arrampicatori-alpinisti più influenti nella storia

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda Silvio » ven gen 13, 2006 20:35 pm

Mago del gelato ha scritto:Arrampico per lo più in falesia semplicemente perchè per me è l'attività base di ogni forma di scalata su roccia, e anche per comodità, ma non mi considero uno sportivo e sono aperto a tutto ciò che in generale si possa considerare più avventura che sport



ok, intanto il mago alla soglia dei 48 petardi si è fatto un altro ottocì !!!


8O 8O 8O

8) 8) 8)
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Mago del gelato » ven gen 13, 2006 20:43 pm

Ero ironico, sapendo la tua passione per il Mago


In effetti su questo sono abbastanza prevedibile...però quello che ho scritto penso sia incontestabile

intanto il mago alla soglia dei 48 petardi si è fatto un altro ottocì !!!
non mi sorprende, c***o le braccia sono toniche come quelle di Usobiaga...ma come fa?
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda Silvio » ven gen 13, 2006 20:45 pm

Mago del gelato ha scritto:
Ero ironico, sapendo la tua passione per il Mago


In effetti su questo sono abbastanza prevedibile...però quello che ho scritto penso sia incontestabile

intanto il mago alla soglia dei 48 petardi si è fatto un altro ottocì !!!
non mi sorprende, c***o le braccia sono toniche come quelle di Usobiaga...ma come fa?



è un mago, ai maghi è quasi tutto permesso....



supermatita ne è l'esempio, 8) 8) 8)
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Mago del gelato » ven gen 13, 2006 20:50 pm

Stiamo cadendo nell'ADORAZIONE, conteniamoci...
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda Silvio » ven gen 13, 2006 20:57 pm

Mago del gelato ha scritto:Stiamo cadendo nell'ADORAZIONE, conteniamoci...



io al massimo, una volta all'anno, adoro asr1927, altro che il mago...


:mrgreen:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda cialtrone » ven gen 13, 2006 22:22 pm

P. Preuss
R. Cassin
G.P. Motti
cialtrone
 

Messaggioda HappyFra » ven gen 13, 2006 23:13 pm

Bonatti
Messner
Edlinger
Ogni problema complesso ammette almeno una soluzione semplice. Sbagliata.


Siamo qui per scalare, mica per divertirci!
Avatar utente
HappyFra
 
Messaggi: 2363
Images: 18
Iscritto il: dom ott 24, 2004 12:31 pm
Località: Milano

Messaggioda ehi man » lun gen 16, 2006 11:23 am

interessante come non sia stato nominato alcun alpinista prettamente odierno.
l'alpinismo è morto? :roll:

cmq messner su tutti, per le idee e perchè le ha comunicate.

più che manolo da solo, direi i 4 che hanno rivoluzionato la valle del sarca nei primi '80, ma restingendo il campo all'ambito italiano.

per l'estero non saprei.


personaggi come Casarotto non hanno influenzato in maniera così ecclatante pur essendo dei fortissimi, spesso più forti di altri influenzatori.


@paolo: su RC.com che posizioni prevalgono?
cera persa
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda pietrodp » lun gen 16, 2006 11:50 am

Trovare una risposta condivisibile da tutti è quasi impossibile, facile invece cadere nei regionalismi..
Io dico Preuss e Messner sicuramente, per l'etica e la sintesi rivoluzionaria che hanno portato.

Per il terzo nome ci vorrebbe un grande dell'arrampicata libera magari intesa più in senso moderno e sportivo, come Pierre Allain, John Gill o anche Gullich.
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda bummi » lun gen 16, 2006 16:02 pm

ehi man ha scritto:interessante come non sia stato nominato alcun alpinista prettamente odierno.
l'alpinismo è morto? :roll:



L'alpinismo direi di no, ma i grandi personaggi, quelli capaci di capaci di catturare la tua attenzione per le loro idee direi proprio di si.
Mancano sia personaggi carismatici che nuove idee. L'alpinismo è fermo, dopo Messner e l'esasperazione della libera portata fino in altissima quota da Kurt Albert e Güllich è successo ben poco di nuovo.

ehi man ha scritto:...
personaggi come Casarotto non hanno influenzato in maniera così ecclatante pur essendo dei fortissimi, spesso più forti di altri influenzatori.
...


