E' arrivato...

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda vlad » sab set 17, 2005 13:22 pm

spero solo che ti si rompa subito subito...
...NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE...
Avatar utente
vlad
 
Messaggi: 194
Iscritto il: mar gen 14, 2003 16:12 pm
Località: monza e dintorni

Messaggioda Davide62 » sab set 17, 2005 13:28 pm

grizzly ha scritto:
Davide62 ha scritto:Oh là, almeno abbiamo un indizio :wink:
V potrebbe essere vanadio e Diam diamante, forse però :roll:

WIDIA: lega di tungsteno, carbonio, cobalto e titanio: è un metallo-ceramica molto duro (può essere lavorato solo con mole) ma molto fragile.
La prima comparsa sul mercato risale agli inizi degli anni Venti, nel 1923, anno in cui la Krupp fabbricò i primi pezzi di metallo duro, chiamandoli "Widia", abbreviazione di "Wie" e "Diamant", cioè "come il diamante"... :wink:

Grazie mille :wink:
Anni '20 8O
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda AlbertAgort » sab set 17, 2005 13:30 pm

vlad ha scritto:spero solo che ti si rompa subito subito...


ma no dai, l'importante è che rimanga a fondovalle
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Davide62 » sab set 17, 2005 13:30 pm

vlad ha scritto:spero solo che ti si rompa subito subito...

Ma tu arrampichi in falesia e per coerenza non moschettoni gli spit :?:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda c.caio » sab set 17, 2005 14:43 pm

vlad ha scritto:spero solo che ti si rompa subito subito...


... io "spero" che si rompa cadendo sulla tua testolina, almeno si rompe per una giusta causa!
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda lingerie » sab set 17, 2005 15:21 pm

c.caio ha scritto:
vlad ha scritto:spero solo che ti si rompa subito subito...


... io "spero" che si rompa cadendo sulla tua testolina, almeno si rompe per una giusta causa!



...ma no dai non vedi in che stato è....ha delle occhiaie da paura e gli saltano fuori gli zigomi....sii un po piu' buono con lui... :lol: :lol:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda Skanner » sab set 17, 2005 20:21 pm

Caio è sempre drastico!! :lol:
"L'ebrezza di quell'ora passata lassu' isolato dal mondo,nella gloria delle altezze,potrebbe essere sufficiente a giustificare qualunque follia"
by ale86...
Avatar utente
Skanner
 
Messaggi: 1055
Iscritto il: mer dic 15, 2004 13:24 pm
Località: Roppolo (BI)

Messaggioda Drugo Lebowsky » sab set 17, 2005 21:27 pm

Fokozzone ha scritto:In vallè ce ne sono già tanti, servirebbe in dolomiti. A cominciare dalla val belluna:

F.


MAVVACCAGARE SU UN CAMPO DI ORTICHE, MENAROSTO CHE NON SEI ALTRO!!! :evil:

ziolampo! :?
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda steazzali » dom set 18, 2005 10:03 am

grizzly ha scritto:
Davide62 ha scritto:Oh là, almeno abbiamo un indizio :wink:
V potrebbe essere vanadio e Diam diamante, forse però :roll:

WIDIA: lega di tungsteno, carbonio, cobalto e titanio: è un metallo-ceramica molto duro (può essere lavorato solo con mole) ma molto fragile.
La prima comparsa sul mercato risale agli inizi degli anni Venti, nel 1923, anno in cui la Krupp fabbricò i primi pezzi di metallo duro, chiamandoli "Widia", abbreviazione di "Wie" e "Diamant", cioè "come il diamante"... :wink:


perfetto :!: però in matrice ferritica, il buon vecchio ferro, senza di lui non si potrebbe fare nulla :wink:

il Widiam non è però strutturale, è prodotto in placchette di piccole dimensioni che poi vengono riportare al "filo" dell'utensile. una punta al 100% Widiam oltre ad essere economicamente "non accessibile" si romperebbe subito. così si producono utensili ad elevate caratteristiche meccaniche con riportato una placchetta in widiam che viene saldobrasata all'asta dell'utensile (viene saldobrasata e non saldata perchè gli acciai che abbiano come elemento di lega il tugsteno criccano a caldo, a freddo e il saldatore a forza di bestemmie si precluderebbe l'accesso al paradiso)

molto probabilmente le punte da trapano "ad uso edile" non necessitano di durezze così elevate come quelle che garantisce il widiam e soprattutto un muratore non spenderebbe mai 150€, 200€ per una punta da trapano, come invece costano gli utensili al widiam usati dalle tornerie.
una parete di roccia è si tosta ma se si riesce a battere uno spit a mano vuol dire che ha caratteristiche di durezza e soprattutto di "coesione tra zone dure" ridicole rispetto a quelle di un qualsiasi metallo.

