...

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda Earon » mer dic 21, 2005 11:36 am

questa te l'ho servita su un piatto d'argento.... 8)

ero qui che aspettavo... :lol:
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda Yashin » mer dic 21, 2005 12:14 pm

vero ... ch va in falesia è ovviamente uno che avrebbe voluto fare l'alpinista ma non ha le palle per farlo...
sicuramente anche un pò culattone


L'ho sempre sospettato che certi falesisti fossero culattoni.... :D

e i boulderisti si fanno pure le canne e per quello non gliela fanno a portarsi il peso della corda e dei rinvii dietro!


Questa è verissima....la pigrizia è la prima regola per diventare buoni climber...e poi le canne migliorano la percezione degli appigli....

Che gentaccia, meno male che ci sono ancora quelli del VI grado alpino se no dove andremmo a finire.....per stavolta il pericolo è scampato :?
La potenza è nulla senza controllo...ma il controllo senza potenza a cosa c***o serve?
Avatar utente
Yashin
 
Messaggi: 418
Images: 1
Iscritto il: ven nov 22, 2002 11:57 am
Località: Milano

Messaggioda paolo s4 » mer dic 21, 2005 12:14 pm

...
Ultima modifica di paolo s4 il dom ott 05, 2008 16:29 pm, modificato 1 volta in totale.
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer dic 21, 2005 12:31 pm

Buzz ha scritto:
vero ... ch va in falesia è ovviamente uno che avrebbe voluto fare l'alpinista ma non ha le palle per farlo...
sicuramente anche un pò culattone

e i boulderisti si fanno pure le canne e per quello non gliela fanno a portarsi il peso della corda e dei rinvii dietro!

ste cose è ora di dirle! :evil:

herman ammettilo una volta buona !!! :evil:


8O 8O 8O
noooo! herman un drogato????

un crollo di un mito!




FRATELLOOOOOOOO!!!!! 8) 8) :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda KAZAN1975 » mer dic 21, 2005 12:54 pm

yinyang ha scritto:
Earon ha scritto:
boozyfede ha scritto:
eppoi è la via che importa, mica la vetta...


8O 8O 8O tu mi sai un pò troppo di nuovo mattino, e non va bene :twisted:


perche da te è sera?!

bah... io in quegli anni ero ancora nelle grazie di Dio.... :roll:
ma mi sarebbe piaciuto esserci....


a me no
, non avevano mica delle scarpette decenti


... e poi mica c'era ebay dove poter comprare .....:roll: 8) 8)
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Herman » mer dic 21, 2005 13:05 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
8O 8O 8O
noooo! herman un drogato????

un crollo di un mito!


Eh no, io sono il falesista culattone, non faccio boulder :lol: :lol: :lol:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Fokozzone » mer dic 21, 2005 13:59 pm

Se ti può consolare, paolo s4, Edlinger racconta che il primo grado dove ha dovuto faticare a consolidare il livello è stato il 6a.

Mi permetto di dissentire sul concetto qui espresso di "livello". Si dice che il livello consiste nel fare a vista tutte le vie di quel grado su tutti i terreni e in tutte le condizioni (anche slegati? 8O ), beh se sono capace di fare a vista tutti i 6a su tutti i terreni, significa che sono in grado di fare a vista la grande maggioranza dei 6b. Io propenderei per dare il grado acquisito quando ne vengono a vista l' 80 % sulle varie tipologie di roccia in falesia (Poi c' è sempre il tiro balordo che inganna, o quello gradato troppo stretto). Già parlare di un 6a da proteggere mi sembra una categoria diversa.

Fokozzone
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda yinyang » mer dic 21, 2005 14:09 pm

Fokozzone ha scritto:Se ti può consolare, paolo s4, Edlinger racconta che il primo grado dove ha dovuto faticare a consolidare il livello è stato il 6a.

Mi permetto di dissentire sul concetto qui espresso di "livello". Si dice che il livello consiste nel fare a vista tutte le vie di quel grado su tutti i terreni e in tutte le condizioni (anche slegati? 8O ), beh se sono capace di fare a vista tutti i 6a su tutti i terreni, significa che sono in grado di fare a vista la grande maggioranza dei 6b. Io propenderei per dare il grado acquisito quando ne vengono a vista l' 80 % sulle varie tipologie di roccia in falesia (Poi c' è sempre il tiro balordo che inganna, o quello gradato troppo stretto). Già parlare di un 6a da proteggere mi sembra una categoria diversa.

