Discorso difficile, per l'incostanza nell'allenamento, nella frequenza dell'arrampicata e nella possibilità di provare tiri, lavorati e a vista.
Ma direi con buona approssimazione 8a (8a+ non lo posso dire perché quella via non mi viene, bastarda) lavorato e 7b/7b+ a vista ( nel senso che ho fatto alcuni 7b e 7b+ quest'anno e quelli che ho sbagliato sono arrivato moooolto in alto). Quindi il gap è un paio di gradi, comunque difficile da stabilire, perché le falesie sono diverse e i gradi (forse) pure.
Per le scale spiritose, propongo tre gradi:
1) una cazzata
2) al limite delle possibilità umane (pulite)
3) solo per dopati
P.S. Le vie fatte e provate a vista tutte mettendo i rinvii e spesso anche senza magnesia sopra
