Considerazioni su un forum di montagna

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda Pierluigi Vesica » mer giu 15, 2005 9:30 am

biemme ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:....... :oops: Chiedo venia :cry:


maledetto pier :evil: :twisted: ,
ho saputo che a forza di crakkare copyright altrui, ti sei costruito un'estancia in zona mont blanc....tra qualche settimana sarò lì di passaggio....prepara una bella bottiglia di genepy (non roba commerciale), che solo così potrai riparare quest'infamia :lol:
a presto
biemme

Continuo ad essere fuori tema, ma la risposta è doverosa :!:
Il buon Grizzly mi riempirà la cantina di ottimo Genepy :wink: E poi si che saremo in grado di parlare seriamente di montagne & Lotta con L'Alpe 8O
P.S.
Fatti sentire :D
Pierluigi
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda .:eZy:. » mer giu 15, 2005 12:12 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
.... anche a me fa un pò specie che si creino più topic di cjàcole che di croda. ...

?a me no! Anzi, rivendico (che parola ... :oops: ) addirittura, l?importanza della figura dell?alpinista da poltrona ? penso fermamente che questo angolo di mondo sia più dei mediocri (ma non banali) che degli alpinisti di punta.
Loro (voi) la voce la fanno già sentire con quello che di buono riescono a fare e poi, chi più, chi meno, a comunicare. E proprio per il concetto espresso benissimo da biemme, dell?egoismo dell?alpinista, penso (?reazionario?) che nel forum vi debba essere spazio per altro: per le ciance ma anche per gli ideali, per le interpretazioni retoriche (e retrò?), per gli avatar ?manifesto?, per stucchevoli anniversari, addii commemorativi e per raduni pipponi, tutti vizi in via d?estinzione e imperdonabili per qualcuno ?

Del forum a me piace ?molto? ma non per questo, ?tutto? digerisco: se mi interessa ad esempio leggere di Orietta, degli Ivo, di Bep e di Maurizio, Roberto, Anghileri, mi entusiasma quando con semplicità si avvicinano a questa platea riuscendo a trasmettere delle loro avventure o di uno stato d?animo con parole che hanno la stessa natura di quelle 'parole in libertà' di cui si anima il forum?
... poi di quegli stessi post amo soprattutto, quello che ne segue perché, tutto sommato, da relazioni e foto, purtroppo, ho imparato poco (o meglio, è poco quello che a me potrà servire): di più dal rapporto e dal pensiero di tante persone, soprattutto da quelle diverse da me.
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda orietta » mer giu 15, 2005 14:10 pm

OT (sigh): Parlo sinceramente, non per falsa modestia. Per favore non datemi meriti che non ho, non accostatemi a persone di tutt'altro calibro alpinistico: mi imbarazza e mi mette a disagio. Io, come ho detto già un'altra volta, se posso azzardarmi ad andare su certe vie e certe pareti è solo perchè qualcun altro ha avuto le capacità di trovarle e di aprirle quelle vie e ha avuto la bontà di mostrarmele, di dirmi come sono e di lasciarci anche un po' di chiodi. E anche perchè ho più tempo di altri o meno impegni di altro genere. Non certo per capacità particolari o degne di nota.
Davvero, non è proprio il caso. fine OT
orietta
 
Messaggi: 1002
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Paolo Marchiori » mer giu 15, 2005 14:17 pm

orietta ha scritto:OT (sigh): Parlo sinceramente, non per falsa modestia. Per favore non datemi meriti che non ho, non accostatemi a persone di tutt'altro calibro alpinistico: mi imbarazza e mi mette a disagio. Io, come ho detto già un'altra volta, se posso azzardarmi ad andare su certe vie e certe pareti è solo perchè qualcun altro ha avuto le capacità di trovarle e di aprirle quelle vie e ha avuto la bontà di mostrarmele, di dirmi come sono e di lasciarci anche un po' di chiodi. E anche perchè ho più tempo di altri o meno impegni di altro genere. Non certo per capacità particolari o degne di nota.
Davvero, non è proprio il caso. fine OT


ri OT
Ori, sai che mi mancano i tuoi sondaggi?
scusate, questo è davvero OT... :(
P.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda trivi » mer giu 15, 2005 14:21 pm

.:eZy:. ha scritto: E proprio per il concetto espresso benissimo da biemme, dell?egoismo dell?alpinista, penso (?reazionario?) che nel forum vi debba essere spazio per altro: per le ciance ma anche per gli ideali, per le interpretazioni retoriche (e retrò?), per gli avatar ?manifesto?, per stucchevoli anniversari, addii commemorativi e per raduni pipponi, tutti vizi in via d?estinzione e imperdonabili per qualcuno ?


Sottoscrivo...


P.s. Incredibile... due pagine di topic e non siamo ancora andati OT! 8O
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda cialtrone » mer giu 15, 2005 14:43 pm

trivi ha scritto:P.s. Incredibile... due pagine di topic e non siamo ancora andati OT! 8O
Beh, per forza! E' OT il topic stesso ;-)
Ciao.
cialtrone
 

Messaggioda Buzz » mer giu 15, 2005 14:55 pm

OT vogliamo i sondaggi di orietta!!! /OT


(e anche una serata a pedavena !!!)



