocciose", che però dovrebbe essere diffusa solo in USA.


Insomma, in sostanza ci vuole PREVENZIONE.
1- CONOSCENZA DEL PROBLEMA.
2- CONOSCENZA DELLA PROPRIA ZONA.
3- MISURE DI PREVENZIONE dette sopra (vestiti lunghi chiari, non sedersi nè appoggiare giacche/zaini su prati e cespugli, controllo accurato, etc etc)

...e, se proprio capita di venir punti, ogni tanto fare l'esame del sangue (io lo richiedo ogni volta che vado a donare, anche se non sono stato punto)
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Buzz » mar mag 16, 2006 11:25 am

Spider ha scritto:
Insomma, in sostanza ci vuole PREVENZIONE.
1- CONOSCENZA DEL PROBLEMA.
2- CONOSCENZA DELLA PROPRIA ZONA.
3- MISURE DI PREVENZIONE dette sopra (vestiti lunghi chiari, non sedersi nè appoggiare giacche/zaini su prati e cespugli, controllo accurato, etc etc)



4- FARSI PRESTARE UN CANE DA UN AMICO che le zecche se le prende lui
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Spider » mar mag 16, 2006 11:56 am

Buzz ha scritto:
Spider ha scritto:
Insomma, in sostanza ci vuole PREVENZIONE.
1- CONOSCENZA DEL PROBLEMA.
2- CONOSCENZA DELLA PROPRIA ZONA.
3- MISURE DI PREVENZIONE dette sopra (vestiti lunghi chiari, non sedersi nè appoggiare giacche/zaini su prati e cespugli, controllo accurato, etc etc)



4- FARSI PRESTARE UN CANE DA UN AMICO che le zecche se le prende lui


un TOPOcane va bene lo stesso? :roll: :mrgreen:
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar mag 16, 2006 19:32 pm

Buzz ha scritto:
Spider ha scritto:
Insomma, in sostanza ci vuole PREVENZIONE.
1- CONOSCENZA DEL PROBLEMA.
2- CONOSCENZA DELLA PROPRIA ZONA.
3- MISURE DI PREVENZIONE dette sopra (vestiti lunghi chiari, non sedersi nè appoggiare giacche/zaini su prati e cespugli, controllo accurato, etc etc)



4- FARSI PRESTARE UN CANE DA UN AMICO che le zecche se le prende lui


5 - in alternativa al cane portare un Drugolebowsky che se piglia tutte lui... :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Buzz » mar mag 16, 2006 19:41 pm

Spider ha scritto:
Buzz ha scritto:
Spider ha scritto:
Insomma, in sostanza ci vuole PREVENZIONE.
1- CONOSCENZA DEL PROBLEMA.
2- CONOSCENZA DELLA PROPRIA ZONA.
3- MISURE DI PREVENZIONE dette sopra (vestiti lunghi chiari, non sedersi nè appoggiare giacche/zaini su prati e cespugli, controllo accurato, etc etc)



4- FARSI PRESTARE UN CANE DA UN AMICO che le zecche se le prende lui


un TOPOcane va bene lo stesso? :roll: :mrgreen:


meglio

poi lo si può abbandonare senza rimorsi

:twisted:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar mag 16, 2006 19:48 pm

Spider ha scritto:Quelle delle isole e degli ambienti mediterrani in generale portano una rara forma di encefalite, ma è mooooolto meno diffusa (=molto più raro beccarsela).
La malattia peggiore trasmessa dalle zecche è la cosiddetta "febbre delle montagne Rocciose", che però dovrebbe essere diffusa solo in USA.



spider, che io sappia, la meningoencefalite è endemica in austria e da questa si è diffusa a sud ovest (ovvero da te e poi in dolomiti, ma ci sono stati casi pure nell'alto trevigiano-vittoriese...) probabilmente seguendo la forte espansione demografica del cervo dall'austria fino a noi.

nelle aree mediterranee le patologie, potenzialmente gravi, sono portate dalle Rickettsie e le specie di zecche presenti sono altre rispetto alla comunissima da noi Ixodes ricinus.