Casarotto scalava per se stesso, era un alpinista introspettivo, non un "visionario" come Messner. Forse i due non si presero anche per questo motivo, chissà...
bummi
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Maxxo » lun gen 16, 2006 16:17 pm

ehi man ha scritto:interessante come non sia stato nominato alcun alpinista prettamente odierno.
l'alpinismo è morto? :roll:

Paolo Marchiori
Pierluigi Vesica
Massimo Serri

odierni, alpinisti e.........vivi, molto vivi :lol: :lol: :lol: :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Karl » lun gen 16, 2006 18:19 pm

Io con soli tre nomi non ce la faccio a farcela :roll:
...però ne voglio dire uno Vivo...Molto Vivo che perlo meno per me conta: ROBERTO VIGIANI 8)
Karl
 
Messaggi: 332
Images: 4
Iscritto il: ven set 02, 2005 11:57 am

Messaggioda cuorpiccino » lun gen 16, 2006 19:42 pm

non citati:

George Mallory (che negli anni '20 voleva salire l'Everest senza ossigeno).
Rainhard Karl (che ha messo sul tappeto le paure di tutti);
Patrick Berhault grande arrampicatore e grande alpinista;
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Re: arrampicatori-alpinisti più influenti nella storia

Messaggioda Aldino » lun gen 16, 2006 21:45 pm

Quali sono secondo voi gli arrampicatori-alpinisti più influenti della storia dell'alpinismo?


Paul Preuss????
questi sono i suoi principi:
Immagine
davvero pensiamo che abbiano influenzato alpinismo e alpinisti?
Se mi guardo intorno, direi di no! Era un visionario e tranne pochi visionari nessuno anche tra i grandi l'ha seguito ...
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Re: arrampicatori-alpinisti più influenti nella storia

Messaggioda cialtrone » lun gen 16, 2006 21:52 pm

Aldino ha scritto:Paul Preuss????
questi sono i suoi principi:
Immagine
davvero pensiamo che abbiano influenzato alpinismo e alpinisti?
Se mi guardo intorno, direi di no! Era un visionario e tranne pochi visionari nessuno anche tra i grandi l'ha seguito ...
E credi che questo non significhi "influenzare" la storia dell'alpinismo?
Io su questo sono perfettamente in accordo con Cassarà. A quei tempi la questione è stata epocale. E la storia non ha seguito Preuss. Ma forse l'ha voluto evitare. E per evitarlo ha scelto altro.
Ergo... :mrgreen:
Ciàps.
cialtrone
 

Messaggioda Buzz » lun gen 16, 2006 21:59 pm

Influenzare che significa??

che fa audience ?

che ha avuto successo ?

che ha avuto seguito di massa?


sono 90 anni che gli alpinisti sono costretti a fare i conti con la visione di Paul Preuss,
poi possono anche scegliere "altro",
e così hanno fatto nella maggioranza dei casi.

Tuttavia sono 90 anni che Preuss in un modo o nell'altro getta la sua ombra su ogni generazione di alpinisti.

Qualcosa forse questo vuol dire.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Mr.Mojo » lun gen 16, 2006 22:07 pm

Buzz ha scritto:Influenzare che significa??

che fa audience ?

che ha avuto successo ?

che ha avuto seguito di massa?


sono 90 anni che gli alpinisti sono costretti a fare i conti con la visione di Paul Preuss,
poi possono anche scegliere "altro",
e così hanno fatto nella maggioranza dei casi.

Tuttavia sono 90 anni che Preuss in un modo o nell'altro getta la sua ombra su ogni generazione di alpinisti.

Qualcosa forse questo vuol dire.


ma sono soprattutto 90 anni che il fantasma di Preuss, la usa etica, la sua visione in montagna, arriva a "dar fastidio" ad ogni alpinista di punta che si confronta con lo "stile"....

sono 90 anni!!!

se non è il primo da citare....sicuramente nei primi 3!! :wink:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda Aldino » mar gen 17, 2006 8:36 am

Buzz ha scritto:Influenzare che significa??
che fa audience ?
che ha avuto successo ?
che ha avuto seguito di massa?


Quando qualcuno dice qualcosa che a te non va, spesso lo sminuisci, vero Buzz (non lo mandi più in vacca :?: :wink: )
Chi ha parlato di audience o di successo o di tendenza?
Perchè non parliamo di "maestri" invece?
Diresti che Gandhi "ha fatto audience"? non credo, eppure ha avuto "un seguito di massa". Perchè secondo te? Secondo me perchè proponeva qualcosa di possibile, in quel posto e in quel momento, Sud Africa o India che fosse. (quando a Londra ha detto "Let Hitler come", gli han fatto il gesto dell'ombrello :wink: )

Qualcuno tempo fa scriveva qualcosa del tipo "Chi ama i propri maestri cerca di imitarli". Questo secondo me è il concetto di "influenzare"

Quanti hanno eletto Preuss a loro maestro, hanno aderito ai suoi principi e cercano di imitarlo? Pochi e sono quasi tutti precipitati. Perchè? Troppo radicale.
Certo, tutti (ehm ... molti) fanno i conti con Preuss, per metterlo da parte 8), una bella icona ...
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda Buzz » mar gen 17, 2006 9:01 am

Aldino ha scritto:
Buzz ha scritto:Influenzare che significa??
che fa audience ?
che ha avuto successo ?
che ha avuto seguito di massa?


