Velle dell'Orco-Varie ed eventuali.

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda schen » mar gen 31, 2006 19:05 pm

Maurizio ha scritto:uè, possibile che solo io e un valdostano diamo consigli a Paolo?


Scusa Maurizio, ma poi il nome della trattoria li ricordavo giusto o no?
Perchè ho avuto anch'io un attimo di smarrimento... Ricordo bene il bar Blanchetti, la trattoria di Noasca, la pizzeria dopo Ceresole.. le fonti minerali.., un'altro posto a Sparone, la trattoria degli Amici a San Giacomo di Piantonetto.. come vedi ho "arrampicato" molto :roll:
schen
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda Maurizio » mar gen 31, 2006 19:14 pm

Ciao Schen,

mi sembra di sì, ma non ne sono sicuro. Quella che dico io è nella frazione Frera, mi pare, che rimane tra Fornolosa e Noasca. E' un posto piccolo, si mangiano cose tipiche piemontesi. In valle è conosciuto anche con un altro nome, ma non ricordo più
Credo che balvenie o altri lo sappiano sicuramente

ciao

maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda paolo s4 » mar gen 31, 2006 19:34 pm

...
Ultima modifica di paolo s4 il mer set 17, 2008 22:21 pm, modificato 1 volta in totale.
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda grizzly » mar gen 31, 2006 19:48 pm

Maurizio ha scritto:uè, possibile che solo io e un valdostano diamo consigli a Paolo? Grizzly, se non glieli dai gli traduco la frase!

Seee? :roll: mi cun al princi suma i pi ric ad Turin? (io con il principe siamo i più ricchi di Torino... :lol: ) dopo i tuoi consigli? cosa posso aggiungere? Gli hanno già anche consigliato un notissimo libercolo? :P Io poi lì in valle, di vie, ne ho ben poche? trop dur per me... :? son schiappa...
Comunque? sicuramente direi anch?io Ancesieu (Panorama su Forzo); Aimonin per la storia (Pesce d?Aprile); Piantonetto (Grassi-Re)? che sulla Mellano bivacca? :twisted: ; Caporal (Tempi moderni e Nanchez); Sergent (Apparizione del cristo verde?)
Deve solo più allenarsi? e vediamo se fa alla prima la Kosterliz? :wink:
Se poi si vuol perder in un posto da orsi c?è la cresta sud del Ciarforon? ?solo IV? neh? ma ci voglion i ramponi a scendere? :D
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Maurizio » mar gen 31, 2006 20:35 pm

la Gervasutti al Courmaon...Paolo non era friulano? :roll: :roll


su uno degli ultimi Vertical, visto che sei a bruxelles dovresti trovarlo, c'è un servizio sul Diedro nanchez.

Come posti per alloggiare c'è un campeggio sotto il sergent, il rifugio alla fine del lago (mi sembra si chiami Mila), oppure la casa degli alpinisti chivassesi, mi sembra sia nuova gestione, mi aveva anche scritto ma non ho la mail.
In conclusione, ti posto dei consigli a seconda del livello e dello stile, ricorda che per vie a spit si intendono vie dove ogni tanto devi mettere qualche friend

ESORDIENTI TRAD:

1. PESCE D'APRILE (Aimonin)
2. NAUTILUS (Sergent)
3. MALVASSORA (Tribolazione)

ESORDIENTI SPIT

1. BRIO BLU (Gran Carro, Piantonetto)
2. APPARIZIONE DEL CRISTO VERDE (Sergent)
3. IMPRESSIONI DI SETTEMBRE (Mroz)

DILETTANTI TRAD:

1. DIEDRO DEL MISTERO (Sergent)
2. MELLANO-PEREGO (Valsoera)
3. GRASSI-RE (Tribolazione)

DILETTANTI SPIT

1. OCEANIC (Forzo)
2. PAPAVERI E PAPERE (Aimonin)
3. ITACA NEL SOLE+RATTLE SNAKE (Caporal)

PROFESSIONISTI (della domenica) TRAD:

