arrampicare in India

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda giudirel » dom gen 15, 2006 9:24 am

Concediti il sud alla prima occasione.... Tamil Nadu e Kerala sono incredibili... tutto sommato anche molto più "confortevoli" dell'India del nord con una "way of life" più rilassata e distesa
Varanasi ci sono stato vent'anni fa ed era molto impressionante ma mi dicono che lo è rimasta.
Nuova Dheli di oggi sembra più Basilea di quanto non somigli alla ND di vent'anni fa... non so se mi spiego...
Sono stato anche nel Garwhal (li a essere dei duri si può arrampicare....) e in Rajastan... Agra era gia intollerabile vent'anni fa (casino di turisti) e Jaipur era sulla buona strada... ma potrebbe essere migliorata.
Colpisce leggere su questo forum commenti sull'India come di un paese alla fame... è vero che c'è una grande massa di diseredati e che la disgustosa questione delle caste non è ancora sepolta... ma l'India è anche un paese dallo sviluppo economico a due cifre e dove ci sono forse 200 milioni di persone con un tenore i vita europeo.
Si vedono grandi problemi e grandi contrasti (buoni allenamenti per il cervello.. come il pan gullich per i muscoli) ma non la miseria senza speranza dell'africa subsahariana.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda clod » dom gen 15, 2006 21:52 pm

giudirel ha scritto:Com'è che non sei in giro a scalare?
Io sono a Milano a lavorare....
Domani probabilmente sono a Carate Urio.
Comunque un viaggio in India è una storia molto interessante... io ci sono stato tre volte...


Al sabato lavoro sempre. Ero in pausa pranzo, al cazzeggio :wink:

A carate credo siano venuti vari forumisti, io sono andato a Cresciano :D
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda giudirel » dom gen 15, 2006 23:22 pm

Credo anch'io... Di sicuro Gianloca... ma l'era un po' sciupà....
A Cresciano mai andato... credevo ci fossero solo mostruosità...
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda clod » dom gen 15, 2006 23:32 pm

giudirel ha scritto:Credo anch'io... Di sicuro Gianloca... ma l'era un po' sciupà....
A Cresciano mai andato... credevo ci fossero solo mostruosità...


Mostruosità nel senso di roba brutta o di roba dura?

Il posto è una favola, le linee molto belle e per tutti gusti. Poi ti deve piacere il bulder, ovviamente :wink:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda giudirel » lun gen 16, 2006 0:26 am

Mostruosità nel senso di roba dura... mi riferivo ai tiri...
In quanto al boulder ai miei tempi si chiamava fare sassi... non si usava il crash pad e ogni tanto ci si schiantava le caviglie... però ogni tanto si tirava fuori una cordetta...
Ho passato delle estati a Devero a spellarmi le dita sui sassi...
Adesso ho un po' paura per i miei tendini di mezzo secolo... e anche per tutto il resto della meccanica temo un po' logora... credo che uno sforzo così esplosivo non vada tanto bene per un nonnetto.
Ma una volta voglio provarci...
Buona notte... ho finito di lavorare e vado a nanna.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda clod » lun gen 16, 2006 0:29 am

giudirel ha scritto:Mostruosità nel senso di roba dura... mi riferivo ai tiri...
In quanto al boulder ai miei tempi si chiamava fare sassi... non si usava il crash pad e ogni tanto ci si schiantava le caviglie... però ogni tanto si tirava fuori una cordetta...
Ho passato delle estati a Devero a spellarmi le dita sui sassi...
Adesso ho un po' paura per i miei tendini di mezzo secolo... e anche per tutto il resto della meccanica temo un po' logora... credo che uno sforzo così esplosivo non vada tanto bene per un nonnetto.
Ma una volta voglio provarci...
Buona notte... ho finito di lavorare e vado a nanna.


Beh, quando vuoi fai un fischio che il crash lo metto io :wink:

Anzi magari più avanti si farà anche una vietta,spero :D
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda giudirel » lun gen 16, 2006 8:31 am

Anzi magari più avanti si farà anche una vietta,spero Very Happy

Sì... però devi andare a nanna più presto!
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda clod » lun gen 16, 2006 13:26 pm

giudirel ha scritto:
Anzi magari più avanti si farà anche una vietta,spero Very Happy

Sì... però devi andare a nanna più presto!


:roll: insonnia da stanchezza :roll:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Precedente

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.