le punte "da muro" sono probabilemte fatte di acciaio aloresistenziale, bassolegati a grande tenacità e buona temprabilità con alti tenori di carbonio 1% e "un po" di manganese al 0,30%

l'acciaio da utensili è comunque quello che viene definito "rapido" e "superrapido" , ce ne sono diversi, quello più gagliardo è una ferrolega con carbonio al 1,30 tungsteno al 9,5 vanadio 3,5 cromo 4,3 molibdeno 10,5.
il manuale degli acciai dice "acciaio superapido al molibdeno. eccellente mantenibilità di taglio ed altissima resistenza all'usura, utilizzato per per utensili da taglio dei materiali più duri, su macchine automatiche ad altissima velocità"
stato di fornitura Bonificato (tempra + rinvenimento) e poi nitrurato (è la diffusione di azoto che mira all'arricchimento negli strati superficiali dell'acciaio legato al Cr, Mo, Vanadio e Tungsteno e ha lo scopo di conferire massima durezza e risistenza all'usura.

bon mi sono dilungato un po' perchè è domenica mattina, sono reduce da un matrimonio di amici durato 14 ore (non scherzo) e le alternative erano la messa o darsi martellate sui coglioni fino a ora di pranzo visto il meteo infame... :wink:
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda Davide62 » dom set 18, 2005 11:32 am

Bella spiegazione tecnica, ma tu lavori alle acciaierie Krupp :?: :wink:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Siloga66 » dom set 18, 2005 14:36 pm

Se fossi in te con quel che costa non lo porterei in Dolomiti, se dovesse cadere..........SE TE CIAPO EN DOLOMITI CON QUELA MERDA TEL PIANTO EN TEL CUL. (el trapen).
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda c.caio » dom set 18, 2005 14:59 pm

Siloga66 ha scritto:Se fossi in te con quel che costa non lo porterei in Dolomiti, se dovesse cadere..........SE TE CIAPO EN DOLOMITI CON QUELA MERDA TEL PIANTO EN TEL CUL. (el trapen).


...ha parlato del suo trapano per attrezzare falesie in bassa valle e per di piu' in Valle d'Aosta. Mi spieghi che cosa c'entra la tua risposta del peppero? Hai manie di persecuzione?... stai tranquillo baby....
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda vlad » lun set 19, 2005 14:01 pm

ciccio caio, visto che il teocalca ha scritto "bassa valle E OLTRE" io mi preoccupo... in questo periodo dove spittare in montagna vie classiche aperte da altri con mezzi molto piu' leali e' la moda x esser fighi... mi preoccupo!! se se ne resta in falesia (e tira fuori roba decente..!!) tanto di cappello e onore al merito!!!

x davide 62: attacca la spina cervello-DitoCheBatteSullaTastiera!!
COERENZA: sono in falesia = uso gli spit e ben vengano!!
sono in montagna su una via classica = non voglio spit messi da ciarlatani incapaci e cacasotto...

poi fai tu...
...NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE...
Avatar utente
vlad
 
Messaggi: 194
Iscritto il: mar gen 14, 2003 16:12 pm
Località: monza e dintorni

Messaggioda Herman » lun set 19, 2005 14:15 pm

vlad ha scritto:ciccio caio, visto che il teocalca ha scritto "bassa valle E OLTRE" io mi preoccupo... in questo periodo dove spittare in montagna vie classiche aperte da altri con mezzi molto piu' leali e' la moda x esser fighi... mi preoccupo!! se se ne resta in falesia (e tira fuori roba decente..!!) tanto di cappello e onore al merito!!!


echepalle con questa paura dello spit nel "vostre" montagne, è come se yinyang dicesse "mi compro la macchina nuova" e tutti a dirgli "occhio che si mi vieni addosso ti rompo le ossa...."

Dagli interventi fatti da teo in questo forum pare di capire che non andrà certo a fixare (perchè di fix si tratterà) vie classiche....

Intanto ci ha messo del suo per voler attrezzare, creare, mettere a disposizione di altri climber...

Sulla qualità e bontà di quanto farà se ne discuterà quando, bontà sua, ci metterà a conoscenza e noi (voi) sarete andati a tastare con mano
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Re: E' arrivato...

