Aldino ha scritto:Buzz ha scritto:Influenzare che significa??
che fa audience ?
che ha avuto successo ?
che ha avuto seguito di massa?
Quando qualcuno dice qualcosa che a te non va, spesso lo sminuisci, vero Buzz (non lo mandi più in vacca

)
Che vuol dire questa affermazione?
Cosa c'è di strano, se non si è d'accordo con quello che dice un'altra persona ad affermare i motivi per cui non si è d'accordo?
Io mica ho detto "non sono d'accordo con te perchè tu sei uno stronzo"
Io ho detto che non sono d'accordo con te perchè considero che Preuss abbia influenzato l'alpinismo, eccome.
Solo che vado oltre.
Perchè diamo (evidentemente) un valore diverso al termine "influenzato"?
Perchè - ho cercato di spiegare - tu vedi l'influenza di XYZ sull'alpinismo in termini di riconoscimento dalla massa e/o tentativi d'imitazione.
Io vedo anche il negativo di questo.
Non mi sembra affatto, cercare di "sminuire" te o il tuo discorso.
Mi sembra solo l'esternazione di un diverso punto di vista.
Questo è quello che pare a me.
Dopodichè, tu invece pensi che io abbia inteso male e ribatti (vedi sotto).
Ma questo si chiama discutere. Non sminuire.Quindi quella tua frase (a mio parere) era del tutto gratuita e la tua risposta poteva benissimo inizare da qui:
Aldino ha scritto:Chi ha parlato di audience o di successo o di tendenza?
Perchè non parliamo di "maestri" invece?
Diresti che Gandhi "ha fatto audience"? non credo, eppure ha avuto "un seguito di massa". Perchè secondo te? Secondo me perchè proponeva qualcosa di possibile, in quel posto e in quel momento, Sud Africa o India che fosse. (quando a Londra ha detto "Let Hitler come", gli han fatto il gesto dell'ombrello

)
Qualcuno tempo fa scriveva qualcosa del tipo "
Chi ama i propri maestri [b]cerca di imitarli". Questo secondo me è il concetto di "influenzare"
[/b]
Quanti hanno eletto Preuss a loro maestro, hanno aderito ai suoi principi e cercano di imitarlo? Pochi e sono quasi tutti precipitati. Perchè? Troppo radicale.
Certo, tutti (ehm ... molti) fanno i conti con Preuss, per metterlo da parte

, una bella icona ...
Infatti ora hai spiegato il tuo concetto di "influenza": in termini di "maestro".
Che non è però propriamente il significato stretto del termine, che invece può avere anche accezioni più vaste.
E comunque, te la prendi tanto e ti senti sminuito se uso il termine "audience".
Beh il tuo concetto di "influenzare" è proprio questo.
Se riportassimo al cinema degli ultimi 20 anni la stessa domanda, negli stessi termini, resterebbero necessariamente fuori dalla tua risposta molti riconosciuti "maestri" ... visto che dovrebbero entrarci quelli con più
tentativi d'imitazione. E non faccio nomi se no mi dici che ti sminuisco
Per dire che Preuss abbia influenzato l'alpinismo, non è necessario contare il numero di quelli che sono morti scalando senza corda.
Basta considerare che la sua etica è da 90 anni, più o meno, il punto di riferimento. Anche per chi poi decide che è "troppo". Però non può far a meno di considerarla. E magari, in un modo o nell'altro, di esserne influenzato.
Questo è il mio concetto di "influenzare".
Un pò più vasto del semplice essere imitati.