e, ad ogni modo, pare che di fatto la sindrome di Lyme sia sempre esistita tra le popolazioni montane, ma:
- c'erano assai meno ungulati di adesso (perchè l'unica carne per le popolazioni montane era spesso solamente la cacciagione) e quindi vi erano assai meno vettori di quanto non vi possano essere oggi.
- i sintomi della borreliosi non sono specifici e la durata della vita un tempo era inferiore per cui spesso artriti, cefalee, febbri strane... non venivano associate ad una malattia "codificata" da tempi tutto sommato recenti, ma venivano ascritti ad altre patologie legate all'età.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Roberto » mar mag 16, 2006 19:51 pm

Sarò 'gnorante, ma con le zecche ci convivo da sempre, visto che sto in campagna, e devo combatterci tutti i giorni in estate, quando l' erba è ancora alta e gira il bestiame (oltre ai cani) per i campi e non ho mai sentito di malattie o altre cose tra i contadini, buzzurri e 'gnoranti come me, che frequento.
Sarà che da noi sono tutte sane e vaccinate, ma un po di terrorismo igenista ci sta tutto.
Un po come la storia delle vipere, che ti facevi il serio e rischiavi di più che per il morso, che non ammazza nessuno.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda SCOTT » mar mag 16, 2006 20:02 pm

Roberto ha scritto:Sarò 'gnorante, ma con le zecche ci convivo da sempre, visto che sto in campagna, e devo combatterci tutti i giorni in estate, quando l' erba è ancora alta e gira il bestiame (oltre ai cani) per i campi e non ho mai sentito di malattie o altre cose tra i contadini, buzzurri e 'gnoranti come me, che frequento.
Sarà che da noi sono tutte sane e vaccinate, ma un po di terrorismo igenista ci sta tutto.
Un po come la storia delle vipere, che ti facevi il serio e rischiavi di più che per il morso, che non ammazza nessuno.


In genere le zecche "infette" che possono trasmettere patologie quali il "morbo di Lime" o altre si trovano in zone dove c'è una "massiccia" presenza di animali selvatici... (es. cinghiali cervi ecc...)
Quelle bestiacce, in certe zone d'Italia sono tutt'altro che rare... :roll:
E temo che non facciano differenze tra "dotti" o "ignoranti"... :wink:

Buono il consiglio del Drugo... :lol:

Ciao.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Roberto » mar mag 16, 2006 20:04 pm

SCOTT ha scritto:
Roberto ha scritto:Sarò 'gnorante, ma con le zecche ci convivo da sempre, visto che sto in campagna, e devo combatterci tutti i giorni in estate, quando l' erba è ancora alta e gira il bestiame (oltre ai cani) per i campi e non ho mai sentito di malattie o altre cose tra i contadini, buzzurri e 'gnoranti come me, che frequento.
Sarà che da noi sono tutte sane e vaccinate, ma un po di terrorismo igenista ci sta tutto.
Un po come la storia delle vipere, che ti facevi il serio e rischiavi di più che per il morso, che non ammazza nessuno.


In genere le zecche "infette" che possono trasmettere patologie quali il "morbo di Lime" o altre si trovano in zone dove c'è una "massiccia" presenza di animali selvatici... (es. cinghiali cervi ecc...)
Quelle bestiacce, in certe zone d'Italia sono tutt'altro che rare... :roll:
E temo che non facciano differenze tra "dotti" o "ignoranti"... :wink:

Buono il consiglio del Drugo... :lol:

Ciao.
L' ho detto, le nostre sono vaccinate dall' ASL :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda SCOTT » mar mag 16, 2006 20:06 pm

Roberto ha scritto:
SCOTT ha scritto:
Roberto ha scritto:Sarò 'gnorante, ma con le zecche ci convivo da sempre, visto che sto in campagna, e devo combatterci tutti i giorni in estate, quando l' erba è ancora alta e gira il bestiame (oltre ai cani) per i campi e non ho mai sentito di malattie o altre cose tra i contadini, buzzurri e 'gnoranti come me, che frequento.
Sarà che da noi sono tutte sane e vaccinate, ma un po di terrorismo igenista ci sta tutto.
Un po come la storia delle vipere, che ti facevi il serio e rischiavi di più che per il morso, che non ammazza nessuno.


