A proposito di falesie

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda rugge » mar feb 01, 2005 17:50 pm

Per festeggiare insieme la 10 pagina di discussione vi linko anche questo:

http://www.federclimb.it/falesie/editoriale.html
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda rugge » mar feb 01, 2005 17:51 pm

Herman ha scritto:
a segnare la decisione forte della FASI di occuparsi legittimamente delle proprie falesie.


8O ossia? qualsi sono le proprie falesie?


Ottima domanda: io personalmente non so risponderti con precisione...forse Garda ?
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda giannimiao » mar feb 01, 2005 18:04 pm

Una federazione sportiva non può avere fini reconditi e quello di portare i giovani, in sicurezza, ad arrampicare in armonia con la natura è moralmente il più elevato e finalmente stà succedendo. E tutto questo è bellissimo

Ma che bestemmie che mi vengono in mente!!!
Ma insegnate loro cosa vuol dire "sicurezza"!!!
E come far crescere un bimbo in una stanza asettica, certo non si ammalera' mai, ma non sviluppera' neanche gli anticorpi necessari a combattere certe malattie.
Fasi vaffanculo!! Ma andate a fare i missionari se volete veramente fare qualcosa di moralmente elevato!!
Ciao!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Messaggioda rugge » mar feb 01, 2005 18:11 pm

giannimiao ha scritto:
Ma andate a fare i missionari se volete veramente fare qualcosa di moralmente elevato!!
Ciao!
Piergiovanni


ricordo che in un numero di Pareti si parlava di arrampicata in Tanzania... MZUNGU: ecco come si intitolava l'articolo.... 8)
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda Feo » mar feb 01, 2005 18:16 pm

rugge ha scritto:ricordo che in un numero di Pareti si parlava di arrampicata in Tanzania... MZUNGU: ecco come si intitolava l'articolo.... 8)

Falesia FASI? :twisted:
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda rugge » mar feb 01, 2005 18:31 pm

Feo ha scritto:
rugge ha scritto:ricordo che in un numero di Pareti si parlava di arrampicata in Tanzania... MZUNGU: ecco come si intitolava l'articolo.... 8)

Falesia FASI? :twisted:


beh, dubito che il buon Daneri ci avrebbe fatto pubblicità... :roll:
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda c.caio » mar feb 01, 2005 18:49 pm

rugge ha scritto:
Feo ha scritto:
rugge ha scritto:ricordo che in un numero di Pareti si parlava di arrampicata in Tanzania... MZUNGU: ecco come si intitolava l'articolo.... 8)

Falesia FASI? :twisted:


beh, dubito che il buon Daneri ci avrebbe fatto pubblicità... :roll:


... il "buon" chi?
Mamifacciailpiacereeeeeeee.....

:evil:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda rugge » mar feb 01, 2005 19:04 pm

c.caio ha scritto:
rugge ha scritto:
Feo ha scritto:
rugge ha scritto:ricordo che in un numero di Pareti si parlava di arrampicata in Tanzania... MZUNGU: ecco come si intitolava l'articolo.... 8)

Falesia FASI? :twisted:


beh, dubito che il buon Daneri ci avrebbe fatto pubblicità... :roll:


... il "buon" chi?
Mamifacciailpiacereeeeeeee.....

:evil:


giusto giusto giusto... ora tocca un pò anche al "buon" Daneri: ha anche partecipato al convegno di Arco sulla valorizzazione e tutela ecc....
chissà qual'è la sua posizione su tutta questa questione...
http://www.comune.arco.tn.it/Cultura_Turismo/Manifestazioni/iniziative_sportive/Convegno_Falesie/Relazioni/2AndreaGennariDaneri.pdf
E non dimentichiamo che cìè anche l'AIPIA:
http://www.geocities.com/a_garanzini/aipia/aipia.htm

Ecco il link al convegno di arco

http://www.comune.arco.tn.it/Cultura_Turismo/Manifestazioni/iniziative_sportive/Convegno_Falesie/

Insomma: la Fasi non è sola...
Ultima modifica di rugge il mer feb 02, 2005 13:36 pm, modificato 5 volte in totale.
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda yena » mar feb 01, 2005 19:23 pm

santa_agnese ha scritto:.....ci risiamo con il solito ritornello....capisco che non è alla portata di tutti accedere ai corsi di guida alpina, ma la stessa cosa è diventare architetto, ingegnere geologo e chi più ne ha ne metta.
i titoli hanno un senso ed un valore, caso contrario ci ritroviamo nella repubblica delle banane, di cui mi pare tu voglia far parte.
Quello che non riesci a comprendere è che per assumersi delle responsabilità bisogna avere le carte in regola, ed il professionista si distingue dal dilettante per questo e per altri motivi che non stò ad elencare.
.


