Quanto osate?

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda Fokozzone » lun mag 08, 2006 21:00 pm

Oso poco, non ne sento la necessità.
Tuttavia nei periodi in cui sto arrampicando tanto, si crea talvolta una simbiosi col gesto e la roccia che ti fanno diminuire moltissimo l' attenzione alla protezione. Quindi, continuo a osare lo stesso poco di prima, ma vado molto di più.
L' osare fine a sè stesso è qualcosa di cui ho imparato a diffidare e di cui non mi frega più niente da anni.
Quello che veramente mi importa sulle vie è di gioire, non di osare.

FKZ
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda matto » lun mag 08, 2006 21:08 pm

secondo il mio modesto parere ,e' una cosa molto soggettiva quello che per me puo' voler dire osare , per altri puo' essere routin ............o viceversa insomma ci siamo capiti
matto
 
Messaggi: 236
Images: 4
Iscritto il: gio gen 19, 2006 15:43 pm
Località: prato

Messaggioda Buzz » lun mag 08, 2006 21:10 pm

io ho paura di cadere, sempre
anche da secondo

è la perdita di contatto con la roccia che non riesco a sopportare

per cui in montagna faccio praticamente lo stesso grado che faccio in falesia

ovvio che, come dice roberto, a volte si valuta male e ti ritrovi nella merda senza volerlo
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Roberto » lun mag 08, 2006 21:19 pm

Insomma, un conto è osare intenzionalmente, in modo calcolato, consapevoli di quello che si fa e delle proprie possibilità, un altro conto è farlo inconsapevolmente, perché ti trovi nella merda quando sbagli via o in apertura.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Quanto osate?

Messaggioda AlpineMan® » lun mag 08, 2006 21:26 pm

maxkalzone ha scritto:L'idea della domanda mi è venuta sabato pomeriggio mentre tentavo il primo tiro di self-contol sul precipio degli asteroidi. Dopo l'ultima protezione possibile c'erano 6-7 m di fessura improteggibile... E' data di V sulla relazione ma io non ho avuto le palle per continuare!(o forse ho avuto il buon senso di lasciar perdere)
Qual'è la differenza fra l'avista che fate in falesia e l'avista che osate fare su una via con protezioni molto lunghe (e impossibilità di proteggersi ovviamente)... diciamo 7-8 metri e quindi con possibilità di farsi molto male se si vola :?:


be ognuno osa quanto se la sente..
certo che se ti fai paura di 7-8 metri dall'ultima protezione su quel grado...be semplice..o abbassi il grado o scegli vie piu proteggibili...li rischi di farti male..
personalmente su quel grado non mi viene nemmenop per le palle di avre l'ultima protezione sotto le chiappe 15 mt...

...calcola che su alcune linee sulla nord della presolana,ci si protegge ad intervalli di 12 mt min su gradi vicini all' VIII alpinistico..certo sonbo il primo a dirlo,non e' roba da tutti...
come anche le attigue vie chiodate(ahime) da noti climber ed alpinisti orobici,..con protezioni per la piu dei casi a rischio mortale..

ripeto,abbassa il grado delle tue vie se non te la senti..altrimenti fai poca strada
ciao
:wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda Payns » lun mag 08, 2006 21:46 pm

AlpineMan® ha scritto:...calcola che su alcune linee sulla nord della presolana,ci si protegge ad intervalli di 12 mt min su gradi vicini all' VIII alpinistico..certo sonbo il primo a dirlo,non e' roba da tutti...



Che, presumo, tu fai con una mano dietro la schiena dopo esserti bevuto tre bottiglie di amarone e 34 grappini a stomaco vuoto! :roll:
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda AlpineMan® » lun mag 08, 2006 22:02 pm

Payns ha scritto:
AlpineMan® ha scritto:...calcola che su alcune linee sulla nord della presolana,ci si protegge ad intervalli di 12 mt min su gradi vicini all' VIII alpinistico..certo sonbo il primo a dirlo,non e' roba da tutti...



Che, presumo, tu fai con una mano dietro la schiena dopo esserti bevuto tre bottiglie di amarone e 34 grappini a stomaco vuoto! :roll:


no guarda...garantisco io che sulla nord della presolana le mani le usi tutte e 2...anzi le usano anche quelli che si tengono...e se ce ne fossero ancora ben venute..

be poi la sana bevuta me la faccio..ma solo quando esco sul cengione alla sommita...
ovviamente poi ridiscendo per canalini ben piu semplici a me noti..
anche perche' osare su quella parete delle ritirate in doppia al centro...se nn si sa cosa si fa,si rischia di restar lassu' a fare da belle statuine..
:roll:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda alison » lun mag 08, 2006 22:25 pm

...non parlarci solo della Nord!
racconta anche della Ovest, che in inverno è ben più ricca di Neve...
e su di essa passa la GAN, la linea più lunga della Presolana... :wink:
alison
 

Messaggioda AlpineMan® » mar mag 09, 2006 8:22 am

alison ha scritto:...non parlarci solo della Nord!
racconta anche della Ovest, che in inverno è ben più ricca di Neve...
e su di essa passa la GAN, la linea più lunga della Presolana... :wink:


be---io parlo sempre e solo della nord in primis perche' secondo me e' li che un alpinista decide se continuare a vivere o perire..
cmq detto cio...ti rammento che la via piu lunga rimane la mia traversi nordisti..che ahime conta zero ripetizioni...
li veramente si entra nel cuore della nord..in pratica si ha con lei un rapporto completo..naturalmente poco protetto...ma trank che nn si piglia l'aids...

vabbe dai,ho appena buttato l'occhio sulle alte cime orobiche,nubi minacciose scure piu del nero...ma nulla puo fermare la voglia dìalpe che brucia dentro me..