In genere le zecche "infette" che possono trasmettere patologie quali il "morbo di Lime" o altre si trovano in zone dove c'è una "massiccia" presenza di animali selvatici... (es. cinghiali cervi ecc...)
Quelle bestiacce, in certe zone d'Italia sono tutt'altro che rare... :roll:
E temo che non facciano differenze tra "dotti" o "ignoranti"... :wink:

Buono il consiglio del Drugo... :lol:

Ciao.
L' ho detto, le nostre sono vaccinate dall' ASL :wink:


Che tenere....................................... :P

:? ...ma che....le allevate... :?: 8O
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Amelia » mar mag 16, 2006 20:10 pm

Spider ha scritto:...

3- MISURE DI PREVENZIONE dette sopra (vestiti lunghi chiari, non sedersi nè appoggiare giacche/zaini su prati e cespugli, controllo accurato, etc etc)

...


8O maròòò!!

e dove lo appoggi tu di solito lo zaino? Ti porti un quadrato di cemento per isolarlo dal prato?? :lol: :wink:
"Un giorno senza un sorriso è un giorno perso"
Avatar utente
Amelia
 
Messaggi: 1959
Images: 1
Iscritto il: mar giu 08, 2004 9:35 am
Località: sul cucuzzolo della montagna...

Messaggioda Roberto » mar mag 16, 2006 20:15 pm

Comunque, pericolo o no, basta darsi una gurdata dopo la doccia.
Se non si sono ancora attaccate basta levarle, se no di corsa in ospedale e terapia intensiva per una settimana. Quasi sempre se ne esce con solo qualche menomazione deambulatoria, come zoppia o strabismi, ma vivi.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda SCOTT » mar mag 16, 2006 20:20 pm

Roberto ha scritto:Comunque, pericolo o no, basta darsi una gurdata dopo la doccia.
Se non si sono ancora attaccate basta levarle, se no di corsa in ospedale e terapia intensiva per una settimana. Quasi sempre se ne esce con solo qualche menomazione deambulatoria, come zoppia o strabismi, ma vivi.


8O
Allegria...

:D :lol: :D
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Silvio » mar mag 16, 2006 20:21 pm

poi, per le zecche, c'è msempre il buon vecchio rimedio

proposto a suo tempo da alfaomega :


MANGANELLO E OLIO DI RICINO !!!


:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda SCOTT » mar mag 16, 2006 20:24 pm

Silvio ha scritto:poi, per le zecche, c'è msempre il buon vecchio rimedio

proposto a suo tempo da alfaomega :


MANGANELLO E OLIO DI RICINO !!!


:lol: :lol: :lol:


8O

C'era un'altro che usava tale metodo.... :? ....ma non mi pare avesse molto a che vedere con la zecche... :roll:
:? :x
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Silvio » mar mag 16, 2006 20:25 pm

SCOTT ha scritto:
Silvio ha scritto:poi, per le zecche, c'è msempre il buon vecchio rimedio

proposto a suo tempo da alfaomega :


MANGANELLO E OLIO DI RICINO !!!


:lol: :lol: :lol:


8O

C'era un'altro che usava tale metodo.... :? ....ma non mi pare avesse molto a che vedere con la zecche... :roll:
:? :x



:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Mago del gelato » mar mag 16, 2006 20:38 pm

La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda vito » mer mag 17, 2006 11:33 am

esperienza personale.

Ieri sera facendomi la doccia mi son trovato una zecca sulla panza.
Ne' sabato (in Grigna) ne' domenica (al parco del Valentino ai Resinelli) l'avevo notata.
L'anno scorso, a primavera, ne ho presa una al Vaccarese.
Non e' che anche il lecchese e' infestato ma nessuno lo sa?
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.