certi titoli hanno valore quando alle spalle hanno una determinata tradizione che conferma la loro fondatezza. per fare un esempio ci sono dei laureati in medicina e chirurgia, specializzati in ortopedia, che praticano la massoterapia, con precisi fondamenti di fisiologia patologia anatomia, e anni di esperienza, e ci sono dei personaggi che fanno dei moduli formativi sul massaggio nazional-terapeutico-orientale-omeopatico rilasciati da istituti legalmente riconosciuti. tu da chi ti faresti trattare?

visto come ragioni sicuramente dai secondi..... diamine han fatto un modulo formativo!
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda c.caio » mar feb 01, 2005 19:52 pm

rugge ha scritto: giusto giusto giusto... ora tocca un pò anche al "buon" Daneri: ha anche partecipato al convegno di Arco sulla valorizzazione e tutela ecc....
chissà qual'è la sua posizione su tutta questa questione...
http://www.comune.arco.tn.it/Cultura_Tu ... Daneri.pdf

E non dimentichiamo che cìè anche l'AIPIA:
http://www.geocities.com/a_garanzini/aipia/aipia.htm

Ecco il link al convegno di arco
http://www.comune.arco.tn.it/Cultura_Tu ... o_Falesie/


Insomma: la Fasi non è sola...


... alla fine della fiera mi viene da pensare che piu' che il solito ritornello si tratta del solito scenario, anzi... dei soliti scenari, al plurale, perche' ognuno si dipinge il proprio.
Campanilismi, gelosie, isterismi, litigi, incomprensioni piu' o meno pilotate, interessi privati, manie di grandezza, tentativi vari di ottenere finanziamenti... insomma, siamo sempre noiosamente uguali a noi stessi, prevedibili e inconcludenti. Siamo sempre nel medioevo, con piccoli reami, signorotti, ducati, principi, vassalli e valvassori.... che palle!
Fasi, fiar, aipia, Cai, GA... chi piu' ne puo' piu' ne metta e tutti rigorosamente a legittimare se stessi delegittimando gli altri.
Ma un bel "vaffxxxxxx" non ci sta bene???????

:?
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda biemme » mar feb 01, 2005 20:11 pm

rugge ha scritto:......[quote by aloi]......e nel 2005 seguiranno altri atti importanti a segnare la decisione forte della FASI di occuparsi legittimamente delle proprie falesie......puntiamo "semplicemente" avere la possibilità di gestire autonomamente il nostro piccolo settore di competenza che sono le falesie monotiro.....E quindi, di conseguenza, di che "Etica" stiamo parlando e a quale "Deontologia" facciamo riferimento?[/quote by aloi]??.


beh, che dire ? se questo concetto di aloi & c., di considerare come ?proprie? le falesie, è lo stesso che quest?estate ha mosso l?incatenatore dello spigolo del velo, che evidentemente lo ha considerato e trattato come una cosa ?propria?, allora non resta che sperare in ZACCARIA 2 LA VENDETTA, futuro sabotatore di falesie di ?proprietà? della FASI (trattasi di un losco individuo che si aggira di notte per falesie certificate FASI ISO9000 e le disomologa, liberandole dalla ferramenta oppure, nel rispetto dei monotiri storici, togliendo due spit sì e uno no, restituendoli così alla distanza tra protezioni che si usava nei bei tempi andati) ??cazzeggio a parte, la situazione, nel complesso, mi sembra sia abbastanza triste e inquietante

altra considerazione : la FASI viene a parlarci di etica e deontologia ??? pochi giorni fa in lombardia, istruttori di un?affiliata FASI sono stati condannati per esercizio abusivo di professione poiché, su denuncia della Guide Alpine, tenevano corsi di arrampicata all?aperto in falesia, quando la legge prescrive (questa sembrerebbe la motivazione) che i corsi FASI di arrampicata possono essere tenuti esclusivamente su muri indoor. Ebbene, con queste premesse, come può la FASI permettersi di voler regolamentare e omologare l?attività nelle falesie ?? ?. e le vie sportive di + tiri a chi le lasciamo ??

santa_agnese ha scritto:Tanto per precisare nei corsi guida c'è un modulo formativo specifico in cui si insegna come attrezzare le falesie, perciò sono preparati in quel campo. Successivamente vorrei anche dirti che sono le uniche figure abilitate a effettuare lavori su corda ed A FORMARE/INSEGNARE professionalmente tale materia. Quanto ho esposto puoi verificarlo chedendo alle ditte che effettuano disgaggi che per legge adesso sono costretti ad avere nel loro organico almeno una guida alpina.
Come vedi la legislazione in materia c'è, il problema in italia è sempre lo stesso quello dei peseudo volontari (FASI,CAI,associazioni varie ecc.) che spesso vanno oltre quello che è il loro campo... E QUESTO SI CHIAMA ABUSIVISMO!!! Premetto che per fortuna non è sempre così, almeno in ambito CAI e FASI.