(e dormita al parcheggio ..? uhm :roll: )
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Paolo Marchiori » mer giu 15, 2005 15:45 pm

Buzz ha scritto:OT vogliamo i sondaggi di orietta!!! /OT




l'ho detto prima io! :evil: :evil:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Buzz » mer giu 15, 2005 15:50 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
Buzz ha scritto:OT vogliamo i sondaggi di orietta!!! /OT




l'ho detto prima io! :evil: :evil:



ho ribadito!
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda trivi » mer giu 15, 2005 16:06 pm

Adesso sputtano completamente il topic ma...

Buzz, sei inquietante con quell'occhio nel triangolo! 8O
Non è che inizi a sopravvalutarti?
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Re: Considerazioni su un forum di montagna

Messaggioda ghizlo » mar giu 21, 2005 19:08 pm

orietta ha scritto:2: perplessità. Molti chiedono informazioni. Ma una volta ricevute, poi vanno a farle le vie? e perchè non ricambiano il favore ricevuto, con consigli o semplici considerazioni?

Questo fatto lo avevo notato anch'io...!
:roll:
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Re: Considerazioni su un forum di montagna

Messaggioda AlbertAgort » ven giu 24, 2005 18:40 pm

orietta ha scritto:2: e perchè non ricambiano il favore ricevuto, con consigli o semplici considerazioni?


[/quote]


perchè le considerazioni sotto al 5° grado non sono benvolute da certa gente, vero gino merda?
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Siloga66 » sab giu 25, 2005 10:04 am

A mi el forum el va ben cosi come l'è. Ciacolàr de montagna, ma anca de bicieri, de gnocca, de tuto.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Re: Considerazioni su un forum di montagna

Messaggioda danny36 » gio giu 30, 2005 23:00 pm

orietta ha scritto:1: tristezza. In un forum di montagna la sezione di Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna ha meno topic e meno post dell'Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering e meno di quella del "Freeride" ( 8O ) e dello scialpinismo. E tutte e tre queste sezioni insieme non arrivano a metà dei post della sezione Parole in libertà, che è pure nata dopo. (:cry:) ri di dubbio disse: A pensare male si fa peccato, ma raramente si sbaglia.


scusa ma perchè un forum di montagna deve parlare solo di vie nelle dolomiti, di corde gemelle, clessidre e spit nospit!
secondo me più argomenti ci sono e meglio è per tutti, del resto la passione per la montagna è diversa tra ogni persona, e anche chi ci va una volta all'anno per fare due passi sui pascoli e si becca l'appellativo di merendero deve avere il suo spazio per esprimersi.
un forum di montagna secondo me dovrebbe raggruppare tutte quelle persone che amano la montagna che essa sia 1000 metri o 8000 metri, che sia di bosco o di roccia, d'estate o d'inverno, che uno vada in montagna per fare due passi in un pascolo o che uno ci vada per fare un 8a in parete (pochi di sicuro), quello che conta e la passione che muove queste persone non quello che fanno!
"... non potremmo solo arrampicare!"
John Salathè
Avatar utente
danny36
 
Messaggi: 297
Images: 1
Iscritto il: mar ott 21, 2003 9:06 am
Località: arezzo

Re: Considerazioni su un forum di montagna

Messaggioda ghisino » sab lug 02, 2005 16:49 pm

danny36 ha scritto:
orietta ha scritto:1: tristezza. In un forum di montagna la sezione di Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna ha meno topic e meno post dell'Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering e meno di quella del "Freeride" ( 8O ) e dello scialpinismo. E tutte e tre queste sezioni insieme non arrivano a metà dei post della sezione Parole in libertà, che è pure nata dopo. (:cry:) ri di dubbio disse: A pensare male si fa peccato, ma raramente si sbaglia.


scusa ma perchè un forum di montagna deve parlare solo di vie nelle dolomiti, di corde gemelle, clessidre e spit nospit!
secondo me più argomenti ci sono e meglio è per tutti, del resto la passione per la montagna è diversa tra ogni persona, e anche chi ci va una volta all'anno per fare due passi sui pascoli e si becca l'appellativo di merendero deve avere il suo spazio per esprimersi.
un forum di montagna secondo me dovrebbe raggruppare tutte quelle persone che amano la montagna che essa sia 1000 metri o 8000 metri, che sia di bosco o di roccia, d'estate o d'inverno, che uno vada in montagna per fare due passi in un pascolo o che uno ci vada per fare un 8a in parete (pochi di sicuro), quello che conta e la passione che muove queste persone non quello che fanno!


non solo...praticando e avendo praticato sia ambienti "alpinistici" che "sportivi" (arrampicata sportiva e sport "giovani") trovo che la diffidenza reciproca tra i due mondi-almeno nella mia zona-non faccia che autosostenersi. Per ogni alpinista che pensa anche sottovoce "ah, brutta gente gli sportivi!" c'è uno sportivo che pensa "ah, gli alpinisti!". C'è anche una certa rivistina patinata che vivacchia sul filo di questa diffidenza...