Quando qualcuno dice qualcosa che a te non va, spesso lo sminuisci, vero Buzz (non lo mandi più in vacca :?: :wink: )


Che vuol dire questa affermazione?
Cosa c'è di strano, se non si è d'accordo con quello che dice un'altra persona ad affermare i motivi per cui non si è d'accordo?
Io mica ho detto "non sono d'accordo con te perchè tu sei uno stronzo"
Io ho detto che non sono d'accordo con te perchè considero che Preuss abbia influenzato l'alpinismo, eccome.
Solo che vado oltre.
Perchè diamo (evidentemente) un valore diverso al termine "influenzato"?
Perchè - ho cercato di spiegare - tu vedi l'influenza di XYZ sull'alpinismo in termini di riconoscimento dalla massa e/o tentativi d'imitazione.
Io vedo anche il negativo di questo.

Non mi sembra affatto, cercare di "sminuire" te o il tuo discorso.
Mi sembra solo l'esternazione di un diverso punto di vista.

Questo è quello che pare a me.

Dopodichè, tu invece pensi che io abbia inteso male e ribatti (vedi sotto).
Ma questo si chiama discutere. Non sminuire.

Quindi quella tua frase (a mio parere) era del tutto gratuita e la tua risposta poteva benissimo inizare da qui:

Aldino ha scritto:Chi ha parlato di audience o di successo o di tendenza?
Perchè non parliamo di "maestri" invece?
Diresti che Gandhi "ha fatto audience"? non credo, eppure ha avuto "un seguito di massa". Perchè secondo te? Secondo me perchè proponeva qualcosa di possibile, in quel posto e in quel momento, Sud Africa o India che fosse. (quando a Londra ha detto "Let Hitler come", gli han fatto il gesto dell'ombrello :wink: )

Qualcuno tempo fa scriveva qualcosa del tipo "Chi ama i propri maestri [b]cerca di imitarli". Questo secondo me è il concetto di "influenzare"
[/b]
Quanti hanno eletto Preuss a loro maestro, hanno aderito ai suoi principi e cercano di imitarlo? Pochi e sono quasi tutti precipitati. Perchè? Troppo radicale.
Certo, tutti (ehm ... molti) fanno i conti con Preuss, per metterlo da parte 8), una bella icona ...


Infatti ora hai spiegato il tuo concetto di "influenza": in termini di "maestro".
Che non è però propriamente il significato stretto del termine, che invece può avere anche accezioni più vaste.

E comunque, te la prendi tanto e ti senti sminuito se uso il termine "audience".
Beh il tuo concetto di "influenzare" è proprio questo.

Se riportassimo al cinema degli ultimi 20 anni la stessa domanda, negli stessi termini, resterebbero necessariamente fuori dalla tua risposta molti riconosciuti "maestri" ... visto che dovrebbero entrarci quelli con più tentativi d'imitazione. E non faccio nomi se no mi dici che ti sminuisco :roll:

Per dire che Preuss abbia influenzato l'alpinismo, non è necessario contare il numero di quelli che sono morti scalando senza corda.

Basta considerare che la sua etica è da 90 anni, più o meno, il punto di riferimento. Anche per chi poi decide che è "troppo". Però non può far a meno di considerarla. E magari, in un modo o nell'altro, di esserne influenzato.

Questo è il mio concetto di "influenzare".
Un pò più vasto del semplice essere imitati.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda pf » mar gen 17, 2006 9:48 am

Dico Berhault, in risposta a chi dice che oggi non ci sono più grandi alpinisti e grandi idee. Non conoscere non vuol dire che non esiste, e tra vent'anni magari si capirà meglio e si sarà molto influenzati da gente come Humar, Babanov,Croft, Manolo, House.
Poi Messner, perchè molte cose sarebbero arrivate più tardi.
E poi Royal Robbins, per lo stesso motivo di Messner.
Non vado ad epoche più lontane, anche se Preuss è un pò come il Socrate dell'alpinismo. Ma anche Socrate aveva letto il conosci te stesso su una tavola di autore ignoto, e magari anche Preuss era stato influenzato da altri. Tutti i grandi del passato hanno influenzato, senza Barber Berhault non avrebbe scalato in libera così presto e senza Buhl Messner magari ci avrebbe pensato di più ad andare senza ossigeno sull'Everest, ma secondo me da Berhault, Messner e Robbins sono stati davvero influenzati decine di migliaia di scalatori, rivoluzionati nel loro modo di fare lo zaino.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.