ciao,
secondo me, tanto per precisare :

1)se vogliamo parlare di ABUSIVISMO, allora dobbiamo parlare
- primaditutto, di TUTTI COLORO (esclusi guide alpine e cai) che sottoforma di associazioni più o meno filantropiche e filosofiche, più o meno orientaleggianti o sportive, organizzano e fanno corsi di arrampicata, alpinismo, scialpinismo, ecc. , e se i fini statutari prevedono CON O SENZA FINI DI LUCRO, NON IMPORTA, sempre esercizio abusivo di professione rimane.
- Subito dopo, dobbiamo parlare di quegli istruttori CAI che fanno corsi al di fuori del CAI, magari facendosi pagare (e pure loro, anche se lo fanno gratis, sempre abusivi rimangono).
- Dulcis in fundo, parliamo pure, come dicevo prima, degli istruttori FASI, FIAR o simili, che nonostante possano fare per legge solo corsi indoor, ne organizzano invece, bellamente in falesia, su vie multipitch, ecc..

2) premesso che le guide alpine, in generale, sono gli unici legittimati ad insegnare professionalmente discipline alpinistiche, scialpinistiche e arrampicatorie in montagna, ripeto, montagna, e come tali sono + che all?altezza dello scopo, soprattutto in italia (salvo casi patologici, presenti in tutti i consessi), va detto che vi sono anche guide che spesso vanno oltre il proprio campo (non perché la legge glielo impedisca, ma deontologicamente parlando), magari accompagnando il ministro di turno in elicottero, o ancora, illudendosi che dopo 2-3 giorni di modulo dedicati a come si pianta un resinato, pensano di aver infusa in sé tutta la scienza dell?attrezzatura e della messa in sicurezza di un sito sportivo di arrampicata.

Mi capita anche di arrampicare e aprire vie con amici guide alpine (alcuni molto esperti di chiodatura sportiva, altri molto meno, perché più inclini ad altre discipline alpinistiche) e sono loro i primi ad esser convinti che la ?messa in sicurezza?, l?attrezzatura di una falesia e la fittonatura di un monotiro non si impara certo con un modulo, e se affidata a certi loro colleghi, genererebbe disastri.

In fin dei conti, di tutte le falesie che conosco (non sono poche), quelle attrezzate e mantenute da guide alpine si contano sulle dita di una mano, anche in luoghi dove le guide non mancano, quelle stesse guide che poi ci portano molto volentieri i propri clienti, ben sapendo di trovarci protezioni sicure e ben posizionate ?.parlo di falesie attrezzate spesso proprio da quelli che tu chiami pseudovolontari, alcuni dei quali ? dico di quelli di mia conoscenza - potrebbero certamente fare da ottimi docenti in quei moduli per aspiranti guida, ma se ne guardano bene, perché non cercano certo (come penserà aloi) né certificati nè brevetti di grande spessore né contratti di docenza, bensì, semplicemente, hanno passione per la chiodatura, per la ?creazione? di nuove vie e nuovi siti di arrampicata e per la riconoscenza (merce sempre + rara) di chi poi frequenta quei siti.

Riguardo poi al mestiere di guida alpina, penso che oggi poco abbia più a che spartire con il vecchio concetto di guida, e che con la montagna non c?entri quasi più niente e vada sempre più orientandosi, anch?esso, ?là dove lo porta la legge di mercato?. Oggi si vedono, sempre di +, giovani guide, partite con entusiasmo e enorme passione per la montagna, andarsene a esercitare all?estero oppure dover andare a mendicare lavori ?collaterali? in palestre indoor, con una bacchetta in mano, a indicare le prese da prendere, nelle associazioni di bungee jumping, canyoning, rafting, tree climbing, nei parchi giochi, in televisione (per qualche reality di tendenza su come sopravvivere in isole sperdute), presso gli enti locali, presso ditte di disgaggi (che pagano bene), e finalmente, dopo questa data epocale del 31 gennaio che ci comunica fiero il buon aristo aloi con la sua FASI, anche presso i certificatori di falesie?..che tristezza??mi induce a un OT (mica tanto OT)??penso a tutto questo, che tocca il mondo dell?arrampicata e delle falesie, e vi vedo riflesso esattamente ciò che sta accadendo nelle altre discipline alpinistiche con l?avvento della Libera Università della Montagna all?interno del CAI : rettori, docenti, certificati, brevetti, cattedre, omologatori, certificatori, professori, leggi, regolamenti, direttive, corsi, stage, convegni, riunioni, finanziamenti, contributi, sovvenzioni dell?unione europea ??..altro che montagne, roccia, ghiaccio, terreni liberi, orizzonti aperti??qui gli orizzonti vanno sempre più chiudendosi

c.caio ha scritto:?Ma un bel "vaffxxxxxx" non ci sta bene???????