..io salgo.....ciao ciao

:P
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda gug » mar mag 09, 2006 9:57 am

Alpine Man, finalmente dopo aver comprato la monografia di Alp sulle Orobie, comincio a capire di cosa stai parlando! :wink:
Comunque sei unico!
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Roberto » mar mag 09, 2006 10:52 am

gug ha scritto:Alpine Man, finalmente dopo aver comprato la monografia di Alp sulle Orobie, comincio a capire di cosa stai parlando! :wink:
Comunque sei unico!
e meno male, ci mancherebbe pure che ce ne fossero altri :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda maxkalzone » mar mag 09, 2006 11:00 am

Forsenon mi sono spiegato molto bene: Nella mia domanda io intendevo quanto osate in modo "calcolato". Quando x esempio si sceglie una via andando a sfogliare una guida.
L'osare quando ci si trova in merda è in funzione di molte più variabili. Poi sono d'accordo che anche l' "osare calcolato"dipende sempre dalla giornata, dalla forma fisica, dal tempo e da tantissime altre cose.
Io in falesia mi butto anche sui 6b ma in fase di scelta di una via in montagna poco proteggibile (protezioni a 5-10m) in generale non me la sento di andare oltre al V. (oppure ci vado lo stesso se so che i passaggi chiave sono protetti/proteggibili ma questo è un'altro discorso). Poi è ovvio che può succedere di andare fuori via, può succedere che la relazione ha sbagliato ecc. ma in quei casi ognuno valuta al momento il dafarsi
ciao a tutti!

PS AM sei un mito! Posta uno schizzo di traversi nordisti che fra qualche anno la ripeto! (se miglioro il grado ovviamente)
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda pippo73 » mar mag 09, 2006 11:17 am

Chissà perchè ogni volta che leggo anche solo 2 righe scritte da AlpineMan mi viene in mente un bel
MAVVAFFA....
Avatar utente
pippo73
 
Messaggi: 201
Images: 11
Iscritto il: gio mar 24, 2005 14:56 pm

Messaggioda federicopiazzon » mar mag 09, 2006 15:49 pm

Alpine Man mi trovo spesso d'accordo con ciò che scrivi, altre volte proprio no...ma quello che non capisco è la tua firma!Ti sembra che arrampicare sprotetti sull'ottavo sia classico????pensi che il moderno sia una fila di spit?se la grande via che tutti conosciamo in marmolada l'han chiamata "tempi moderni" ci sarà pure un motivo!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Siloga66 » mar mag 09, 2006 16:17 pm

Uè, Piazzon.....ti sei messo il ditone a riposo?
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda AlpineMan® » mar mag 09, 2006 17:01 pm

:?: :arrow: :roll: :arrow: :idea: :arrow: 8)


ammazza ohhh mi son preso una cisterna di acqua sulla capoccia oggi all'alpe...vabbe',mi rinfresca i pochi neuroni ancora attivi che ho..

____________________________________

x gug

monografia orobie,e che roba e'?...non sara' da magnare vero???
ah cominci a capire...e che hai capito in merito?? :P

________________________________________

x maxkalzone


guarda come grado non ti preoccupare che ci stai dentro...pero' occhio che e' una via da fare di testa..se poi la fai invernale,be tanto di capello..
cmq se vai qui trovi tutto il necessere...buona fortuna
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=17913

___________________________________________________

x pippo73

...e credi che a qualcuno gli fotta qualcosa se a te viene in mente un bel vaffa???...su dai rilassati,ma tu usi gli spit per caso?? 8O ...ah ecco perche' sei cosi nervoso e poco educativo... :twisted:

_______________________________________________

x federico piazzon

bene se sei anche solo in parte daccordo con cio che scrivo...vuol dire che cmq un fondo di alpinista con le contropalle potresti anche averlo..
detto cio'...devo riprenderti,visto che nn hai capito molto della mia firma e del mio modo di vivere la roccia...
allora prima cosa non ho mai inneggiato a salire sprotetti...guarda che ogni 10-15-20 mt a seconda delle difficolta le protezioni le uso anche io....ma sono o naturali...o solo di cordini...o nei casi piu disperati chiodi miei artigianali che ficco e poi levo...e ricorda che vi e' un arte nel mettere e togliere i chiodi vecchio stampo,la roccia non va assoluytamente mutilata,ma forse sto parlando di cose un po aliene per te..
per moderno mi intendo tutto cio che non si sposa con un etica morale ed accettabile sul modo di sfidare la roccia...indubbiamente lo spit e' tra questi...visto che ha btrasformato le nostre pareti in un segui segui la ferraglia che cosi anche tu pippa arrivi in cima..

io da tutto cio ,se permetti,mi dissocio..
poi ognuno e' libero di far come gli pare..