Fokozzone


io invece sono molto più "stretto":

secondo me avere il livello vuol dire fare il 99% delle vie di quel grado
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda quilodicoequilonego » mer dic 21, 2005 14:16 pm

yinyang ha scritto:
Fokozzone ha scritto:Se ti può consolare, paolo s4, Edlinger racconta che il primo grado dove ha dovuto faticare a consolidare il livello è stato il 6a.

Mi permetto di dissentire sul concetto qui espresso di "livello". Si dice che il livello consiste nel fare a vista tutte le vie di quel grado su tutti i terreni e in tutte le condizioni (anche slegati? 8O ), beh se sono capace di fare a vista tutti i 6a su tutti i terreni, significa che sono in grado di fare a vista la grande maggioranza dei 6b. Io propenderei per dare il grado acquisito quando ne vengono a vista l' 80 % sulle varie tipologie di roccia in falesia (Poi c' è sempre il tiro balordo che inganna, o quello gradato troppo stretto). Già parlare di un 6a da proteggere mi sembra una categoria diversa.

Fokozzone


io invece sono molto più "stretto":

secondo me avere il livello vuol dire fare il 99% delle vie di quel grado


...per me il 40% delle vie sono gradate sbagliate :mrgreen:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Herman » mer dic 21, 2005 14:22 pm

yinyang ha scritto:io invece sono molto più "stretto":

secondo me avere il livello vuol dire fare il 99% delle vie di quel grado


Allora io non...


Immagine



..nulla

:mrgreen:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda yinyang » mer dic 21, 2005 14:28 pm

e c'è di più

secondo me ci sono ancora più banfoni sul lavorato

tipo io faccio il xxx lavorato

poi vai a scoprire che di quel grado ne hanno fatti 3 o 4

tzè :?
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda yinyang » mer dic 21, 2005 14:31 pm

ehm no ci ho ripensato...

decisamente ci sono PIU' banfoni nell'a vista
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Re: Banfare è reato

Messaggioda smaz » mer dic 21, 2005 14:45 pm

yinyang ha scritto:
però la domanda finale è sempre la stessa, machettefrega?

così davvero stai dando troppo peso al grado

cioè io un arrampicatore lo giudico da come arrampica mica dal numero che dice di fare

uno che banfa il 6a lo vedi subito da come scala no? :lol:

e allora la figura di merda se la costruisce da solo, tanto mi basta


Un capolavoro... :wink:
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda pietrodp » mer dic 21, 2005 16:01 pm

yinyang ha scritto:
Fokozzone ha scritto:Se ti può consolare, paolo s4, Edlinger racconta che il primo grado dove ha dovuto faticare a consolidare il livello è stato il 6a.

Mi permetto di dissentire sul concetto qui espresso di "livello". Si dice che il livello consiste nel fare a vista tutte le vie di quel grado su tutti i terreni e in tutte le condizioni (anche slegati? 8O ), beh se sono capace di fare a vista tutti i 6a su tutti i terreni, significa che sono in grado di fare a vista la grande maggioranza dei 6b. Io propenderei per dare il grado acquisito quando ne vengono a vista l' 80 % sulle varie tipologie di roccia in falesia (Poi c' è sempre il tiro balordo che inganna, o quello gradato troppo stretto). Già parlare di un 6a da proteggere mi sembra una categoria diversa.

Fokozzone


io invece sono molto più "stretto":

secondo me avere il livello vuol dire fare il 99% delle vie di quel grado


Esagerato!
Io su cento volte che faccio le scale di casa, almeno una inciampo! :lol:
Quindi temo di non avere neanche il livello 0a..

Ragionevolmente, se proprio bisogna quantificare in percentuale, trovo che l'80% delle vie riuscite di un certo grado, come proposto da fokoz o Rob, sia una buona definizione di livello acquisito.