1. FESSURA DELLA DISPERAZIONE (Sergent)
2. DIEDRO NANCHEZ (Caporal)
3. SOLE NASCENTE (Caporal)

PROFESSIONISTI (della domenica) SPIT

1. ORSO POETA (Ancesieu)
2. NEL CORSO DEL TEMPO (Valsoera)
3. L'IMPORTANTE E' ESAGERARE (Mroz)


ora sicuramente hai le idee ancora più confuse :lol: :lol:

oppure più semplicemente:

se vuoi respirare la storia dell valle non puoi mancare una delle vie mitiche del sergent, come la fessura della disperazione, la nicchia delle torture, il diedro del mistero

se vuoi assaporare un angolo di california vai al caporal, Itaca nel sole e Nanchez non ti deluderanno


se sei venuto sino in Orco per fare vie a spit forse hai sbagliato posto, perchè potevi andare in Monte Bianco ed era forse meglio. Ma non mancherei assolutamente l'ancesieu e lo scoglio di Mroz, come Nel Corso del Tempo al valsoera

ciao
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda grizzly » mar gen 31, 2006 21:08 pm

Maurizio ha scritto:ESORDIENTI TRAD:

1. PESCE D'APRILE (Aimonin)
2. NAUTILUS (Sergent)
3. MALVASSORA (Tribolazione)

ESORDIENTI SPIT

1. BRIO BLU (Gran Carro, Piantonetto)
2. APPARIZIONE DEL CRISTO VERDE (Sergent)
3. IMPRESSIONI DI SETTEMBRE (Mroz)

DILETTANTI TRAD:

1. DIEDRO DEL MISTERO (Sergent)
2. MELLANO-PEREGO (Valsoera)
3. GRASSI-RE (Tribolazione)

DILETTANTI SPIT

1. OCEANIC (Forzo)
2. PAPAVERI E PAPERE (Aimonin)
3. ITACA NEL SOLE+RATTLE SNAKE (Caporal)

PROFESSIONISTI (della domenica) TRAD:

1. FESSURA DELLA DISPERAZIONE (Sergent)
2. DIEDRO NANCHEZ (Caporal)
3. SOLE NASCENTE (Caporal)

PROFESSIONISTI (della domenica) SPIT

1. ORSO POETA (Ancesieu)
2. NEL CORSO DEL TEMPO (Valsoera)
3. L'IMPORTANTE E' ESAGERARE (Mroz)



:P ... :P ... :P bella lista :!: :!:
Confermo il consiglio, per la sistemazione, al Rifugio "Muzio" casa degli alpinisti chivassesi: http://www.caichivasso.it/rifmuzio.asp
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda passolento » mar gen 31, 2006 21:27 pm

sul Pesce d'aprile c'è ancora un nostro friend "esploso" sull'ultima fessura;
sul camino della Nautilus ci sono ancora pezzi delle mie unghie conficcati nella roccia (azz di camino di 3°);
sul Tribolazione ci sono ancora tracce della mia cacarella per i fulmini beccati
:oops:
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda Payns » mar gen 31, 2006 23:10 pm

Aaazzzz il diedro del mistero è diventato: "dilettanti trad"? 8O

Nel 1981 ho battuto il record olimpionico di voli su nut in quel c..o di diedro! 8)

Sarà meglio che mi dia alla pesca alla mosca! :lol:
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda Payns » mar gen 31, 2006 23:12 pm

Comunque....meglio aspettare, per una esperienza in valle, la primavera inoltrata quando con Grizzly metteremo un avviso in bacheca.... :roll:
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda paolo s4 » mer feb 01, 2006 0:25 am

...
Ultima modifica di paolo s4 il mer set 17, 2008 22:22 pm, modificato 1 volta in totale.
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda fabiocap » mer feb 01, 2006 1:59 am

Per quanto riguarda la trattoria di Frera il nome è Trattoria dei Viaggiatori...

