
ero qui che aspettavo...

da Earon » mer dic 21, 2005 11:36 am
da Yashin » mer dic 21, 2005 12:14 pm
vero ... ch va in falesia è ovviamente uno che avrebbe voluto fare l'alpinista ma non ha le palle per farlo...
sicuramente anche un pò culattone
e i boulderisti si fanno pure le canne e per quello non gliela fanno a portarsi il peso della corda e dei rinvii dietro!
da paolo s4 » mer dic 21, 2005 12:14 pm
da Drugo Lebowsky » mer dic 21, 2005 12:31 pm
Buzz ha scritto:
vero ... ch va in falesia è ovviamente uno che avrebbe voluto fare l'alpinista ma non ha le palle per farlo...
sicuramente anche un pò culattone
e i boulderisti si fanno pure le canne e per quello non gliela fanno a portarsi il peso della corda e dei rinvii dietro!
ste cose è ora di dirle!
herman ammettilo una volta buona !!!
da KAZAN1975 » mer dic 21, 2005 12:54 pm
yinyang ha scritto:Earon ha scritto:boozyfede ha scritto:eppoi è la via che importa, mica la vetta...
![]()
![]()
tu mi sai un pò troppo di nuovo mattino, e non va bene
perche da te è sera?!
bah... io in quegli anni ero ancora nelle grazie di Dio....![]()
ma mi sarebbe piaciuto esserci...., non avevano mica delle scarpette decentia me no
da Herman » mer dic 21, 2005 13:05 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:
![]()
![]()
![]()
noooo! herman un drogato????
un crollo di un mito!
da Fokozzone » mer dic 21, 2005 13:59 pm
da yinyang » mer dic 21, 2005 14:09 pm
Fokozzone ha scritto:Se ti può consolare, paolo s4, Edlinger racconta che il primo grado dove ha dovuto faticare a consolidare il livello è stato il 6a.
Mi permetto di dissentire sul concetto qui espresso di "livello". Si dice che il livello consiste nel fare a vista tutte le vie di quel grado su tutti i terreni e in tutte le condizioni (anche slegati?), beh se sono capace di fare a vista tutti i 6a su tutti i terreni, significa che sono in grado di fare a vista la grande maggioranza dei 6b. Io propenderei per dare il grado acquisito quando ne vengono a vista l' 80 % sulle varie tipologie di roccia in falesia (Poi c' è sempre il tiro balordo che inganna, o quello gradato troppo stretto). Già parlare di un 6a da proteggere mi sembra una categoria diversa.
Fokozzone
da quilodicoequilonego » mer dic 21, 2005 14:16 pm
yinyang ha scritto:Fokozzone ha scritto:Se ti può consolare, paolo s4, Edlinger racconta che il primo grado dove ha dovuto faticare a consolidare il livello è stato il 6a.
Mi permetto di dissentire sul concetto qui espresso di "livello". Si dice che il livello consiste nel fare a vista tutte le vie di quel grado su tutti i terreni e in tutte le condizioni (anche slegati?), beh se sono capace di fare a vista tutti i 6a su tutti i terreni, significa che sono in grado di fare a vista la grande maggioranza dei 6b. Io propenderei per dare il grado acquisito quando ne vengono a vista l' 80 % sulle varie tipologie di roccia in falesia (Poi c' è sempre il tiro balordo che inganna, o quello gradato troppo stretto). Già parlare di un 6a da proteggere mi sembra una categoria diversa.
Fokozzone
io invece sono molto più "stretto":
secondo me avere il livello vuol dire fare il 99% delle vie di quel grado
da Herman » mer dic 21, 2005 14:22 pm
yinyang ha scritto:io invece sono molto più "stretto":
secondo me avere il livello vuol dire fare il 99% delle vie di quel grado
da yinyang » mer dic 21, 2005 14:28 pm
da yinyang » mer dic 21, 2005 14:31 pm
da smaz » mer dic 21, 2005 14:45 pm
yinyang ha scritto:
però la domanda finale è sempre la stessa, machettefrega?
così davvero stai dando troppo peso al grado
cioè io un arrampicatore lo giudico da come arrampica mica dal numero che dice di fare
uno che banfa il 6a lo vedi subito da come scala no?![]()
e allora la figura di merda se la costruisce da solo, tanto mi basta
da pietrodp » mer dic 21, 2005 16:01 pm
yinyang ha scritto:Fokozzone ha scritto:Se ti può consolare, paolo s4, Edlinger racconta che il primo grado dove ha dovuto faticare a consolidare il livello è stato il 6a.