Spezzo però anche una lancia per il "livello" inteso come livello massimo raggiunto: è così in tutti gli sport, dove di un atleta si ricorda il "personale" e non la costanza dei risultati.
Mike Powell ha saltato 8,95 ma i suoi risultati precedenti e successivi sono scadenti in confronto. Lo stesso vale per Bob Beamon a il suo 8,90.
Gullich fallì a vista dei 6c!!
Aveva quindi un livello consolidato di 6b?!
Però salì Action Directe, e per quella (e altre piccole cosette, suvvia) è ricordato!
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda yinyang » mer dic 21, 2005 16:19 pm

pietrodp ha scritto:Esagerato!


beh si sono esagerato, ma d'altronde sei hai il livello le vie devi farle...sempre! (tuttalpiù ti concedo un'attenuante se
a. sei malato
b. la roccia è bagnata
c. un improbabile evento sfiga-cosimco)

pietrodp ha scritto:Io su cento volte che faccio le scale di casa, almeno una inciampo! :lol:
Quindi temo di non avere neanche il livello 0a..


sei una pippa! io è dall'81 che faccio le scale a vista

pietrodp ha scritto:Ragionevolmente, se proprio bisogna quantificare in percentuale, trovo che l'80% delle vie riuscite di un certo grado, come proposto da fokoz o Rob, sia una buona definizione di livello acquisito.


come sempre ognuno ha il proprio gusto
anche la definizione di "livello" è come le altre, cioè va a gusti


l'80% va bene se vuoi dartela prima, cioè se vuoi dire di avere il livello prima del tempo :lol:

pietrodp ha scritto:Spezzo però anche una lancia per il "livello" inteso come livello massimo raggiunto: è così in tutti gli sport, dove di un atleta si ricorda il "personale" e non la costanza dei risultati.
Mike Powell ha saltato 8,95 ma i suoi risultati precedenti e successivi sono scadenti in confronto. Lo stesso vale per Bob Beamon a il suo 8,90.


ok ma questa è un'altra tipologia di statistica (secondo me) che niente a che fare con "il livello"
è il "max lavorato" (che tra l'altro, come dicevo prima, se si contano sulle dita di una mano son già molto meno significativi, ti può/possono essere entrato/i di fortuna come a volte non ti entra una via di basso grado per sfiga-cosimca...potrebbe esistere anche il culo-cosimco no?)

pietrodp ha scritto:Gullich fallì a vista dei 6c!!
Aveva quindi un livello consolidato di 6b?!
Però salì Action Directe, e per quella (e altre piccole cosette, suvvia) è ricordato!


si ma dai quanti 6c vuoi che abbia cannato?
io so di uno in una gara, ma li le cose sono diverse perchè magari era un tipo ansioso e allora non erano abituati (insomma condizioni eccezionali rientriamo nella sfiga-cosimca)
ma oltre a quello quanti 6c avrà cannato uno come gullich???
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda fab » mer dic 21, 2005 18:37 pm

:oops: Hem... scusate...
E' acceso il microfono?? TUC TUC... 1.. 2... 3.... Prov...
hem si...

Ok...

allora salve mi presento, sono fab... e volevo dire timidamente che da questa discussione ho estrapolato alcuni evincimenti(non so cosa significa ma suonava bene e l'ho scritta):

Punto 1. Paolo s4 nun se tiene un c***o, senza offese chiaramente!

Punto 2. 9 in padella nun se tiene un c***o, l'ho vista e c'ho le prove, e in più ci metto l'aggravante che di recente è andata ad arrampicare a Ciampino! 8O

Punto 3. come dice fok Edlinger per il 6a c'ha messo ben 2 gg per confermarlo! Documentatevi...

Punto 4. Ginz, fai il 6a pure sulla terra rossa? :roll: Io sul granito non ho mai arrampicato... ma il 6a ormai lo faccio paticamente sempre a vista... e mo?

Punto 5. Pietro se tiene più di me quindi c'ha ragione!

Punto 6. Herman rallenta con i post che io scrivo de meno e m'hai raggiunto!