Per le vie, oltre a quelle citate da personaggi ben più autorevoli, tutte bellissime, mi permetto di aggiungerne qualcuna, forse meno famosa, ma sicuramente altrettanto appagante e divertente oltre ai "pilastri" della valle (Nanchez, Itaca, Sole, ecc.)

Nocciolina Prigioniera alla Parete delle Ombre
Il Crollo dell'Impero Nero al Sergent
Placca del Cacao (ma perchè non se la ricorda mai nessuno???)

La guida di Maurizio te le riporta tutte, considera che molte vie oggi hanno le soste a fix, mentre erano ancora totalmente trad all'epoca dell'uscita di Rock Paradise.
Diciamo che però queste che ti ho suggerito sono vie che potrebbero interessare gli appassionati di vie un po' più ricercate rispetto alle grandi classiche.
Ribadisco comunque che le sopracitate (Nanchez, Itaca, ecc.) sono tutte vie MAGNIFICHE che lasciano ricordi indelebili.

Dipende un po' da cosa cerchi, l'importante secondo me è che tu sia felice delle vie che percorrerai.

Ciao.

Fabio
W la Valle dell'Orco
fabiocap
 
Messaggi: 192
Images: 7
Iscritto il: ven mag 09, 2003 11:02 am
Località: Torino

Messaggioda Maurizio » mer feb 01, 2006 8:19 am

Payns ha scritto:Aaazzzz il diedro del mistero è diventato: "dilettanti trad"? 8O

Nel 1981 ho battuto il record olimpionico di voli su nut in quel c..o di diedro! 8)

Sarà meglio che mi dia alla pesca alla mosca! :lol:


...ma su,,,dai...è solo 6b...ed era anche 6a...oggi si comincia dal 6a :lol: :lol: :lol: :lol:

anche ci fosse una riga di spit vorrei fare una competizione a punti su quel diedro con i moderni settimogradisti :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: perchè non l'organizzate un bell'endurance al Sergent che ci divertiamo un po' :lol: :lol: :lol: 8) 8)

programma: Incastromania 6a
Nicchia delle torture 6b (ah, ah)
Paperinik 6b+ 8placca a spit, che vuoi che sia)
Diedro del mistero 6b
Fessura della disperazione (6a)

che spettacolo sarebbe :lol: :lol: :lol: in fondo, dando un'occhiata ai gradi popolari, si iscriverebbero tutti! 8) 8) :twisted:
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Maurizio » mer feb 01, 2006 8:33 am

paolo s4 ha scritto:Se posso rivolgere direttamente una domanda a Maurizio..
per il prossimo anno, come vie ho 2 target:
"La Grassi Re" e la "Calcagno" alla Rocca Castello...
:wink:

Qual'è più impegnativa?

Paragonando queste 2 vie rispettivamente a Malvassora e Balzola,
Proteggersi decentemente richiede un impegno molto superiore ?

:roll:

Grazie...


Ciao Paolo, sembra una domanda facile, ma non lo è. In realtà ho fatto tutte e due le vie in solitaria e, se devo essere sincero, non saprei paragonarle, oppure non mi ricordo bene. Mi viene da dire Il Diedro Calcagno, non tanto per i passaggi meno duri ma per l'impegno globale della salita in sè.