Messaggioda mtnwhite » lun set 19, 2005 14:23 pm

teocalca ha scritto:Immagine

è arrivato gente..è arrivato!!!
Nuovo di pacca, tutto luccicante pronto a ronzare allegramente nella bassa valle e oltre...
fornito di 2 batterie da 3,3 ah e cavo per usare la batteria in vita...
48 buchi da 10 mm a carica su gneiss contro i 35 dell'Hilti a 24 v...
tremate tremate...
portato via a 635 iuri 8O


Bel mezzo.
Ad occhio e croce però deve pesare un botto!
Comunque l'autonomia è decisamente buona.

Presumo che sia predestinato esclusivamente ad aperture in falesia, vista la mole. Portarselo per aperture dal basso deve essere una fatica titanica, correggimi se sbaglio.
Ho usato alcune volte un mitico Makita12V per aperture dal basso, leggerissimo, tanto da bucare con una mano sola e in punta di piedi, unico problema 5-6 buchi (granito) con una batteria.

Straquoto Herman, avete rotto le palle.
Tanto di cappello a chi mette mano al portafoglio e attrezza per il piacere di tutti.
mtnwhite
 
Messaggi: 304
Iscritto il: ven gen 07, 2005 9:35 am

Messaggioda teocalca » lun set 19, 2005 14:30 pm

vlad ha scritto:ciccio caio, visto che il teocalca ha scritto "bassa valle E OLTRE" io mi preoccupo... in questo periodo dove spittare in montagna vie classiche aperte da altri con mezzi molto piu' leali e' la moda x esser fighi... mi preoccupo!! se se ne resta in falesia (e tira fuori roba decente..!!) tanto di cappello e onore al merito!!!
poi fai tu...


Partendo dal fatto che non investo 635 euro per essere più figo, dal momento che non giro impataccato filo 8000 come vedo sempre più spesso, ma piuttosto come un barbone con toppe sul culo e scarpe bucherellate...mi tocca precisare un paio di cosette che opotrebbero, ahimè, essere fraintese e portare a discussioni inutli:
1)ognuno è libero di fare quello che vuole nel RISPETTO dell'altro, questo non vuol dire che mi permetterei di mettere mano dove altri lo hanno fatto...
2)spittare vie classiche in montagna lo reputo una grossa cazzata per il motivo sopracitato...
3)a lavori ultimati se mi andrà vi informerò, e se vorrete, potrete vedere e poi criticare oppure essere concordi...ma solo DOPO aver visto...
4)il trapano PUO' diventare mezzo legale (anche se non esiste verità e/o pensiero super partes filo divino)...dipende sempre dal neurone che lo dirige!
5)essendo poi amante del lungo dubito di usarlo per passare dove non mi reputo psico prima e poi fisicamente abile...
oggi inizio i lavori...
a risentirVI
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda vlad » lun set 19, 2005 14:36 pm

ok teocalca, se così la pensi, sei un grande! datti da fare e verrò con piacere a fare i tuoi tiri!

sono anni che leggo il forum e non riesco a ricordarmi come la pensa ogni soggetto che qui scrive...
...NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE...
Avatar utente
vlad
 
Messaggi: 194
Iscritto il: mar gen 14, 2003 16:12 pm
Località: monza e dintorni

Messaggioda Fokozzone » lun set 19, 2005 18:06 pm

E ricorda che in val belluna non occorrono solo gli spit, ma anche le prese scavate!

F.
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Davide62 » lun set 19, 2005 18:48 pm

vlad ha scritto:x davide 62: attacca la spina cervello-DitoCheBatteSullaTastiera!!
COERENZA: sono in falesia = uso gli spit e ben vengano!!
sono in montagna su una via classica = non voglio spit messi da ciarlatani incapaci e cacasotto...

poi fai tu...


Sul cervello poco collegato ti lascio il beneficio del dubbio, resta il fatto che prese di posizione come le tue, ostracismi simili al tuo, supponenza e arroganza di pari misura sono alla base dell'integralismo e dell'ottusità più totale.
Poi sui termini quali "ciarlatani incapaci e cacasotto..." potremmo anche discutere, ma il giudizio di merito è sempre poco obiettivo.
Ti senti una sorta di "Lancillotto" dell'Alpe ma in realtà somigli di più ad un tragico Borghezio caricato a trippa e fagioli, con questo ho chiuso ogni comunicazione con te.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda vlad » mar set 20, 2005 8:01 am

...amen!!
...NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE...
Avatar utente
vlad
 
Messaggi: 194
Iscritto il: mar gen 14, 2003 16:12 pm
Località: monza e dintorni

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.