valeruz ha scritto:grazie a tutti!! è molto bello vedere così tante persone pronte a dare consigli così da abolire lo stereotipo dell'alpinista che vuole restringere la cerchia degli "esperti".
scusate se nn ho partecipato alla discussione. sono partito e poi ho dimenticato di controllare il 3d.
cmq ho fatto un corso di roccia e ghiacciaio con lyskamm 4000 ad alagna. molto bello e istruttivo. 4 giorni intensi, 1000 cose da imparare ma ripentendo le manovre si memorizza bene.
concordo con quello che dice buzz. più che altro a volte iscriversi ad un corso può essere utile per andare in montagna se nn si ha un gruppo che ha voglia di fare cose nuove...
per il prox anno in internet ho trovato un corso fatto da giovane montagna a roma.
sono tornato dal rosa con una voglia di montagna esagerata. preso da un raptus di pazzia sono andato al rifugio a roma e ho speso 300? e passa in materiale (e nn ho comprato nemmeno un friend...). spero di mettere a frutto l'investimento
![]()
conosco bene i limiti dei corsi, soprattutto se fatti con tante persone ma per fare certe cose nn si può andare da soli... a proposito: qualcuno di voi usa l'autoassicuratore?![]()
![]()
uehi toni! bene bene, un altro nella nostra "stretta" cerchia (scherzi a parte, l'alpinismo sarà, anzi è Elitario, ma non siamo tutti burberi montanari

ma quanti anni hai?
cosa intendi con "autoassicuratore"?
forse..."autoassicurazione"?