Paragonandole alla Malvassora e alla Balzola direi che l'impegno superiore non è solo una questione di protezione, ma di livello. E' una faccenda complessa. Mi avessi posto questa domanda 20 anni fa ti avrei detto che per passare dalla Balzola al Diedro Calcagno ti occorreva una stagione di salite. Oggi ci si allena diversamente, è tutto cambiato. Quindi non ha senso che io ti dica che serve un livello superiore in fatto di difficoltà, se poi magari tu ti alleni al Bside e superi passaggi di difficoltà 20 volte superiori. Il tuo problema sarebbe allora diverso, dovresti imparare ad applicare il livello tecnico alle salite in montagna.
Se fossi in te io farei anche qualche altra via di livello intermedio...prova a considerare questa ipotesi e non credo che troverai problemi sulle vie che vuoi fare. Secondo me basterebbe una salita ogni due settimane, scelta accuratamente, perchè arrivi all'estate caricato come un leone

se vuoi posso farti una scheda :lol: :lol: :lol:potrebbe essere per me una nuova professione...alpinist trainer :roll: :roll: 8) 8)

ciao

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Gibolla » mer feb 01, 2006 8:57 am

Dunque...... Fraz. Frera, Trattoria dei Viaggiatori 0124901031, fanno dei tomini alla piastra veramente spettacolari :D
Se sarete a Ceresole andate alle Fonti, pizza buona e posto tappa GTA

Per quanto riguardale vie, non credo si possano tralasciare il Diedro e lo Spigolo all'Aimonin
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda Gibolla » mer feb 01, 2006 9:17 am

Maurizio ha scritto:programma: Incastromania 6a
Nicchia delle torture 6b (ah, ah)
Paperinik 6b+ 8placca a spit, che vuoi che sia)
Diedro del mistero 6b
Fessura della disperazione (6a)

che spettacolo sarebbe :lol: :lol: :lol: in fondo, dando un'occhiata ai gradi popolari, si iscriverebbero tutti! 8) 8) :twisted:


Incastromaniaaaaaaaa :!:
Fessura disp :!:

Idea formidabile :!:
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda Paolo Marchiori » mer feb 01, 2006 10:54 am

wow 8O ho vie da fare per una vita! :D Mi piace!!! :) Mi sa che devo stampare il 3d e aggiungerlo al noto libercolo. :lol: :lol:
giusto per continuare, in Valle dell'Orco vorrei fare solo "trad" anche perchè la mia serie di Camelot e gli Alien chiedono vendetta. :lol: :lol:
Non vedo l'ora!!!!!
Pero', cosi', tanto per parlare, ci si potrebbe beccare in valle quando siam li e fare qualcosa assieme, no? O perlomeno ci si potrebbe vedere al bar e fare a chi la spara più grossa (tipo: io" si, insomma, sono qui per allenarmi per il Pesce"; Grizzly "te sum fura?! E pes pou fertum sefr motumis portez andum a putane!" Maurizio"io, 40 anni fa, quando feci "la fessura del cacasotto" dovetti inventare una nuova tecnica per passare...il famoso incastro di naso!" Payns "dai?!? Io nell'81 studiavo da Sergey Bubka al contrario sul diedro del volo annunciato!") :lol:
Scusate, ho una mattinata difficile... :roll:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda cialtrone » mer feb 01, 2006 11:17 am

Maurizio ha scritto:se vuoi posso farti una scheda :lol: :lol: :lol:potrebbe essere per me una nuova professione...alpinist trainer :roll: :roll: 8) 8)

ciao

Maurizio
'Scolta, alpinist trainer... Ma non ti pare di essere stato un poco strettino sugli spit di Rattle Snake? Guarda che dilettanti spit, al penultimo tiro, F A V O L O S O, su quella roba che strapiomba di 3 metri, con fixetti "qua e là", potrebbero procurare diarree croniche a molti... Io su quel tiro ci ho recuperato due moschettoni ed un maillon... :mrgreen:
E ad ogni modo, per renderla perfetta, sta via, io la consiglio in abbinamento con l'orecchio del pachiderma: bastano 3 friend "giusti", per i coraggiosi moderni...

Invece mi sentirei di consigliare senza dubbio agli spittomani "Mirroir DOC", un tiro di solo seicipiù, ma che per lo stile, potrebbe dare molta apprensione, se percorso con etica rigorosa... ;-)

Aggiungerei ai dilettanti dello spit qualche bella via al Cubo, tipo Dica 33, tanto per assaggiare il Motto. Poi, forti dell'esperienza, ai professionisti dello spit, qualche via in più alla torre di Aimonin, tipo Pirimpelle Semicotte, veramente bellissima ed aerea.

