Roberto ha scritto:bepositive ha scritto:Roberto ha scritto:Però, questa idea delle soste sicure al 100%, nasce anche dal fatto che molte vie sono ormai classiche e la frequentazione è tale che non ha senso continuare ad avere soste approssimative.
Lo considero un compromesso accettabile, tra la sicurezza ed il rispetto della via.
E' il sistema ormai consolidato in Yosemite, dove i tiri sono completamente da proteggere, ma le soste sono pefette.
ci sono molte cose consolidate, e non è detto siano buone... e in ogni caso non parlavo solo di vie classiche... anzi, l'atteggiamento sulle vie classiche penso sia un riflesso dello stile di apertura o comunque di scalata. comunquecredo converrai anche tu che il non ammettere soste approssimative ma contemporaneamente ammettere i tiri sprotetti è un ridurre un itinerario ad una serie di monotiri, e non è certo un atteggiamento coerente... allora è meglio attrezzarlo tutto alla stessa maniera (tiri e soste); se il metro è quello della sicurezza o della frequentazione, sarebbe più etico e più congruo...

pensa che io (fariseo poltronista

) una via plasir la farei come fila di spit, senza distinzione delle soste, in modo che uno le fa come e dove vuole(tanto uno spit basta...

)... soste qui, qui e qui (dove faccio resting)=via di 6b; soste lì, lì e là, magari con tiri di 70 metri, via di 7b!!!!!

Io direi, da asociale individualista ed egoista alpinista, che il problema di origine è uno solo: troppa gente si è avvicinata alla scalata in montagna!
Per me, tanta di questa gente, non ha nulla a che fare con l'idea dell'alpinismo autentico e si avvicina alla montagna perché coinvolta dal giro commerciale dei materiali, guide, turismo...
Tutta queta gente ha esigenze diverse e perentorie: le vie devono essere fruibili e comode!
Certe vie sono prese di assalto e quindi riattrezzate, altre dimenticate (lontane, scomode, pericolose, difficili). Mentre le nuove seguono queste esigenze di certificazione, visto che anche molti apritori fanno parte di questa nuova generazione del "consumismo dell'alpinismo".
Lo so, sono discorsi egoistici (l'ho detto), ma è la verità.
Vedo Roberto che la pensiamo un po' nello stesso modo...
Lo ripeto il dio denaro non può venire a farla da padrone anche qui!!!
L'arrampicata sportiva è uno sport... L'alpinismo è qualcosa di più, di magico, di faticoso da conquistare, tutto subito non funziona in montagna, le vie più belle sono quelle più amene, quelle dove si è soli con il proprio compagno, legati ma liberi... Non le autostrade che si vedono ultimamente...
E poi un'altra cosa, ve la dico da aspirante tecnico CNSAS, il consumismo in montagna non ha fatto altro che incrementare gli incidenti, ci fanno vedere delle immagini a dir poco agghiaccianti: l'80% degli incidenti,
mortali e non, derivano da imperizia e "sboroneria" oltre ai pazzi che si avventurano coi mocassini scamosciati e i jeans e che vengono ritrovati col disgelo... Vedo che gli altri "alpinisti" incidentati sono appena usciti da un qls negozio!!!! Quasi non toglievano la targhetta ai capi( Dal vestiario all'attrezzatura) che già stavano inerpicati su una via (E NON SU TANTI MONOTIRI UNO APPRESSO ALL'ALTRO!!!

) Poi per carità, l'incidente può capitare a tutti... Ma guarda caso capitano quasi sempre a quelli che pensavano di trovare una falesia allungata!!!!
Il CLIMA se in falesia piove... Sali in macchina e te ne vai!!! (Se a Ripa piove.... muori nelle sabbie mobili

)
Se in montagna piove hai da sta li coi fulmini che "te brucieno er culo"!!! E per continuare a scalare sotto il temporale, per non dire quando sbufera per davvero che non capisci nemmeno quando vai a dx o a sx della via, ci devi avere testa!!! E li la montagna.... Ti presenta il conto...
RITENGO CMQ CHE NON SI POSSANO RENDERE PLASIR LE VIE DI MONTAGNA... E QUANDO HAI SOSTITUITO UN CHIODO CON UNO SPIT E IL SUCCESSIVO STA A 8 METRI, PER LA TESTA DEL POPOLO DELLA FALESIA ALLUNGATA E' LA STESSA COSA SPIT O CHIODO O QLSALTRO... UN CHIODO MESSO BENE REGGE... MA QUANDO VOLI PER SEDICI METRI( UN PALAZZO DI 5 PIANI) PIU' L'ALLUNGAMENTO E IL LASCO... IL CONTO LO PAGHI PRIMA DELL'ARRIVO DELL'ELICOTTERO!!!
E POI I GIORNALISTI STRONZI VENGONO A DIRE MONTAGNA ASSASSINA!!!!!!!
Sostituire i chiodi con gli spit ( NON SPITTARE COME IN FALESIA

) è come dire ammazzatevi in sicurezza!!!!
Forse questa la capisce solo Roberto: se quattro deficienti s'ammazzano il sabato sera non c'è ABS ASR ESP che tenga... Non è la strada assassina...
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.