da Fokozzone » lun mag 08, 2006 21:00 pm
da matto » lun mag 08, 2006 21:08 pm
da Buzz » lun mag 08, 2006 21:10 pm
da Roberto » lun mag 08, 2006 21:19 pm
da AlpineMan® » lun mag 08, 2006 21:26 pm
maxkalzone ha scritto:L'idea della domanda mi è venuta sabato pomeriggio mentre tentavo il primo tiro di self-contol sul precipio degli asteroidi. Dopo l'ultima protezione possibile c'erano 6-7 m di fessura improteggibile... E' data di V sulla relazione ma io non ho avuto le palle per continuare!(o forse ho avuto il buon senso di lasciar perdere)
Qual'è la differenza fra l'avista che fate in falesia e l'avista che osate fare su una via con protezioni molto lunghe (e impossibilità di proteggersi ovviamente)... diciamo 7-8 metri e quindi con possibilità di farsi molto male se si vola
da Payns » lun mag 08, 2006 21:46 pm
AlpineMan® ha scritto:...calcola che su alcune linee sulla nord della presolana,ci si protegge ad intervalli di 12 mt min su gradi vicini all' VIII alpinistico..certo sonbo il primo a dirlo,non e' roba da tutti...
da AlpineMan® » lun mag 08, 2006 22:02 pm
Payns ha scritto:AlpineMan® ha scritto:...calcola che su alcune linee sulla nord della presolana,ci si protegge ad intervalli di 12 mt min su gradi vicini all' VIII alpinistico..certo sonbo il primo a dirlo,non e' roba da tutti...
Che, presumo, tu fai con una mano dietro la schiena dopo esserti bevuto tre bottiglie di amarone e 34 grappini a stomaco vuoto!
da alison » lun mag 08, 2006 22:25 pm
da AlpineMan® » mar mag 09, 2006 8:22 am
alison ha scritto:...non parlarci solo della Nord!
racconta anche della Ovest, che in inverno è ben più ricca di Neve...
e su di essa passa la GAN, la linea più lunga della Presolana...
da gug » mar mag 09, 2006 9:57 am
da Roberto » mar mag 09, 2006 10:52 am
e meno male, ci mancherebbe pure che ce ne fossero altrigug ha scritto:Alpine Man, finalmente dopo aver comprato la monografia di Alp sulle Orobie, comincio a capire di cosa stai parlando!![]()
Comunque sei unico!
da maxkalzone » mar mag 09, 2006 11:00 am
da pippo73 » mar mag 09, 2006 11:17 am
da federicopiazzon » mar mag 09, 2006 15:49 pm
da Siloga66 » mar mag 09, 2006 16:17 pm
da AlpineMan® » mar mag 09, 2006 17:01 pm
da checco 1987 » mar mag 09, 2006 17:12 pm
maxkalzone ha scritto:checco 1987 ha scritto:maxkalzone ha scritto:L'idea della domanda mi è venuta sabato pomeriggio mentre tentavo il primo tiro di self-contol sul precipio degli asteroidi. Dopo l'ultima protezione possibile c'erano 6-7 m di fessura improteggibile... E' data di V sulla relazione ma io non ho avuto le palle per continuare!(o forse ho avuto il buon senso di lasciar perdere)
Qual'è la differenza fra l'avista che fate in falesia e l'avista che osate fare su una via con protezioni molto lunghe (e impossibilità di proteggersi ovviamente)... diciamo 7-8 metri e quindi con possibilità di farsi molto male se si vola
Domenica mattina, sempre il val di Mello vietta (solo 3 tiri) alle Placche del Giardino..
Memo ce l'ha consigliata come via divertente ma psicologica per la spittatura:nel run out dell'ultimo tiro di VI l'ultimo spit sarà stato più di 10 metri dalla catena...e su placca appoggiata
Un po' di strizza ma una volta arrivati in cima bella soddisfazione
che via avete fatto?
da checco 1987 » mar mag 09, 2006 17:16 pm
maxkalzone ha scritto:Roberto ha scritto:L' unica vera differenza è che se stai in una via protetta a a spit (fix, fittoni) vai al tuo limite ed oltre, tanto al massimo fai un volo, mentre se sei poco protetto, osi al di sotto del tuo limite, perché se voli ti fai male!
Si ma quanto al di sotto?
Conosco ragazzi da 7a che se non hanno lo spit sotto i piedi si rifiutano di fare anche un IV grado. Conosco alpinisti che in montagna fanno il 6a in qualsiasi condizione ma che in falesia non riescono a fare niente di +!
da NonVedoUnChiodo » mar mag 09, 2006 17:37 pm
da maxkalzone » mar mag 09, 2006 17:45 pm
AlpineMan® ha scritto::?:![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
ammazza ohhh mi son preso una cisterna di acqua sulla capoccia oggi all'alpe...vabbe',mi rinfresca i pochi neuroni ancora attivi che ho..
____________________________________
x maxkalzone
guarda come grado non ti preoccupare che ci stai dentro...pero' occhio che e' una via da fare di testa..se poi la fai invernale,be tanto di capello..
cmq se vai qui trovi tutto il necessere...buona fortuna
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=17913
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.