da Mago del gelato » mer gen 25, 2006 14:57 pm
da Zio Vare » mer gen 25, 2006 14:58 pm
Mago del gelato ha scritto:Quindi secondo scala UIAA non dovrebbe esistere un tiro di VII, ma un tiro (ad esempio) con 5m di IV, 10 di V (10 metri che a loro volta sono fatti da tanti passaggi di chissà quali gradi...), 30m di IV (stessa considerazione della parentesi precedente..) con un passaggio di VI+?
da Mago del gelato » mer gen 25, 2006 15:01 pm
da vito » mer gen 25, 2006 15:04 pm
Zio Vare ha scritto:Mago del gelato ha scritto:Quindi secondo scala UIAA non dovrebbe esistere un tiro di VII, ma un tiro (ad esempio) con 5m di IV, 10 di V (10 metri che a loro volta sono fatti da tanti passaggi di chissà quali gradi...), 30m di IV (stessa considerazione della parentesi precedente..) con un passaggio di VI+?
![]()
![]()
![]()
potremmo inventare una scala che valuta le difficoltà facendo l'integrale delle difficoltà infinitesimali funzioni di lunghezze di corda infinitesimali.
![]()
![]()
da yinyang » mer gen 25, 2006 15:05 pm
Zio Vare ha scritto:Mago del gelato ha scritto:Quindi secondo scala UIAA non dovrebbe esistere un tiro di VII, ma un tiro (ad esempio) con 5m di IV, 10 di V (10 metri che a loro volta sono fatti da tanti passaggi di chissà quali gradi...), 30m di IV (stessa considerazione della parentesi precedente..) con un passaggio di VI+?
![]()
![]()
![]()
potremmo inventare una scala che valuta le difficoltà facendo l'integrale delle difficoltà infinitesimali funzioni di lunghezze di corda infinitesimali.
![]()
![]()
da Donatello » mer gen 25, 2006 15:10 pm
da Mago del gelato » mer gen 25, 2006 15:16 pm
da Donatello » mer gen 25, 2006 15:21 pm
Mago del gelato ha scritto:Non è che ci sia bisogno di tutto sto dettaglio, ma almeno se uno grada male lo dica, o piuttosto non gradi, mi sta benissimo, viva l'avventura, ma gradar male e pretendere di aver gradato bene mi sembra una presa per il culo
da Mago del gelato » mer gen 25, 2006 15:22 pm
da Donatello » mer gen 25, 2006 15:28 pm
Mago del gelato ha scritto:Mi spiego, se uno mi dice: "secondo me sta via/tiro/passaggio è tot, ma potrei sbagliare, non ti assicuro niente" va bene, se ho voglia di avventura ci vado, altrimenti me ne sto a casa o faccio altro, ma se uno ti dice : "Ho aperto questa via, la difficoltà è tot" e poi non si capisce bene come abbia gradato quando ti trovi in merda, mi sentirei ingannato.
da Mago del gelato » mer gen 25, 2006 16:02 pm
da Donatello » mer gen 25, 2006 16:04 pm
Mago del gelato ha scritto:Sì, ma da quanto ho visto è già un errore utilizzare la scala UIAA
da gug » mer gen 25, 2006 16:04 pm
da drstein » mer gen 25, 2006 16:06 pm
da Mago del gelato » mer gen 25, 2006 16:14 pm
E' questo che non capisco, allora 50 m di III con un passo diV come li indichi?
da Mago del gelato » mer gen 25, 2006 16:17 pm
da Donatello » mer gen 25, 2006 16:28 pm
Mago del gelato ha scritto:E' questo che non capisco, allora 50 m di III con un passo diV come li indichi?
Ti faccio l'esempio della scala francese per farti capire, SO CHE SONO 2 COSE DIVERSE, ma il concetto è lo stesso:
un tiro di 7a con un passo di 7c (che sarà un movimento stile boulder, un singolo in cui è concentrata la difficoltà del grado, QUINDI 7c boulder, cosa se no?) può chiamarsi 8b o 8b+, non 7a con un passodi 7c
da Mago del gelato » mer gen 25, 2006 16:34 pm
da trivi » mer gen 25, 2006 16:37 pm
yinyang ha scritto:Zio Vare ha scritto:Mago del gelato ha scritto:Quindi secondo scala UIAA non dovrebbe esistere un tiro di VII, ma un tiro (ad esempio) con 5m di IV, 10 di V (10 metri che a loro volta sono fatti da tanti passaggi di chissà quali gradi...), 30m di IV (stessa considerazione della parentesi precedente..) con un passaggio di VI+?
![]()
![]()
![]()
potremmo inventare una scala che valuta le difficoltà facendo l'integrale delle difficoltà infinitesimali funzioni di lunghezze di corda infinitesimali.
![]()
![]()
la scala di Riemann
da Donatello » mer gen 25, 2006 16:39 pm
Mago del gelato ha scritto:NO! Perchè nella scala francese non esiste "un passo di", per quelli in francia si usa la scala FB, che è quella francese compressa.
Un 7a con un passo di 8b può essere un 8c+!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.