Mi permetto di dissentire sul concetto qui espresso di "livello". Si dice che il livello consiste nel fare a vista tutte le vie di quel grado su tutti i terreni e in tutte le condizioni (anche slegati?), beh se sono capace di fare a vista tutti i 6a su tutti i terreni, significa che sono in grado di fare a vista la grande maggioranza dei 6b. Io propenderei per dare il grado acquisito quando ne vengono a vista l' 80 % sulle varie tipologie di roccia in falesia (Poi c' è sempre il tiro balordo che inganna, o quello gradato troppo stretto). Già parlare di un 6a da proteggere mi sembra una categoria diversa.
Fokozzone
io invece sono molto più "stretto":
secondo me avere il livello vuol dire fare il 99% delle vie di quel grado
da yinyang » mer dic 21, 2005 16:19 pm
pietrodp ha scritto:Esagerato!
pietrodp ha scritto:Io su cento volte che faccio le scale di casa, almeno una inciampo!![]()
Quindi temo di non avere neanche il livello 0a..
pietrodp ha scritto:Ragionevolmente, se proprio bisogna quantificare in percentuale, trovo che l'80% delle vie riuscite di un certo grado, come proposto da fokoz o Rob, sia una buona definizione di livello acquisito.
pietrodp ha scritto:Spezzo però anche una lancia per il "livello" inteso come livello massimo raggiunto: è così in tutti gli sport, dove di un atleta si ricorda il "personale" e non la costanza dei risultati.
Mike Powell ha saltato 8,95 ma i suoi risultati precedenti e successivi sono scadenti in confronto. Lo stesso vale per Bob Beamon a il suo 8,90.
pietrodp ha scritto:Gullich fallì a vista dei 6c!!
Aveva quindi un livello consolidato di 6b?!
Però salì Action Directe, e per quella (e altre piccole cosette, suvvia) è ricordato!
da fab » mer dic 21, 2005 18:37 pm
da yinyang » mer dic 21, 2005 18:53 pm
fab ha scritto:Punto 4. Ginz, fai il 6a pure sulla terra rossa?Io sul granito non ho mai arrampicato... ma il 6a ormai lo faccio paticamente sempre a vista... e mo?
da Fokozzone » mer dic 21, 2005 20:05 pm
yinyang ha scritto:pietrodp ha scritto:Esagerato!
1) beh si sono esagerato, ma d'altronde sei hai il livello le vie devi farle...sempre! (tuttalpiù ti concedo un'attenuante se
a. sei malato
b. la roccia è bagnata
c. un improbabile evento sfiga-cosimco)pietrodp ha scritto:Io su cento volte che faccio le scale di casa, almeno una inciampo!![]()
Quindi temo di non avere neanche il livello 0a..
2) sei una pippa! io è dall'81 che faccio le scale a vistapietrodp ha scritto:Ragionevolmente, se proprio bisogna quantificare in percentuale, trovo che l'80% delle vie riuscite di un certo grado, come proposto da fokoz o Rob, sia una buona definizione di livello acquisito.
3) come sempre ognuno ha il proprio gusto
anche la definizione di "livello" è come le altre, cioè va a gusti
l'80% va bene se vuoi dartela prima, cioè se vuoi dire di avere il livello prima del tempo
pietrodp ha scritto:Spezzo però anche una lancia per il "livello" inteso come livello massimo raggiunto: è così in tutti gli sport, dove di un atleta si ricorda il "personale" e non la costanza dei risultati.
Mike Powell ha saltato 8,95 ma i suoi risultati precedenti e successivi sono scadenti in confronto. Lo stesso vale per Bob Beamon a il suo 8,90.
4) ok ma questa è un'altra tipologia di statistica (secondo me) che niente a che fare con "il livello"
è il "max lavorato" (che tra l'altro, come dicevo prima, se si contano sulle dita di una mano son già molto meno significativi, ti può/possono essere entrato/i di fortuna come a volte non ti entra una via di basso grado per sfiga-cosimca...potrebbe esistere anche il culo-cosimco no?)pietrodp ha scritto:Gullich fallì a vista dei 6c!!
Aveva quindi un livello consolidato di 6b?!
Però salì Action Directe, e per quella (e altre piccole cosette, suvvia) è ricordato!
5) si ma dai quanti 6c vuoi che abbia cannato?
io so di uno in una gara, ma li le cose sono diverse perchè magari era un tipo ansioso e allora non erano abituati (insomma condizioni eccezionali rientriamo nella sfiga-cosimca)
ma oltre a quello quanti 6c avrà cannato uno come gullich???
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.