caro mio, CI STA BENISSIMO

ciao a tutti
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda Zio Vare » mar feb 01, 2005 21:29 pm

Lunedì 31 gennaio è ancora una data importante, và in stampa il manuale d'omologazione FASI delle falesie


IL MANUALE DI OMOLOGAZIONE?!?!?!? Immagine
Omologheranno anche gli arrampicatori e metteranno fuori legge tutte le falesie che vanno fuori i loro standard?! Immagine

nel 2005 seguiranno altri atti importanti a segnare la decisione forte della FASI di occuparsi legittimamente delle proprie falesie.


le proprie legittime falesie!!! Ora avremo anche le rocce con il certificato di proprietà!!! Siamo allo sbando. E' come se una società subacquea avesse la pretesa di possedere e omologare il mare. Ma si rendono conto di quel che dicono?

No no, non ci siamo Immagine
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda flaviop » mar feb 01, 2005 23:11 pm

Io vado in falesia (poco) non sono un arrampicatore sportivo, anzi odio gli arrampicatori sportivi come quelli sociali, perchè in nome dello sport mi hanno gia rotto troppi giocattoli.
SEM AL MUND EN DU E V'UN ME STA SUI BALL!
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda rugge » mer feb 02, 2005 0:01 am

c.caio ha scritto:Fasi, fiar, aipia, Cai, GA... chi piu' ne puo' piu' ne metta e tutti rigorosamente a legittimare se stessi delegittimando gli altri.
:?


da quello che ho capito vogliono mettersi d'accordo per assumere maggiore potere, visibilità e credibilità nei confronti delle amministrazioni locali: sono le amministrazioni locali che possono diventare veri nemici, o, al contrario, potenti alleati dell'arrampicata. Fino adesso le maggiori limitazioni non vengono certo dalle associazioni suddette, ma dalle amministrazioni. Si pensi a Lumignano. Si pensi alle amministrazioni dei parchi naturali che nelle Marche, ricchissima di stupenda roccia, stanno creando grossi problemi. Allo stesso modo dove le amministrazioni sono dalla parte dell'arrampicata si sviluppano realtà come Ferentillo, e anche Arco.
Ultima modifica di rugge il mer feb 02, 2005 0:20 am, modificato 4 volte in totale.
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda alfaomega » mer feb 02, 2005 0:03 am

ma se scalando mi parte uno scoreggione, quale gamba devo alzare per essere certificato?

io dico solo una cosa.... questi se la cantano e se la suonano.... che si cuociano nel loro brodo. Una pernacchia e una risata li sommergeranno.

quoto su tutta (ma proprio tutta) la linea il caro biemme.
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda Herman » mer feb 02, 2005 0:03 am

Alè Gianni, eho ohoh!!!

Io odio chi odia gli arrampicatori sportivi :lol: :lol:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda flaviop » mer feb 02, 2005 0:08 am

Herman ha scritto:Alè Gianni, eho ohoh!!!

Io odio chi odia gli arrampicatori sportivi :lol: :lol:


Da cosa si distingue un'arrampicatoreeee sportivo?
SEM AL MUND EN DU E V'UN ME STA SUI BALL!
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda Zio Vare » mer feb 02, 2005 0:17 am

flaviop ha scritto:Da cosa si distingue un'arrampicatoreeee sportivo?

Dipende:
Se ha il grigri normale è uno arrampicatore sportivo pipponclub, se ha il grigri modificato e lo usa in falesia è un arrampicatore sportivo - aspirante alpinista pipponclub, se usa il grigri modificato solo in montagna è un alpinista pipponclub che mai ammetterà di averlo provato in falesia. Non conta chi sei e da cosa ti distingui, conta essere vere pippe certificate! 8)
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Silvio » mer feb 02, 2005 0:19 am

certifico la decima pagina certificata.

:lol:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda giannimiao » mer feb 02, 2005 9:42 am

Fasi Vaffanculo!!!
(giusto per non perdere l'abitudine...)
(tanto parlare ormai ho parlato e le mie idee le ho spiegate)
Ciao!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.