il berna ha scritto:c.caio ha scritto:il berna ha scritto:si devi sciare quasi come Mayer... ma per favore...
Devi sciare molto bene e il livello richiesto e' assai alto qui in Piemonte... Mayer c'entra un c***o, ne' piu' ne meno come il tuo ignorante commento!
1 la selezione l'ho fatta quando avevo 19 anni.
2 lo sci l'ho passato senza problemi.
3 lo sci lo hanno passato certi scarsoni.
4 chi hanno stampato come ho già detto se lo meritava.
5 ignorante sarai te perepeppepè!!!
Rimango fisso sul punto 5 e ribadisco che sei ignorante... nel senso che non sai le cose... e quindi informati prima di sentenziare.
Io rispondo a Skanner, che e' piemontese e che un eventuale corso lo farebbe in questa regione. Quali siano le abitudini in altre regione non mi interessano e non sono pertinenti, inoltre il fatto che tu abbia fatto la selezione a 19 significa una beato peppero di niente... perche' non e' specificata la tua abilita' e, soprattutto, non e' detto a quanti anni fa risale.
Saputello...
Negli ultimi anni (intendo almeno 5/6) il livello richiesto, per lo sci, si e' notevolmente alzato e proprio due anni fa, a Traversella, dove si concludeva l'esame di preselezione con le prove di roccia (dopo che nei giorni precedenti si erano svolte le altre prove su neve, ghiaccio ecc. in zone valdostane) parlavo con Aberto Re, il presidente delle guide Piemontesi, che mi spiegava il perche' dell'innalzamento del livello richiesto per lo sci.
E' un dato di fatto. Non e' una mia opinione...
Come e' un dato di fatto che un mio carissimo amico (quasi un fratello), guida Alpina delle mie zone (che purtroppo e' morto lo scorso anno nel brianconnese) sciasse discretamente "da cani"... e per sua stessa ammissione non certo al livello richiesto nelle selezioni odierne.
Anche lui deve aver passato le selezioni a 18/19 anni... ma erano altri tempi.
Chiaro il concetto?