La trattoria di cui parlate animosamente si chiama (credo) trattoria del Viaggiatore, sta sulla vecchia statale nella frazione prima di Noasca, dove la strada nuova piega leggermente a SX. Dalla statale nuova è ben visibile anche l'insegna.
CIao caro! :-)
cialtrone
 

Messaggioda Maurizio » mer feb 01, 2006 11:55 am

senti caro alter-ego, sempre che per te non sia un'offesa, io ho cambiato qualche spit di Pedrini (non ho capito poi perchè quel che faceva lui è sacro, è stato il primo a spittare!!) e aggiunto timidamente qua e là un fics...poi son stato aspramente criticato...qualcuno è anche passato all'azione col martello...però forse si tratta della via più bella della valle e non credo che molti la facessero portandosi le sbarre estensibili dietro come la fece Salino :roll: :roll: Credo che farsela da primi con gli spit che ci sono ora sia già un bel viaggiare...la consiglio a quelli che dicono di avere il 6c in tasca senza problemi :lol: :lol:

il poco, o il tanto...sino ad arrivare al troppo...sono evidentemente soggettivi...soprattutto quando si parla di spit nelle fessure. Un furumista mi ha confidato in privato che hanno spaccato gli spit sul primo tiro di Impressioni di settembre. Bene, dico, non si mettono gli spit nelle fessure (tra l'altro noi la salimmo senza), anche se li ho messi io. Aaaaahhhhhhhhh!!!! Mi sono appena auto-pizzicato la mano nel cassetto, per autopunirmi. Allora però non li mettiamo in nessuna fessura...non è che su quelle di 6a no e a partire dal 6c/7a si :wink: :wink: Io sono anche d'accordo a togliere tutto, sia dalla Valle dell'Orco e dal Monte Bianco...dove c'è una fessura si toglie lo spit. Poi passiamo anche alla Sbarua :D :D :D :D Secondo me, a parte il fatto che oggi come oggi è un'utopia, la scalata su queste pareti riguadagnerebbe molto del suo fascino.

ciao

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda grizzly » mer feb 01, 2006 12:14 pm

Paolo Marchiori ha scritto:Pero', cosi', tanto per parlare, ci si potrebbe beccare in valle quando siam li e fare qualcosa assieme, no?


Certo... :P ecchezioippopotamosennò... 8O ... :P ... :P Abbiam già saltato l'arrampicata sulla Costa... perbleu!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda cialtrone » mer feb 01, 2006 12:15 pm

Maurizio ha scritto:senti caro alter-ego, sempre che per te non sia un'offesa, io ho cambiato qualche spit di Pedrini (non ho capito poi perchè quel che faceva lui è sacro, è stato il primo a spittare!!) ciao

Maurizio
Aahhhhh, mio vate! Ma mi hai frainteso. Cazzodibudda! Intendevo dire che sei stato stretto a consigliare alla categoria "dilettanti spit" la vietta RattleSnake! Se io fossi già un dilettante (è che sono meno), e fossi su RattleSnake, invocherei, dopo abbondante merda nelle mutande, lo spirito di Pedrini...

Che dio mi incenerisca le balle, tuttedue, piuttosto che osare a buttare lì sul piatto le questioni inox e quanto altro...Non mi interessava un ficosecco! Sai che io sono da questo punto di vista un benpensante, no? :-) Me la godo, se c'è da godere, in ogni frangente.

Quindi sono assolutamente in accordo nel dire che Rattle sia la più bella via dell'Orco valley, di quel genere, unita al Pachiderma.


Ma, parlando di cose serie, è quella la trattoria che ti ho suggerito?
:-)
cialtrone
 

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.