...quando invece poi ci sono pure personaggi positivi che con background alpinistico vengono ad allenarsi in sala boulder, fanno coppa del mondo di cascate (strutture artificiali!), passano da vie lunghe a spit a falesia a umili spedizioncine alpinistiche in patagonia...e con la loro simpatia e voglia di divertirsi in montagna a 360° magari risvegliano ambizioni alpinistiche in chi le ha dimenticate o le fanno nascere in chi non le ha mai avute...

...poi è chiaro che l'alpinismo ha una grande barriera all'ingresso : è per sua natura un'attività di ENORME sacrificio. Non basta un generico interesse per praticarlo. ci vuole o l'accoppiata dei tempi che furono "(bel) tempo e denaro" oppure la voglia di dormire poco e passare week-end tutt'altro che "riposanti". Non è cosa da tutti, il mondo "soprtivo" è in questo senso più accessibile quindi è normale che raccolga più utenti!
Avatar utente
ghisino
 
Messaggi: 408
Images: 46
Iscritto il: gio mag 26, 2005 18:11 pm
Località: ile-de-france

Re: Considerazioni su un forum di montagna

Messaggioda The Joker » mar lug 12, 2005 12:00 pm

orietta ha scritto:tristezza. In un forum di montagna la sezione di Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna ha meno topic e meno post dell'Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering e meno di quella del "Freeride" ( 8O ) e dello scialpinismo. E tutte e tre queste sezioni insieme non arrivano a metà dei post della sezione Parole in libertà, che è pure nata dopo. (:cry:) ri di dubbio disse: A pensare male si fa peccato, ma raramente si sbaglia.

Mi sono permesso di fare una piccola statistica del c***o (Autocritica preventiva 8) ): non ha pretesa di scientificità, ovviamente :idea: chi vuole, se la ritiene valida, può farla sulle altre aree del forum.
PREMESSA PIU' O MENO OGGETTIVA: Ci sono circa 3600 utenti registrati; i primi dieci hanno circa il 30%dei messaggi (lo 0.3% ha scritto il 30%: figo, no? :wink: ). Solo 285 hanno più di 100 messaggi (soglia di frequentazione costante, anche se come scelta può essere criticabile), quindi solo il 13% degli iscritti partecipa costantemente e attivamente alla vita del forum.
FARNETICAZIONE: Ho preso vecchi messaggi di arrampicata in montagna (seconda pagina, cioè i topic per così dire già visti) e ho diviso il numero di visite al topic con il numero di risposte. Il numero ottenuto potrebbero essere i 'Forumisti Attivi Virtuali Esemplificativi (F.A.V.E. :lol: ). Questo non vorrà dire niente a voi, ma alcuni numeri si ripetono:
Catinaccio 30-32 FAVE
S.Lucano - Agner 45-50 FAVE 8O 8O 8O
Grohmann 60-70 FAVE 8O 8O 8O
Sella 30-35 FAVE
Schiodando Allegramente 21 FAVE
Moiazza 25-30 FAVE
Generiche Vie in Dolomiti: 20-25 FAVE :?:
Wenden, Brianconnais 45-55 FAVE
Bianco 40-50 FAVE
Vie Rabanser 42 FAVE
CONCLUSIONE Non ne ho idea 8O : forse che quelli attivi su quest'area sono meno di 50 in Alpi Orientali 50 in Centrali e 50 in Occidentali (o meglio, compenetrandoli, non più di 80-100 FAVE totali?). Pochini, no :?: Quindi, su 285 che parlano costantemente (+ di 100 messaggi) meno della metà parlerebbe di montagna. Sarebbe sconfortante :cry: Certo, non ho guardato rockgeneral, arrampicata, grandi montagne e freerideskialp, forse la musica cambia.OPINIONE in giro per le vie in montagna si vedono 'sempre le stesse facce', molte di meno di quelle che si vedono nelle sedi CAI o alle serate di proiezioni, e probabilmente (per me è verissimo) il forum rispecchia perfettamente questa proporzione :idea: (sconsolante! sob! sigh!)
The Joker
 
Messaggi: 118
Images: 10
Iscritto il: mar lug 05, 2005 16:13 pm

Messaggioda dags1972 » mar lug 12, 2005 12:32 pm

the joker....eh?????

che statistica della fava
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Silvio » mar lug 12, 2005 12:42 pm

ed il pecorino, chi lo porta ????


perchè le fave senza pecorino, mio dio, non voglio NEMMENO pensarci......

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Feo » mar lug 12, 2005 13:31 pm

100 persone mi paiono un pò troppo ottimistiche, invece... :(
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda yinyang » mar lug 12, 2005 13:35 pm

io non ho capito una fava

e anche a me 100 sembra ottimistico :lol:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.