..ma dove passo io gli spit nn crescono...anzi finiscono dritti dritti in una discarica di ferraglia..

_____________________________________

tanto per uscir un po dal solito discorso invece..

x il buon siloga

...ho visto una foto del tuo cavallo a 4 ruote...certo che con quel blu elettrico...e vedo che parcheggi anche nei pressi dell'alpe...ti sei mai domandato come sia poco gradevole nel contesto alpino...
te lo dico per esperienze gia vissute...abbiamo notato che molti animali alpini sono disturbati da questi colori sgargianti...occhio nn vorrei mai che uno stambecco con le palle girate te la prenda a cornate..o l'aquila di turno magari andata in bianco la notte, faccia una picchiata e te la faccia cabrio..

:wink:

buona serata gente,io vado a mungere le mie caprette..
:D
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Re: Quanto osate?

Messaggioda checco 1987 » mar mag 09, 2006 17:12 pm

maxkalzone ha scritto:
checco 1987 ha scritto:
maxkalzone ha scritto:L'idea della domanda mi è venuta sabato pomeriggio mentre tentavo il primo tiro di self-contol sul precipio degli asteroidi. Dopo l'ultima protezione possibile c'erano 6-7 m di fessura improteggibile... E' data di V sulla relazione ma io non ho avuto le palle per continuare!(o forse ho avuto il buon senso di lasciar perdere)
Qual'è la differenza fra l'avista che fate in falesia e l'avista che osate fare su una via con protezioni molto lunghe (e impossibilità di proteggersi ovviamente)... diciamo 7-8 metri e quindi con possibilità di farsi molto male se si vola :?:


Domenica mattina, sempre il val di Mello vietta (solo 3 tiri) alle Placche del Giardino..
Memo ce l'ha consigliata come via divertente ma psicologica per la spittatura: :lol: nel run out dell'ultimo tiro di VI l'ultimo spit sarà stato più di 10 metri dalla catena...e su placca appoggiata :!:
Un po' di strizza ma una volta arrivati in cima bella soddisfazione :wink:


che via avete fatto?

qualcosa tipo Dolce psicodramma...
I don't have any friends, and my nuts are too small
Gravity is a myth, the Earth sucks.
"Train hard and fight easy or train easy and fight hard ? and die."
Avatar utente
checco 1987
 
Messaggi: 1499
Images: 70
Iscritto il: gio set 09, 2004 16:27 pm
Località: Vicenza

Messaggioda checco 1987 » mar mag 09, 2006 17:16 pm

maxkalzone ha scritto:
Roberto ha scritto:L' unica vera differenza è che se stai in una via protetta a a spit (fix, fittoni) vai al tuo limite ed oltre, tanto al massimo fai un volo, mentre se sei poco protetto, osi al di sotto del tuo limite, perché se voli ti fai male!


Si ma quanto al di sotto?
Conosco ragazzi da 7a che se non hanno lo spit sotto i piedi si rifiutano di fare anche un IV grado. Conosco alpinisti che in montagna fanno il 6a in qualsiasi condizione ma che in falesia non riescono a fare niente di +!

Conosco ragazzi che in falesia non fanno più del 7a/+ a vista e in montagna hanno fatto del 7b 8O :wink:
I don't have any friends, and my nuts are too small
Gravity is a myth, the Earth sucks.
"Train hard and fight easy or train easy and fight hard ? and die."
Avatar utente
checco 1987
 
Messaggi: 1499
Images: 70
Iscritto il: gio set 09, 2004 16:27 pm
Località: Vicenza

Messaggioda NonVedoUnChiodo » mar mag 09, 2006 17:37 pm

Lo capite dalla mia firma... :wink: :wink: :wink:
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Messaggioda maxkalzone » mar mag 09, 2006 17:45 pm

AlpineMan® ha scritto::?: :arrow: :roll: :arrow: :idea: :arrow: 8)


ammazza ohhh mi son preso una cisterna di acqua sulla capoccia oggi all'alpe...vabbe',mi rinfresca i pochi neuroni ancora attivi che ho..

____________________________________



x maxkalzone


guarda come grado non ti preoccupare che ci stai dentro...pero' occhio che e' una via da fare di testa..se poi la fai invernale,be tanto di capello..
cmq se vai qui trovi tutto il necessere...buona fortuna
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=17913


thanks AM. Sembra molto interessante... appena passo da quelle parti me la studio un pochino eppoi valuto! (quando fa + caldo però, la nord abbastanza freschina! :wink: )
Ultima modifica di maxkalzone il mar mag 09, 2006 17:45 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.