Punto 7. conoscuo uno senza fare i nomi che si chiama chiccoclimb che dice di avere il 6b+ ma casca sul 5c... lui vabbè è na pippa... ma tanto ormai è partito e non può controbattere, spero solo non si faccia viva la sorella! :roll:

Punto 8. come potrà spiegarvi l'esimio Buzz, uno il grado se lo deve sentire... non c'è bisogno di averlo fatto... io mi sento il 8a+.. anche se non l'ho fatto però me lo sento... :roll: E' una pura questione di sensazioni! :arrow:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda Buzz » mer dic 21, 2005 18:41 pm

:roll: :roll: :roll: fab ormai scrive poco
ma quando lo fa lascia il segno
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda yinyang » mer dic 21, 2005 18:53 pm

fab ha scritto:Punto 4. Ginz, fai il 6a pure sulla terra rossa? :roll: Io sul granito non ho mai arrampicato... ma il 6a ormai lo faccio paticamente sempre a vista... e mo?


vabbè voi romani siete esentati, il granito lo vedete solo in foto
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda ram| » mer dic 21, 2005 20:02 pm

e comunque co sti gradi avere rotto er c***o
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda Fokozzone » mer dic 21, 2005 20:05 pm

yinyang ha scritto:
pietrodp ha scritto:Esagerato!


1) beh si sono esagerato, ma d'altronde sei hai il livello le vie devi farle...sempre! (tuttalpiù ti concedo un'attenuante se
a. sei malato
b. la roccia è bagnata
c. un improbabile evento sfiga-cosimco)

pietrodp ha scritto:Io su cento volte che faccio le scale di casa, almeno una inciampo! :lol:
Quindi temo di non avere neanche il livello 0a..


2) sei una pippa! io è dall'81 che faccio le scale a vista

pietrodp ha scritto:Ragionevolmente, se proprio bisogna quantificare in percentuale, trovo che l'80% delle vie riuscite di un certo grado, come proposto da fokoz o Rob, sia una buona definizione di livello acquisito.


3) come sempre ognuno ha il proprio gusto
anche la definizione di "livello" è come le altre, cioè va a gusti


l'80% va bene se vuoi dartela prima, cioè se vuoi dire di avere il livello prima del tempo :lol:

pietrodp ha scritto:Spezzo però anche una lancia per il "livello" inteso come livello massimo raggiunto: è così in tutti gli sport, dove di un atleta si ricorda il "personale" e non la costanza dei risultati.
Mike Powell ha saltato 8,95 ma i suoi risultati precedenti e successivi sono scadenti in confronto. Lo stesso vale per Bob Beamon a il suo 8,90.


4) ok ma questa è un'altra tipologia di statistica (secondo me) che niente a che fare con "il livello"
è il "max lavorato" (che tra l'altro, come dicevo prima, se si contano sulle dita di una mano son già molto meno significativi, ti può/possono essere entrato/i di fortuna come a volte non ti entra una via di basso grado per sfiga-cosimca...potrebbe esistere anche il culo-cosimco no?)

pietrodp ha scritto:Gullich fallì a vista dei 6c!!
Aveva quindi un livello consolidato di 6b?!
Però salì Action Directe, e per quella (e altre piccole cosette, suvvia) è ricordato!


5) si ma dai quanti 6c vuoi che abbia cannato?
io so di uno in una gara, ma li le cose sono diverse perchè magari era un tipo ansioso e allora non erano abituati (insomma condizioni eccezionali rientriamo nella sfiga-cosimca)
ma oltre a quello quanti 6c avrà cannato uno come gullich???

1) dimentichi d. è morfologico
2) banfone! se è dall' ottantuno che fai le scale le fai lavorate (anzi superlavorate) e non a vista :wink:
3) se in un anno provi un unico 6a e lo fai a vista hai il 100% del grado: è un livello? Più ne provi e più aumenta la probabilità di sbagliarne uno, perciò reputo l' 80% significativo, a patto di provarne parecchi.
4) Il max lavorato potrebbe benissimo essere soltanto 1 (per es brenna ha fatto un unico 9a), naturalmente non ha a che vedere col livello, però è un valore significativo. Inoltre bisogna ammettere che, come la prestazione massima è effimera e può essere stata colta in un momento magico, anche il livello risente dei periodi di forma, di allenamento, di poco o molto tempo per arrampicare....insomma non è un assoluto neppure quello, anzi!
5) Una volta Francois Legrand ha sbagliato tre volte di fila un 7b a finale e se n' è andato imprecando. Un' altra volta ha fatto 10 8a in giornata (mi sembra a Cimay), qual' è il suo livello???

Da come la presenti tu sembra quasi che consideri "livello" il grado che uno si sente di affrontare slegato. Ma anche quello è variabile.
Sigh, il livello della discussione sta calando, e non è stabile, speriamo che l' alta pressione si mantenga fino a sabato............

Fokozzone
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.